Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
IMBARCO NEGATO
Buonasera,il giorno 08/06/2023, avevo il volo con direzione Ibiza dall'aeroporto di Bologna. Arrivata al momento del ceck-in la fila era interminabile fino ad arrivare ai controlli, le persone davanti a me nonostante io avessi detto più volte che il mio gate stesse chiudendo non m i hanno lasciata passare, anche la sicurezza a cui ho comunicato il m io disagio non mi ha dato retta. Una volta finiti i controlli e corsa al gate la hostess mi ha detto codeste parole: siamo al completo, mi spiace non posso farvi imbarcare. Quindi sono stata obbligata a prenotare un altro volo per il giorno seguente (pagando 100 euro in più) e ciò mi ha causato problemi anche con l'Hotel e la macchina noleggiata al mio arrivo ad Ibiza.Chiedo il rimborso del viaggio del giorno successivo con sovra tassa di € 100,00, nonché € 250,00 per compensazione pecuniaria prevista dal regolamento Europeo 261 del 2004.
Contestazione pagamento pedaggi
Buongiorno la società autostrade mi contesta un pedaggio che invece è stato pagato regolarmente
Furto Bagaglio
Buongiorno,La presente per reclamare un fatto avvenuto durante una tratta per cui ho usufruito del servizio dell’azienda FlixBus.Venerdì scorso 30/06/2023 è avvenuto un fatto inaccettabile. Alle ore 22.30, con un’ora di ritardo, a Milano Malpensa Terminal 1 finalmente arriva l’autobus per cui avevo acquistato due biglietti (bus numero N539, targa GJ398PT). Subito l’autista ci dice che le valigie non possono essere portate a bordo e ci indica dove posizionarle in stiva. Posizioniamo le valigie dove indicato e saliamo. L’autobus è diretto a Roma Tiburtina ma scendiamo a Bologna, 5 fermate dopo la partenza.All’arrivo a Bologna, nel tentativo di recuperare i bagagli, scopriamo che la valigia è stata sottratta da ignoti. La valigia era cabin size (55x40x20 cm). Grigia argento con cuciture, marca “Segue”. Dopo aver fatto presente la mancanza del bagaglio all’autista mi è stato addirittura riferito che è un inconveniente che capita spesso e che non avrei più rivisto la mia valigia. Sono innegabili la totale inaffidabilità dimostrata e l’assoluta mancanza di rispetto nei confronti del cliente.Oltre al valore della valigia, essa conteneva numerosi beni, come riportato nel verbale di denuncia, esposta il giorno successivo. Conteneva in particolare:-portafoglio con il mio documento d’identità e soldi contanti-vestiti / intimo, tra cui capi Calvin Klein, Guess, Levis-scarpe da montagna e sneakers-caricatore del telefono cellulare -occhiali da sole -alcuni libri, kit da viaggio-tutti i souvenir acquistati durante il viaggio in Asia nel mese precedenteTralasciando il valore personale di questo ultimo punto, il contenuto della valigia era di circa 350 euro (a cui bisogna aggiungere il costo della valigia stessa).Chiedo quindi un rimborso pari quantomeno a quanto riportato sopra essendo questo spiacevole accaduto causato dalla pessima qualità del servizio prestata.In attesa di Vostre.
furto su bus 280
Ore 13:45 Dusseldorf - Bus 208- direzione Roermond Station.Ieri 04 Luglio, sono salito sul bus, ho posizionato il mio zaino nello spazio apposito sopra il mio posto. Per far accomodare la mia collega mi sono alzato e prima di sedermi ho pensato di riprenderlo (è passato non piu di qualche secondo) ma zaino non c'era più.Un ragazzo che era seduto si è alzato ha preso il mio zaino ed è uscito. Questo ragazzo è entrato nel bus senza nessun titolo di viaggio e senza nessuna registrazione (cosa confermata dal conducente e dalle altre persone che hanno visto l'accaduto). Sconvolto sono sceso e ho fermato il bus, il conducente dispiaciuto mi confida che la cosa succede spesso.Ho chiamato la polizia e ho fatto denuncia.Ciò che mi è stato rubato con lo zaino ha un valore che non posso nemmeno quantificare. Non basterà nemmeno elencavi ciò che conteneva per comprenderne il valore.Zaino tessuto e pelle neraThinkpad PC portatile aziendaleIpad Air 5 generazione Apple aziendale2 auricolari originali Apple (uno wirless e uno con fili)Portachiavi Louis VuittonChiave automatica macchina 5008Mouse wirless personaleAdattatore con tutte le prese del mondo personalePower Bank personale2 agendePASSAPORTO.Sono sconvolto, sono stato derubato di tutto!Sono entrato nel vostro sito per mandare il reclamo e leggo che la sicurezza viene sempre messa al primo posto, che i conducenti sono addestrati con apparecchiature elettriche che garantiscono sicurezza a tutti i passeggieri, che non è possibile salire a bordo senza un regolare biglietto. INVECE, solo nell'istate di far accomodare la mia collega al posto finestrino è bastato per permettere a una persona CHE ERA SEDUTA di derubarmi e scendere indisturbato.Oltre al valore economico, il valore affettivo ed il valore lavorativo, mi trovo impossibilitato a tornare in Italia poichè all'interno dello zaino c'era anche il passaporto. Non essendoci nessun consolato in questa Città dovrò adoperarmi per raggiungerlo e fare tutte le procedure del caso, perdendo ulteriore tempo lavorativo, il che avrà di certo una grave ripercussione.SCONVOLTO, ARRABBIATO E INCREDULO di quanto successo, a bordo di un vostro bus, attendo (spero nel minor tempo possibile) una vostra risposta nonchè parziale risoluzione del problema.booking number 308 903 8548
Cancellazione volo Parigi
BuongiornoIn data 29 giugno u.s. dovevo rientrare con la mia famiglia (tre persone in tutto) da Parigi Beauvais a Roma con volo FR9632. Alle ore 16,00 del giorno precedente ci viene comunicato che il volo è CANCELLATO per uno sciopero in aeroporto. Proviamo, inutilmente, a contattare la compagnia. On line ci viene proposta come prima data utile domenica 2 luglio (tre giorni dopo). Dovendo rientrare a Roma per motivi lavorativi e non potendo procrastinare il viaggio, ci mettiamo alla disperata ricerca di un volo alternativo per il ritorno. Dopo un intero pomeriggio chiusi in hotel (e con i prezzi dei voli che aumentavano di minuto in minuto) riusciamo a prenotare un volo con Transavia al costo di €708,00 (contro i 150€ pagati a Ryanair). Il volo però atterra a Fiumicino e noi abbiamo la macchina all'aeroporto di Ciampino (dove era previsto il rientro con Ryanair). All'arrivo siamo quindi costretti a prendere un taxi che ci porti da un aeroporto all'altro per un costo totale di €52,00 (tariffa fissa). Chiedo pertanto il rimborso delle somme in eccesso pagate per il disservizio subito, senza considerare i danni provocati da una parziale vacanza mancata (abbiamo perso un intero pomeriggio sul pc piuttosto che visitare le bellezze della capitale francese).
Indennizzo e rimborso spese ritardo causa cancellazione volo ITA FRA-LIN
Buongiorno,In data 21 Aprile ho subito la cancellazione di un volo FRA-LIN di ITA, ed essendo l'ultimo volo del giorno siamo stati messi in albergo e portati a destinazione su diversi voli il giorno dopo, il mio oltre 24 ore dopo l'orario previsto, un'odissea con tanto di scalo a Roma. ITA ha pagato l'albergo e lo spostamento all'andata, ma non al ritorno, per cui ho dovuto prendere un taxi. Ho scritto e chiamato il servizio clienti di ITA subito il 24 Aprile per avviare la procedura di richiesta indennizzo per i 250€ relativamente alla cancellazione del mio volo come previsto da CE 261/2004, nonché del rimborso delle spese dovute ai relativi transfer e pasti. (tot 46,90€). Nonostante numerosi solleciti telefonici e via mail in questi due mesi e mezzo, non sono riuscita ad ottenere alcuna forma di riscontro da ITA. E' come cercare di sfondare un muro di gomma.Non sapendo quali altre vie percorrere, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere.Saluti,Moira Minks
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 18 maggio ho effettuato quattro prenotazioni con Wizzair per un totale di 96 euro spesi:SL849KLW1ZRRLNZR6RMF2MSPDopo qualche giorno queste prenotazioni sono state cancellate perché il prezzo riportato sul sito era errato a causa di qualche bug non specificato.Mella mail era riportato che il denaro speso per le prenotazioni sarebbe stato rimborsato. Io non ho ancora ricevuto questo denaro né sotto forma di credito wizz né sul metodo di pagamento usato per acquistare i biglietti.Ho scritto più volte a Wizzair e vengo sempre liquidato dicendo che loro hanno emesso il rimborso. Però io continuo a non vedere questo rimborso. Sotto quale forma è stato emesso? Sono passati due mesi e ancora non ho avuto il mio denaro indietro, questa è una vergogna inaudita. Per quanto mi riguarda in questo momento voi avete rubato i miei soldi.
Pacco consegnato vuoto
Salve, Spedisco da 4 ani con la dhl e mai non o avuto sorprese fine il 03.07.2023 quando o speditto 2 iphone 14 pro max per quale esiste pure scontrino e tutto quanto ,pero invece dei telefoni arrivata la scatola vuota.Tracking dhl :5002921280 comunque e da menzionare che da 4 ani da quando spedisco con loro faccio pure l assicurazione ai pachi ed pure quello dell 03.07.2023 e sstato assicurato ,pero aperto il reclamo,mandato le risposte alle domande fatte pero Dhl mi fa perdere solo il tempo ,invece di attivarsi ad farmi recuperare o il pacco ,o i soldi.
Ritardo volo
Spett. RyanairIn data 01 luglio 2023 mi sono presentato all’aeroporto di Palermo (PMO) in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR1029 diretto a Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardoInfine, l'aereo è partito soltanto alle ore 00.02], giungendo a destinazione con un ritardo di circa ore e 15 minuti circa] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi ,Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 350 .Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Auriemma MOreno
ADDEBITO € 59,99 PER MEGAVOLOTEA
Buongiorno, ho prenotato un volo da Bologna ad Olbia andata 29-06-23 ritorno l'08-07-23 pagato € 124,88. Il giorno 02-07-23 mi sono stati addebitati € 59,99 per essermi iscritta al programma Megavolotea senza nessun preavviso. Non trovo giusto che durante la prenotazione del volo fosse inserito in automatico l'iscrizione al programma Megavolotea che avrei dovuto togliere se me ne fossi accorta. Iscriversi al programma può essere vantaggioso per chi viaggia di frequente in quanto garantisce degli sconti, ma per arrivare ad ammortizzare € 59,99 bisogna farne di voli!!! Vorrei che i 59,99 euro mi fossero restituiti.Cordiali saluti.Barbara Barone
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?