Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Continue telefonate
Spett. Università degli studi eCampus, Ricevo telefonate dai vostri call center dal 2021, con cadenza mensile. Nel 2021 ho fatto richiesta di informazioni per iscrivermi a un master online con la Vostra università. Quel master l'ho frequentato e ho conseguito il titolo a luglio 2022. Dal 2021 continuate a chiamarmi con cadenza mensile o quasi. Ho fatto presente che la mia richiesta di informazioni è vecchia di 3 anni, innumerevoli volte, che sono iscritta al registro delle opposizioni e che ho già fatto segnalazione al garante della privacy in precedenza! Se non rispondo continuate a telefonarmi per i giorni successivi. Vi sollecito a prendere provvedimenti, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito Abbonamento mai sottoscritto
Buongiorno, in data 05/06/2024 alle ore 05:42 mi è stato addebitato una transazione mai autorizzata per un abbonamento di manuali mai sottoscritto di Euro 47,90. Chiedo quindi l'immediata sospensione dell'abbonamento e la restituzione della somma prelevata da: HPY*manuali-aiuto LONDON GBR (manual-guides.com). Mi riservo di adire le vie legali qualora non fosse risarcita tale somma. G.B.
Contratto di abbonamento 8 lezioni 24 mesi
Il contratto di abbonamento è stato rinnovato automaticamente per un periodo di ulteriori 24 mesi senza aver ricevuto nessuna notifica di prossimità della scadenza. non abbiamo mai ricevuto nessuna notifica, mail o comunicazione con i termini e condizioni d'uso dell'abbonamento, nemmeno il contratto di abbonamento. i termini e le condizioni di recesso risultano poco chiare, cito testualmente le condizioni riportate sul sito: "Se l’Utente non desidera continuare, l’Utente può compilare il modulo di cancellazione ufficiale del rinnovo automatico o può rilasciare qualsiasi altra dichiarazione inequivoca, dal momento della conclusione dell’abbonamento fino, al più tardi, a 7 giorni prima della conclusione dello stesso, impedendo così il successivo rinnovo. In caso contrario, il Contratto di Insegnamento sarà rinnovato per un altro pacchetto con le ultime condizioni applicabili (Videolezioni, periodo e prezzo). Nel caso in cui l’Utente abbia effettuato un pagamento anticipato per il Contratto di Insegnamento iniziale, il metodo di pagamento per il contratto rinnovato sarà modificato in fatturazione mensile (si veda il punto 4.3). Se l’abbonamento non viene annullato, lo stesso verrà prolungato senza un nuovo diritto di recesso (punto 12.). L’Insegnante avrà inoltre il diritto di opporsi al rinnovo automatico del pacchetto comunicandolo all’Utente (direttamente o tramite GoStudent) al più tardi 7 giorni prima della scadenza del periodo contrattuale". successivamente scorrendo le informazioni si legge quanto segue: "12.2. L’utente ha il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione". "12.3. II termine per il recesso è di 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto". queste indicazioni sono poco chiare e discordanti e questo ha creato non poca confusione sulla tempistica per la comunicazione di recesso, causando un ritardo e quindi il rinnovo automatico. il servizio non ha rispettato le attese anche i termini di qualità, visti gli scarsi risultati conseguiti e quindi non ci riteniamo soddisfatti e non c'è l'intenzione di proseguire con il servizio. dall'assistenza di Go student viene comunicato che non possiamo recedere il contratto e che siamo obbligati ad accollarci il costo del servizio per altri 2 anni fino a Maggio 2026, richiesta alla quale non possiamo adempiere per motivi di carattere economico. chiedo quindi assistenza per risolvere questa contesa. saluti.
Problema con il contratto rinnovato in automatico
Buongiorno, volevo chiudere l'abbonamento che è stato in modo automatico rinnovato che io non lo sapevo..non abbiamo bisogno di altre 6 mese, a parte che a finito con i sufficienza in materia, per cui non vedo perché andare avante. Potevate avvisami della scadenza. Non sono state raggiunti gli aspettative.
Problema con Uniecampus
Dopo aver studiato presso l’Università telematica Uniecampus nel 2018 ho avuto problemi finanziari pertanto a fine marzo ho domandato alla tutor di poter fare la rinuncia agli studi, la risposta della tutor è stata che da contratto non avrei potuto fare la rinuncia sino ad agosto e che comunque nella clausola del contratto si dice “agosto dell’anno accademico precedente” perciò mi si prospettava di pagare un anno in più senza usufruire nemmeno dei servizi. Presa dallo sconforto e dallo sfinimento mi sono lasciata convincere dalla tutor ad iscrivermi con un contratto part-time, cioè stessa cifra spalmata su due anni con la possibilità di dare la metà degli esami per anno. Da quel contratto e pagamento in poi non ho più frequentato lezioni né dato esami perché mi sono sentita più prigioniera che studente. Da regolamento risulto comunque ancora iscritta presso università Ecampus. Dal momento che ho desiderio e facoltà di terminare il mio percorso di studi decido di informarmi su quali possibilità ho per fare la rinuncia agli studi presso Uniecampus e portare i miei crediti presso un altro ateneo, purtroppo ancora una volta la richiesta dell’università Uniecampus è esosa e mi richiede il pagamento di metà retta annuale come se avessi frequentato più diritti di segreteria e tasse universitarie. In più per effettuare il passaggio un’aggiunta di diritti di segreteria di 600€. Il tutto per 2890€… soltanto per avere il via libera per poter passare ad altro ateneo in settembre. Ho parlato con l’università e spiegato che una spesa di questo tipo nel mio caso risulta eccessiva, specialmente in vista di una nuova iscrizione presso altro ateneo. La proposta è stata una rateizzazione mensile tra giugno luglio e agosto, praticamente poco o niente di meno. Sono anni che mi trovo in questa scomoda posizione, ho pensato di lasciare decadere la mia matricola ma ci vogliono otto anni e comunque perderei tutti i crediti guadagnati con gli esami svolti. Al momento non so cosa fare, purtroppo il sistema è questo e mi rendo conto di aver già regalato parecchi soldi a questi signori. Il mio reclamo è atto a denunciare la mia esperienza presso questa facoltà. Entro domani sono stata sollecitata a decidere se pagare o rinunciare alla possibilità di terminare i miei studi.
Disdetta GoStudent
Buongiorno sporgo un reclamo da parte della Società GoStudent alla quale mia figlia fa lezione da Novembre del 2023. Visto che non ci serve più fare lezione perchè abbiamo raggiunto l'obbietivo , mi è stato detto che non posso recedere devo finire l'anno . Non ho mai avuto un contratto firmato ne tanto meno ho mai firmato qualcosa e per legge posso recedere al contratto senza nessun vincolo . Sono veramente indignata da questo pessimo servizio dalla non curanza da parte dei genitori è vergognoso. Ho sempre pagato questo si chiama non rispetto. Grazie Mille Paola Zucchelli 3407554393
Mancata consegna volumi già pagati
Buon giorno, con riferimento all'abbonamento DISNEY AUDIO BOOK "Magiche storie sonore" da me avviato dal 07/12/2022 si rammenta quanto segue: Pur avendo effettuato pagamenti mensili a tutto il 15/05/2023 pari a complessivi € 110,88 per n. 5 pacchi, ad oggi sono pervenuti solo i pacchi n.1 e 5. Si ricorda altresì che in data 28/02/2023 avete provveduto al rimborso del pacco n. 2 mai pervenuto. Al momento dunque mancano i pacchi già pagati n. 3 e 4. Questi dati sono rilevabili dal mio stesso account registrato sul vostro sito web. Ciò posto, non avendo ad oggi riscontro (l'ultima vs mail è stata quella 08/01/2024) si chiede di ricevere i pacchi mancanti.
Disservizio voglio chiudere abbonamento per giusta causa
per disservizio da parte di Go student chiedo di anticipare la chiusura del mio abbonamento prevista al 31/07 al 30/04. E chiedo anche il rimborso per non aver usufruito delle lezioni. Go Student in due mesi non è stata capace di trovare un tutor di Meccanica necessario a mio figlio e per il quale mi avevano assicurato che non c'era per loro alcun problema a reperire tutor di qualsiasi materia.
rinuncia agli studi per informazioni non veritiere circa il tirocinio
Come già segnalato all'ufficio tirocini con conversazione telefonica del 04/03/2024, e alla segreteria , e siccome non ho ricevuto più risposta nonostante le mie numerose e mail e telefonate in quanto dalla segreteria mi riferiscono sempre che gli uffici preposti sono occupati, scrivo per sottoporre il mio problema; sono una studentessa del corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, iscritta il 15/01/2024; all'atto dell' iscrizione, avevo specificato le mie problematiche in merito al tirocinio essendo una lavoratrice full time e lavorando anche di sabato, mi è stato comunicato (comunicazioni che ho per iscritto) che era possibile effettuare il tirocinio presso una struttura convenzionata con l'università o addirittura era possibile scegliere una struttura con la quale poi l'università avrebbe potuto porre in essere una convenzione, come riportato anche da vostro regolamento (--https://www.uniecampus.it/studenti/stage-e-placement/stage-e-tirocini/tirocini-curriculari/index.html), contrariamente invece il tirocinio funziona in maniera completamente diversa, (preciso che ho scoperto la vera modalità del tirocinio solo dopo essermi scritta). In primis è un tirocinio teorico che ha poco di pratico, inoltre nel contratto con lo studente, non sono specificate la modalità di erogazione del tirocinio,(per cui si rimanda alle informazioni indicate e scritte nel portale, sul sito e nella stessa area personale dello studente, dove come modalità di svolgimento del tirocinio è indicata la scelta di una struttura convenzionata e non si fa riferimento a questa nuova modalità). Inoltre in nessun documento che mi è stato inviato è specificato che i diritti di segreteria per procedere alla rinuncia agli studi ammonta ad € 600,00. In conclusione, siccome le informazioni fornite per iscritto non corrispondono a quelle poi effettive (basta visionare il vostro sito la vostra piattaforma e le comunicazioni che mi sono state inviate) chiedo di poter effettuare la rinuncia agli studi da ora, senza attendere la finestra dal 1 giugno 24 al 31 luglio 24, per poter scegliere un percorso di studi adatto alle mie esigenze. Ho continuato ad inviare mail, senza ricevere alcuna risposta in merito. Allego alla presente comunicazioni scritte ricevute al momento dell'iscrizione, regolamento tirocini e campus scaricabile dal sito e Decreti Attuativi del 20.06.2022 e 05.07.2022 che introducono la nuova laurea abilitante in psicologia, dove sono specificate anche le modalità del tirocinio (tpv). Se è necessaria altra documentazione resto a disposizione. In attesa di un gradito riscontro porgo. Cordiali saluti In mancanza di un vostro riscontro, sarò costretta ad interpellare lo studio legale al fine di tutelare i miei diritti.
non adempiono al contratto
Il giorno 2 aprile ho cominciato un corso di pilates con Accademia Italiana Fitness, in modalità on demand con esame finale sulla sede della mia scelta, in questo caso Scafati, la quale avevo informato nel mese de marzo al mostrare interesse sul corso e poi successivamente 3 volte più durante i giorni di studio, già che mi lo avevano chiesto 3 volte più. Il giorno 9 aprile mi chiama la signora Alessandra, dicendo che siccome non avevano sufficienti alunni per la sede Scafati, se era possibile per me farlo a Napoli (città) per lo quale faccio vedere tutta la mia predisposizione e confermo al essere un posto facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il giorno 16 aprile mi arriva una mail col indirizzo della sede a Napoli e mi trovo con che non è a città, sennò a Arzano, per lo quale spostarmi mi prenderebbe 3 ore andata più 3 ore ritorno dalla mia città. Per lo quale lo stesso giorni mi comunico con la signora Alessandra, dicendo che questo non lo potevo fare, che per forza dovevo rimanere nella sede Scafati, la quale avevo scelto dal inizio. Lei mi informa che non è possibile e che devo fare il esame online, per lo quale non sono d'accordo, ho pagato più di 360 euro per fare un corso, il quale voglio finire come ho scelto io secondo la offerta di contrato. Non è per me una possibilità farlo online, non dispongo di wifi. Nel caso di essere impossibile voglio avere quello che ho pagato di ritorno.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
