Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata voltura
Ho utilizzato il sito per effettuare la voltura del contratto Acqua Acea pensando che il sito fosse collegato a Acea e il pagamento effettuato fosse parte della voltura: 34,50€ per voltura acqua. Successivamente ho chiamato Acea al telefono, che mi ha informato che il sito non solo non era collegato con loro e che il pagamento era esclusivo del sito, ma anche che non era stata avviata nessuna pratica di voltura a mio nome. A valle di ciò sono andata su internet e ho visto che si tratta di un sito truffa. Vi chiedo gentilmente di supportarmi per chiedere il rimborso dei 34,50 € a valle di un servizio non effettuato. Grazie
Mancata consegna
Salve, ho aderito all’abbonamento Altroconsumo che prevedeva al pagamento della prima mensilità l’invio di un tablet, ma ad oggi non ho ancora ricevuto e mi è stato comunicato dal vostro servizio clienti che non lo riceverò
inadempienza
Buon giorno, sono un vostro abbonato da oltre un anno, ho aderito alla vostra promozione telefonicamente...e dopo un anno che sono con voi, ancora non ho ricevuto il mio regalo...ieri i soldi per il abbonamento le avete presi dal mio conto, quindi voglio subito il mio regalo, altrimenti procedo per vie legali.
Mancato rimborso
Spett. [Mizu srl.] In data [29/06/2022ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€44,10] oltre a [€10] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA29/06/2022], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [13/07/2022– max 14 gg dalla consegna]. Il [11/07/2022DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [26/07/2022DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [180GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€54]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [NOME E COGNOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancata consegna
Sono stato contattato oggi alle 11,30 circa dal numero del corriere di SDA che avrebbe dovuto effettuare la consegna N° 2844854068395. Senza citofonare e senza lasciare avvisi, in modo molto confidenziale e sgarbato pronuncia degli strani versi al telefono seguiti da svariati: Oh oh prima di identificarsi (alla terza mia richiesta) come “il corriere” e riagganciarmi il telefono in faccia. La mia compagna, che lavora da casa, mi conferma che non ha citofonato nessuno.Ovviamente sono stato costretto a richiedere il reso.
Truffa conto Paypal
Buongiorno, sono stato truffato tramite il mio conto paypal, in quanto mi sono trovato una transazione non effettuata da me da oltre 1000 € nel mio conto. Dopo aver segnalato tempestivamente il fatto(entro le 24 ore dall'ordine), mi è stata negata la possibilità ad annullare il pagamento.Ho provveduto quindi tempestivamente a bloccare lato Banca la transazione, per evitare di rendere effettivo il pagamento.Ora risulta un negativo della cifra truffata nel mio conto Paypal, dove mi è stata recapitata una lettera da una agenzia di recupero crediti nella quale i richiede il saldo di questo pagamento.Comunicazione che rifiuto di seguire, avendo sporto denuncia dell'accaduto alla POLIZIA DI STATO portando tutta la documentazione in mio possesso.
Mancata attivazione RCA auto
Buongiorno! Io ho acquistato la RCA auto l'anno scorso tramite l'applicazione della FCA banca il pagamento e stato fatto subito!Il problema e che NaN mi hanno mai mandato i documenti della assicurazione e in questo momento mi trovo con la macchina sotto sequestro della polizia e loro non mi vogliono rispondere a email o alle chiamate
Mancato adempimento del contratto
Buongiorno, il 28 gennaio 2023 presso Unieuro ho avviato una pratica per Ecobonus 50% per la fornitura e la posa in opera di un climatizzatore con sconto in fattura. In data 09/02/2023 ho ricevuto una mail da Unieuro con la quale mi veniva comunicato che la pratica di Ecobonus era stata ACCETTATA.In allegato vi era la fattura con le istruzioni per il bonifico per agevolazioni il giorno stesso ho effettuato il bonifico e ho inviato ricevuta al punto vendita.In data 15/02/2023 mi è stato confermato da Unieuro tramite email l'avvenuta registrazione del pagamento e contestualmente sono stato invitato a ritirare il materiale già disponibile presso il negozio.In data 28/02/2023 sono andato al punto vendita a ritirare la merce e l'addetto alla cassa mi ha negato la possibilità di ritirare la merce. Ho chiesto di parlare con il Direttore il quale conferma di non poter consegnare la merce e di non poter chiudere la pratica in quanto l'Ecobonus con DL. 11/2023 del 16 febbraio è sospeso e lo sconto in fattura non è più disponibile.Dopo aver spiegato la mia posizione e che se avessi ritirato il 15 febbraio i prodotti li avrei già a casa e fatto notare che ho una pratica accettata e pagata in data precedente alla legge, il direttore mi ha congedato dicendo che mi avrebbero fatto sapere perché al momento l'azienda non sa come muoversi.Trovo scorretto tenere in ostaggio la merce acquistata (che per altro avrei potuto far consegnare a casa invece che ritiro in negozio).
Mancata assistenza e negazione del diritto di recesso
Buongiorno In data 19/02/2023 ho acquistato presso il negozio DANVI sito in Via macello 22, Pompei (NA) una valigia rigida di medie dimensioni . Tornando a casa e cercando di ripristinare il codice , la valigia si blocca e non sono più in grado di aprirla. Il mattino seguente , 20/02 riporto la valigia al negozio e spiego la situazione . Dopo due giorni ,22/02 vengo contattata per ritirare la valigia: non era stata sbloccata , non era stata mandata in assistenza ma avevano provato le commesse del negozio a sbloccarla ma senza successo. Siccome ero a conoscenza del codice e nonostante ciò la valigia non si apriva , ho chiesto alle ragazze che mi fosse mandata in assistenza o quantomeno sostituita con una funzionante . Nessuna soluzione è stata accettata da parte loro dicendo che avevo io dimenticato il codice e che era mio problema . Alche prendo la valigia, con l’intenzione di portarla a casa e nell’ alzarla per la maniglia , quest’ultima si spacca in due . Torno al negozio e ancora una volta mi viene contestata un’assistenza o una sostituzione dicendo che LA MANIGLIA È STATA ROTTA DA ME PER RABBIA. Non ho avuto modo di interfacciarmi con un responsabile perché , a detta delle ragazze, non c’è mai. Al momento la valigia è a casa mia, bloccata e senza maniglia perché arrivata a casa , si è completamente rotto il manico . La valigia , inoltre , secondo le commesse , non aveva garanzia perché è una valigia da €50 e quindi ‘cosa puoi pretendere da una valigia che ha quel costo’. Sono molto arrabbiata per la presunzione e la maleducazione che hanno avuto nei miei confronti , del fatto che io sia stata una ‘pezzente’ perché ho comprato una valigia economica .
mancato rinnovo buoni pasto
Buongiorno,volevo procedere al rinnovo scadenza dei miei buoni (oltre 460).Il sito, contrariamente agli altri anni, dice di contattare l’ufficio del personale.Ma il mio ufficio del personale mi dice che essendo venuta meno la convenzione non possono farci più niente.Vorrei però non rimetterci oltre 3.200 euro che mi erano stati regolarmente corrisposti (e sui quali probabilmente avrò anche pagato delle imposte) che finora non avevo utilizzato per ragioni particolari. Quindi ritengo non corretto il cambio di procedura (passaggio dall'ufficio personale invece che in autonomia tramite sito, come SEMPRE fatto negli anni precedenti) senza averne dato adeguata preventiva comunicazione. Ero pertanto nella convinzione di poter nuovamente rinnovare la scadenza dei buoni pasto come gli anni passati, con una informativa preventiva avrei cercato di spendere i buoni che ritenevo sicuri in una riserva. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?