Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sanzione errata con SPN s.p.a.
Buonasera, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 23/01/2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa, pratica numero 3115696233, che richiede il pagamento di 5,40 euro entro il 24/01/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 25/09/2024, la targa della mia auto, la stazione T/BARRA, orario 17:01:46 e la causale "sprovvisto di tessera". Quanto riportato nella comunicazione è falso poiché il transito in oggetto è stato da me regolarmente pagato. A dimostrazione di ciò, allego alla mail foto della regolare ricevuta di pagamento. Attendo da parte vostra regolare conferma che si sia trattato di un errore e che la pratica a mio nome sia ritenuta nulla, in caso contrario dovrò procedere per vie legali. Oltre alla foto della ricevuta pagamento, allego alla mail documento d'identità e vostro modulo compilato e firmato. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. Domenico Santo
ERRATA CONSEGNA
In data 15/01/2025 ho inviato un reclamo al vostro servizio clienti per cui avete aperto la pratica nr 847671766. Ciò che andavo a contestare è quanto riportato nell’allegato 1. Dopo una serie di contati intercorsi con alcuni vostri referenti, il 22 gennaio us, una vostra responsabile, la gentile Signora Daniela Cappelli, si è limitata a liquidare la questione con le seguenti solite frasi di circostanza “Desideriamo innanzitutto esprimere il nostro rincrescimento per il disguido da voi lamentato, da considerarsi del tutto eccezionale rispetto al livello qualitativo del servizio che siamo soliti offrire ai nostri Clienti. Vi assicuriamo fin d'ora che ogni nostro impegno sarà rivolto a che simili situazioni non abbiano a ripetersi in futuro”. Avete quindi ignorato totalmente la richiesta di ristoro per il danno economico da me patito, per un errore certamente non a me addebitabile: non avete neanche cercato di assumervi un minimo di responsabilità proponendo una qualsiasi soluzione transattiva. Appare evidente che non posso per nulla ritenermi soddisfatto e per tal motivo con il presente chiedo che mi venga totalmente rimborsato l’importo da me in eccedenza speso per il doppio acquisto che ho dovuto sostenere a causa della vostra errata consegna. Al fine di agevolare la comprensione dell’accaduto, permettendovi di prendere conoscenza delle giustificazioni da voi già addotte e delle mie repliche a dimostrarne l’infondatezza, con particolare riguardo alla mia mail del 21 gennaio 25, allego: ALL 1: tutta la corrispondenza tra noi intercorsa ALL 2: prima mail della DHL in cui mi viene notificato che la consegna sarebbe avvenuta presso il recapito da me indicato al momento dell’acquisto ALL 3: seconda mail della DHL in cui mi viene nuovamente notificato che la consegna sarebbe avvenuta presso il recapito da me indicato al momento dell’acquisto ALL 4: prima mail della DHL in cui mi viene notificato che la consegna sarebbe avvenuta presso il recapito da DHL scelto ALL 5: comunicazione DHL in cui mi si notifica che la consegna è stata effettuata presso il recapito da me prescelto ALL 6: comunicazione DHL in cui mi si notifica che la consegna è stata effettuata presso il recapito da DHL scelto
Molestie e abusi di autorità da parte dei controllori gtt
Voglio fare un reclamo al Gtt per conto della mia compagna, questa mattina per andare al lavoro ha preso l'autobus numero 18 alla fermata Cravero, alla fermata dell'ospedale Don Bosco sono saliti i controllori, chiedendole il biglietto, qui inizia l'insistente molestia di queste persone dicendole che aveva appena timbrato il biglietto, e che l'avrebbero multata, al che la mia compagna ha risposto che non potevano multarla perché aveva timbrato il biglietto, questi uomini l'hanno molestata da questa fermata fino a una fermata prima di Vittorio Emanuele, lei ha chiesto di restituirle il biglietto, che loro non volevano restituirle, lei è una donna incinta, è solo al terzo mese di gravidanza, cosa che lei ha fatto sapere, a questo punto stava piangendo, intimidita e molestata, con minacce che se non avesse dato il suo nome avrebbero chiamato la polizia e sarebbe andata in prigione, quando i controllori sono scesi dall'autobus l'hanno seguita e hanno preso in giro il fatto che la donna incinta stesse scappando, solo perché la sua pancia incinta non è visibile, vorrei sapere fino a che punto questi controllori possono molestare le persone, se ho dimenticato una o due fermate e timbro il biglietto, possono multarmi? , Possono trattenere il mio biglietto? E minacciarmi e molestarmi.
truffa garmin
Nei gg scorsi, dopo aver mostrato interesse ad un orologio Garmin, ho ricevuto avviso con track BRT-Bartolini su un pacco in arrivo con pagamento in contrassegno. Certo che fosse il prodotto oggetto della mia attenzione ed aver pagato 169Eur ho scoperto poi che si trattava di un banale ed inutile "orologio finto e non funzionante" . Successivamente, ho cercato online recensioni sulla azienda PACKETA realizzando che è "titolare" di numerose truffe perpetrate tutte con le medesima modalità (sembra, dico sembra, con la "complicità" del corriere italiano BRT). Sarebbe bastato verificare su Google il nome PACKETA prima di pagare per rendersi conto della truffa in corso. Mi permetto di segnalare l'accaduto augurandomi che si possa trovare una modalità per interromperlo (magari attraverso le verifiche della Polizia Postale) ed anche di riavere i soldi "estorti" sulla fiducia (ed un po' di sbadataggine personale che realizzo post).
Problema di rimborso per ordine annullato
In data 09/12/2024 ho provveduto ad annullare l'ordine n. 240799428 del 7/12/24 fatto a Mediaworld per l'acquisto di una lavastoviglie Beko. L'Ho fatto direttamente al telefono indicato dal servizio clienti , mi hanno inviato una mail a cui ho risposto confermando l'annullamento del mio ordine. Nonostante questo ricevo, qualche giorno dopo, la conferma per merce spedita e in arrivo il 14/12/2024. Il corriere Ceva logistic mi invia un link a cui io rispondo dicendo di NON ACCETTARE la consegna. iL 14/12 NON RICEVO NESSUNA MERCE ma il corriere segnala la spedizione come avvenuta e da quel momento non riesco piu' a rientrare in possesso dei miei soldi e nemmeno della lavastoglie che non è mai arrivata a differenza di quanto da loro scritto . Ho contattato il corriere Unilog della mia zona (che era affidatario della merce) il quale mi ha confermato che la merce era stata da loro rimandata a Ceva logistic a San Giuliano Milanese nei primi giorni del 2025. Purtroppo non esiste un numero di telefono nè una mail per contattare Ceva Logistic, quindi non riesco a rientrare in possesso dei miei soldi da oltre un mese. Sono stati vani tutti i tentativi di contattare e scrivere a mediaworld che continua a traccheggiare. A questo punto non so come fare per poter ottenere il rimborso e chiudere questa faccenda.
Pagamento check in in aereoporto
Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione HJZSTA per il volo FR5026 del 2 aprile 2023 da Catania a Genova. Il giorno della partenza mi sono dimenticata di fare il check in online e quindi mi sono recata al banco in aeroporto dove mi è stato chiesto di pagare 60,50€ per fare il check in. Con la presente richiedo pertanto, come recentemente stabilito dall'Antitrust, il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 60,50€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata emissione ricevuta pedaggio autostradale
Buongiorno, per una trasferta di lavoro necessito della ricevuta di pagamento del pedaggio autostradale. Sono entrato al casello di VERONA NORD e sono uscito al casello di AGRATE, in data 22/01/2025 intorno alle 8.35 Ho pagato il pedaggio pari a € 9.90 con carta di credito 453997XXXXXX3781 ma, nonostante abbia premuto più volte i tasti di emissione ricevuta, quest'ultima non è stata emessa. La targa dell'auto è FA721FV. Ho provato ad utilizzare il servizio MUOVY ma non ho ricevuto alcun riscontro (quantomeno della presa in carico della segnalazione) La cosa è urgente in quanto a fine mese devo presentare la richiesta di rimborso spese alla mia azienda. Grazie mille, Guglielmo R.
documentazione per assicurazione
Spett. Wizz air, Sono titolare del biglietto per il volo W43667 del 06.01.2024 da IAS a BLQ. Al momento dell'acquisto del biglietto ho aggiunto l'assicurazione multirischi Polizza Chubb Travel Insurance N. WIZITTR0102282 . Il volo ha effettuato piu di 4 ore di ritardo e la compagnia assicurativa e mi chiede Documentazione ricevuta dal vettore attestante la durata del ritardo Ho ricevuto il vostro rimborso e chiedo se previsto ulteriore rimborso in caso di problemi di salute successivi al rientro in quanto ho subito problemi di salute. Vi allego il referto del pronto soccorso con la descrizione del problema, i documenti assicurativi, la fattura di acquisto del biglietto ed il documento di imbarco In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Il vostro riferimento da Voi a me assegnato e' [ ref:_00D1tDYrQ._500TgGMJ4V:ref ] Grazie
Multa non a norma
Spett. PARKDEPOT Sono titolare del veicolo EG632BH multato nei pressi di un supermercato in un parcheggio a linea e striscia bianche in orario consentito di sosta gratuita non superando le 4 ore consentite, nell’apertura del supermercato visto che stavo effettuando commissioni dentro l’esercizio alimentare. non superando le ore 2 ore consentite prima dell’apertura dell’attività. Con la presente richiedo pertanto l’annullamento della multa di € 40.00 per mancato biglietto di parcheggio da dare al momento della sosta. avviso mancato nel momento della presunta infrazione. per lettera ordinaria senza una ricevuta di pagamento non a norma di legge. Vi invito quanto prima. In mancanza di risposta o di altre” minacce” non consentite di pagamento mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Controllare sistema Bcw
8 /7/24 ho acquistato una hunday kona fr175pc provata e senza spie accese . 1/8 consegnata la macchina con la spia accesa triangolo(controllare sistema Bcw). Luca il titolare,ha detto che nessun problema, attendiamo l'arrivo dello specchietto dx dalla Corea, di avere pazienza per le vacanze estive. 5/8 dopo un controllo, avvisiamo con foto che alla macchina mancavano 3 tappi delle gomme, la mascherina davanti rotta, un buco nella plastica interna nel bagaglio. Stessa risposta dopo le feste. 22/8 la polizza stradale ci segnala che le gomme non sono a norma. 18 davanti 17 dietro. Dopo la mia chiamata a Luca, dopo 1 settimana mi vengono cambiate le gomme da Deluca gomme.. dopodiché a tutt'oggi sto ancora aspettando che mi sistemano la macchina. Malgrado le mie chiamate e messaggi wattup del 8/11 25/11 29/11 9/ 12 13 /01. Mai una risposta. Il 9/12 arrabbiata, Luca mi ha chiesto di portare la macchina per sistemare il tutto. Il 12/12 porto la macchina,il 13/12 l'ho ritirata e non era stato fatto nulla. Chiedendo di fare passare le feste. Il 13/01 richiamando nuovamente, Luca mi ha detto che mi richiama il mattinata. Ora sono passati 7 giorni. Ora basta . Lascio a voi capire la serietà della società. Aspetto notizie grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?