Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
09/09/2025

ID Booking 2789492037 - voucher di rimborso

Spett. Volagratis In data 29/12/2024 ho sottoscritto il contratto x 1 volo AR x 2 persone x Tenerife Nord con tariffa business e Full Flex per un corrispettivo totale pari a 1983€. Segnalo che ho inizialmente cercato di spostare i voli a febbraio 2026 ma il sistema non mi faceva andare oltre dicembre 2025. Ho tentato anche attraverso la chat senza risultato. Ho quindi dovuto cancellare (per motivi medici ampiamente documentabili) la prenotazione per avere il voucher previsto da Full Flex che però era decisamente differente (1280€) rispetto al 10% previsto del totale pagato. Ho ripetutamente scritto per avere spiegazioni e dettaglio dei conteggi senza ottenere risposta. In assenza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. C.
09/09/2025
SKY

addebito non dovuto

Buongiorno, Vi ho inviato una pec ma non mi rispondete. Vi riporto di seguito il testo della pec; Intendo procedere con la restituzione del decoder e mi aspetto il rimborso, come spiegato dall'operatore del call center: Buongiorno. In risposta alla vicenda descritta nel messaggio allegato sotto, mi avete mandato un messaggio contraddittorio: nel corpo del messagggio dite: "ci dispiace informarti che non possiamo accogliere la tua richiesta." mentre nelle modivazioni dite: "Lo informiamo della possibilità di restituire il decoder in un centro sky service in modo da poter ricevere lo storno e il successivo rimborso della fattura già pagata." l'operatore del call center mi aveva appunto detto che, portando il decoder completo di accessori a un punto sky, mi sarebbe stata stornata la sanzione con successivo riaccredito. Mi aveva anche indicato dove portarlo (via xxv aprile a imperia). E mi aveva detto di inviarvi via pec la ricevuta di consegna. Quindi vi chiedo di confermarmi questa via. Attendo conferma prima di riconsegnare il decoder. Cordiali saluti, Carlo Corio -------- Messaggio Inoltrato -------- Oggetto: reclamo Data: Tue, 26 Aug 2025 11:30:57 +0200 Mittente: carlo.corio@postecert.it [carlo.corio@postecert.it] A: servizioclientisky@pec.skytv.it Buongiorno. Ho provato il servizio skyQ restandone insoddisfatto. Ho deciso di non confermare l'iscrizione. Adesso mi trovo un addebito di 70 euro per mancata restituzione del decoder (allego fattura). Non ho letto da nessuna parte di doverlo restituire (allego il contratto). Inoltre avevo anche consultato il call center e una operatrice mi aveva confermato che non era necessario restituirlo. Ho il decoder nella sua scatola con tutti gli accessori e per me non è un problema spedirvelo. Chiedo quindi l'indirizzo a cui spedirlo per avere il riaccredito dei 70 euro. Cordiali saluti Carlo Corio

Risolto
V. R.
08/09/2025

Poltrona

Salve ho acquistato una poltrona in data di 27/08/2025 e tut ora risulta no spedita lo pagato 56.99 euro con la carta di credito,ho inviato due email a contatti e nessuna risposta.Volevo annullare l'ordine e avere il rimborso . grazie

In lavorazione
L. V.
08/09/2025

Tassa di ritorno non presente a preventivo e assicurazione inutile

Spett. Expedia In data 16/7/2025 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto concordando un corrispettivo pari a 436,20 $ (allegato). All'atto del ritiro della vettura presso Unidas (Budget) in Sao Paulo (Brasile) venivo informato di dover pagare anche la Return Tax, che non era stata esplicitamente inserita a preventivo. La scelta di utilizzare la proposta Expedia era dovuta esplicitamente all'assenza della Return Tax (pagamento suppletivo dovuto ad alcune agenzie quando si riconsegna l'auto in luogo diverso da quello di ritiro). Trovandomi già sul posto, e senza aver modo di scegliere altrimenti, sono stato costretto, mio malgrado, a pagare la tassa di ritorno (pari a 5040 R$, corrispondenti a circa 791 €) (allegato). Inoltre, all'atto della sottoscrizione dell'offerta, mi veniva proposta una copertura assicurativa aggiuntiva offerta da RentalCover.com che, interpellata per un problema occorso durante il noleggio, ha dichiarato che non offre copertura per cittadini non US! (costo copertura 108 $). (allegato) Pertanto richiedo ad Expedia il rimborso totale della tassa di ritorno e dell'assicurazione aggiuntiva offerta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
S. S.
08/09/2025
Viaggi Più - Cerea (VR)

Annullamento viaggio dializzato - assicurazione non ha coperto nulla

Buongiorno, in data 28/04/25 abbiamo annullato una crociera a Viaggi Più SNC di Meneghetti Fausto &C (MSC MUSICA – partenza da Genova il 15/06 – 10 notti), in quanto mio papà, dializzato, si era rotto una vertebra della schiena. Abbiamo mandato tutti i documenti richiesti - Risonanza magnetica, visita del neurochirurgo, relazione del medico di base. E' stato aperto un sinistro, dopo averci fatto pagare le penalità e fatto firmare un "nuovo" contratto. Il risultato è che non hanno rimborsato assolutamente nulla, nonostante ci avessero assicurato che la crociera aveva una polizza assicurativa contro infortuni. Ho contattato più volte l'agenzia in oggetto, chiedendo di parlare con il responsabile, il quale si è sempre negato. Ho mandato più volte le mail, alle quali inizialmente è stato risposto in maniera vaga, dicendo che al rientro del responsabile ci avrebbero fatto sapere. Da agosto non abbiamo più saputo nulla. Un furto!!!! In totale l'agenzia si è presa 2.009,5€ a fronte di un totale preventivo di €4.478 senza alcuna spiegazione.

In lavorazione
G. P.
08/09/2025
Altro

prezzo dichiarato non chiaro

Buongiorno, ho prenotato una vacanza con pacchetto ALL INCLUSIVE nel mese di marzo. nelle varie mail di conferma veniva ripetuto più volte che il prezzo da pagare dell intera vacanza camera vista mare COMPRESA era di €2.930 . Il 23 agosto ci rechiamo in struttura e con sorpresa chiedono ulteriori €552 in quanto la camera vista mare che alpitur considerava compresa per la struttura non lo era. Cifra che siamo stati obbligati a pagare poiché non c erano altre soluzioni economiche disponibili. Vi allego mail e ulteriori comunicazioni dove indicano che nel prezzo è compresa la camera.

In lavorazione
G. A.
07/09/2025
IL TEMPIO DEL COLLEZIONISMO

Mancata consegna prodotti.

Il Sottoscritto Giacomo Andolfo ha effettuato in data 02 Luglio 2025 l’ordine n. IBNTYXHD. Pertanto, ai sensi dell’art. 61, comma 3, Codice del Consumo, Vi intimo di: a) effettuare la consegna integrale dei beni entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente; oppure, in alternativa, b) restituire integralmente l’importo versato (370,47 euro) entro il medesimo termine, mediante bonifico su IBAN IT89T0347501605CC0012870718 , ing direct, conto intestato al sottoscritto . Decorso inutilmente il suddetto termine supplementare, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi dei commi 3 e 5 dell’art. 61 Codice del Consumo, con Vostro obbligo di rimborso immediato di tutte le somme incassate oltre interessi legali e risarcimento degli ulteriori danni subiti; sarà intrapresa ogni opportuna azione in sede civile e, ricorrendone i presupposti, in sede penale . Resto in attesa di un Vostro riscontro scritto e del numero di tracking o della prova del bonifico di rimborso entro i termini indicati . Si allegano: • conferma d’ordine; • prova di pagamento del bonifico • precedenti solleciti/comunicazioni

In lavorazione
G. G.
07/09/2025
Tourland

Danni a seguito cancellazione soggiorno

In data 29/07/25 prenotavo presso il sito Booking ( prenotazione n° 5672947015), un soggiorno per il periodo 13 al 16 agosto, per la struttura turistica Portorosa Resort Beach per una cifra di euro 327,89. Con la presente desidero denunciare il comportamento scorretto della società Tourland- Portorosa Resort . In data 30 luglio , ricevevo una telefonata dalla struttura Portorosa da parte da una donna di nome Silvia, che mi comunicava che il pagamento presso il sito Booking non era andato a buon fine e chiedeva l'effettuazione di un bonifico, pena il decadimento della prenotazione. Ricevevo una mail con cui mi si chiedeva il pagamento di euro 327,89, dove mi veniva indicata intestazione, l'IBAN e i riferimenti della prenotazione (Tourland.srl, causale : Booking.com prenotazione : 5672947015 e nome Hotel /appartamento) Tale bonifico veniva preteso fuori dalla piattaforma Booking, pur avendo in sede di prenotazione, scelto la possibilità di pagare presso la struttura. Messo alle strette , procedevo e comunicavo il bonifico a mezzo whatsapp come da mail ricevuta . Il 12 agosto mi veniva comunicato da Portorosa e da Booking , l'indisponibilità della struttura, nella stessa mattina avevo ricevuto una telefonata da Porto Rosa dove mi veniva chiesto da parte di una donna se avevo bisogno della biancheria da bagno e da letto, quindi la camera era ancora disponibile . Comunico che in data 13 agosto e 27 agosto inviai mail all'indirizzo a cui avevo mandato il bonifico, denunciando il fatto, ma senza ottenere risposta. In data 26 agosto contattavo il responsabile di Portorosa sig Mattia , dal numero telefonico trovato sul sito di Portorosa, che mi rassicurava che avrebbe provveduto a contattare Tourland per ottenere il rimborso. Comunico che ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso. Purtroppo a causa di questa cancellazione , avendo dovuto provvedere ad effettuare una nuova prenotazione a ridosso del ferragosto , il costo dell'unica struttura trovata è stata elevata, euro 784,80 euro per lo stesso periodo. Avendo a conti fatti avuto un danno di euro 555,7 ( rispetto al bonifico euro 327,89 e rimborso di euro 229,1 ricevuto da Booking). Avendo subito una pratica scorretta da parte di Portorosa/Tourland, chiedo la restituire la somma spettante e della differenza pagata per la prenotazione del nuovo Hotel , per un totale di 883,59 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
D. R.
07/09/2025

Reclamo per soggiorno non conforme – Prenotazione n. 6191094386

A chi di competenza, Con la presente intendiamo segnalare gravi disservizi e inadempienze riscontrati durante il soggiorno prenotato tramite Booking.com presso la struttura “Veranda sul mare” a Donnalucata, per il periodo 25 – 30 agosto 2025. All’arrivo siamo stati accolti dalla sig.ra Miriana, che ci ha mostrato l’appartamento. Fin da subito abbiamo riscontrato un forte odore di muffa e, dopo un’attenta ispezione, abbiamo verificato le seguenti gravi condizioni igienico-sanitarie: - Cucina sudicia, frigorifero con muffa e cattivo odore di pesce. - Fornelli, cappa, pensili, lavastoviglie e interruttori sporchi e unti. - Bagno privo di finestra e areazione, con muri scrostati. - Tessuti e para-spifferi appesi alle pareti, completamente pieni di muffa. Abbiamo prontamente contattato la sig.ra Miriana, la quale ha sostenuto che le pulizie erano state effettuate. Successivamente, ci è stato messo in contatto telefonico con un responsabile che, senza mostrarsi né intervenire, si è limitato a dichiarare che “la struttura è questa”, rifiutando di proporre soluzioni. Precisiamo che le foto pubblicate su Booking.com non corrispondono in alcun modo alla realtà (alleghiamo materiale fotografico a dimostrazione). Né la struttura né Booking ci hanno fornito alternative o assistenza concreta. A causa dell’impossibilità di soggiornare in un ambiente simile, siamo stati costretti ad abbandonare l’alloggio e a cercare un’altra sistemazione a nostre spese, dopo aver percorso 1.600 km per trascorrere una vacanza che si è trasformata in un vero incubo. Chiediamo pertanto: 1. Il rimborso integrale dell’importo pagato per la prenotazione n. 6191094386. 2. Un indennizzo per i danni subiti, dovuti alle spese impreviste e al grave disagio arrecato. Inoltre, segnaliamo che l’accesso alla struttura avviene tramite una strada dissestata, circostanza mai menzionata nell’annuncio. Restiamo in attesa di un Vostro riscontro scritto e di una soluzione tempestiva al nostro reclamo. Cordiali saluti, Rizzotto Domenica Rizzotto Daniela Cardaci Emanuele Fieramosca Giuseppe

In lavorazione
S. L.
04/09/2025
Galleria degli Uffizi

Problema con visita guidata

Buon giorno, scrivo per segnalare un disservizio. Ieri, mercoledì 04/09/25, mi trovavo a Firenze con la mia famiglia, moglie e figlia (età 12anni). Mi sono recato alla biglietteria della Galleria degli Uffizi per prenotare una visita guidata per il pomeriggio e mi è stato risposto che le visite guidate si possono prenotare solo on line. Ho aperto il motore di ricerca del mio telefono, ho digitato "Galleria Uffizi Visita Guidata" e mi sono usciti diversi risultati, tra i quali ho scelto "uffizi-gallery.tiqets.com" e ho cliccato sul titolo che veniva evidenziato: "Visite Guidate Uffizi". Ho effettuato tutta la procedura di prenotazione pagando 79 euro, senza che mi venisse inviata una ricevuta, ma solo un codice ordine, 21065487. Alla ricezione dei biglietti ho preso atto del fatto che i due biglietti per adulti erano costati 25 euro l'uno, mentre quello per bambino era gratuito. Essendo stata applicata la tariffa di prevendita di 4 euro per ogni biglietto il totale risulta di 62 euro, a fronte dei 79 pagati. Mancando 17 euro all'appello ho immaginato che fosse la quota per la guida, ma all'arrivo in Galleria ho scoperto che non c'era nessuna guida. Ho quindi mandato un paio di messaggi di reclamo ma non ho nemmeno ricevuto risposta. Allego screenshot della schermata che evidenzia la promessa truffaldina con cui sono stato attirato sul sito. Chiedo la ricevuta della transazione, la motivazione con cui mi è stata applicata una tariffa aggiuntiva di 17 euro e il rimborso della stessa. Fabio Romagnolo

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).