Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Acquisto biglietto evento teatrale Teatro Donizetti Bergamo
Buongiorno volevo segnalare un evento accaduto oggi con Vivaticket. Oggi alle 16 si aprivano gli acquisti on line e presso la biglietteria del Teatro Donizetti in Bergamo del seguente evento: Lunedì 15 dicembre 2025, ore 18.30 | Teatro Donizetti ALESSANDRO BARBERO San Francesco Alle 16 in punto mi collego, dopo aver verificato i molti posti disponibili dalla mappa del teatro, e mentre effettuavo l'accesso al sito alle ore 16.01 compariva questa indicazione: I biglietti non sono ancora in vendita su Vivaticket oppure le vendite sono momentaneamente sospese o chiuse Mi sono immediatamente recata presso la biglietteria, per fortuna vicina e alle ore 16.10/15, le persone che erano in fila dalle 15.30 mi hanno detto che i biglietti erano già esauriti. Che cosa è veramente accaduto? Ci sono degli acquisti massivi di cui è anche responsabile il teatro? Vorrei andare a fondo alla questione e nel caso interessare anche gli organi di stampa o altro. In attesa di un riscontro, saluto cordialmente
Prenotazione annullata
Gentile Servizio Clienti di Booking.com, vi scrivo per presentare un formale reclamo relativo alla mia prenotazione presso l’hotel Aegean Village di Karpathos, effettuata tramite la vostra piattaforma nel mese di marzo 2025. Avevamo prenotato con largo anticipo due camere vista mare, confidando nella vostra affidabilità e nell’accuratezza del servizio. In data 30 maggio abbiamo ricevuto un messaggio dall’hotel Aegean che confermava la prenotazione. Tuttavia, con grande sorpresa, l’11 giugno alle ore 14:00 – appena due giorni prima del check-in – abbiamo ricevuto una comunicazione via email da Booking.com, che notificava la cancellazione improvvisa della prenotazione da parte dell’hotel Aegean offrendoci una sistemazione alternativa presso l’hotel Parasol Luxury suites della stessa catena. La comunicazione indicava che avevamo tempo fino alle ore 14:59 per accettare la nuova sistemazione con un risarcimento del 20% sull’importo da pagare, altrimenti la prenotazione sarebbe stata annullata senza ulteriori alternative Tutto ciò è avvenuto mentre eravamo già sull’isola di Karpathos,appena arrivati in una località a nord, con connessione internet precaria. Abbiamo scoperto la mail per puro caso, in condizioni difficili e con pochissimo tempo per reagire. Abbiamo cercato inutilmente di contattare Booking. Siamo stati pertanto costretti ad accettare in fretta una soluzione non equivalente alla prenotazione originaria, che presentava le seguenti criticità: • L’Aegean Village è un resort e si trova ad Amoopi, in una baia tranquilla e affacciata sul mare, con spiaggia privata; l’hotel Parasol è invece situato a Pigadia, in una zona urbana, rumorosa e trafficata, con un supermercato fronte strada ed il mare in lontananza. Una sola delle due suite assegnate offriva la vista mare, come invece previsto nella nostra prenotazione originale. • Nessuna spiegazione è stata fornita dall’hotel riguardo alla cancellazione. Al nostro arrivo, il personale delle strutture si è dimostrato poco disponibile e poco professionale. Di fronte alle nostre richieste di chiarimento, ci è stato detto che noi non parlavamo un inglese comprensibile, con atteggiamenti ostili è stata addirittura minacciata la chiamata alla polizia, invitandoci ad abbandonare la reception. A seguito delle nostre proteste al check-in è stato offerto un noleggio auto gratuito per risolvere un problema dei nostri compagni di viaggio , che tuttavia non compensa minimamente il disagio e la delusione per una vacanza rovinata. Riteniamo quanto accaduto inaccettabile e profondamente lesivo della fiducia che riponiamo nel vostro portale, da sempre sinonimo di affidabilità e tutela per i clienti. Chiediamo un rimborso adeguato o un’altra forma di compensazione per il grave disservizio subito, che ha avuto un impatto concreto e negativo sulla qualità della nostra esperienza. Restiamo in attesa di un vostro riscontro tempestivo e di una soluzione soddisfacente. Numero prenotazione 4985857520
PASSEGGERI ERRATI VOLI TRA EDREAMS E RYANAIR
Buongiorno, in data 5/5/2025 ho acquistato 4 posti per 2 voli Ryanair dal portale eDreams (Prenotazione 22673036642). I passeggeri erano 2 adulti, 1 di 16 anni e 1 di 13 anni. Dal portale ho selezionato le tipologie di passeggeri per le due tratte disponibili, quindi 4 adulti, e terminato e pagato la prenotazione per i 2 voli. Al momento del check-in dalla piataforma edreams non era possibile concludere la procedura perchè veniva riscontrato un errore e si rimandava alla compagnia per risolvere il problema. Contatta Ryanair facevano presente che il problema era il passeggero da 13 anni che risultava come ADULTO e non ADOLESCENTE. Contattando l'assistenza eDreams venivo rimandato all'assistensta Ryanair e questi ultimi rimandavano a eDreams, non era possibile modificare i dati da nessuna piattaforma. Alla fine per risolvere il problema siamo dovuti correre in aeroporto e grazie a un operatore (non eDreams o Ryanair) siamo riusciti a risolvere il problema ed effettuare il check-in. L'incongruenza tra la gestione della prenotazione di eDreams e le richieste di Ryanair non permette di partire! Con la presente richiedo un rimborso parziale (NO buono per futuro viaggio) sul metodo di pagamento utilizzato per il problema riscontrato e la corsa in aeroporto per trovare una soluzione. Allego tutte le comunicazioni avute con assistenza Ryanair in cui rimandano il problema a eDreams e come su piattaforma eDreams venivano visti i passeggeri.
Reclamo vs. VivaTicket
Buongiorno, desidero inviare un sollecito per il rimborso di due biglietti per l’evento/concerto ANNULLATO di 50 CENT - NAPOLI 4EVER del 08/07/25 acquistati sul sito Vivaticket in data 23/06/25. VivaTicket ha comunicato tramite email l'annullamento del concerto ed ha invitato ad attendere 48h per ricevere ulteriori chiarimenti in merito alla modalità del rimborso. A tutt’oggi non ci è pervenuta alcuna comunicazione circa il rimborso quantomeno dal sito la procedura automatica per i rimborsi risulta bloccata. La cifra spesa per l’acquisto è stata di 222,06€. In attesa di un vostro riscontro invio distinti saluti.
Struttura prenotata inesistente
Spett.le Booking.com In data 23/02/2025 ho sottoscritto una prenotazione per pernottamento di 1 notte presso Aberdeen [Self Contained City Centre Apartment (Numero di prenotazione: 4695039865 Codice PIN 1749)] concordando un corrispettivo pari a 92,66€ che ho poi saldato in data 19/07/2025 tramite Paypal per un importo di 88,22€ successivamente, in data 19 luglio, come da vostre istruzioni ho contattato la struttura per ricevere informazioni riguardo il check-in e la consegna delle chiavi per entrare, l'host GARY (numero +971566686639) mi ha RISPOSTO CHE l'appartamento era stato venduto da mesi e che non avrei potuto soggiornare la notte. Richiedo pertanto un rimborso completo dell'importo speso per un servizio di cui non ho potuto usufruire. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cancellazione Account
Buonasera, da qualche giorno Thefork ha deciso di sospendere il mio account ritenendo che sia stato creato fornendo dati falsi. Appena scoperta la sospensione ho contattato il servizio clienti via chat e l'operatore mi ha confermato che l'account era stato sospeso perchè sono stati rilevati dati falsi. Ho chiesto quali fossero questi dati ma mi è stato risposto che al momento non era possibile visualizzarli e che l'account sarebbe rimasto sospeso. Non soddisfatto della risposta ho scritto una mail il 20/07/2025 all'indirizzo 'contatto@thefork.it' ma ad oggi non ho né ricevuto risposta, né avuto la riattivazione dell'account. A questo punto mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno da TheFork si degni di rispondere indicandomi il reale motivo della sospensione in quanto i dati utilizzati per la registrazione sono tutti reali, fanno riferimento a me e sono stati utilizzati dalla piattaforma per inviarmi varie comunicazioni via mail e sms. Non vorrei che questo sia stato solo un becero modo per impedirmi di utilizzare il credito maturato utilizzando i ristoranti aderenti alla piattaforma......... In attesa di riscontro porgo cordiali saluti. Stefano Berti
Cancellazione Account Per Dati Falsi
Buonasera, da metà luglio Thefork ha deciso di sospendere il mio account sulla piattaforma ritenendo che sia stato creato fornendo dati falsi. Appena mi sono reso conto della sospensione ho contattato il servizio clienti tramite chat e l'operatore mi ha confermato che l'account era stato sospeso perchè sono stati rilevati dati falsi. Ho chiesto quali fossero questi dati ma mi è stato risposto che al momento non era possibile visualizzarli e che l'account sarebbe rimasto sospeso. Non soddisfatto della risposta ho scritto una mail il 20/07/2025 all'indirizzo 'contatto@thefork.it' ma ad oggi non ho né ricevuto risposta, né avuto la riattivazione dell'account. A questo punto mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno da TheFork si degni di rispondere indicandomi il reale motivo della sospensione dato che i dati utilizzati per la registrazione sono tutti reali, fanno riferimento a me e sono stati utilizzati dalla piattaforma per inviarmi comunicazioni via mail e sms. Non vorrei che questo sia stato solo un becero modo per impedirmi di utilizzare il credito maturato utilizzando i ristoranti aderenti alla piattaforma. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti. Stefano Berti
Sospensione account per dati errati
Buongiorno, qualche giorno fa mi è arrivata un email dove specificano che hanno riscontrato informazioni non accurate, aggiornate e non veritiere per dati errati. Le informazioni inserite nel mio profilo sono corrette e veritiere. Ho contattato l'assistenza clienti facendo presente il tutto e che avevo perso tutti i yums accumulati, le prenotazioni a breve e una gift card ma non mi hanno saputo dare alcuna motivazione di questa sospensione. Allora ho inviato un paio di email all' equipe di the Fork della motivazione per cui mi è stato sospeso l'account ma non ho ricevuta nessuna risposta. Chiedo che mi venga ripristinato l'account e resi disponibili i 6600 yums del programma fedeltà e la gift card da 10€. In attesa di un vostro positivo e cortese riscontro, vi saluto cordialmente
RS CONSULTING SRL
è stato ordinato un articolo su RS Consulting e ne è stato inviato un altro non conforme all'ordine. Solo successivamente ci siamo avveduti della poca affidabilità dell'azienda in questione. cosa devo fare?
Rimborso Evento annullato
Buongiorno, ho acquistato 2 biglietti per l'evento "Piazza del Plebiscito - 50 CENT - NAPOLI 4EVER - 08/07/2025" il quale è stato annullato. Tuttavia non riesco ad effettuare la procedura di rimborso, in quanto non vengono riconosciuti i biglietti attraverso il codice di transazione che inserisco.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
