Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato accrediti punti
buon giorno, ho fatto di recente un acquisto presso il negozio LEGO ufficiale a genova. essendo iscritto al programma fedeltà lego (V.I.P.) mi aspettavo l'accredito dei punti. mia tessera vip 457127392sul sito lego più volte è specificato che sono validi gli acquisti presso i negozi lego store. ho contattato l'azienda e mi è stato risposto che il negozio di genova è un LEGO® Certified Store e non un LEGO® Store pertanto non possono accreditare.Solo dopo un attenta e complicata navigazione si raggiunge una pagina web dove dichiarano la differenza!io ritengo che ci sia una pubblicità ingannevole sulla pagina principale ( https://www.lego.com/it-it/vip/rewards-center/welcome ) perchè indicano generalmente lego store .penso di aver diritto all'accredito dei punti pari a 1434 (191,23 € x 7,5)
Vespa elettrica riparazione impossibile
Sono proprietario di una Vespa elettrica 45km/h del 2019numero Telaio ZAPCB010000001930codice cliente piaggio 108070805dopo 2 anni di utilizzo e circa 8500 km (con i 2 Tagliandi 1000 e 5000 e la manutenzione sempre fatti.), il 28 maggio 2022 improvvisamente senza alcun preavviso si accende la spia rossa service e dopo ogni riavvio si blocca nuovamente appena accelero.Si carica senza problemi, e si accende ma appena accelero si blocca e spia Rossa service.Sono di Torino e quindi la porto dal meccanico della concessionaria da cui l'ho comprata, Tosa, il più noto in città, ma con mia sorpresa vengo trattato molto male sostenendo che non fanno riparazione sulla Vespa elettrica perchè non hanno il PADS ( sistema diagnostico Piaggio). Ho comprato 6000 euro di scooter e non mi danno nessun tipo di aiuto. Scopro dopo che non sono più Officina Autorizzata.Faticosamente la spingo fino ad un altra Officina autorizzata Piaggio, Boccardo di Moncalieri dai quali avevo fatto tagliando dei 5000 km che invece mi accolgono.Dopo alcuni mesi di attesa e tentativi di riparazione l'officina Boccardo mi comunica che hanno deciso di mandare la Vespa direttamente alla Piaggio a Pontedera per verifiche tecniche dove dopo settimane di attesa sentenziano che si tratta della batteria di trazione.Altra attesa di mesi e la Vespa torna in officina dove mi viene comunicato che la sostituzione della batteria costa circa 2000 euro,scontata, da Piaggio. A malincuore acconsento alla sostituzione ma quando la batteria nuova arriva all officina si accorgono che il problema non era la batteria e ad oggi sono in attesa che Piaggio dia indicazioni su cosa fare per sistemarla dal momento che in officina non sembrano in grado di ripararla.Ho già contattato e scritto e sollecitato più volte il customer service di Piaggio che è sempre stato vago sulla vicenda rimandadomi all'officina di Boccardo che mi sollecita a chiedere a Piaggio.Oggi marzo 2023, 9 mesi dopo averla portata in officina è nella stessa identica situazione di quando l'ho portata a maggio 2022. L'officina Boccardo nonostante la buona volontà e il notevole tempo ed energie impiegate non sono riusciti a risolvere il problema e sono in attesa di indicazioni da Piaggio.Com'è possibile che un veicolo moderno, fiore all'occhiello di un marchio italiano storico con meno di 3 anni di vita e con 8500km non si riesca a riparare in tempi e costi ragionevoli ? Come è possibile che una batteria di trazione, abbia una vita cosi limitata quando è pubblicizzata una durata di 70000 km ? Non è previsto nessuna forma di tutela o la fornitura di un veicolo sostitutivo per il periodo della riparazione ?Come posso procedere per trovare una soluzione al problema ?Grazie Cristiano
Richiesta costi di disattivazione
Buongiorno, nei giorni scorsi mia moglie ha ricevuto una fattura da Open Net (ex Linkem) per il pagamento dei costi di disattivazione del servizio dalla società Linkem. Considerato che, Il noto Decreto Bersani all'articolo 1 prevede che l'utente che esercita il recesso (o il trasferimento dell'utenza) NON deve versare alcuna penale, riteniamo che, senza inconfutabile e motivata giustificazione di questi costi (oltretutto richiesti da una società subentrante a quella con cui era stato stipulato il contratto), la cifra di 23,40€ non vi sia dovuta. Rammentiamo altresi che, in data 15/06/22, era stata inviata lettera R.R alla Vs società dove veniva esplicitata la disdetta del contratto C20AM625 a partire dal mese successivo e pertanto, per le ragioni sopra espresse, pensiamo che, a distanza di ca. 6 mesi, non possano venire addebitati costi inerenti ad un servizio non erogato. Nel caso in cui insistiate su questa posizione, sarà ns premura adire alle vie legali (grazie al supporto della associazioni dei consumatori) per far valere i ns diritti. In attesa di un Vs riscontro, porgiamo distinti saluti.
Mancata consegna e richiesta rimborso
Buongiorno,In data 16-01-2023 ho acquistato sul sito on-line Il Rinnovato, un TV Samsung 2022 Serie 9 Oled 4K 55” QE55S95B Nuovo Sigillato, pagando con carta di credito per € 1.168 più spedizione su bancale di € 29,99, per un totale di € 1.198,99 con consegna prevista il 01-02-2023.In data 30-01-2023 ho contattato via mail il rinnovato per capire se il tv era in spedizione visto la data di prevista consegna, la risposta è stata di posticipare la data di consegna di 5, 8 giorni ma che sarei stato aggiornato sulla data di consegna.In data 31-01-2023 ricevo mail da spedizioni il rinnovato che mi avvisa del ritiro da parte di BRT del mio collo e che mi verrà consegnato tra Giovedì 9 e Lunedì 13 Febbraio, e che seguirà altra mail di conferma.In data 06-02-2023 ricevo mail che conferma che BRT a registrato la spedizione e che sarà consegnata tra Venerdì 10 e Lunedì 13 Febbraio, fornendomi il numero di ID collo e di come utilizzarlo.In data 14-02-2023 non avendo ricevuto nulla, chiamo BRT che con il numero ID fornitomi non trova niente, neanche come indirizzo di consegna.In data 17-02-2023 dopo altri scambi di mail con il rinnovato, chiedo il rimborso utilizzando il modulo reclami reperibile sul sito.In data 21-02-2023 ho inviato mail per sapere quando potrò avere il rimborso, mi è stato risposto settimana prossima. Oggi 03-03-2023 non ho ancora visto nulla.
prezzi esagerati
Buongiorno,ho chiesto al CAF Patronato di via Paolo di Dono, 141 a Roma, una compilazione di un modello unico (avendo lavorato nel 2021 in tre diverse aziende per brevi contratti a tempo determinato). La compilazione era semplicissima (ho un totale reddito anno 2021 di circa 4000 euro), infatti nel modello i campi compilati sono pochissimi. Mi hanno fatto pagare (purtroppo non avevo chiesto in anticipo ), 120 euro quando tutti gli altri CAF della zona, (mi sono informato) prendono al massimo 45 euro per lo stesso servizio. Anzi alcuni per redditi cosi bassi chiedono 20 o 30 euro.
Cancellazione di un volo che in realta' era operativo.
Spett. Lastminute, In data 8 dicembre 2022 ho prenotato il volo Easyjet n° 4466 da VCE a LYS per il giorno venerdi' 27 gennaio 2023 con la Vostra azienda (codice prenotazione #2214444474)A causa di uno sciopero, giovedi' 26 gennaio 2023 il volo venne cancellato e Voi, Lastminute, mi proponete come alternativa di riprenotare senza costi aggiuntivi il volo Easyjet 4466 VCE-LYS per il giorno domenica 29 gennaio 2023, che io ho accettato volentieri. Lo stesso giorno, in data giovedi' 26 gennaio 2023, Voi, Lastminute, mi avete comunicato la cancellazione del volo appena prenotato (Easyjet 4466 VCE-LYS per il giorno domenica 29 gennaio 2023) da parte di Easyjet. A quel punto io ho dovuto prenotare un costoso volo Lufthansa con scalo per il 28 gennaio (voli LH225 and LH1078, 329.10 EUR)A posteriori, mi sono messa in contatto con Easyjet che invece mi ha detto che il volo 4466 del 29 gennaio 2023 non e' mai stato cancellato ed era operativo. Secondo Easyjet, di la mia richiesta di rimborso di 250 euro ovviamente non sussiste. Lastminute.com mi ha quindi comunicato la cancellazione di un volo che EASYJET NON HA MAI CANCELLATO. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Babich Lara Allegati: - conversazione iniziale avuta con Lastminute- Conferma che Easyjet non ha annullato il volo - Conversazione avuta con l' Escalated Care team di Lastminute- Fattura e prenotazione dei voli Lufthansa che ho dovuto acquistare a causa della vostra errata comunicazione
misure dei bagni non corrette
ho ordinato due mobili bagno, pagato il sopralluogo per rilievi misure e attacchi idraulici e poi progettato i bagni in base ai rilievi di leroy marlin, ma durante l'installazione il mio idraulico ha dovuto apportare delle modifiche ai mobili perchè le misure non erano corrette e quindi neanche i mobili su misura, ho pagato di piu l'installazione e rovinato i mobili. Leroy non risponde neanche alle mie mail
Mancato pagamento fatture
Buongiorno, con la presente sono a sollecitare il pagamento di € 1822,68 non ancora pagate, relative alle nostre fatturen°207 del 13/07/2022 di €990,41n°215 del 20/07/2022 di €725,90n°217 del 21/07/2022 di €836,92- Nota di credito n°216 del 21/07/2022 di €730,55Abbiamo telefonato più volte senza ottenere nessun riscontro positivo sul pagamento.Zamboni ManuelaAmministratore delegato La Cerniera SNC
mancata emissione bollette
Spett. gruppo IREN acam acqueSono titolare del contratto per la fornitura acqua identificato dal codice utenza n. 362178987 e contratto 9736 L'ultima bolletta che ho ricevuto in relazione a tale fornitura è la n° 5246932 relativa al periodo dal 31/01/2022 al 31/03/2022Con la presente sollecito l’emissione della fattura per i consumi effettuati successivamente a tale data, richiedendo contestualmente la rateizzazione degli importi dovuti. Non posso comunicare l'autolettura perchè i contatori sono in un cortile buio e non riesco a identificare il mio In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Ortolani Roberta Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
abbonamento fraudolento
Spett.le Reversera,scrivo questo reclamo per segnalare il sito internet www.reversera.com (REVERSERA), di proprietà della società inglese ?L????L?? L?D, il quale eroga un servizio di fatto inesistente e, soprattutto, elusivo dei diritti e delle garanzie che il codice del consumo riconosce all'Utente. Si tratta di un sito che dovrebbe fornire il nominativo del titolare di una utenza telefonica il cui numero viene indicato dall'utente in una apposita barra di ricerca sulla home page del sito tuttavia, tale informazione resta subordinata alla previa accettazione da parte del titolare dell'utenza stessa (il che equivale ad una mera mediazione che il sito compie tra il soggetto interessato e il soggetto di cui si chiede l'informazione). Si tratta quindi di un servizio del tutto inesistente, pensato ad arte al fine di adescare utenti malcapitati, come dimostrato dalle seguenti osservazioni:1. se si prova ad inserire qualsiasi numero (ho provato anche con quello mio personale) l'unica informazione preliminare emessa dal sito è pericolosità 88%, ciò al solo fine di indurre l'utente preoccupato a cliccare sul tasto continua per saperne di più (provando a digitare il Vs numero di Altroconsumo 026961500 viene pubblicata la seguente dicitura: pericolosità 59%... informazioni ai limiti della calunnia anche se si prova ad inserire il loro stesso numero per il servizio clienti +44843 809 2114 si viene allertati da una scritta di pericolo. Ciò al fine di inquadrare questa servizio nell'ambito delle truffe commerciali 2. lo step successivo è la richiesta di pagamento di soli 0,50 centesimi senza specificare che nell'arco della stessa giornata verrà addebitata una somma pari a 47,90 euro3. nessuna informazione sul numero viene mai fornita in quanto nessun soggetto coinvolto (ovviamente) acconsente a rilasciare la propria identità ad un sito del tutto sconosciuto 4. con il pagamento dei 0.50 centesimi si aderisce ad un servizio in abbonamento di cui non vengono fornite le dovute e necessarie informazioni (violato gli obblighi informativi art. 48 cod. cons.) 3. il corrispettivo del servizio è infinitamente sproporzionato rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare anche da un servizio di questo genere perfettamente funzionante. Infatti, 47,90 euro è un importo 96 volte superiore all'utilizzo del servizio per una sola volta (0,50 centesimi).4. nessuna notifica, né fatturazione, viene comunicata agli utenti che silenziosamente subiscono periodiche sottrazioni dai propri conti Nel mio caso la somma addebitata è pari a 95,80 euro (a cui sottraggo i 0,50 centesimi che coscientemente ho deciso di corrispondere) e di cui chiedo si possano avviare le opportune azioni per un rimborso e per impedire che certe società extracomunitarie possano arricchirsi ingiustamente truffando migliaia di utenti e disapplicando platealmente la normativa a tutela del consumatore. Grazie Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?