Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Serbatoio Adblue
Buongiorno, la mia macchina una berlina 308 Peugeot del maggio 2019. Ha iniziato a novembre 2024 ad avere problemi con il serbatoio adblue, dopo diagnosi, reset vari della centralina, segnalazioni di fermo dopo 1000km ho dovuto sostituire il serbatoio andando presso un officina non del gruppo psa, in quanto quella di zona era sotto organico e non rispondevano nel svolgere tale lavoro, pertanto mi sono caricato sulle mie spalle tale onere della bellezza di 1256€ compreso di manodopera. Ho saputo qualche giorno fa della possibilità di rimborso. La mia macchina ha pochi km anche se è del 2019. Ne ha circa 35k km. Vorrei sei possibile recuperare qualcosa.
Biglietti aerei non ricevuti
Spett. FlyGo Voyager, Sono titolare dei biglietti per il volo del 31/03 da TORINO a BARI (Ryanair FR 6180) e per il volo di ritorno del 4/04 da BARI a TORINO (Ryanair FR 6181). Dopo aver acquistato erroneamente i biglietti dalla vostra piattaforma, mi è arrivata una mail indicando che la prenotazione fosse andata a buon termine, ma non ho ricevuto nessun biglietto. Interdetti da ciò abbiamo provato a contattare il servizio clienti (via mail e chatbot online sul sito https://www.fly-go.it/contatti) ma nessuna risposta esaustiva, viene promesso che biglietti o risarcimento verranno effettuati, ma il momento viene rimandato in continuazione. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 157,60€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato pagamento pedaggio
Spettabile Autostrade spa, Oggi ho ricevuto tramite posta una comunicazione da YOUVERSE relativa ad un mancato pagamento di un pedaggio in data 25/07/2024 all’uscita di Savona vado con il veicolo targato GS113MK. Peccato che io in quel momento mi stessi recando in auto sul posto di lavoro a Savignano sul Rubicone ( in provincia di Forlì- Cesena) distante sui 300km dal casello incriminato. Non so se ciò sia imputabile ad un errore di lettura della targa al casello, comunque farò presente ciò alle autorità competenti in quanto il parcheggio del luogo di lavoro è sorvegliato da telecamere che possono attestare la presenza della mia auto in quell’orario.
Prenotazione non confermata
Buonasera dopo aver prenotato il 2 di Marzo 2025 volo diretto a Malta per 4 persone A.R ho ricevuto il numero di prenotazione senza nessuna conferma riguardo il volo . Dopo numerose chiamate ai numeri del call center rimanendo in attesa anche per mezz'ora mai nessuna risposta. Dopo aver atteso 10 giorni e non avendo ricevuto nessuna conferma riguardo al volo prenotato e pagato tramite carta di credito euro 412,01. Chiedo la revoca della prenotazione e il rimborso della cifra erogata .
Mancato pagamento YOUVERSE recupero credito
Ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale a Napoli est. Non capisco se è una truffa, comunque contatto i carabinieri per sicurezza. C'è un altro reclamo qui su Altroconsumo che descrive le stesse circostanze, con la stessa scadenza di pagamento ovvero 12 marzo 2025. Il pagamento richiesto per me è 110. 18 euro. La YOUVERSE ha sede legale a Roma ma il call center è un numero di Firenze, che è anche la sede della ESSEDIESSE su cui ho letto reclami analoghi. Ho letto su Motospia che esiste una truffa di questo tipo iniziata a Napoli. Il mio numero di targa è GN804RM. Gradirei un riscontro, la ringrazio, Teresa Raimo
Problema con conferma volo
Spett. FlyGo Voyager, Sono titolare della prenotazione per il volo andata e ritorno del 29/04/2025 e 02/05/2025 da Bologna a Londra. Subito dopo la prenotazione sul sito ricevo la mail di conferma della prenotazione, con il numero di prenotazione 108416045. In questa mail (allegata al reclamo) non è presente nessun numero di contatto o allegati, e c'è scritto che la mail di conferma può arrivare tra i 20 minuti e i 14 giorni. Aspetto ma dopo 3 ore non ricevo ancora la mail con i biglietti, perciò vado a cercare online e con mio panico vedo molte testimonianze di truffa, biglietti mai consegnati o rimborsati. Decido di mandare una mail a support.it@flygosupport.com e di chiamare il numero di assistenza che trovo sul sito di FlyGo, ma dopo 15 minuti di attesa (prova in allegato) non ricevo risposta. Inoltre provo anche a contattare la pagina Facebook Fly Go Italia tramite messenger, ma anche lì trovo solo risposta dal bot automatico che chiede numero di prenotazione ed e-mail. Dato che il pagamento è ancora da contabilizzare, ho bloccato la carta con la quale l'ho effettuato con la speranza che i soldi non mi vengano presi, e appena la mia banca aprirà i servizi mi affiderò a loro per consigliarmi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 367,70. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
AXM -Danno dopo Mancato Avviso Campagna di Richiamo
Egregi Signori, faccio seguito alla mia precedente segnalazione tramite vostro form (5 marzo 2025) e successivo contatto telefonico con due Vostri operatori. Riassumo di seguito quanto accaduto: sono posseditrice di una Hyundai Tucson 1.6 CRDi 48V acquistata a settembre 2019 presso la concessionario Autopiave di Mestre (VE). L'auto al momento ha circa 39.000 km. Il giorno 15 febbraio 2025, mentre percorrevo l'autostrada, l'auto ha perso improvvisamente potenza e il pedale del freno si è indurito. In emergenza, sono riuscita a fermarmi e ho richiesto l'intervento del carroattrezzi. Il martedì successivo, faccio portare l'auto presso l'officina autorizzata spiegando l’accaduto e mi viene subito anticipato il sospetto di un malfunzionamento/guasto alla pompa dell'olio. La settimana successiva, vengo contattata dal concessionario/officina che mi conferma il bloccaggio della pompa dell'olio con conseguente guasto al motore per mancanza di lubrificazione. La spesa che mi viene preventivata è molto elevata e mi viene addirittura proposto di rottamare o vendere l'auto allo stato di fatto. Nel frattempo, cerco di informarmi presso altre officine circa la possibilità di acquistare un blocco motore usato per cercare di ridurre le spese e riparare la macchina. Il giorno 5 marzo, cercando informazioni su internet, scopro per caso che era stata indetta una campagna di richiamo Hyundai per un problema inerente proprio alla pompa dell'olio, con bloccaggio della pompa/depressore e indurimento del pedale del freno. Non avendo mai ricevuto nessun tipo di comunicazione inerente a questo richiamo, visito il sito Hyundai Italia alla pagina "Richiami" e, inserendo il numero di telaio della mia auto, scopro che anch'essa era stata coinvolta nella suddetta campagna. Scrivo subito a Hyundai attraverso il form del sito e il giorno successivo contatto telefonicamente il servizio clienti, che mi chiede di inviare una email con allegato la pagina del richiamo perché nel loro sistema non compariva nessuna campagna associata alla mia auto. Dopo 3 tentativi, mi confermano il richiamo; comunico altresì di non aver MAI ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte di Hyundai. Mi è stato quindi chiesto di aspettare qualche giorno, ma ad oggi non ho ancora ricevuto notizie. Premesso il mio disappunto nell'aver scoperto di aver guidato un'auto con un problema che ha potenzialmente messo a rischio la mia incolumità e quella dei miei passeggeri e concordando, mi auguro, sull'importanza del freno ai fini della sicurezza su strada, CHIEDO cortesemente e con sollecitudine di provvedere alla riparazione del danno causato dal difetto oggetto del vostro richiamo ufficiale e che i costi dell’intervento siano a vostro carico. Confido nella vostra comprensione circa la serietà della situazione e il disagio che sto subendo e mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti
MANCATA RICEZIONE BIGLIETTI VOLO
Spett. FLY GO VOYAGER Sono MASSIMO CECCOVECCHI titolare di una prenotazione di tre biglietti (gli altri nominativi sono GAIA CECCOVECCHI e MATTIA CECCOVECCHI) per i voli di andata e ritorno ROMA FIUMICINO/CRACOVIA con la compagnia aerea WIZZ AIR nelle date: andata ROMA FIUMICINO/CRACOVIA del 24.04 partenza 15.20 arrivo 17.30 ritorno CRACOVIA/ROMA FIUMICINO del 27.04 partenza 12.35 arrivo 14.40 Con la presente richiedo l'immediato invio dei biglietti aerei e della conferma dell'avvenuta prenotazione da parte della compagnia aerea entro e non oltre LUNEDI 17 MARZO. In mancanza di un ESITO POSITIVO DELLA MIA RICHIESTA ENTRO SUDDETTA DATA , mi riservo di adire per vie legali a tutela dei miei diritti con la richiesta di risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 730,23 euro (prenotazione biglietti aerei e prenotazione albergo) Vi invito a corrispondermi tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento fatto a FLY GO VOYAGER. Cordiali saluti MASSIMO CECCOVECCHI
autostrade
Buongiorno mi è arrivato adesso 12/03/2025 un avviso di mancato pagamento in data 01/08/2024 con entrata a Valdarno e uscita Napoli nord e importo di Euro 35,60 da una società youverse .sono Varotto Serena e la mia targa EY835JL . Premetto che io e la mia auto eravamo al lavoro il giorno 01/08/2024 e nella mia vita non sono mai andata in autostrada con la mia auto e tantomeno a Napoli .Aspetto risposta a breve grazie
Mancata prenotazione volo Vr-Brindisi
Spett. Fly Go Voyager, Il 27.01.25 vi ho conferito pagamento di Euro 374,68 (Visa. Cod. transazione 13927382) per prenotazione di 2 pax sul volo del 29.04.25 da Verona a Brindisi . A tutt'oggi non ho ancora avuto conferma dell'avvenuta prenotazione e tutti i tentativi di mettermi in contatto con voi sono risultati impossibili. Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma a voi pagata [€ 374,68]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?