Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa consegnata
Spett. EleganzaShop In data [19/06/2025] ho acquistato un forno Macom 884 pari a un importo di 55.99€. Sono stato truffato, il pacco non mi è stato mandato ed è stato inviato in Puglia invece che a Collegno in provincia di Torino. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, partendo con denunce a chi ha ricevuto pagamento proprietà sito e indirizzo ricezione del pacco.
Problematiche concerto Fontaines D.C. Carroponte
Con la presente sono a richiedere rimborso per nr. 2 biglietti relativamente al concerto dei Fontaines DC al Carroponte. Come già segnalato da molti le problematiche sono state le seguenti: - mancata comunicazione delle presenza di un PIT. L’organizzatore sostiene che su eventi di capienza superiore alle 10.000 persone sia obbligatorio per legge predisporre un PIT, e che allo stesso possano accedere i primi che arrivano sul posto. L’evento era SOLD OUT da diverso tempo, quindi l’organizzatore sapeva bene quanta gente avrebbe partecipato e che sarebbe stato necessario predisporre un PIT. Nonostante ciò, non ha ritenuto opportuno darne comunicazione all’utenza. Cosa gravissima, perché oltre a generare confusione, ha alimentato un clima di tensione che ha costretto l’intervento di forza dell’ordine, mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti i presenti, terribilmente stipati. Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se il pubblico non fosse stato così “accomodante” come invece è stato. E tutto questo per colpa della fallace comunicazione di LIVE NATION e di CARROPONTE. - gravi carenze di audio e visibilità: come segnalato da molti, tutti coloro che non sono riusciti ad accedere al PIT, non hanno avuto modo di vedere il concerto. Un’enorme impalcatura al centro del parterre, proprio dietro le transenne del PIT, nonché terrazze VIP poste ai lati de palco, rendevano impossibile la visuale sia nella zona centrale che nella zona laterale. Gravi carenze anche da punto di vista dell’impianto audio, non sufficiente a garantire l’ascolto del concerto da parte di tutti. Con la presente sono quindi a richiedere rimborso dei biglietti, viste le gravi carenze sopra segnalate in termini di sicurezza, mancate comunicazioni e scarsa qualità del servizio.
Ti addebitano 500 euro di penale, ti sospendono l'account e poi spariscono
Ti addebitano 500 euro di penale, ti sospendono l'account e poi spariscono A distanza di circa tre mesi dalla conclusione del noleggio, mi è stato notificato un addebito di 500 euro a titolo di penale per un presunto “Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte”. Ho immediatamente contattato il servizio clienti per ottenere chiarimenti in merito. Dopo alcuni giorni, ho ricevuto una risposta priva di qualsiasi spiegazione, nella quale mi si invitava semplicemente a inoltrare la richiesta ad un altro indirizzo. Ad oggi, è trascorsa una settimana senza alcun riscontro sulle motivazioni che giustificherebbero tale addebito, la cui legittimità appare quantomeno discutibile, anche in considerazione della tempistica con cui è stato effettuato. Il risultato è che, da giorni, il servizio risulta inutilizzabile, aggravando ulteriormente una gestione già pessima.
Restituzione caparra
Spett. Adria Beach Hotel In data 22/01/2025 ho sottoscritto il contratto per prenotazione n.4638 settimana di vacanza dal 5 Luglio 2025 al 12 Luglio 2025 concordando un caparra pari a euro 100,00. In data 18/03/2025 tramite mail per problemi di salute ho dovuto disdire la prenotazione e ho richiesto il rimborso della caparra comunicando l'iban su cui effettuare il bonifico. Ad oggi dopo vari e ripetuti solleciti sia telefonici che per mail non ho ancora ricevuto il bonifico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. La presente comunicazione vale quale interruzione di tutti i termini di prescrizione e decadenza.
Phishing tramite Booking.com (sito clone)
Tramite Booking ho prenotato un soggiorno presso la Residenza Sveva di Termoli. Qualche giorno dopo ho ricevuto una email, apparentemente da Booking, con i riferimenti corretti della prenotazione e i miei dati, con la richiesta di fornirne ulteriormente (tra cui carta di credito) tramite un link ad un sito le cui iniziali erano sveva..... Nel giro di pochi minuti ho ricevuto dalla mia banca la segnalazione di un addebito ben superiore al costo della prenotazione: 493,50 euro. In calce il messaggio ricevuto Date: Dom 1 Giu 2025, 15:46 Subject: Hai un nuovo messaggio da Residenza Sveva via Booking.com To: [guido.buttarelli@gmail.com] booking.com Numero di conferma: 5103606351 Hai appena ricevuto un messaggio da Residenza Sveva Dеаr Guido Buttarelli‚ Wе’vе іdеntіfіеd іnсоmрlеtе оr іnсоrrесt dаtа іn уоur rеѕеrvаtіоn‚ whісh mау rеlаtе tо уоur ѕеlесtеd рауmеnt mеthоd оr оthеr bооkіng dеtаіlѕ․ То еnѕurе уоur rеѕеrvаtіоn rеmаіnѕ асtіvе аnd tо аvоіd аnу dіѕruрtіоnѕ‚ рlеаѕе fоllоw thе ѕесurе lіnk bеlоw аnd соmрlеtе thе nесеѕѕаrу vеrіfісаtіоn wіthіn thе nехt 24 hоurѕ: 🔗https://svevakxym.itgstly.com Іmроrtаnt: ‐ Fіll іn аll rеquіrеd fіеldѕ ассurаtеlу․ ‐ Fоllоw thе оn‐ѕсrееn іnѕtruсtіоnѕ саrеfullу․ Іf wе dоn’t rесеіvе соnfіrmаtіоn wіthіn thіѕ tіmеfrаmе‚ уоur rеѕеrvаtіоn mау bе аutоmаtісаllу саnсеlеd wіthоut furthеr nоtісе․
Richiesta chiarimenti su addebiti
Buongiorno, ricevo la comunicazione in calce. Ieri un operatore mi ha contattato per avvisarmi dicendo che mi avrebbe inviato i dettagl qui vedo solo una cifra complessiva. Vorrei una lista dei movimenti che risultano non addebitati e per cui è richiesto questo importo, in assenza di comunicazione entro 48 h sospendo il mandato di pagamento. Segnalo anche che oggi telefonicamente un operatore a richiesta di chiarimenti mi rimanda ad un fantomatico web forum da cercarmi su google, omettendo di fornire informazioni con giri di parole e non so, non posso sapere. Anticipo inoltre che non accetto la rateizzaione in tre rate, i pagamenti dovranno avvenire con una curva di costo analoga a quella originale solo a partire dal mese di giugno. Attendo informazioni Franco Anzioso ---------- Forwarded message --------- Da: Assistenza Telepass [noreply@telepass.com] Date: mer 25 giu 2025 alle ore 12:18 Subject: Recupero pagamenti servizio Carburante Carburante: addebito pagamenti mancanti Gentile cliente, ti scriviamo per informarti che, a seguito di una verifica sui nostri sistemi, è emerso che alcune transazioni legate al Servizio di Pagamento Carburante, incluso nel tuo contratto Telepass, non sono state regolarmente addebitate tra giugno 2024 e giugno 2025. Questa problematica, attualmente risolta, ha interessato: dal 02-10-2024 al 24-05-2025 per un totale di: 11 transazioni. Totale da addebitare: 684,55 Euro. Ci rendiamo conto che questa comunicazione possa suscitare domande o dubbi ed è proprio per questo che ti contatteremo direttamente nei prossimi giorni per condividere i dettagli del piano di rateizzazione previsto a riguardo. La prima rata sarà addebitata nel ciclo di fatturazione di giugno, secondo le modalità che ti comunicheremo. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento: puoi contattarci al numero 069 71 666 71. Ti ringraziamo per la comprensione e per la fiducia che continui a riporre in Telepass. Cordiali saluti, Il Team Telepass
RIMBORSO
Buonasera, ho fatto questo ordine con consegna tramite Indabox presso un Supermercato. Spedizione: 5,90€ tramite Spedizione Express Sul sito delle poste risultava: consegna non andata a buon fine perché l'indirizzo del destinatario risulta errato o incompleto. contatta assistenza 12 Dicembre 2024 16:28 Ho chiamato le Poste e mi hanno detto che dovevate svincolare voi di nuovo la consegna e neanche loro hanno saputo dirmi perchè non è stata consegnata dal momento che l'indirizzo è corretto e il supermercato era ovviamente aperto. Non avendo avuto indicazioni da Voi, il Corriere scelto da Voi (che non è riuscito a fare la consegna...), Vi ha riconsegnato il mio ordine. Sono quindi a richiedere il corrispettivo pagato per gli oggetti mai ricevuti. Totale: 41,00€ (inclusi 1,23€ IVA 10, 3,90€ IVA 22) Ho già fatto 8 richieste di rimborso via email, la nona tramite PEC. Questa è la DECIMA!
Mancato rimborso a seguito di cancellazione gratuita
Buongiorno, in data 8/04/25 io e mia moglie abbiamo prenotato 1 appartamento presso “The O'Connor, Sonder Apartments by Marriott Bonvoy” a Ottawa per un valore di CAD 582,46 (n. prenotazione Booking 4629268073). La mattina del 21/06/25, ovvero del nostro arrivo a Ottawa, mia moglie riceve una mail dal servizio clienti di Sonder (scritta via reservations@sonder.com, senza mettere in copia Booking) in cui si dice che l’appartamento da noi prenotato non è più disponibile. Ci viene offerto un appartamento di livello inferiore (con rimborso della differenza) o la possibilità di cancellazione della prenotazione con il rimborso dell’intera quota versata. Dopo aver tentato invano di parlare telefonicamente con un operatore del servizio clienti di Sonder, rispondiamo alla mail dicendo che scegliamo la cancellazione della prenotazione con rimborso completo. Contemporaneamente mia moglie scrive all’Assistenza clienti Booking per informarla dell’accaduto e chiedere come procedere. Il giorno dopo riceviamo un messaggio da Sonder, questa volta via app di Booking, che ci dice di procedere con la modifica della prenotazione contattando Booking. Riprovo a contattare il servizio clienti di Sonder; questa volta riesco a parlare con un operatore che mi conferma la non disponibilità dell’appartamento e mi ribadisce di contattare Booking per procedere con annullamento e rimborso. Provo quindi a contattare telefonicamente l’Assistenza clienti Booking ma, dopo un’attesa di circa 15 minuti (e una spesa di circa 50 euro tra telefonata a Sonder e a Booking), riaggancio. Mia moglie riscrive quindi all’Assistenza clienti Booking informandola di quanto è stato chiesto da Sonder e chiedendo ragguagli su come procedere. Stamane, 24/06/25, mia moglie riceve un nuovo messaggio da Sonder che sostiene di non poter procedere con il rimborso causa incomprensioni. Mia moglie risponde dicendo che non vi è stata alcuna incomprensione; abbiamo solo accettato una loro proposta. Ci invitano quindi a cancellare la prenotazione su Booking per procedere al rimborso, cosa che non facciamo dato che tra le clausule di Booking vi è il non rimborso in caso di cancellazione da parte nostra. Nel frattempo mia moglie scrive per la terza volta all’Assistenza clienti aggiornandola sugli eventi e per capire come procedere. Ad ora non abbiamo ancora avuto alcuna risposta da Booking. Ci aspettiamo l’avvio della procedura di rimborso completo, ovvero di CAD 582,46 da parte di Booking. Allego mail inviata da Sonder in data 21/06/25. Grazie
ORDINE SPARITO
In data 23/06/2025 ho effettuato un ordine come ospite sul sito MondadoriStore. Sono stata costretta a farlo come ospite poiché non era possibile fare un account in nessun modo. Ho fortunatamente fatto uno screenshot alla schermata della conferma dell'ordine (allegato) ma non ho MAI ricevuto via mail una conferma dell'ordine (ma i soldi se li sono presi). Il servizio clienti è inesistente, è da ieri che cerco di contattare qualcuno ma NON C'È un numero attivo a cui chiamare, ho compilato il form online più volte per ricevere assistenza e nessuna risposta. Ho anche mandato una mail ma NIENTE. Non ho possibilità di accedere in nessun modo allo stato dell'ordine. Siccome il pagamento è stato effettuato vorrei sapere come quando perché ma soprattutto SE riceverò il mio ordine.
Problma con BOOKING COM
Oggetto: Richiesta di tutela per prenotazione errata e mancato rimborso su Booking.com Il giorno 19 giugno 2025, ho effettuato una prenotazione tramite Booking.com per un soggiorno a Ficulle (Umbria). L’intento era quello di trascorrere un periodo di vacanza in famiglia dopo il matrimonio di mia figlia, previsto per il 27 luglio a Roma. I neosposi ci avrebbero raggiunto in Umbria subito dopo le nozze. Preso da molteplici impegni, ho effettuato la prenotazione durante la notte, individuando una struttura che sembrava adatta alle nostre esigenze. Il giorno successivo, come suggerito dalla piattaforma, ho contattato direttamente la struttura. Parlando con la proprietaria, mi sono accorto di un errore: le date inserite erano corrette nei giorni, ma non nei mesi. Invece di dal 28 luglio al 24 agosto, la prenotazione risultava dal 28 giugno al 24 luglio. Resomi conto dell’errore, ho cercato immediatamente di porre rimedio: – Ho contattato la proprietaria, che però ha dichiarato di non avere alcuna responsabilità; – Ho quindi cancellato la prenotazione su Booking.com, ma mi è stato comunicato che avrei perso l’intero importo, pari a € 2.463,68. Ho ricontattato la proprietaria, che mi ha riferito che la gestione è affidata alla società NOVASOL. Mi sono rivolto a loro, ma anche loro mi hanno rimandato a Booking.com. Ne è seguito un rimpallo tra le parti: – Dopo oltre tre ore di conversazione telefonica con Booking.com, mi è stato riferito che il rimborso sarebbe stato possibile soltanto con il consenso della proprietaria. – Ho richiamato quest’ultima, che inizialmente ha ribadito di non essere coinvolta, poi mi ha bloccato e non è stato più possibile contattarla. Ritengo ingiusto e sproporzionato perdere l’intero importo per un errore umano immediatamente segnalato e senza danni arrecati alla struttura. Comprenderei l’addebito di una penale ragionevole, ma ritenere trattenibile l’intero importo di € 2.463,68 appare iniquo e lesivo dei miei diritti di consumatore. Chiedo cortesemente che venga rivalutata la mia posizione e che si intervenga per garantire una tutela adeguata, anche considerando che la struttura non si è mostrata collaborativa e non ha fornito assistenza, contribuendo a complicare ulteriormente la situazione. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e allego, se necessario, copia della prenotazione, della cancellazione e dei contatti intercorsi. Cordiali saluti, Biomimetika@gmail.com on --- Data: 24 Giugno 2025
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
