Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
25/10/2025
SDA

Problema pacco consegnato ma mai ricevuto dall’azienda

Gentile Ufficio Reclami di Poste Italiane, con la presente inoltro formale reclamo e richiesta di risarcimento in merito alla spedizione internazionale Poste Delivery International Express n. ZA011120572IT, inviata in data 8 ottobre 2025 da me, [tuo nome e cognome], indirizzata a MSI Poland, nell’ambito di una procedura di assistenza RMA (numero pratica OAK-150479). Il tracciamento ufficiale riporta che la spedizione è stata “consegnata” in data 16 ottobre 2025 alle ore 9:38, tuttavia il destinatario non ha mai ricevuto il pacco, come confermato dall’assistenza MSI (documentazione allegata). Inoltre, l’orario di presunta consegna è anteriore all’apertura della sede del destinatario, rendendo di fatto impossibile la consegna effettiva. Ad oggi, il pacco non risulta localizzabile e non è stato possibile ottenere da Poste Italiane la prova di consegna (POD) con firma e nominativo del ricevente. Preciso inoltre che ho già presentato un reclamo precedente a Poste Italiane, ma non ho ricevuto alcun riscontro né una soluzione concreta al problema, nonostante siano trascorsi i termini previsti per la risposta. Il pacco conteneva una scheda madre del valore di €300, come da documentazione allegata. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso integrale di €300, corrispondente al valore del bene smarrito, oltre al rimborso delle spese di spedizione (€38), ai sensi dell’art. 1693 del Codice Civile, poiché la mancata consegna comporta responsabilità diretta del vettore. Allego alla presente: • Ricevuta di spedizione; • Comunicazioni con il destinatario (MSI) che attestano la mancata ricezione; • Screenshot del tracking Poste Italiane con data e orario di presunta consegna; • Documentazione precedente già inviata a Poste Italiane nel primo reclamo. Resto in attesa di un vostro riscontro entro i termini previsti (30 giorni), come da normativa vigente (D.Lgs. 261/1999). Cordiali saluti,

In lavorazione
S. B.
25/10/2025

Problema pacco consegnato mai ricevuto .

Gentile Ufficio Reclami di Poste Italiane, con la presente inoltro formale reclamo e richiesta di risarcimento in merito alla spedizione internazionale Poste Delivery International Express n. ZA011120572IT, inviata in data 8 ottobre 2025 da me, [tuo nome e cognome], indirizzata a MSI Poland, nell’ambito di una procedura di assistenza RMA (numero pratica OAK-150479). Il tracciamento ufficiale riporta che la spedizione è stata “consegnata” in data 16 ottobre 2025 alle ore 9:38, tuttavia il destinatario non ha mai ricevuto il pacco, come confermato dall’assistenza MSI (documentazione allegata). Inoltre, l’orario di presunta consegna è anteriore all’apertura della sede del destinatario, rendendo di fatto impossibile la consegna effettiva. Ad oggi, il pacco non risulta localizzabile e non è stato possibile ottenere da Poste Italiane la prova di consegna (POD) con firma e nominativo del ricevente. Preciso inoltre che ho già presentato un reclamo precedente a Poste Italiane, ma non ho ricevuto alcun riscontro né una soluzione concreta al problema, nonostante siano trascorsi i termini previsti per la risposta. Il pacco conteneva una scheda madre del valore di €300, come da documentazione allegata. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso integrale di €300, corrispondente al valore del bene smarrito, oltre al rimborso delle spese di spedizione (€38), ai sensi dell’art. 1693 del Codice Civile, poiché la mancata consegna comporta responsabilità diretta del vettore. Allego alla presente: • Ricevuta di spedizione; • Comunicazioni con il destinatario (MSI) che attestano la mancata ricezione; • Screenshot del tracking Poste Italiane con data e orario di presunta consegna; • Documentazione precedente già inviata a Poste Italiane nel primo reclamo. Resto in attesa di un vostro riscontro entro i termini previsti (30 giorni), come da normativa vigente (D.Lgs. 261/1999). Cordiali saluti.

In lavorazione
G. C.
25/10/2025

Addebito mensile non concordato

Spett. ONLINECV, Da gennaio ad ottobre 2025, mensilmente, ho ricevuto un addebito sulla mia carta di debito di €29.95 da parte di onlinecv.it, nonostante non abbia mai sottoscritto alcun servizio e l'operazione non sia stata mai autorizzata. Richiedo il rimborso TOTALE di quanto addebitatomi illecitamente. Saluti Giulia Cavallaro

In lavorazione
C. C.
25/10/2025

Consegna risultante eseguita ma non avvenuta

Buongiorno Ho seguito il tracciamento di una spedizione in arrivo dalla Cina e leggo che un portalettere del MB Monza CPD avrebbe consegnato in data 24/10/2025 il pacco. A quale destinatario? Non a me che sono il vero destinatario. Grazie per il riscontro. Claudio Cimminiello

In lavorazione
G. D.
25/10/2025

portabiltà non effettuata

Buongiorno, ho fatto richiesta telefonica a TIM di portabilità di un nr di telefonia mobile che attualmente ho con Fastweb. Faccio presente che sono già cliente TIM per la liea fissa e la fibra. Mi hanno inviato una SIM con numero provvisorio , che ho ricevuto il giorno 17/09/2025. Al corriere che mi ha consegnato la SIM ho consegnato i documenti richiesti: copia documento di identità, copia codice fiscale, copia contratto firmato, copia sim di Fastweb, ed il corriere mi ha rilasciato ricevuta che vi allego. Per la SIM ho pagato al corriere 10 euro. TIM mi aveva detto che servivano 3 giorni per fare la portabilità. Passati 4 giorni ho chiamato TIM per avere informazioni e mi hanno detto che a loro la SIM non risultava consegnata. Faccio presente che ho chiamato il 119 utilizzando la SIM di cui sopra ricevuta il 17/09. Mi dicono che fanno una segnalazione e che devo attendere. Dopo qualche giorno richiamo e mi dicono che devo attendere. Vado quindi all'ufficio postale con la ricevuta del corriere che era Poste Italiane, per chiedere se a loro il plico risultava consegnato o meno, e mi dicono che nei loro sistemi il plico risulta consegnato. Il 4 ottobre 2025 invio a Telecom Italia una PEC dove faccio presente di aver ricevuto la SIM, pagato l'importo al corriere e consegnato al correre i documenti richiesti. In seguito faccio un sollecito alla PEC e gli allego anche la copia della ricevuta del corriere, il packing list della spedizione, e la fotocopia della SIM. Invio parecchi solleciti, ma non mi hanno mai risposto. Ho fatto anche diversi solleciti al nr 119. Mi dicono di aver fatto la segnalazione, di aver aperto un ticket e che devo aspettare. Il giorno 22/10, per la prima volta, mi sembra che l'operatrice di TIM capisca il problema e soprattutto cerchi di fare qualcosa per aiutarmi a risolvere il problema. Mi diche che mi avrebbe richiamato, ma non ricevendo alcuna chiamata, stamattina 25/10 richiamo il 119. L'operatore CU990 sig. Vittorio, mi dice che la collega ha aperto la segnalazione il 22/10, e che devo aspettare che mi rispondano. Chiedo quali siano i tempi per dare delle risposte, e mi dice, testuale, "infiniti". Chiedo quindi se c'è una carta dei servizi dove ci sia scritto qualcosa e mi risponde "se la legga". Mi dice che se ho fretta di passare a TIM di andare in un negozio e acquistare un'altra tessera TIM e chiedere la portabilità. Chiedo se mi verranno rimborsati i 10 euro della SIM inutile che ho ricevuto e mi risponde "per questo apra un reclamo". Non so come far per avere la portabilità del numero, potete aiutarmi? Grazie Giovanni Dell'Amico

In lavorazione
S. C.
25/10/2025

Gift card

Spett. Volagratis In data 11.11.2024 è scaduto un buono regalo che mi è stato fatto del valore di € 200,00. Questo buono non è mai stato attivato e usato. Vorrei chiedervi la possibilità anche pagando una piccola penale il riattivo dello stesso con proroga della data di scadenza.

In lavorazione
M. P.
25/10/2025

Latte avariato

Buongiorno,ho acquistato 6 litri di latte intero fresco Pascoli Italiani con scadenza 1 novembre,3 litri di questi sono risultati con dei grumi e un sapore cattivo,recandomi al punto vendita non hanno preso in considerazione il cambio merce,questa mancanza da parte del supermercato mi sembra molto scorretta perché mette a repentaglio la salute delle persone. Grazie per l'attenzione Massimo Passador

In lavorazione
r. a.
25/10/2025
Farmacia europea

Merce non consegnata . Mittente non risponde.

Buongiorno il 17 ottobre 2025 ho fatto un ordine al sito di farmacia europea di prodotti per 43,68 il giorno successivo mi è arrivata la conferma dell’ordine con il numero 407995 di Di pietri Pierino . Successivamente ho chiamato il numero che risulta inattivo e ho contattato per mail e per whatsapp l’azienda ma nessuno ha risposto. Chiedo il rimborso di 43,68 Di Pietri Pierino

In lavorazione
A. P.
25/10/2025

Prodotto non conforme

Buongiorno ,ho ricevuto il prodotto acquistato dalla suddetta ditta ,in un sacchetto di plastica . Il mio acquisto doveva essere come da loro descrizione ,un paio di stivaletti Matteo in vera pelle di prima qualità e composto da materiali di altrettanta qualità ,risultato materiale completamente sintetico oltretutto di qualità pessima ,assemblaggio inclassificabile ...dopo aver scritto i miei reclami ,dopo la terza mail ricevo uno sconto del 70% sul prossimo acquisto ,che escludo totalmente vista la qualità dei loro prodotti . Mi offrono anche il reso a mie spese ,con pacco tracciabile per un dispendio di 50 euro circa ,il magazzino è in Cina . Mi chiedo ma non esistono controlli per queste aziende che truffano così spudoratamente gli utenti . I loro prodotti sono privi di etichette descrittive e falsamente descritti . Come posso fare valere i miei diritti o almeno aiutare a fare cessare questa loro truffa ?

In lavorazione
S. C.
25/10/2025
RCS abbonamenti

rinnovo abbonamento

Buongiorno intendo reclamare per un rinnovo di abbonamnto sottoscritto il giorno il 10-10-2024 @ € 12 e tacitamente rinnovato a costo di € 59,99. La sottoscritta aveva regolarmente inviato lettera di disdetta al rinnovo il giorno 13/03/2025 in quanto non utilizzavo il servizio alla mail da cui serano pervenute tutte le precedenti comunicazioni, previo anche una telefonata per la conferma dell'indirizzo a ui inviare . A questa mail non è stato dato alcun riscontro, salvo che verificando l'accesso , questo non era più attivo ai servizi. Ho pertanto ritenuto che che fosse andato a buon fine e che in modo poco ortodosso avessero sospeso l'abbonamento. Invece al 10 -10-2025 mi sono ritrovata l'addebito. Ho clamato facendo presente che sarebbe stato quantomeno necessario che loro inviassero un avviso di rinnovo prima della scadenza, cosa che non è avvenuta. Si sono giustificati adducendo che avrei dovuto guardare la app (che avevo nel frattempo disintallato , dopo avere inviato la disdetta e verificato il mancato accesso ai servizi) . In ogni caso tutte le comunicazioni dal giorno del primo abbonamento sono arrivate via mail , e non via app. L'ufficio abbonamenti rifiuta il rimborso e non risponde nemmeno più alle mie richieste. Chiedo assistenza legale

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).