Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
19/02/2024
Afi Esca

Mancato rimborso spese mediche

Spett. Afi Esca, Sono titolare del contratto di assicurazione medica integrativa nr. 7872 con myassistance, acquistato tramite il broker GP Sapri e dedicato ai dipendenti del Ministero dell'Università e della Ricerca. Sono in attesa da ormai tre mesi del rimborso di alcune fatture mediche il cui rimborso mi è stato regolarmente approvato. Da una telefonata appena intercorsa con l'operatrice myassistance, mi è stato riferito che stamattina i Vostri operatori li hanno informati di un non meglio specificato "problema con il conto corrente" che sta comportando significativi ritardi con la liquidazione di quanto dovuto agli assicurati. Quale che sia il "problema con il conto corrente", vi pregherei di liquidare tempestivamente quanto dovutomi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Andrea Staiti

Chiuso
T. C.
19/02/2024

problema con Allianz

Buongiorno, segnalo l'assicurazione Allianz Direct in quanto non ha ancora provveduto alla liqidazione del danno subito dalla mia abitazione in data 19/07/2023, nr sinistro 904065485-9. L'agenzia di riferimento ha inviato la proposta di liquidazione, ma non mi hanno liquidata. Quando chiamo per avere informazioni forniscono nr di telefono ed email inesistenti ecco alcuni esempi : referente Castello Daniela mailcld311@allianz.it e 0230 4590090.

Chiuso
F. P.
17/02/2024
Monument

mancanza trasparenza e costi abnormi

Sostituisci a questOggetto: Reclamo – Polizza Aspecta n. 9205050520 – Assicurazione sulla vita legata a fondi Aspecta Italia Unit Linked (“Polizza”) Scrivo la presente per contestare grave opacità e scarsa trasparenza nel comportamento di Moument (già Aspecta) nella fase di stipulazione della Polizza e nella sua successiva esecuzione, anche ai fini dell’adozione dei provvedimenti sanzionatori di competenza (segnalo peraltro che nell’elenco degli uffici reclami delle imprese disponibile sul sito di IVASS non è indicato alcun indirizzo email o pec al quale indirizzare i reclami a Monument). 1. Fatto La sottoscritta Silvia Mugavero ha stipulato in data 23 giugno 2008 la Polizza della durata di 16 anni, che prevede il pagamento di un premio annuale di Euro 650 con l’obiettivo di assicurare un capitale al proprio figlio alla scadenza. Il premio è stato sempre pagato da Gabriele Pergolini (suocero della sottoscritta), nato nel 1938 e, all’epoca, già pensionato (doc.1). Sono stati versati complessivamente Euro 10.400. Dall’altra parte, i costi applicati ad oggi ammontano addirittura ad Euro 3.413,73. All’evidenza, un’entità spropositata e del tutto irragionevole rispetto al capitale versato. Nel documento (il solo) sottoscritto, mai risultano indicati i costi inerenti la copertura assicurativa. Inoltre, negli estratti conto annuali (doc. 2) i costi sono stati indicati - solo sporadicamente ed in modo incomprensibile - in misura percentuale rispetto all’andamento del fondo, tanto che solo a partire dal 2021 è stato indicato il controvalore in Euro. Non solo: (i) una confusione massima e finanche duplicazione è intervenuta rispetto ai costi di “gestione”, ai costi “Amministrativi” e non meglio precisati “Diritti fissi”; (ii) i costi di stipulazione sono stati applicati per ben 5 anni per un totale complessivo di Euro 572. Tra l’altro, è stato addebitato annualmente l’importo di Euro 35.00 per l’attivazione della clausola “esonero del pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno per invalidità dell’assicurato”. Tale clausola non è mai stata posta all’attenzione né della sottoscritta né del dott. Pergolini (che, come detto, ha sostenuto il pagamento dei premi), senza considerare l’inutilità della clausola nel caso di specie, essendo il soggetto pagatore dei premi (appunto il dott. Gabriele Pergolini) già pensionato all’epoca della stipulazione della Polizza. Solo nel 2023 è stato fornito un analitico dettaglio di tutti i costi di a) stipula b) incasso, c) gestione, d) diritti fissi, e) amministrativi f) incapacità di guadagno (doc.3). 2. Violazioni contestate Quanto sopra integra palese violazione delle seguenti principali disposizioni di legge e regolamentari: • Articolo 119 bis del Codice delle Assicurazioni: “I distributori di prodotti assicurativi operano con equità, onesta, professionalità, correttezza e trasparenza nel miglior interesse dei contraenti…”; • Articolo 54 del Regolamento IVASS 40/2018: “Nello svolgimento dell’attività di distribuzione e, in particolare, nell’offerta dei contratti di assicurazione e nella gestione del rapporto contrattuale, i distributori devono a) comportarsi con equità, onestà, professionalità, correttezza e trasparenza nell’ interesse dei contraenti e degli assicurati e in modo da non recare pregiudizio agli stessi…”; • Regolamento IVASS 41/2018 in materia di informativa dei prodotti assicurativi; • Regolamento IVASS 45/2020 e le indicazioni EIOPA in materia di “value for money” dei prodotti assicurativi, ovvero quell’insieme di azioni e presidi a carico della compagnia assicurativa (profit test, etc.) che dovrebbero impedire la vendita di prodotti assicurativi i cui costi non siano rigorosamente proporzionati e coerenti con il monte premi corrisposti, soprattutto nell’ambito del comparto vita/dei prodotti assicurativo finanziari. In assenza della restituzione integrale dei premi versati, maggiorati degli interessi, si procederà senza ritardo ad adire le autorità competenti per l’accertamento delle violazioni commesse e relative responsabilità. Si allegano i documenti citati in narrativa. Distinti saluti. Silvia Mugavero Gabriele Pergolini

Risolto
E. B.
16/02/2024

Contatto impossibile

Spett. [Europ Assistance], Sono titolare della Vs pratica 0724001751358 per una auto sostitutiva da parte KIA Itallia SRL [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Non riesco ad usufruire del beneficio fornito da KIA a causa: 1 - Il Vs SMS BOT EAssistance manda messaggi in ritardo e mi ha fatto perdere i prolungamenti 2 - Siete non raggiungibili, al bot non si risponde e non c'è un nr . telefono a cui fare riferimento. L'ultimo messaggio chiede di ricontattarvi : "al numero dedicato della sua assistenza" ?? Mettete un numero in chiaro !!!! qual'è la mia assistenza !!! L'azione è stata aperta da KIA, chi chiamo ?? 803 803non c'è un menu che ci azzecca 800.44.33.22. viaggi nel mondo 800.90.48.91 per i sinistri ? 800.01.35.29 partner Europ assistance ?? .... altri inutili .......

Chiuso
R. B.
15/02/2024
Santander

Impossibilità di accesso conto deposito

Spett. Santander Consumer Bank, Sono gestore del contratto di conto deposito di mia madre Raffaella Eletti n. 8285705 Da settimane è impossibile accedere al conto deposito di Raffaella Eletti, vi ho contattato e mi avete confermato, come scritto anche sul vostro sito (v. screenshot allegato), che dipende da voi. E' del tutto inammissibile che non possiamo accedere e gestire i nostri soldi e addirittura da settimane. Esigo una soluzione in tempi immediati. La nostra preoccupazione è alle stelle e il vostro comportamento nel non risolvere un banale problema per settimane è irricevibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
W. F.
07/02/2024
eToro Europe ltd

eToro impossibile prelevare i fondi

Ho sottoscritto un conto eToro nel 2021. A novembre 2023 ho deciso di prelevare circa 9500$ che avevo nel portafoglio tramite bonifico bancario. I soldi non sono arrivati, per cui con il supporto tecnico eToro, a seguito di un'analisi durata 2 mesi, è emerso che la banca estera di eToro non aveva inviato la copertura in dollari alla Banca Popolare di Sondrio, la quale, dopo aver scritto alla controparte senza ricevere riscontro, ha dovuto respingere il bonifico. Sebbene il fatto sia successo a novembre, solo a metà gennaio 2024 eToro ha riconosciuto l'errore e ha riaccreditato nel conto eToro stesso la somma. Il 23 Gennaio 2024 pertanto ho richiesto nuovamente il prelievo della stessa somma indicando il conto corrente di un altra banca e nuovamente a distanza di 2 settimane il denaro non è arrivato. Ho contattato la mia banca la quale non ha evidenza di alcun bonifico. Il supporto di eToro fornisce sempre spiegazioni vaghe attribuendo la responsabilità alla valuta, alle banche etc.. E' evidente la volontà di non far uscire la liquidità, che lascia pensare a tutti gli effetti ad una Truffa.

Chiuso
S. G.
06/02/2024

Mancata riparazione automobile

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. V.
05/02/2024

Riscossione Credito presunto e non accertabile

Buongiorno, Sono Edoardo Viola e mi ritrovo ad avere una spiacevole situazioni con la società indicata nel reclamo e la società WindTre per dei presunti crediti vantati nei miei confronti per i quali mal grado i miei solleciti non ho avuto un riscontro esplicito al fine di capire se essi siano leggitimi o meno. Mi spiego meglio, nel corso degli ultimi due anni WindTre ha emesso diverse fatture a mio carico per dei servizi non richiesti o per i quali era stata effettuata una richiesta esplicita di disdetta che la stessa società non ha gestito. Quindi puntualmente, non appena mi rendevo conto della emissione di fatture sospette (mal grado io non sia più cliente loro da quasi quattro anni) ho provveduto puntalmente ad inviare una PEC al fine di segnalare gli errori di fatturazione al fine da non avere dei crediti non dovuti pendenti a mio carico. Mal grado questo e mal grado WindTre non abbia mai in maniera trasperente e chiara inoltrato fatture specifiche per i crediti vantati, via PEC la WindTre ha risposto sempre in maniera molto poco esaustiva non specificando informazioni che potessero dar luce alla correttezza della fatturazione emessa e per quali servizi (a titolo di esempio hanno indicato che hanno emesso una fattura per dei servizi telefonici per una linea fissa quando ad uno specifico numero di telefono si riferivano ad una SIM mobile e vice versa). In data 3 Ottobre 2023 ho ricevuto una email semplice (non una PEC) dalla ditta Ge.Ri. Gestione Richiesti che mi avvisava di una pratica aperta nei miei confronti riguardanti un debito nei miei confronti e per i quali avevano inoltrato una Lettera nel mio vecchio domicilio. Pensando che fosse una Email di Pishing e non avendo ricevuto alcuna comunicazione in quel precedente domicilio ho supposto che la comunicazione non fosse veritiera. In data 11 Ottobre 2023 ricevo una ulteriore comunicazione alla quale rispondo in maniera chiara che non avevo dati oggettivi al fine di poter valutare se i crediti comunicati fossero o meno fondati, quindi, ho richiesto esplicitamente che mi venissero fornite copia delle fatture o informazioni esaustive (visto che neanche WindTre quando richieste per mezzo PEC me la ha fornite) al fine di fare delle valutazioni oggettive su di esse. In data 30 e 31 Ottobre 2023 ho ricevuto la stessa identica comunicazione inoltrata l'11 Ottobre 2023. Non avendo poi ricevuto ulteriore comunicazione con informazioni più specifiche circa questi crediti, in data 8 Novembre 2023 ho risposto chiedendo di nuovo ulteriori informazioni al fine di poter valutare la causale di questi crediti. In data 7 Dicembre 2023 la società mi ha inoltrato una ulteriore Email indicadomi solo che non avevo ancora saldato l'importo da loro prestabilito. A questa Email, quindi, sempre in data 7 Dicembre 2023 ho risposto che aspettavo ancora urgentemente le informazioni utili per conoscere le ragioni di questo debito. In data odierna (05/02/204) ho ricevuto una comunicazione intimidatoria dove mi davano ulteriori 3 giorni di tempo per pagare questo debito altrimenti avrebbero chiuso in maniera irreversibile la mia posizione debitoria. A questo punto ho provato a contattarli telefonicamente per richiedere nuovamente una email con i riferimenti delle fatture emesse al fine di poter fare una valutazione del debito dichiarato per le quali non ho motivazioni probanti che sia lecito o dovuto. Dopo 30 minuti nei quali nessuno mi ha risposto ho inviato una ulteriore email dove oltre ad avere nuovamente indicato che è dall' 11 Ottobre che sono in attesa di conoscere le ragioni di quesi debiti mi sarei rivolto ad una associazione dei consumatori al fine di valutare intanto se le azioni sia della loro società che quelle della WindTre sono lecite verso la mia persona, ma sopratutto per conoscere realmente l'oggetto di queste fatturazioni al fine di poter effettivamente capire quali siano eventualmente lecite e possano definire un debito nei miei confronti. Personalmente sono una persona che paga tutto ciò che va pagato, questo però non significa che sia disposto a pagare qualunque cosa mi venga addebitato senza conoscere la causale dell'addebito o senza una fattura specifica leggibile e consultabile con le informazioni in calce che giustifichino la richiesta di pagamento. Vorrei conoscere come mi debba comportare in questi casi e cosa debba fare per tutelarmi? Devo comunque pagare questi importi senza sapere neanche per cosa siano dovuti? In allegato tutte le comunicazioni intercorse via Email a partire dalla prima email ricevuto sino all'ultima con tutte le mie risposte.

Chiuso
C. N.
02/02/2024
Intesa San Paolo Vita

Mancata liquidazione polizza vita

Dopo l'invio della documentazione da voi richiesta e dopo richiesta dei tempi di liquidazione della Polizza Lombarda Vita Multi Asset - UBI Edition Numero 21222647991, mi avete inviato la comunicazione che segue. Domani scadono i 30 giorni indicati nella vs comunicazione. Porto a conoscenza che ho inviato ultriore PEC alla quale non avete neanche avuto la cortesia di rispondere. STIAMO PARLANDO DI DENARO CHE APPARTIENE ALLO SCRIVENTE CLAUDIO NIGRO E PER IL QUALE VI INVITO AD UN'IMMEDIATA LIQUIDAZIONE, ONDE EVITARE ULTERIORI CADUTE DI IMMAGINE E LA NECESSITÀ DI ULTERIORI E MENO AMICHEVOLI AZIONI. Claudio Nigro Gentile Cliente, le comunichiamo che la documentazione da lei trasmessa è pervenuta; ora il tutto è al vaglio del nostro ufficio sinistri, il quale, concluse le verifiche, avrà cura di segnalare eventuali ulteriori documenti, solo se necessari In generale, la liquidazione della somma dovuta avverrà entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa. Per qualsiasi ulteriore esigenza è a sua disposizione il nostro Servizio Clienti Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 20.00 Sabato dalle 08.30 alle 13.30 Cordiali Saluti Servizio Clienti Intesa Sanpaolo Vita al tuo reclamo

Risolto
F. B.
02/02/2024

RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI

GENERTEL genertel@pec.genertel.it Bergamo, 2 febbraio 2024 RACCOMANDATA A/R Oggetto: SOLLECITO DI RISARCIMENTO DANNI CON RECLAMO TRAMITE ASSOCIAZIONE ALTROCONSUMO SINISTRO N. 723/1775 (TG. FD199YB) - INCENDIO RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI A VETTURA FIAT CROMA DW864GR Buongiorno. Con riferimento alla mia raccomandata via mail di posta certificata del 29 dicembre 2023, per la quale non ho ancora avuto riscontro, Il sottoscritto Ferruccio Berte’ codice fiscale BRTFRC55P16F205C, nato a Milano il 16 settembre 1955 e residente a Bergamo in via Francesco Nullo 3 e proprietario della vettura Fiat Croma MJ 1.9 targata DW864GR presenta e sollecita la formale richiesta di risarcimento danni per il sinistro N. 723/1775 (incendio) avvenuto il giorno 22 novembre 2023 verso le 4 - 5 di mattina a Milano in Via Ravenna all’altezza del numero civico 15 nel quale la vettura di sua proprietà Fiat Croma MJ 1.9 nera con targa DW864GR parcheggiata correttamente ha preso fuoco subendo gravissimi danni a causa di un incendio causato dalla vettura con targa FD199YB di proprietà del Sig. Roberto Vigano’, vostro assicurato. Le targhe delle vetture coinvolte (incendiate) sono le seguenti: Dacia Sandero FD199YB (Roberto Viganò) Toyota Aygo GG653ZR Fiat Croma DW864GR Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno redatto un verbale dell’accaduto. Copia del verbale di intervento dei Vigili del Fuoco viene allegata insieme a copie di foto del sinistro, della mia carta di identità, del libretto di circolazione della vettura DW864GR, del certificato digitale di proprietà e del certificato di rottamazione (con fattura di 100 euro). Comunico inoltre di avere inoltrato in data odierna reclamo online nei vostri confronti tramite l’Associazione Altroconsumo. Per cortesia, datemi un riscontro e fatemi sapere se la documentazione inviatavi è sufficiente. In caso di mancato riscontro nei termini di legge, provvederò alla tutela dei miei diritti nelle sedi competenti. Rimango a disposizione per ogni chiarimento Grazie Distinti saluti Ferruccio Berte’ Via Francesco Nullo 3 24128 Bergamo Pec: ferruccio.berte@pec.it Mail: fberte@tiscali.it Cell.: 3493109760

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).