Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
W. F.
30/10/2023

rimborso parziale

Buongiorno, ho comprato il volo (prenotazione DYDM2L) per la cifra di 346,93€ ma ho ricevuto un rimborso da wizzair di 290,94@. Wizzair ha detratto arbitrariamente il costo del wizz club e de trasporto. Faccio notare che il volo in questione era prenotabile esclusivamente comprando anche wizzclub. Per il trasporto (12€) mi è stato detto da wizz di contattare l'impresa responsabile del servizio, cosa che ho fatto e la risposta è stata che era wizzair a dover rimborsare, in effetti loro non hanno neanche gli estremi del pagamento perche il tutto è stato fatto dal sito wizz e con un unico pagamento a wizzair. Voglio solo aggiungere che il volo è stato cancellato dopo circa 15giorni dalla riserva, la stessa è stata effettuata non appena il volo è stato disponibile sul sito, se a tutti non rimborsano l'importo del wizzclub mi sembra un buon sistema per farsi un belpò di soldini senza sforzo.Ho contattato il servizio reclami wizz ma restano sulla loro posizione.

Chiuso
F. D.
30/10/2023

Messaggio di errore per modifica numero di cellulare

Buongiorno, da più di un anno sto cercando di modificare dalla mia App Trenitalia il numero di telefono cellulare. Mi compare sempre lo stesso errore e non mi fa cambiare il numero! Ho provato a contattare Trenitalia in tutti i modi, ma tranne componendo il numero a pagamento 892021 non si riesce a contattarli. Si parla di contatti tramite chat, istagram,ecc., ma nessuno risponde! Solo delle inutili attese. Oggi per farmi contattare ho scelto come motivazione cambio biglietti e di essere richiamato. Appena ho esposto il problema, in modo maleducato, mi è stato risposto che non era quello il canale giusto per segnalare il mio problema e che devo comporre il numero a pagamento 892021. A me non sembra giusto, per una banalità, chiamare il numero a pagamento per una semplice variazione di un numero di telefono!Grazie anticipatamente.

Chiuso
V. C.
30/10/2023

Noleggio veicolo illegale per il CdS

In data 30 settembre 2023 (ore circa 10.45) io sottoscritto Vincenzo Cannizzaro mi sono recato presso l’ufficio AUTOVIA di Torino Caselle nel tentativo di ritirare una macchina a noleggio secondo contratto con rentalcars.com “Car Group: Opel Astra or similar - Booking Reference Number: 785643806 - Supplier: Autovia”. Il personale di AUTOVIA (Torino), nonostante essere a conoscenza che il veicolo veniva restituito in un altra citta’ (Pisa), ha cercato di assegnarmi un auto (SEAT Leon ST – chiaramente l’unica disponibile) non del gruppo corretto ma di un gruppo evidentemente superiore e con ben 128,000 km!!Avendo rifiutato di prelevare la SEAT Leon Station Wagon, mi e’ stata offerta una DR (R.A. n° 202301018595 DEL 30/09/2023 PRENOT N. P20230276178 DATA STAMPA 30/09/2023 10:54) una macchina chiaramente della stessa categoria con circa 21,000 km. Purtroppo pero’, la DR, e’ stata ritirata pagando un “upgrade” di 90,04 euro.Al momento di ritirare la DR ho notato il sensore della pressione delle ruote acceso (allego una foto che mostra il sensore acceso). Avendo fatto notare il problema al personale AUTOVIA di Torino, la risposta e’ stata che non esisteva alcuna possibilita’ di risolvere il problema in loco. In allegato troverete la nota nel contratto firmata dal personale di AUTOVIA Torino che in pratica riconosce il problema e mi lascia andar via con una macchina senza i requisiti di sicurezza previsti dal Codice della Strada.Chiaramente, una pratica di questo tipo e’ totalmente inaccetabile per diverse ragioni. Il pagamento per l’upgrade e’ risultato una “forzatura” da parte di AUTOVIA avendo a disposizione solo una macchina vecchia con oltre 120,000 km. La mancanza dei dovuti controlli di sicurezza sulla piu’ nuova DR, per me e’ un indicatore che se avessi ritirato la SEAT probabilmente avrei messo in pericolo la mia vita e quella della mia famiglia e di altri automobilisti.Risulta chiaro che AUTOVIA non effettua controlli di sicurezza dettati dal Codice della Strada sul parco macchine e/o il parco macchina e’ totalmente inadeguato.Si richiede rimborso immediato di euro 90,04 e un risarcimento di euro 250,00 per aver noleggiato una macchina senza le minime misure di sicurezza stabilite dal Codice della Strada (CdS) mettendo a rischio la vita della mia famiglia e di altri automobilisti.

Risolto
R. V.
30/10/2023

Cani sul treno

Buongiorno, faccio un reclamo dopo aver visto un cane a bordo seduto su un sedile. Premetto di essere completamente contro a questo tipo di cose, ma vorrei sottolineare quanto possa essere, oltre che schifoso per via della pulizia, pericoloso tutto questo. I cani possono portare malattie, possono causare allergia, zecche. Ricordiamo che sui sedili ci stanno anche i bambini e persone con patologie. BASTA CANI SUI TRENI

Chiuso
S. C.
29/10/2023

Check in Ryanair rifiutato

Buongiorno,chiedo gentilmente il rimborso di 2 biglietti aereo che avevo fatto a nome di mia nipote e il suo bambino di 4 anni.Michelle Carvalho Pimentel Felipe Rossi Pimentel Avevo prenotato andata e ritorno tramite Edrems i viaggi di Ryanair al costo di €249,64  e è stato annullato il ritorno e rimborsato il valore a €74,81 e €4,00 per la scelta del checkin pronto offerto da voi. al momento del checkin in aeroporto in Polonia, a mia nipote e figlio è stato rifiutato dalla vostra compagnia Ryanair, il check-in al banco perché, il check-in online non è stato possibile farlo perché, anche se riconosciuto da Ryanair, il documento non si riusciva a scannerizzare e quindi sono andati in aeroporto per fare il check-in. Perciò, la compagnia aerea riconosceva la prenotazione online ma non in aeroporto? ???????La dipendente Ryanair in Polonia non ha voluto eseguire il check-in dicendo che il codice prenotazione non esisteva anche facendo vedere le email Ryanair che confermavano la prenotazione.Alla fine sfiniti e per non perdere il volo hanno accettato di fare altri due biglietti del valore di €300,00.Quando mia nipote mi ha consegnato i biglietti di imbarco e la ricevuta, per fare il reclamo a Edrems, ho notato che il codice del nuovo biglietto era lo stesso della precedente prenotazione e cioè quello rifiutato dalla impiegata Ryanair al banco. Ma come era possibile? Pertanto, chiedo gentilmente il rimborso del restante pagato per il volo con arrivo a Milano - BGY del giorno 26/09/2023 - Ryanair ore 13:45 da Nowy Dwor Mazowiecki - Polonia, pari a €170,83.In allegato ricevuta e carta d'imbarco fatta e pagata nuovamente in aeroporto.

Chiuso
K. R.
29/10/2023

Pagamento di importo indebito

Spett. Wizz AirIn data 24/10/2023 ho effettuato il volo aereo n° W45542 da Aeroporto Internazionale di Atene a Aeroporto di Milano Malpensa con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho diritto ad un bagaglio a mano pari a 10kg (40 x 30 x 20 cm) senza pagare nulla, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco, mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 53,00 € perché le dimensioni del bagaglio a mano di mia madre erano superiori allo standard autorizzato. Contesto quanto sopra poiché in data 21/10/2023, al momento dell'imbarco (Milano-Atene) abbiamo superato il controllo di sicurezza, non ci sono stati imprevisti tanto perchè il bagaglio di mia madre rientrava nelle dimensioni stabilite, quindi non siamo stati fermati e anche se avessimo saputo avremmo trovato il modo di risolvere il problema. Invece in Atene l'addetto non parlava italiano e anche se ho provato a parlare in inglese, provando a spiegare che i bagagli per il volo eranno lo stesso della andata, non abbiamo cambiato nulla, lui non ha mostrato interesse a me e neanche a mia madre e abbiamo dovuto pagare l'importo.Ho provato anche a spiegare l'accaduto tramite l'area reclami sul sito WizzAir ma non sono stata capita e la Vostra risposta è che l'importo non è rimborsabile. Questo non è corretto se l'errore non è stato mio ma della compagnia.Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 53,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, RIBEIRO PINTO KATHERINE Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento Email Risposta WizzAir

Chiuso
P. B.
29/10/2023

Mancata Consegna Auto e Incoerenza Aziendale

Gentili signori di Locauto Rent a Car,Mi rivolgo a voi con riferimento alla prenotazione n. 71424849 per esporvi un problema relativo a una recente esperienza di noleggio auto presso il vostro punto di ritiro all'aeroporto di Capodichino di Napoli. Desidero richiedere un rimborso di €103,40 che ritengo sia dovuto a seguito di quanto segue:Il 3 luglio 2023, intorno alle 19:00, ci siamo recati al vostro punto di noleggio auto per ritirare un veicolo, in seguito a una prenotazione effettuata sul vostro sito web, con il pagamento effettuato in anticipo tramite una carta Mooney del circuito MasterCard. Purtroppo, al momento del ritiro, ci è stato negato l'accesso all'auto in quanto, secondo il vostro addetto presente, avremmo dovuto presentare una carta con nome e cognome scritti. Non avendo altre carte disponibili con tali dettagli, abbiamo chiesto di parlare con un supervisore o direttore, ma ci è stato detto che l'addetto presente era l'unico responsabile.Successivamente, abbiamo chiesto se fosse possibile ottenere un rimborso, e ci è stato indicato di scrivere nella sezione apposita sul vostro sito internet, come ci è stato spiegato dall'addetto. Ci è stato assicurato che avremmo ottenuto un rimborso completo, e il vostro addetto ha dichiarato di aver annotato i motivi del mancato ritiro nel vostro sistema.Seguendo queste istruzioni, abbiamo effettuato la segnalazione come richiesto sul vostro sito. Tuttavia, ci è stato comunicato che il rimborso ci sarebbe stato negato a causa del vostro regolamento, che richiede l'uso di una carta di debito o credito per il pagamento. Abbiamo cercato di spiegare meglio l'accaduto, ma la richiesta di rimborso è stata nuovamente rifiutata.Tale situazione ci fa pensare che l'addetto al punto di ritiro ci abbia fornito informazioni sbagliate, e riteniamo che ciò possa essere soggetto a sanzioni. È particolarmente sconcertante, considerando che in gennaio 2023 abbiamo effettuato un'altra prenotazione online presso lo stesso punto di ritiro di Capodichino, utilizzando la stessa carta che ci è stata negata a luglio. In quel caso, al momento del ritiro, la stessa carta è stata accettata senza problemi.Chiediamo pertanto che prendiate in considerazione questa richiesta di rimborso, in quanto riteniamo che la vostra azienda abbia agito in modo ingiusto e non coerente. Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione necessaria al fine di risolvere questa situazione in modo soddisfacente.Cordiali saluti,Patrizia Bella

Chiuso
A. B.
28/10/2023

Pagamento automatico mai autorizzato

Salve, ho riscontrato un addebito di euro 4,40 emesso da Trenitalia tramite paypal per un pagamento automatico in data 28.10.2023 mai autorizzato dal sottoscritto. Ho provveduto ad annullare per il futuro il pagamento automatico con Trenitalia e pertanto chiede il rimborso di tale importo. In attesa di un cortese riscontro invio cordiali saluti.

Chiuso
G. D.
28/10/2023

Indicazione fraudolenta di un servizio non disponibile

Buona sera. In data 27/10/2023 ho effettuato una prenotazione di un biglietto aereo per due persone (BEWQ5F). Il giorno successivo, come previsto da quanto riportato sull'APP della compagia aerea (di cui allego schermata), ho provato a cambiare uno dei due nomi gratuitamente, così come previsto (in teoria!!). All'atto della variazione, mi sono state richieste 115€ per poterla effettuare. Contattato il centro assistenza, una signorina alquanto sgarbata, mi ha detto che i termini e condizioni prevedono gratuiitamente solo piccole modifiche e non il cambio del nome, così come invece riportato nella pagina di modifica dell'APP. Quando l'ho fatto notare, mi è stato risposto che lei non sapeva cosa ci fosse scritto li quando le ho fatto notare che è un'azione fraudolenta dare indicazioni diverse riguardanti il pagamento o meno per l'effettuazione della stessa modifica, mi ha semplicemente fatto capire che era così, punto e basta. In conseguenta di questo, non volendo pagare una cifra assurda per una modifica in teoria gratuita, mi vedo costretto a non utilizzare più il biglietto acquistato

Chiuso
C. P.
28/10/2023

Ritardo con cambio stazione, destinazione non raggiunta

Buongiorno, codice biglietto BIB45R il giorno 23/10/23 il treno 9975 delle ore 09.15 (milano-centrale)-12.25 (roma termini) ha subito un grandissimo ritardo. In più a causa del guasto non è neanche arrivato a Roma termini ma bensì a Roma tiburtina.Nel dettaglio il treno è arrivato alle 14.45 a Roma tiburtina.Questo ci ha causato un enorme disagio, parlo al plurale perchè il viaggio è di 7 persone ed è stato organizzato-pagato tutto da me.Da vostre indicazioni già abbiamo diritto al rimborso del 50% del costo per arrivo in ritardo successivo a 120 min ma qui la situazione è più complessa, in quanto non abbiamo raggiunto la destinazione pagata ed abbiamo dovuto sostenere altre spese a causa di ciò.nel dettaglio abbiamo dovuto sostenere le seguenti spese:costo del pranzo in quanto arrivati alle 14.45 a tiburtina anzichè 12.25costo per raggiungere roma terminicosto aggiuntivi auto parcheggiata al Park giolitti dimostrabile con fattura.ora capiamo le dinamiche aziendali, ma mi sembra ridicolo equiparare un rimborso per semplice ritardo a una situazione dove oltre che il ritardo non ho raggiunto la destinazione.chiedo quindi il rimborso dell'interno viaggio del 23/10/2023 in quanto non ho raggiunto la destinazione ed ho dovuto sostenere ulteriori costi.ovviamente, avendo organizzato e pagato io il biglietto chiedo il rimborso per tutti e 7 i titolari del viaggio.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).