Classifica aziende
- Reclami totali
- 78
- Numero di reclami *
- 43
- Reclami chiusi *
- 69%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Disdetta contratto non recepita
Buongiorno, con la presente comunico che a seguito della mia disdetta a voi inviata tramite fax dal numero 0541693429 in data 22/02/2010 (vedi allegato), avete perpetrato negli anni ad addebitare la quota annua di contratto sul mio conto corrente bancario. L'ultima proprio in data 03/11/2025 di euro 46,80. A seguito del colloquio telefonico di ieri 03/11/2025 con il vostro servizio clienti, l'operatrice mi ha confermato di vedere la corretta ricezione del fax da me inviato. Successivamente a tale comunicazione ho provveduto alla restituzione del telepass fisico, direttamente presso il Punto Blu di Rimini (oggi definitivamente chiuso) che si trovava presso il casello autostradale di Rimini Sud. Con la presente sono pertanto a richiedere la restituzione di tutte le quote da voi erroneamente addebitate anche successivamente alla mia richiesta di disdetta a riconsegna del dispositivo. Rimango in attesa di un riscontro e porgo cordiali saluti.
ADDEBITO CANONI
Buongiorno, sono titolare da danni del contratto in oggetto. Col tempo ho aggiunto il servizio twin in offerta gratuita per sempre, il telepass europeo e più recentemente la possibilità di acquistare vignette elettroniche. Dalla fattura del 31/7/2025 mi sono stati addebitati nuovi canoni non dovuti. In data 30/07 ho parlato al telefono con la sig.ra Desi che mi ha confermato il rimborso. Ho ricevuto una vostra email interlocutoria, ma ad oggi non mi è pervenuto alcun rimborso anzi, nella nuova fattura del 31/10/2025 vengono ancora addebitati canoni non dovuti. La mia offerta prevede: Offerta Twin : gratuita Assistenza stradale Italia : gratuita Canone : € 9,59 + Iva trimestrale Null'altro è dovuto. Chiedo pertanto il rimborso di quanto pagato in più. Cordiali saluti. Flora De Luca
telepass di autostrade
Buongiorno, in data 30-09 ho aperto online il contratto telepass n. 289994962. Il 14-10 ho ritirato un apparato presso un punto enilive, poiche' non funzionava ho chiamato il numero di telepass e mi hanno risposto che non risultava nessun apparato associato al mio contratto. Sono quindi andato per tre volte in un punto enilive per provare a fare un contratto ex novo (anche se perdevo l'offerta per la quale avevo fatto il contratto il 30-09) ma ogni volta usciva la dicitura " c'e' un problema ", non ben definito . ad oggi non ho nessun apparato, non posso fare un nuovo contratto ed e' inutile dire che ogni telefonata mi viene riferito di fare questo e quest'altro (sempre una cosa in piu' di quanto detto nella telefonata precedente). E' possibile sollecitare la mia richiesta ? grazie armonico giuseppe, cf rmngpp67d10l682e
Segnalazione pratica commerciale scorretta
Spett.le Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un comportamento a mio avviso gravemente scorretto e intenzionalmente ingannevole da parte della società Telepass. Con un’abile manovra subdola e poco trasparente, sono stato di fatto costretto a cambiare il metodo di pagamento dal mio consueto utilizzo della carta di credito all’IBAN bancario, senza alcuna possibilità reale di tornare alla modalità precedente. Questa limitazione imposta arbitrariamente, nascosta dietro a comunicazioni poco chiare e volutamente ambigue, rappresenta per me una violazione della libertà contrattuale e una strategia finalizzata a vincolare l’utente e renderlo meno libero di scegliere. Ritengo che tali pratiche, oltre a minare la fiducia nei confronti del servizio, possano configurarsi come illecite o al limite delle pratiche commerciali scorrette, e chiedo un vostro intervento per fare luce sulla questione e tutelare i diritti degli utenti coinvolti. Resto disponibile a fornire documentazione e dettagli aggiuntivi. Distinti saluti, Paolo Di Bella
Telepass che si perde i dispositivi e non riesce a cambiare gli IBAN
6 mesi per cercare di cambaire l'iban di addebito delle spese. Non ci sono mai riusciti a causa di una procedure appesa dall'inizio. Nonostante decine di telefonate. Per la disperazione, ho chiuso il contratto dopo 9 mesi. Ancora peggio: si sono persi la consegna del mio dispositivo in data 11 luglio. Nel frattempo però hanno emesso fattura per tutto il trimestre. Ho mandato PEC con prova della consegna (mail dal loro stesso servizio). Alla fine li ho pagati lo stesso, augurandogli ogni male. Tanto come diceva Socrate "Se un asino mi dà un calcio, non lo trascino in tribunale". STATE ALLA LARGA DA TELEPASS! Consiglio vivamente a tutto il forum MooneyGo, funziona molto meglio, non cercano di truffarti ad ogni tap sull'applicazione con servizi aggiuntivi, costa meno della metà.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
