Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
11/08/2024
UNION GAS E LUCE

RECLAMO E RIMBORSO Fornitura Gas Campagnola Giuseppina

Spett. UNION GAS E LUCE, Sono titolare del contratto per GAS METANO con CODICE CLIENTE 40609 sopra specificato. di seguito alla cessazione della fornitura intestata a Campagnola Giuseppina con Codice Cliente 40609, la scrivente Raiano Giovanni nonchè compagno e convivente chiede storno, risarcimento e rimborso della quota già pagata in parte per "Distacco e Riallaccio" in quanto nonostante vi erano degli insoluti non è stata applicata la normativa in quanto la fornitura è stata cessata il giorno 02/08/2024 e quindi di venerdì: la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di venerdì e sabato e nei giorni festivi e prefestivi; se al cliente non è stata inviata la comunicazione di costituzione in mora nei modi stabiliti dalla regolazione dell'Autorità e non siano state rispettate alcune tempistiche minime definite dall'Autorità; Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articoli 4, 5, 6 comma 5 Delibera ARG/gas 64/09. - TIVG - Art. 2, comma 3, lettera C) Delibera n. 229/01. articolo 9 Adozione di direttiva concernente le condizioni contrattuali del servizi... Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Inoltre faccio presente che la Sig.ra Giuseppina Campagnola non ha mai ricevuto alcuna PEC (in quanto sprovvista) o raccomandata con ricevuta di ritorno, fatta verifica anche nei Vs. uffici in data odierna (08/08/2024) segue: Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito. Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno: il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine; l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura; le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento; i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati; se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo. Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC). Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articolo 4 Delibera n. 229/01. articolo 9 e 12.2 Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scadenza? Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scade... Faccio presente che ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. La PEC è stata già inviata, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. R.
11/08/2024

Fornitura Gas Campagnola Giuseppina

Buongiorno, di seguito alla cessazione della fornitura intestata a Campagnola Giuseppina con Codice Cliente 40609, la scrivente Raiano Giovanni nonchè compagno e convivente chiede storno, risarcimento e rimborso della quota già pagata in parte per "Distacco e Riallaccio" in quanto nonostante vi erano degli insoluti non è stata applicata la normativa in quanto la fornitura è stata cessata il giorno 02/08/2024 e quindi di venerdì: la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di venerdì e sabato e nei giorni festivi e prefestivi; se al cliente non è stata inviata la comunicazione di costituzione in mora nei modi stabiliti dalla regolazione dell'Autorità e non siano state rispettate alcune tempistiche minime definite dall'Autorità; Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articoli 4, 5, 6 comma 5 Delibera ARG/gas 64/09. - TIVG - Art. 2, comma 3, lettera C) Delibera n. 229/01. articolo 9 Adozione di direttiva concernente le condizioni contrattuali del servizi... Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Inoltre faccio presente che la Sig.ra Giuseppina Campagnola non ha mai ricevuto alcuna PEC (in quanto sprovvista) o raccomandata con ricevuta di ritorno, fatta verifica anche nei Vs. uffici in data odierna (08/08/2024) segue: Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito. Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno: il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine; l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura; le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento; i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati; se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo. Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC). Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articolo 4 Delibera n. 229/01. articolo 9 e 12.2 Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scadenza? Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scade... Faccio presente che ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Seguirà PEC, in caso di mancata risoluzione provvederò tramite legali ed inoltre con segnalazione alle autorità Distinti Saluti Raiano Giovanni e Campagnola Giuseppina

Risolto
L. V.
10/08/2024

bollette energia e gas esagerate

buongiorno come si evince dal documento allegato si tratta di persona anziana portatore handicap legge 104 art 3 comma 3 onde evitare la disdetta eniplenitude e eventuale denuncia agli organi competenti si prega di trovare una soluzione a queste continue bollette spropositate. NB:vivo da sola certo di un vostro interessamento in merito Distinti saluti

Risolto
F. R.
09/08/2024
A2A Energia S.p.a.

ADDEBITO SERVIZI BUNDLE

Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di GAS con A2A dal 21.05.2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nell'ultima bolletta di chiusura contratto per la Fornitura di Gas, riferite al periodo giugno/luglio 2024 emessa il 07.08.2024, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalla suddetta bolletta di giugno/luglio 2024, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente

Chiuso
S. C.
09/08/2024

Doppio addebito per apertura pratica GSE

Buongiorno, per quanto in oggetto, Vi richiedo il rimborso di uno degli addebiti per la pratica di adesione al GSE. L’impianto è di mia proprietà (stefano cagnizzi) ed installato ad Ardea (rm), via Tevere 4. Impianto Solaredge - Denominazione SteCa - Potenza inverter 4,3kw - seriale inverter al momento dell’apertura pratica sj0618-0731560e-b6 (ora a causa di un guasto e’ stato cambiato, nuovo seriale ST3323-075053D9C-53). In allegato i 2 addebiti. Attendo vostro cortese feedback. Grazie Cordiali saluti Stefano Cagnizzi

Chiuso
G. P.
08/08/2024

Wekiwi Abbassa la Bolletta 2022

La presente per segnalare che dopo già due modifiche dell'offerta (proposta rinnovo a giugno 18/08/23 seguita da modifica unilaterale del contratto del 21/09/23), come verificabile nella bolletta allegata WEKIWI continua a riportare sotto la voce Offerta: - Wekiwi Abbassa la Bolletta 2022 Ciò è fuorviante e commercialmente scorretto, dato che le condizioni riferite all'offerta citata non corrispondono minimamente a quanto applicato in fattura. Si allega ultima bolletta e le due comunicazioni di modifica offerta/contratto Saluti.

Chiuso
A. V.
08/08/2024
ENERGIA VERDE ITALIA SRL

segnalazione non veritiera cattivo pagatore

Spett. ENERGIA VERDE ITALIA SRL, Sono titolare del contratto per energia elettrica domestica sopra specificato. Come già segnalato più volte telefonicamente, tramite mail, tramite whatsapp, senza esito, come ho fatto per il contratto del gas voglio cambiare gestore perchè le Vostre tariffe sono a dir poco da truffatori. Ogni volta che provo a cambiare il gestore per l'energia elettrica (e ho provato almeno con due gestori) il risultato è sempre lo stesso che mi dicono che non mi vogliono perchè sono segnalata come utenza morosa. Come anche ammesso da Voi e posso dimostrarlo anche con le fatture pagate non sono morosa assolutamente ma voi vi rifiutate di togliere la segnalazione. Continuate a dire che sono i gestori a non volermi ma non è così prima di fare il contratto con voi non ho mai avuto alcun problema. Pretendo che rimuoviate la segnalazione per morosità e mi risarciate per il danno arrecatomi sono almeno 4 mesi che provo inultilmente a cambiare gestore. Allego comunicazione dell'ultimo gestore che ha rifiutato l'attivazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
07/08/2024

accessi telefonici S.E.N.

Buongiorno, da circa 2 anni è impossibile avere un colloquio telefonico gratuito da portatile verso Servizio Elettrico Nazionale e A2A pur essendone clienti anche digitando numeri verdi si viene mandati ad un numero a pagamento molto costoso, come in uso nei siti pornografici, non credo sia legale, sicuramente non è dignitoso. Grazie

Chiuso
V. L.
06/08/2024
BUILDING COMPANY

INSTALLAZIONE DI PRODOTTI DEL TUTTO DIVERSI DA QUELLI ACQUISTATI

In data 08/06/2024, ho sottoscritto una conferma d'ordine per l'acquisto e l'installazione di -15 pannelli TRINA-SOLAR 440W - 6600W ; -1 Inverter V-TAC 6 Kw + batteria 10 Kw (prodotto integrato) - Pratiche (ENEL, GSE, detrazione 50%) incluse - IVA inclusa. Prodotti questi tutti venduti da BUILDING COMPANY. Alla finalizzazione del contratto sono arrivata dopo che il dr. Minissale Pietro, agendo per BUILDING COMPANY, ha illustrato con dovizia di schede tecniche e di spiegazioni via mail la bontà, la qualità e le garanzie offerte a corredo dei prodotti poi effettivamente acquistati e della loro corretta installazione. A norma di contratto, pochissimi giorni dopo la firma, ho tempestivamente inviato a Building Company il bonifico a copertura dell’acconto pattuito, pari a metà dell’importo totale. In data 26 luglio ho ricevuto una telefonata da ANT-ES, azienda incaricata da BUILDING COMPANY della installazione dell'impianto intero, che avvertiva che avevano ricevuto tutto il mio materiale e che ieri, 5 agosto, una squadra di montatori sarebbe venuta a istrallare il materiale acquistato. Ieri, 5 agosto, i montatori si sono effettivamente presentati ed hanno presto installato tutti i pannelli e cominciato la cablatura e l'allaccio alla mia rete elettrica. Mi sono casualmente accorta che il materiale ormai montato non era quello acquistato: i pannelli, meno potenti, sono prodotti da SUNERG, e il gruppo INVERTER-BATTERIE è a marca LIVOLTEK. Di questa sostituzione, evidentemente predisposta prima del 26 luglio, io non ero stata minimamente avvertita, e mai ne sarei stata informata -suppongo- se non me ne fossi accorta da sola. Il venditore, dr. Minissale, prontamente contattato, ha risposto con audio-messaggi registrati, affermando che la qualità dei nuovi prodotti è superiore a quelli offerti e che non ha avvertito perchè non c'è stato il tempo. Da informazioni raccolte risulta però che la sostituzione era stata predisposta già prima del 26 luglio. Sottolineo inoltre che al tempo della contrattazione, lo stesso dr. MInissale magnificava come insuperabili sia la qualità di TRINA-SOLAR, sia quella di V-TAC. Da informazioni raccolte presso altri installatori e sulla rete e sui siti e portali dedicati alla valutazione dei prodotti per il fotovoltaico, i prodotti ormai montati non godono assolutamente della considerazione attribuita ai prodotti da me acquistati, anzi risultano a molti del tutto sconosciuti. Ritengo pertanto di non avere sufficienti garanzie riguardo a durata e qualità dei prodotti che mi sono stati inviati. CHIEDO dunque la sostituzione immediata dei prodotti montati con quelli da me acquistati.

Chiuso
F. C.
06/08/2024
SERVICE ITALIA S.A.S. DI MONZANI IVO ANGELO E C.

Intervento senza intervento e fattura senza fattura

Pessima esperienza. Chiamati per danno al climatizzatore, ho comunicato marca e modello e ho spiegato il problema (da manuale di istruzioni): guasto alla sonda dello scambiatore, probabilmente da sostituire. Entro due ore arrivano due tecnici che mi dicono in meno di 2 minuti che ho ragione, ovvero che la sonda è guasta (ma lo sapevo già, ve l'ho detto io al telefono!). Purtroppo però non la possono riparare o sostituire perché non conoscono la macchina, nonostante al telefono fossero stati specificati marca, modello e guasto. Chiedono 183 euro per non aver fatto nulla, se non chiamarmi confidenzialmente "Filo" (manco fossi il suo ragazzo) e se ne vanno, lasciando il climatizzatore smontato. Un'ora dopo mando un'email all'azienda per chiedere spiegazioni sull'intervento e sulla "fattura" rilasciata, dal momento che sul "documento" non vengono riportati i dati dell'azienda e sul retro c'è una fotocopia in caratteri arabi. Per tutta risposta, il titolare (Ivo Angelo Monzani) mi risponde scrivendo: "Non si preoccupi sporgiamo noi denuncia nei suoi confronti per i toni, i termini e le supposizioni utilizzate in questa e-mail oltre ad inoltrare la pratica al nostro legale interno dove le verranno addebitate le spese legali ( + 150€ ) oltre che i danni. Le ricordo che c’è un report firmato e autorizzato di lavoro e nulla abbiamo noi ne da temere né da nascondere " Al di là del fatto che non ho firmato e autorizzato nessun report di lavoro, la coda di paglia di questi soggetti è molto lunga. Spero che chi abbia intenzione di contattarli, al contrario di come ho fatto io, legga prima le svariate recensioni negative che si trovano in rete su questa azienda.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).