Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna al piano cucina Ikea
Abbiamo ordinato una cucina con consegna al piano e montaggio parziale, al momento dell'ordine abbiamo fatto presente che per raggiungere l'abitazione erano presenti delle rampe di scale esterne per raggiungere la casa, che si trova al primo piano. La consulente che ha effettuato l'ordine ci ha detto che non era un problema e ha indicato come piano di consegna il secondo, per includere nel conteggio del piano di consegna anche le scale esterne. Dato che c'era la possibilità di scaricare il furgono in strada direttamente davanti al cancello, non ha indicato la necessità di facchinaggio in quanto la distanza tra il furgone e il piano di consegna sarebbe stata inferiore a 100 mt. Al momento della consegna il trasportatore si è rifiutato di consegnare al piano in quanto a detta sua non era stato pagato e incluso il facchinaggio, nonostante quanto riportato sopra. Inoltre a suo parere le scale esterne non erano in sicurezza per via della pioggia, che era tra l'altro piuttosto leggera e lamentando la presenza di muschio sulle scale, presente soltanto in minima parte sui bordi tra scale e muretto e quindi non presente nella parte centrale degli scalini e non pericoloso. Il trasportatore si è fermato a metà della seconda rampa di scale esterne senza nemmeno salire in casa e al piano di consegna e soprattutto facendo video della scalinata esterna senza chiedere il permesso mio o di mio marito. Abbiamo subito chiamato il servizio clienti che ha dato ragione al trasportatore accusandoci di non aver segnalato la presenza di scale esterne, cosa non vera perchè detto più volte alla consulente in fase d'ordine e non sono valse a nulla le mie spiegazioni sul fatto che era stato indicato il secondo piano come piano di consegna e che non era stata indicata la presenza di ascensori o scale interne, oltre al fatto che non la consulente avesse reputato non necessario il facchinaggio. Per non rischiare di non perdere il montaggio e di dover riprogrammare la consegna e il montaggio, senza peraltro sapere se in quel caso avremmo dovuto pagarlo nuovamente, abbiamo fatto consegnare a bordo strada all'interno del garage dell'abitazione. Abbiamo dovuto portare in casa 700 kg di cucina io, mio marito e mio padre di 70 anni sotto la pioggia e rischiando di ritardare o compromettere il montaggio. Non ci è nemmeno stato segnalato che insieme alla merce consegnata era presente anche un modulo del quale avevamo chiesto la sostituzione in quanto preso a parte e arrivato rovinato, che era il pezzo fondamentale per il montaggio della cucina. Per fortuna si è accorto uno dei montatori che anche il pezzo da sostituire era stato consegnato. Trovo vergognoso il comportamento dei trasportatori e la mancanza di tutela per un ordine che è stato fatto dal vostro personale con tutte le informazioni da parte nostra, necessarie a programmare la consegna nel modo corretto. Chiedo che mi venga rimborsata la consegna al piano dato che non è stata effettuata.
Zero qualità
Ho avuto un'esperienza estremamente deludente con IKEA Italia riguardo all'ordine n. 1481795017. Dopo aver acquistato una cucina, ho subito un grave inadempimento contrattuale: la consegna incompleta e un montaggio parziale e difettoso il 4 gennaio 2025, che ha reso la cucina inutilizzabile. Nonostante i numerosi reclami e documentazione fotografica a supporto, l'offerta di rimborso di € 350,00 ricevuta è stata completamente inadeguata rispetto ai danni subiti. La situazione si è aggravata ulteriormente il 22 gennaio, quando un secondo tentativo di montaggio si è rivelato anch'esso incompleto. Ho dovuto affrontare disagi significativi, inclusi costi aggiuntivi per pasti sostitutivi e spese chilometriche per recuperare parti mancanti. Ho richiesto un risarcimento totale di € 700,00, che include il rimborso delle spese sostenute e un indennizzo per i danni morali, ma IKEA ha continuato a ignorare le mie legittime richieste.
autista che mi blocca spedizioni
È da un periodo immemorabile che un autista non riuscendo a trovare la mia abitazione mi blocca le spedizioni costringendomi a ricontattare il mittente mettendo come causale indirizzo sbagliato, telefono errato senza avere mai telefonato ieri avevo due spedizioni 752846510630 bloccata già una volta e rimessa in consegna e NI660000446 che mi è stata lasciata a un punto di ritiro arbitrariamente, essendo io invalido al 100% e impossibilitato a muovermi autonomamente devo inviare qualcuno per conto mio ,fin quando non vengono bloccate le spedizioni finora al cambio autista che conosce il mio indirizzo ho sempre ricevuto il dovuto ma penso che essendo costretto dalla mia condizione ad acquistare tutto on-line si sia oltrepassato il limite , ho telefonato al punto di ritiro chiedendo di farsi lasciare le altre spedizioni ne ho un altra 752846512986 prevista per oggi dato che domani viene il mio OSS ad aiutarmi a fare la doccia passerà a cercarmele ma se viene bloccata ho intenzione di sporgere querela
Pacco mai ricevuto e dichiarano vergognosamente di averlo consegnato, tutto falso!
Prodotto acquistato su Ebay e spedito dal venditore mediante il corriere Hermes dalla Germania, in data 3/02/25 segnalano sul sito Hermes e HR Parcel “spedizione consegnata”, affermazione falsa in quanto ero in ufficio con timbrature in ingresso e in uscita dal sito di lavoro e non ho mai autorizzato terzi a riceverlo. Ho aperto un reclamo sul sito HR Parcel (con il seguente numero di ticket ricevuto 2025020395008616 per la spedizione N° 02027179002237) ma dopo diversi giorni nessuna risposta, nessun segno di vita. Tutti spariti nel nulla. Questo pseudo corriere ha dichiarato il falso, in quanto il pacco risulta consegnato, ma di fatto, non ho firmato nulla e non ho ricevuto nulla. Spero che il pacco sia consegnato, in caso contrario continuerò a pubblicare recensioni ovunque e sporgerò denuncia per le false dichiarazioni relative alla consegna mai avvenuta. Visto la gran quantità di recensioni che raccontano di pacchi mai ricevuti, sembra che sia il modello comportamentale standard di questa società e sicuramente continueranno in questo nauseante modo di agire.
Falso mancato pagamento pedaggio
Buongiorno, In data odierna ho ricevuto la pratica numero 2421320637 che allego in copia a me intestata. Vorrei avere informazioni in merito dato che non sono mai stato ne passato nella zona da voi indicata, vorrei avere accesso alla copia della fotografia della targa che avte indicato nella pratica per il mancato pagamento Tutto questo per capire se ci fosse un altro mezzo con la mia stessa targa, in tal caso dovrei effettuare immediatamente denuncia ai Carabinieri per duplicazione targa . Il 19 settembre 2024 non ero nelle Vs. zone ma presso il mio comune di residenza in provincia di Milano . Attendo un Vs. urgente riscontro per potereffettuare tempestivamente denuncia alle forze dell'ordine del mi comune .
ATTESA RIMBORSO
Il 04/09/2024, intorno alle ore 18:30, ho parcheggiato nel Parcheggio Cittadella a Verona utilizzando il Telepass. Alle ore 00:30 del giorno 05/09/2024, terminato il concerto, mi sono avvicinata alle sbarre per uscire dal parcheggio, ma queste non si sono aperte. Ho contattato i vigilanti, che hanno aperto la sbarra, ma senza registrare l'uscita del veicolo né associarla al Telepass corrispondente. Il 15/09/2024 sono tornata a Verona e ho tentato di parcheggiare nuovamente nel parcheggio con Telepass. Alla sbarra, però, è apparso un messaggio che indicava che il mio veicolo risultava già all'interno del parcheggio. Dopo aver chiesto informazioni, mi è stato detto di prendere un biglietto e pagare. Così ho fatto, ma mi è stato addebitato un importo di 234,00 euro sul mio Telepass, relativo al periodo dal 04 al 15/09/2024. Il 17/09/2024, appena me ne sono accorta, ho inviato una email ad APCOA, i quali mi hanno informato che per procedere con il rimborso avevano bisogno della fattura. Il 01/12/2024 ho inviato la fattura come richiesto. Tuttavia, nonostante i numerosi solleciti, sia scritti che telefonici, ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso.
Problema con il lettore automatico/personale all'uscita Milano Bovisa Politecnico
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 04-02-2025 delle 8,55 da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Ieri mattina 04/02/2025 dovendomi recare presso il politecnico ho acquistato tramite app. Trenord (allego ricevuta) ed attivato alle 8,38 il biglietto da Milano Centrale a Milano Bovisa Politecnico. Salgo sul treno delle 8,55 ed arrivo a destinazione 16 minuti dopo 9,11. Mi reco all'uscita scansiono il qr code ma il tornello non si apre, provo diverse volte invano, mi reco dunque dal personale il quale guarda il biglietto e molto seccamente mi dice che il biglietto non andava bene, chiedo ulteriori spiegazioni, in particolare per non incappare in problemi futuri, mi è stato risposto che non funzionava così e che per poter uscire avrei dovuto corrispondere la cifra di 46,50 €, alla richiesta di spiegazioni a quale titolo avrei dovuto corrispondere 46,50€ mi è stato risposto che avrei trovato tuttto scritto sulla ricevuta, non mi è stato spiegato dal personale. Al mio ritorno dovendo rientrare in Busto Arsizio ho acquistatoil biglietto Milano Bovisa Politecnico-Busto Arsizio su un altra app. Trainline, per non incappare nello stesso problema, ma, arrivato all'ingresso, scansiono il qr code sul lettore ed il tornello non si apre nuovamente. Faccio vedere il titolo di viaggio al personale, lo verifica, e mi lascia passare, spiego, con garbo, quanto successo prima e dopo, che i tornelli non si sono aperti e che evidentemente ci poteva essere un problema di sistema, visto il problema in uscita ed in ingresso, e che i titoli di viaggio in mio possesso erano entrambe validi, mi è stato risposto di seguire le indicazioni sul sito, in quanto loro non potevano operare in tale senso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 46,50€ (allego copia ricevuta/sanzione elevata dal personale) Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per disservizio nella consegna
Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto riguardo al servizio di consegna di un divano, prevista inizialmente per il 5 febbraio 2025. In data 3 febbraio 2025, sono stato contattata dal vostro corriere (dal numero 0815004718), il quale mi ha confermato la consegna per il giorno 5 febbraio. In previsione di tale appuntamento, ho provveduto a richiedere un permesso dal lavoro e a pianificare un intervento da parte di una ditta di traslochi, necessaria per il montaggio di una scala esterna, al fine di facilitare l'ingresso del divano nella mia abitazione. Tuttavia, stamattina chiamando IO il vostro numero, sono stata informata che la consegna non avverrà come programmato e che è stata posticipata a domani, 06/02/2025, senza alcun preavviso. Tale cambiamento dell'appuntamento ha comportato non solo un disagio considerevole, ma anche costi aggiuntivi legati alla riorganizzazione della mia giornata lavorativa e dell'intervento della ditta di traslochi. In virtù di quanto sopra esposto, richiedo formalmente un risarcimento per i disagi e i costi sostenuti a causa della vostra inadempienza. Resto in attesa di una vostra sollecita risposta e, auspicando una risoluzione soddisfacente, vi invito a contattarmi per discutere ulteriormente la questione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
Italo pagamento effettuato ma acquisto fallito
Ho acquistato un carnet di italo da 209€ , il pagamento è stato effettuato ma l'acquisto non è andato a buon fine, ho poi riprovato a effettuarlo con carta e ho avuto successo, ma la prima operazione non è stata stornata. Il numero di assistenza italo è a pagamento, che mi sembra scorretto visto che l'errore è stato loro, e il modulo reclami online richiede obbligatoriamente un codice fattura, che io non ho.
Reclamo formale – Rimborso integrale tariffa check-in (AGCM n. 34976/2023)
Gentile Staff Ryanair, Facendo seguito alla comunicazione già inviata il giorno 01 febbraio 2025 in riferimento alla prenotazione J8UYJJ del 18 agosto 2021, richiedo il rimborso integrale della tariffa di check-in in aeroporto da me pagata, pari a €60,50. Tale richiesta si basa sulla sentenza AGCM n. 34976/2023, che ha sanzionato Ryanair per pratiche commerciali sleali, obbligandola a restituire gli importi indebitamente percepiti. Allego: - Ricevuta elettronica del pagamento a Vostro favore; - La Vostra email con l’offerta di €15/€20. Attendo conferma scritta del rimborso totale entro 14 giorni dalla presente. In assenza di riscontro, provvederò a segnalare il caso all’AGCM tramite modulo ufficiale riservandomi la facoltà di avviare un’azione legale per risarcimento del danno. All'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tanto si trasmette per conoscenza. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?