Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
cancellazione e rimborso
Buongiorno ho appurato solo adesso, controllando il mio conto corrente, che è da dicembre 2024 che vengono prelevati dal mio conto 29,95. Senza alcun consenso o iscrizione alcuna da parte mia. Voglio non solo cancellare questa iscrizione ma anche recuperare ciò che non ho mai chiesto di addebitarmi soprattutto in virtu del fatto che non ho mai usufruito di un servizio dall'app Resumecoach Barcellona. Per favore aiutatemi.
RINNOVO NON AUTORIZZATO
Spett. GO STUDENT, Sono titolare del contratto per 8 MESI SESSIONI RIPETIZIONI n° 393470999505 in data 17 06 2024 ho sottoscritto un abbonamento di 1 ANNO e nella stessa data, guidata da una operatrice ho fatto disdetta per il rinnovo automatico. Mi sono incece stati addebitate gli importi a scadenza per 3 mesi e continuate a chiedermi altri pagamenti malgrado vi abbia mandato mail e PEC chiedendo da prima un chiarimento e poi il risarcimento. Da voi nessuna risposta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con abbonamento non autorizzato
Buongiorno,ho notato un abbonamento nascosto che mi ha addebitato 39.90 euro per tre mesi,con la voce "Hpy*brainaca.com London". Voglio annullare l'abbonamento e ottenere il rimborso di questi tre mesi,ovvero la somma di 119,70 euro
truffato da duolingo
Buongiorno, mi chiamo Roberto e desidero segnalare un grave problema con Duolingo English Test. Ho sostenuto il test pagando €130, ma Duolingo ha deciso di non certificare il mio risultato, sostenendo falsamente che avrei utilizzato software di aiuto (predittivo, proofreading o altro). Io non ho mai utilizzato alcun programma o estensione di supporto, il mio computer era pulito e ho seguito tutte le regole indicate dalla piattaforma. Nonostante le mie spiegazioni, il supporto di Duolingo ha rifiutato il rimborso, consumando il mio credito, e mi ha trattato in modo poco rispettoso nelle comunicazioni in chat, facendomi sentire preso in giro. Chiedo cortesemente assistenza da parte vostra per: Tentare una mediazione con Duolingo. Ottenere chiarimenti sul motivo reale del blocco del test. Valutare eventuali possibilità di rimborso totale o soluzione alternativa a fronte di un servizio pagato ma non fornito correttamente. Resto a disposizione per fornire tutti i dettagli e documenti necessari, inclusi ricevuta di pagamento, email e screenshot delle chat con il supporto. Grazie per la vostra attenzione. Cordiali saluti, Roberto Email: robipotere@gmail.com
Mi sono affidato ad un autoscuola online per la patente mi hanno spillato i soldi 898 euro
Mi sono affidato ad una autoscuola online per la patente B dato che lavoro lontano da casa e non ho la possibilità di frequentare fisicamente, comunque i “Tutor” si sono subito dimostrati presenti e determinati per aiutarmi a conseguire la patente fino a quando non ho pagato fatto i versamenti, da allora non ho più sentito nessuno, nessuna risposta nemmeno per errore, io ormai la patente l’ho quasi completata “Da un autoscuola vera ovviamente” ma di loro ancora nessuna traccia così come gli 899 euro che mi hanno rubato, espongo la mia storia per far sì che altre persone non incadano nel mio stesso errore dato che l’autoscuola è molto publicizzata sui social (Ha più di 50 mila seguaci) in più boicottano le menti delle persone dicendo che parte dei ricavati verranno dati in beneficenza sarei felice se potessi essere ricontattato da qualcuno che si occupa di questo, lascio la mia e mail Micheleluche23@icloud.com
Formal Complaint - Fraudulent Activation of Domestika Plus Annual Subscription
English, italian below Dear Sir/Madam, I am formally submitting this complaint as you have fraudulently activated an annual subscription for Domestika Plus in my name. Specifically, upon purchasing the course "Google Sheets for Creative Projects and Small Businesses" (Order C48685062T31536796) on July 23, 2025, the trial period for the annual Domestika Plus subscription was also activated. The subscription offer was not clearly indicated, and the activation method was intentionally concealed. The only email sent me on July 23rd at the time of purchase was formatted as a newsletter, causing my email server (Gmail) to automatically categorize it under "Promotions," making it difficult to see. At the time of purchase, no summary email (i.e., a receipt) was sent. Furthermore, no email was sent 7 days prior to the end of the trial period to remind me of the upcoming expiration, despite the subscription terms stating this would occur. On August 25, 2025, at the conclusion of the trial period, the annual subscription fee of €309 was debited from my account. Therefore, the subscription practice appears to be fraudulent, intentionally unclear, associated with the sale of another product, and deceptive. I therefore request a full refund of this amount. Sincerely, Pier Paolo Amodeo ****** Buongiorno, invio formalmente questo reclamo in quanto avete attivato a mio nome un abbonamento annuale per Domestika Plus in maniera fraudolenta. In particolare, all'acquisto del corso Google sheets per progetti creativi e piccole imprese” (ordine C48685062T31536796) il giorno 23/07/2025, è stato attivato anche il periodo di prova dell'abbonamento annuale a Domestika Plus. La proposta di abbonamento non è segnalata in modo chiaro e ne sono nascoste in modo voluto le modalità di attivazione: l'unica mail che è stata mandata, il 23 luglio al momento dell'acquisto, è stata inviata sottoforma di newsletter cosicché è stata smistata dal server di posta (Gmail) automaticamente tra le promozioni rendendone difficilmente visibile la visione. Al momento dell'acquisto non è stata mandata comunque una mail riepilogativa dell'acquisto (ovvero una ricevuta) né, 7 giorni prima della scadenza del periodo di prova, una mail per ricordare la suddetta scadenza (anche se è specificato nelle clausole dell'abbonamento che sarebbe accaduto). Il giorno 25 agosto 2025, al termine del periodo di prova, è stato quindi addebitato il costo annuo dell'abbonamento di 309€. La pratica di sottoscrizione risulta quindi fraudolenta e volutamente poco chiara, associata alla vendita di un altro prodotto e capziosa. Richiedo quindi lo storno della cifra completa. Cordialmente Pier Paolo Amodeo
Formal Complaint - Fraudulent Activation of Domestika Plus Annual Subscription
English, italian below Formal Complaint - Fraudulent Activation of Domestika Plus Annual Subscription Dear Sir/Madam, I am formally submitting this complaint as you have fraudulently activated an annual subscription for Domestika Plus in my name. Specifically, upon purchasing the course "Google Sheets for Creative Projects and Small Businesses" (Order C48685062T31536796) on July 23, 2025, the trial period for the annual Domestika Plus subscription was also activated. The subscription offer was not clearly indicated, and the activation method was intentionally concealed. The only email sent me on July 23rd at the time of purchase was formatted as a newsletter, causing my email server (Gmail) to automatically categorize it under "Promotions," making it difficult to see. At the time of purchase, no summary email (i.e., a receipt) was sent. Furthermore, no email was sent 7 days prior to the end of the trial period to remind me of the upcoming expiration, despite the subscription terms stating this would occur. On August 25, 2025, at the conclusion of the trial period, the annual subscription fee of €309 was debited from my account. Therefore, the subscription practice appears to be fraudulent, intentionally unclear, associated with the sale of another product, and deceptive. I therefore request a full refund of this amount. Sincerely, Pier Paolo Amodeo ****** Buongiorno, invio formalmente questo reclamo in quanto avete attivato a mio nome un abbonamento annuale per Domestika Plus in maniera fraudolenta. In particolare, all'acquisto del corso Google sheets per progetti creativi e piccole imprese” (ordine C48685062T31536796) il giorno 23/07/2025, è stato attivato anche il periodo di prova dell'abbonamento annuale a Domestika Plus. La proposta di abbonamento non è segnalata in modo chiaro e ne sono nascoste in modo voluto le modalità di attivazione: l'unica mail che è stata mandata, il 23 luglio al momento dell'acquisto, è stata inviata sottoforma di newsletter cosicché è stata smistata dal server di posta (Gmail) automaticamente tra le promozioni rendendone difficilmente visibile la visione. Al momento dell'acquisto non è stata mandata comunque una mail riepilogativa dell'acquisto (ovvero una ricevuta) né, 7 giorni prima della scadenza del periodo di prova, una mail per ricordare la suddetta scadenza (anche se è specificato nelle clausole dell'abbonamento che sarebbe accaduto). Il giorno 25 agosto 2025, al termine del periodo di prova, è stato quindi addebitato il costo annuo dell'abbonamento di 309€. La pratica di sottoscrizione risulta quindi fraudolenta e volutamente poco chiara, associata alla vendita di un altro prodotto e capziosa. Richiedo quindi lo storno della cifra completa. Cordialmente Pier Paolo Amodeo
Sottoscrizione abbonamento non richiesto
Salve vorrei gentilmente fare reclamo all’azienda Resume Coach che senza alcuna iscrizione al suo sito in data odierna 06/09/2025 mi ha addebitato una somma di 29,95€. L’unica sotto iscrizione da me pagata è stta della somma di 1,95€ al sito www.onlinecv.com i quali non mi hanno avvisato di questa sottoscrizione a tale abbonamento di 29,95€. Non sono stato avvertito di tutto ciò in nessuna e-mail quindi richiedo un rimborso pari all’importo addebitatomi da parte di Readume Coach. Distinti saluti
Tacito rinnovo illegale
Spett. Consulcesi Sono titolare del contratto n° 2000021377 Nel contratto in oggetto è inserita la solita clausola di rinnovo tacito dell'abbonamento ai servizi club che, naturalmente, non avevo notato al momento della sottoscrizione dei vostri servigi legali. Ne ho pagato inconsapevolmente le rate con il meccanismo del prelievo automatico, cessato per rinnovo della mia carta di credito. Da allora mi subissate di richieste di pagamento delle rate. Orbene, con l'ausilio di Altroconsumo, vi invito a cessare l'invio delle richieste di pagamento. Ciò in forza delle molteplici sentenze sfavorevoli al meccanismo del tacito rinnovo, sia di magistratura ordinaria che della Cassazione. Infatti, " il consenso al rinnovo deve essere, in tutti i casi, libero, specifico, informato e inequivocabile e non è ammesso il rinnovo tacito o presunto. Inoltre, può essere revocato in qualsiasi momento...19 mag 2021" "In particolare, l’Art. 14 della Legge sulla concorrenza appena approvata, modifica il Codice del consumo (D.lgs. n. 206/2005) inserendo, dopo l’articolo 65, l’articolo 65-bis relativo ai “Contratti di servizi a tacito rinnovo” volto a rafforzare la tutela del consumatore. Nello specifico, il nuovo articolo prevede che nei contratti di servizi stipulati a tempo determinato con clausola di rinnovo automatico, il professionista ha l’obbligo di inviare un avviso al consumatore 30 giorni prima della scadenza del contratto, indicando la data entro cui quest’ultimo può inviare la disdetta." "si può dedurre facilmente che la clausola che prevede il rinnovo tacito è da considerare vessatoria solo nel caso in cui il contratto non sia il frutto di una trattativa tra le parti, quando cioè il suo contenuto è predisposto in forma standard da un solo soggetto mentre l’altro ha solo la possibilità di scegliere se aderire o meno. È appunto il caso dei contratti realizzati mediante moduli o formulari prestampati. In tale ipotesi, se la clausola vessatoria non è oggetto di apposita sottoscrizione, ulteriore rispetto a quella a fine contratto, essa è inefficace. Cass. 27 febbraio 1998 n. 2152, in riferimento alla sola clausola di proroga tacita: Cass. 10 maggio 2001 n. 6510." Per quanto sopra riportato vi invito a cessare l'invio delle richieste di pagamento delle rate, riservandomi, se occorre, di richiedere la restituzione di quelle indebitamente pagate. In assenza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Obbligo di pagamento di un corso non voluto
Buongiorno, mi ritrovo in una spiacevole situazione perché ho contatto l Accademia Italina Fitness per avere delle informazioni ai corsi di pilates . Gli ho contattato verso il 20 di luglio mettendo in chiaro che le mie intenzioni fossero di avere informazioni perché vorrei aprire un attività e quindi avrei poi valutato il tutto . Il giorno dopo sono stata contattata tramite whatapp da piu ragazze Giulia , Chiara , Desirée per avere queste informazioni. Alla fine abbiamo concordato il giorno dopo , che avrei fatto il pagamento dei 20 € per assicurarmi un eventuale posto . Ovviamente ho messo in conto che al massimo avrei perso 20 € . Anche perché detta dalla ragazza avrei dovuto farlo per forza il giorno stesso . Non mi è mai statto detto che poi sarei stata obbgligata a frequentare il corso o che avrei avuto un termine per disdire.. Anche perché ormai era periodo ferie e come ho detto dall'inizio mi stabo appogiando ad altre persone per le mie ricerche ..Io come dall'inizio ho fatto presente che avrei continuato a fare le mie ricerche. Così come fecci notare il mio dispiacere di non poter avere modo di fare un percorso solamente di persona e non online ... Io continuato le mie ricerche . Nei giorni successivi sono stata contattata dalla ragazza in modo insistente per il pagamento del corso e perché era preoccupata che non avrei potuto iniziare a studiare in tempo. Io le ricordai che stavo ancora valutando il tutto .. Anche qua nessun premomeria sul fatto dell'obbligo legale ... Verso metta agosto contatti la ragazza dicendole che la momento questo percorso non era ideale per me e magari in futuro avrei potuto integrarlo ma ad oggi no . Lei mi rispose che orami ero obbligato a frequentarlo e pagarlo altrimenti sarei stata contattata dal loro legale . Io le dissi che non posso farlo perché questo corso ad oggi non mi aiutata ad aprire un'attività e le ricordai che sono sempre stata chiara sul fatto che non ne fossi sicura . Ad oggi sono stata contatta dalla contabilità loro che devo risarcire i danni creati a chi ha perso un possidente posto per colpa mia e di pagare la somma del corso che non frequento . Praticamente mi sono rovinata la vita per aver chiesto delle informazioni e per 20 €. Voi cosa avete fatto ? Non credo sia giusto tutto questo nei mie confronti . Volevo delle informazioni e verificarle con i giusti tempi . Aprire un'attività non è facile e sicuramente scegliere la strada giusta è importante. Non è nemmeno giusto avere problemi per la gioia di chi imbroglia le persone per il proprio interesse. ....
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
