Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
10/08/2023
Milano Parking

doppio pagamento

Buona sera, il gg 3/7/23, MilanoParking linate, mi è stato addebitato un doppio pedaggio per il parcheggio:- Telepass (gestito da MilanoParking) ha aperto e subito richiuso la sbarra- Accesso con ticket cartaceoRisultato ticket pagato e addebito su Telepass.Tutto quello che mi si offre, un bonus a tempo.Rifiutato, i miei soldi non valgono a tempo!

Chiuso
I. S.
10/08/2023

Prelievo di soldi

Buongiorno, io e il mio compagno abbiamo pagato un’auto tramite il servizio Europcar, ad Edimburgo dal 2/8 al 5/8/2023. Nella mattina del ritorno auto ci hanno comunicato che tutto era in ordine ma nella stessa sera hanno sottratto sul conto del mio compagno ben 92£ quasi 107€, senza alcuna notifica ne motivazione. Vorrei innanzitutto sapere la motivazione di tale prelievo e averne restituzione in quanto non abbiamo provocato nessun danno all’auto.

Chiuso
G. C.
10/08/2023
Drivalia

Ritardo consegna autovettura e disservizi

Buongiorno, ho prenotato per il 6 agosto 2023 una autovettura alle ore 11 presso Drivalia di Napoli Aeroporto.Mi sono recato in aeroporto alle ore 10.30 ed ho dovuto attendere per la sola registrazione della pratica , di un servizio per altro già pagato da me online, ben due ore. senza la possibilità di andare al bagno, con valige sotto il sole e con due genitori anziani e una compagna ad aspettarmi. Alle 12.30 finisco la procedura di registrazione con tanto di orario nel contratto in mio possesso ma per avere l’autovettura dovrò attendere un’altra ora, le 13.30, in mezzo al parcheggio sotto il sole come da video in mio possesso e testimonianza.mi verrà consegnata una macchina, non quello che avevo prenotato, ma probabilmente similare dopo ben 3 ore e mezza dagli accordi. Contratto di noleggio numero: 85013 BE 060823Grazie

Chiuso
S. V.
10/08/2023
TAP

Volo cancellato

Buongiorno sono a segnalare il mancato rimborso del biglietto elettronico n. 0472187481607 pari ad euro 233,45 relativo alla prenotazione JUFP4U da Napoli a Lisbona e cancellato pochi giorni prima della partenza, alla quale naturalmente ho dovuto rinunciare. Segnalo che a fronte del danno arrecatomi,al momento, ho solo ricevuto un misero risarcimento danni di un voucher di 39.75 euro che non userò mai, per il quale chiederei eventualmente un rimborso in denaro.

Chiuso
A. B.
10/08/2023
Segesta Autolinee SPA

Mancato rimborso biglietti non usufruiti per impossibilità di accesso al mezzo per PMR

In data 27/7 con partenza da Trapani stazione FS ed arrivo a Palermo (e ritorno) ho prenotato 3 biglietti nella convinzione (leggendo le specifiche sul sito https://www.segesta.it/) che il pullman fosse accessibile per una sedia a rotelle (su cui si trova il sottoscritto), nel senso della presenza di una pedana che dal piano stradale portasse il sottoscritto su carrozzina sino all'interno dell'automezzo.All'arrivo dell'automezzo alle 10.02 alla stazione FS di Trapani abbiamo ahimè scoperta l'inaccessibilità rispetto appunto al sottoscritto su carrozzina.Non avendo potuto pertanto usufruire dei titoli di viaggio ho chiesto il loro rimborso il 29/7 mandando email a info@segesta.it, a cui non ho avuto ad ora risposta nonostante un sollecito mandato anche attraverso il form di contatto presente sul sito (settimana scorsa).

Chiuso
G. B.
10/08/2023

Refound per volo non usufruito

Buongiorno,Scrivo questo reclamo perché il giorno 06 agosto 2023 io e mia figlia minorenne non siamo potuti salire sul volo Ryanair FR3002, partito alle ore 17,55, che da Londra Stansted ci avrebbe riportati a Roma(Ciampino). Il 2 giugno abbiamo acquistato i biglietti andata e ritorno al prezzo di 463,76 € e il giorno 6/8/2023 ci siamo recati presso l'aeroporto London Stansted 3 ore prima del volo come consigliato dalla Ryanair. Dopo aver fatto una lunga coda per il check-in ci siamo poi imbattuti nella coda per i controlli di sicurezza, i quali sono stati lentissimi al punto di far perdere lo stesso volo a moltissime persone. A causa delle errate raccomandazioni di Ryanair (evidente è che 3 ore non fossero sufficienti per l'imbarco) e della lentezza delle operazioni di imbarco, io con una figlia minorenne sono stato costretto a dormire presso l'Holiday Inn Express London Stansted Airport, an IHG Hotel, Bishop's Stortford al prezzo di 109,00 Pound (circa 152 €) perché il primo volo con posti liberi per Roma (Ciampino) c'era soltanto il pomeriggio successivo. Quindi abbiamo dovuto acquistare due biglietti per il volo del giorno successivo al prezzo di 231,16 €. Per questo, avendo perso il volo perché siamo stati trattenuti più del tempo dovuto sia ai controlli del documento d'identità, sia al controllo bagagli con il presente reclamo sono a richiedere il rimborso spettante come da vostro avviso sui diritti del passeggero in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo artt. 1) Diritto a compensazione pecuniaria e 3) Diritto ad assistenza.Il rimborso richiesto è di 628,76 € somma dei seguenti corrispettivi:- 2 biglietti per il volo del 7/8/2023 (acquistati a causa del Vostro disservizio)- 1 stanza presso Hotel holiday Inn per la notte del 6/8/2023- 1 giorno di lavoro perso per impossibilità a prestare l'opera a causa del vostro disservizio.Rimango a disposizione per fornire la documentazione necessaria a sostegno delle mie richieste.Cordiali salutiGianluca Biagioli

Risolto
M. M.
09/08/2023
arguscarhire.com

Mancato utilizzo dell'auto prenotata

Salve,Ho prenotato dal sito arguscarhire.com un’auto con serbatoio pieno presso l’aeroporto di Cork (Irlanda).Data di ritiro: 26 luglioData consegna aeroporto di Dublino: 06 agostoNumero di riferimento della prenotazione:IE771087860Numero di conferma: R1ZD75A causa di un problema con il volo ho contattato l’agenzia per modificare la prenotazione.Ritiro Auto aeroporto di Dublino, confermata con e-mail ricevuta il 26 luglio.Ritiro auto aeroporto di Dublino: 27 luglioConsegna auto aeroporto di Dublino: 06 luglioIn data 25 luglio ho pagato per il noleggio auto a Cork 489,34 euroIn data 26 luglio ho ricevuto un rimborso di 52,59 euro per la modifica della prenotazione.All’arrivo a Dublino la prenotazione non è stata riconosciuta perché annullata, e questo ha causato molti disagi, con conseguente noleggio di un’altra auto ad un costo maggiore.Quindi, a causa del mancato utilizzo dell’auto per la prenotazione annullata, chiedo la restituzione immediata delle somme pagate.Ho contattato al telefono l’agenzia spiegando l’accaduto, ma non riconoscono il danno, spiegando che la modifica della prenotazione da Cork a Dublino era presso un’altra agenzia di noleggio.In pratica hanno spostato il ritiro da Cork a Dublino cambiando il noleggiatore, senza chiedermi se accettavo o meno, mentre nella prenotazione iniziale avevo indicato una agenzia di noleggio in particolare. Mi hanno spiegato che quell’agenzia da me indicata, a Dublino non avevano un auto a disposizione, ma questo è falso perché io stesso ho dovuto noleggiarla presso l’agenzia che avevo selezionato.

Risolto
L. M.
09/08/2023

Costi Aggiuntivi per Servizi Opzionali - Chiarimenti Urgenti e Diffida

La sottoscritta chiede CHIARIMENTI URGENTI circa le IRREGOLARITA’ che sono state commesse dal personale di AVIS, e che stanno generando costi aggiuntivi per servizi opzionali inseriti all’interno del contratto di noleggio n° 889938232, stipulato in data 21/07/2023, presso la sede AVIS di Roma, Stz. Termini, Via Giolitti 26-32. Premesso che:- Il contratto veniva predisposto dalla Casa Automobilistica RENAULT e gestito da IMA al fine di fornirmi un mezzo sostitutivo, essendosi verificato un guasto alla mia autovettura coperta da garanzia- Il costo del noleggio doveva essere completamente a carico della RENAULT. La sottoscritta perciò è stata più volte rassicurata sul fatto che il noleggio sarebbe dovuto essere per lei completamente gratuito- Tuttavia in data 21/07/2023, l’operatore di AVIS, durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza la sottoscrizione di specifici costi da accettare per procedere alla conclusione del contratto. Costi che ammontavano a circa 10 € + Iva al giorno.- Il contratto veniva stipulato per la durata di 3 giorni, con decorrenza quindi dal 21/07/2023 al 24/07/2023 e riportava l’accettazione esplicita di tali costi aggiuntivi, ritenuti dalla sottoscritta obbligatori sulla base di quanto comunicato dall’operatore che durante la fase pre-contrattuale era a conoscenza della mia necessità di avere un’auto sostitutiva il prima possibile per esigenze lavorative. Inoltre in assenza di indicazioni da parte della RENAULT sulle tempistiche della riparazione era naturale attendersi che il noleggio sarebbe durato soltanto alcuni giorni necessari alla riparazione dell’auto.- Nelle settimane successive invece la sottoscritta veniva informata che, essendosi verificate complicazioni nella riparazione della vettura, il contratto di noleggio sarebbe stato più volte prolungato e che avrebbe potuto avere una durata complessiva di due o tre mesi. La sottoscritta chiedeva quindi informazioni sui costi aggiuntivi, in considerazione del fatto che la cifra di circa 10 € al giorno è sostenibile se si tratta di un noleggio a breve termine, ma al contrario diventa una spesa insostenibile di circa 300 € mensili + Iva per un noleggio a lungo termine che avrebbe dovuto essere gratuito.- La RENAULT faceva allora presente che tali costi non erano necessari alla circolazione del veicolo sostitutivo, a differenza di quanto affermato dall’operatore AVIS. Pertanto una volta compreso ciò, e alla luce dei continui prolungamenti, mi recavo in data 07/08/2023 presso la sede AVIS di Roma Termini per chiedere spiegazioni. Qui non solo l’operatore con cui avevo concluso il contratto negava le proprie precedenti affermazioni, ma addirittura la sua responsabile si rifiutava di cercare rimedio ad un contratto che ad oggi sta continuando a maturare tali costi giornalieri per servizi aggiuntivi non desiderati. La responsabile della Sede, mostrando di non conoscere affatto la materia contrattuale, oltre ad ostentare una totale mancanza di buonsenso, affermava che “avendo firmato un contratto” ora la sottoscritta era obbligata a pagare i costi aggiuntivi per tutto il tempo della riparazione dell’auto e fino al termine del noleggio per un importo che verosimilmente finirà per assestarsi sui 1.000 euro circa, a fronte di un noleggio che doveva essere gratuito. Tutto ciò premesso la sottoscritta chiede i seguenti CHIARIMENTI URGENTI:- Perché l’operatore della sede Avis di Via Giolitti in Roma, in data 21/07/2023 durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza alla sottoscritta di inserire nel contratto tali servizi aggiuntivi descritti più volte come essenziali e necessari, generando così confusione in una persona che in quel momento aveva urgente bisogno di un auto sostitutiva per lavorare? Gli operatori di AVIS ottengono dei premi in denaro, provvigioni o qualunque altro incentivo se inseriscono tali servizi aggiuntivi all’interno di un contratto di noleggio?- Perché il personale AVIS non ha verificato che il contratto era solamente di 3 giorni e che tali servizi aggiuntivi sono stati accettati espressamente nel contratto solo ed esclusivamente per tale durata, non potendosi presumere quindi una accettazione tacita degli stessi in caso di prolungamento effettuato da terze parti, come in questo caso hanno fatto RENAULT e IMA?- Perché né l’operatore, né la responsabile hanno proposto alternative utili alla risoluzione di quello che è un evidente problema di comunicazione tra azienda e cliente?- Perché il personale di AVIS non ha tenuto conto dell’eccessiva onerosità sopravvenuta dato che la sottoscritta ha firmato un contratto per 3 giorni e solo in seguito ha saputo che sarebbe stato più volte prorogato, indipendentemente da una sua accettazione, generando costi non prevedibili in fase di conclusione del contratto?- Perché la responsabile non ha tenuto conto del fatto che un contratto, pur se firmato dal cliente, potrebbe essere viziato da diversi elementi come atteggiamenti eccessivamente insistenti e informazioni non completamente trasparenti?Alla luce di quanto esposto la sottoscritta chiede di ricevere CHIARIMENTI URGENTI circa il comportamento dei dipendenti della sede AVIS di Roma, Stazione Termini, Via Giolitti 26-32 che hanno mostrato totale disinteresse per il problema sollevato dal cliente oltre che mancanza di conoscenze di base in ambito contrattuale.Chiede inoltre di ricevere CHIARIMENTI URGENTI sulla presenza o meno di tali costi aggiuntivi soprattutto con riferimento al periodo successivo al 24/07/2023, cioè alla data in cui è scaduto il contratto che riportava l’accettazione di tali costi aggiuntivi per il solo periodo che va dal 21 al 24 luglio 2023.Infine la sottoscritta vi invita e diffida a non effettuare alcun prelievo dalla carta di credito fornita a garanzia che sia relativo a costi aggiuntivi o opzionali per periodi di riferimento successivi ai tre giorni espressamente accettati nel contratto.

Risolto
L. C.
09/08/2023

mancato rimborso spese viaggio verso areoporto di partenza modificato a seguito di volo dirottato

Buongiorno,scrivo in riferimento a 2 prenotazioni da me effettuate con RyanAir mediante app n.WYP44L e n.EBLY2L in cui i passeggeri siamo io e 2 dei mie 3 figli (ANGELINI AMELIA E GREGORIO) per la n.WYP44L e mio filgio ANGELINI TOMMASO per la n.EBLY2L.Entrambi i voli di andata (FR739 del 2 agosto alle 6.05 da Bologna a Catania) e ritorno (FR3891 delle 23.10 da Catania a Bologna) sono stati dirottati sulla tratta Bologna - Trapani per l'andata e Trapani - Bologna per il ritorno. Il giorno 1 agosto alle 13.15 ho ricevuto SMS:Vi informiamo che domani il vostro volo per Catania atterrerà all'aeroporto di Trapani a causa di una chiusura dell'aeroporto causata da un incendio. Ryanair ha organizzato autobus che ti porteranno dall'aeroporto di Trapani a Catania.In effetti abbiamo usufruito di questo servizio di navetta.Per il ritorno invece, ho ricevuto vostro SMS in data 5 agosto (dopo l'orario di chiusura del vostro supporto telefonico) che riporto di seguito:A causa della chiusura dell'aeroporto di Catania causato dall'incendio avvenuto, Ryanair avvisa i gentili passeggeri che il proprio volo opererà dall'aeroporto di Trapani. Chiediamo ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio verso Trapani e mandarci un reclamo con i costi del trasporto al seguente link onlineform.ryanair.com/it/it/eu-261 Ho contattato in data 6 agosto (durante una escursione sull'Etna già prenotata e pagata che non mi avrebbe consentito di raggiungere nè Trapani nè Palermo in tempo utile per prendere un volo serale) il supporto telefonico Ryanair per modificar il volo in modo da partire il giorno 7 agosto auspicabilmente da Catania (il terminal danneggiato dall'incendio del 15 luglio stava riprendendo a funzionare). L'operatrice con cui ho parlato, però, non mi ha potuto dare certezze sul ripristino dell'operatività dell'areoporto di Catania il giorno 7 e quindi, dovendo recarmi a Trapani con i miei mezzi, ho preferito fare la scelta sicura e partire da Palermo (unico altro aereoporto della Sicilia dove avrei potuto riconsegnare l'auto noleggiata a Catania con Centauro che ha una sede anche a Palermo ma non a Trapani) il giorno 7 agosto. A causa di questo, ho dovuto sostenere le seguenti spese:- 139 euro di autonoleggio (59 per estensione del periodo + 80 di penale per restituzione in aereoporto diverso da quello di ritiro che era Catania).Nel form online indicato non è prevista l'opzione volo dirottato ma solo volo cancellato o volo in ritardo. Provando con entrambe le opzioni possibili e inserendo il numero di prenotazione e di volo ottengo un errore perchè il mio volo non risulta aver subito cancellazioni o ritardo (ed in effetti è stato dirottato non cancellato).Ieri ho contattato nuovamente il supporto telefonico Ryanair e mi è stata indicato un altro modulo da compilare per richiedere il rimborso. L'ho fatto aprendo la segnalazione di reclamo n.Ref: 38699965/WY44PL. La risposta ricevuta però mi rimanda alla compilazione del form indicato nell'SMS (che fa riferimento al regolamento 261) e che continua a darmi errore!Come devo fare per ottenere ALMENO il rimborso che mi era stato garantito delle spese di trasporto (avendo comunque dovuto provvedere autonomamente al pagamento di un altro pernottamento in Sicilia e ulteriori pasti).GrazieLavinia Cavallini

Chiuso
S. E.
09/08/2023

Mancato invio della mail di prenotazione

Buongiorno, ho acquistato ieri in data 08/08/2023 un volo di andata e ritorno Bologna Barcellona presso il sito vueling.com. I voli sono il VY6523 con partenza da Bologna centrale alle 22:30 e arrivo a Barcellona del 19/09/2023 e il VY6524 con partenza da Barcellona alle 6:30 e arrivo a Bologna il 27/09/2023. inserito tutti i dati relativi e sono arrivato alla conferma della prenotazione e al pagamento che ho effettuato tramite PayPal che mi ha mandato la ricevuta del pagamento con il codice di transazione: 3MK00690XP369430U. In seguito non mi è tuttavia arrivata la mail di conferma. Ho provato a cercare possibili soluzioni sul sito ma nessuna è stata utile a risolvere il mio problema. Ho provato con il rinvio della mail di conferma inserendo la mia mail e la data del volo ma non risultano prenotazioni fatte a mio nome per la data indicata. Dunque ho provato a contattare Vueling tramite il numero del servizio clienti gratuito come suggerito dal bot del sito. Tuttavia la chiamata non ha sortito nessun risultato in quanto una voce registrata mi diceva di digitare sul tastierino il numero riguardante il mio problema che ovviamente non era fra le opzioni indicate. Non ho trovato nell'area del sito dedicata al servizio clienti, traccia di una eventuale mail di assistenza (cosa piuttosto scandalosa a mio giudizio). L'unica mail che sono riuscito a trovare è quella di paypalvueling che era indicata nei dati di transazione, a questo indirizzo ho dunque scritto una mail dettagliata in cui spiego il problema ma alla quale non ho ricevuto risposta. Mi trovo adesso impotente di fronte al problema, l'unica traccia di cui dispongo è il pagamento PayPal, per il resto la mia prenotazione è completamente sparita.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).