Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione n. 108417444 Biglietti mai ricevuti
Il 13 marzo 2025 ho prenotato con Fly Go Voyager un volo per 2 persone andata e ritorno da Milano a Bari. E’ arrivata una mail generica di prenotazione andata a buon fine ma ad oggi nessun biglietto, anche se sono trascorsi i 14 gg indicati come tempo massimo di attesa. Chiedo il rimborso di quanto pagato: 363,90€, La societá è irreperibile alla mail e al numero indicati sul suo sito.
impossibile a modificare online volo prenotato di mia moglie
Io Alfaro cucho Ida rossana faccio reclamo per impossibilita' a modificare la prenotazione del volo acquistato online. Numero prenotazione TW66Q3 del 04/05/2025 Ida Rossana Alfaro Cucho Nata a lima il10/06/67 Peru' flying blu n.5111245354 Reclamo per non poter modificare tale volo. Inviare qualsiasi comunicazione a mio marito. Tel. 3923906338 Tenatron@gmail.com Email e numero cellulare di mio marito . Leto antonio Se non ho nessuna comunicazione esauriente esigo rimborso per non aver usufruito tale servizio per l'acquisto biglietto con cifra superiore per niente. grazie
Ricezione multa per raccomandata senza preavviso
Buongiorno, sono Giovanna Occhiali e pochi giorni fa ho ricevuto una raccomandata a firma dell'Avv. Alberto Marchetti che contestava un mancato rispetto della tempistica del parcheggio del Conad di via Emilia Levante 6/5 a Bologna. A seguito di tale evento, mi si chiede di pagare una cifra pari a 114,00€. La frase contenuta della raccomandata, "park & control mi richiede assistenza legale al fine di ottenere il pagamento" fa intendere che siano intercorse altre e precedenti comunicazioni, non per posta raccomandata, da me "disattese". Fatte salve le conclamate problematiche di consegna della posta da parte di PPII nella mia zona di residenza, dichiaro di non aver ricevuto da parte vostra le ipotetiche precedenti comunicazioni/richieste. Abbiamo appurato che quello specifico giorno (ottobre 2024) l'auto è stata utilizzata non da parte mia. Ho prova anche dell'avvenuta spesa presso il Conad da parte del guidatore del veicolo, il quale non contesta la tempistica riportata. Chiedo cortesemente di potermi notificare tramite questo portale l'importo originario della sanzione escludendo more e spese di gestione della pratica, da me non smarcata per forze di causa maggiore, prima specificate. In fede, Giovanna Occhiali
Mancato pagamento pedaggio
Spett.le SPN S.p.a., ho ricevuto presso il mio indirizzo una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa n.pratica 4115381180 che richiede il pagamento di 5,40 euro entro il 10/04/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 30/12/2024. la targa della mia auto, la stazione T/BARRA e la causale SPROVVISTO DI DENARO. Quanto riportato nella comunicazione non corrisponde al vero, poiché in quella data e a quell'orario mi trovavo presso il mio Comune di residenza, e nello specifico la mia auto risultava parcheggiata dalle ore 08:00 alle ore 16:00 circa negli appositi stalli, vicino alla mia sede di lavoro . Richiedo, pertanto, l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa, anche al fine di valutare se è il caso di procedere per una denuncia di clonazione della targa presso i carabinieri del mio comune. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. GUIDA Maria Grazia
CONTINUI SOLLECITI DI MANCATO PEDAGGIO PUR AVENDO SALDATO E COMPROVATO IL SALDO DOVUTO
Spett. AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA S.P.A., Sono la proprietaria dell'auto targata GC019ES transitata sulla vostra tratta in data 5/5/24. In agosto 2024 ricevo via posta il mancato pedaggio, che saldo correttamente in data 19/8/2024. A novembre 2024 ricevo un secondo sollecito di pagamento relativo al suddetto passaggio (sollecito 100065682211). Indi ri-produco e torno a inoltrare TUTTA la documentazione da Voi richiesta (11/11/2024) all'indirizzo di posta elettronica solleciti.pedemontana.com Non ne segue alcuna risposta MA nel marzo 2025 la Società nivi s.p.a da Voi incaricata mi scrive con un ulteriore sollecito di pagamento che nuovamente produco come ricevute via mail (9/3/25). Ricevute che inoltro più e più volte a nivi in quanto mi viene sempre risposto che non sono leggibili, finchè non le trasformo in pdf, in modo tale che non si rendano incongruamente contestabili (è stato inoltrato a nivi anche lo scontrino della spesa sostenuta a risarcimento della medesima). Non intendendo proseguire questa francamente scocciante nonchè persecutoria corrispondenza, la presente a ultimo avvertimento e riprova che quanto previsto e dovuto è stato ampiamente saldato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Acquisto biglietti aerei Ryanair tramite Fly Go
Buon pomeriggio, l'08 aprile u.s. ho effettuato l'acquisto di due biglietti aerei credendo di essere sul sito di Ryanair, ma solo dopo l'acquisto mi sono resa conto che avevo comprato tramite Fly Go Voyager. Dalla mail Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] è arrivata la seguente conferma di prenotazione: Il giorno mar 8 apr 2025 alle ore 14:23 Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] ha scritto: Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo I biglietti non sono mai arrivati ed al numero e mail di assistenza che si trovano sul web (02 9475 1714 support.it@flygosupport.com) non risponde nessuno. Ho pagato con carta prepagata ed i soldi sono stati detratti subito. Ho cercato di chiamare Ryanair, ma non c'è modo di accedere alla lista degli operatori convenzionati con loro né ad un operatore. Mi sono documentata sul web ed ho appreso che probabilmente si tratta di una truffa. Potete aiutarmi? Grazie Giulia
Falsa consegna
Hr parcel sostiene di aver effettuato la consegna del pacco riferito a questo codice 67092279759357, nella giornata del 9/04/2025 alle ore 11:31 della mattina, cosa assolutamente falsa in quando in quel momento ero a casa, possedendo anche telecamere e campanello digitale ho avuto anche la conferma che nessuno è passato e tantomeno ha suonato il campanello, esigo delle spiegazioni
problema con FLYGO Voyager
buongiorno il giorno 23 marzo 2025 ho effettuato la prenotazione di andata Pisa-Palermo il 30 aprile e ritorno il 3 maggio 2025 Palermo-Pisa. Dopo innumerevoli chiamate al numero verde e mail non ho ricevuto nessuna risposta fino alla ricezione della mail del 6 aprile che allego. Visto che ad oggi non ho alcuna certezza che mi venga confermato la data dei voli , l'ora richiesta e la tariffa tra l'altro già pagata, chiederei la conferma immediata o il rimborso dei biglietti. Distinti Saluti Romano Salvatore
Chiarimenti su sanzione per sosta a pagamento con ticket scaduto
In data 8 aprile 2025 alle ore 18:15, mi è stata contestata una violazione dell’art. 7 del Codice della Strada (CdS) per aver sostato oltre la scadenza del ticket in zona centrale a Torino. Secondo quanto riportato dall’accertatore, il ticket di pagamento risultava infatti scaduto alle ore 17:55. La sanzione complessiva è composta da una multa di 42 euro, prevista dal CdS per la violazione accertata oltre il 50% del tempo di sosta coperto dal pagamento, a cui si aggiunge l’importo della tariffa per l’intero periodo dovuto nelle 24 ore, ovvero dalle ore 8:00 alle ore 19:30, pari a 2,80 euro/ora, per un totale di 32,30 euro. Tuttavia, ritengo che dalla tariffa relativa all’intero periodo debba essere detratto l’importo già versato con il ticket, in quanto l’art. 7, comma 15.1 del Codice della Strada stabilisce che: “Allo scopo di consentire il recupero della tariffa non corrisposta, [...] le sanzioni previste sono maggiorate di un importo corrispondente all’intero periodo tariffato nel giorno di calendario in cui avviene l’accertamento.” In tal senso, se lo scopo è il recupero della tariffa non corrisposta, si rende necessario procedere come segue: Dall’importo della sanzione deve essere detratto l’importo già corrisposto. Il recupero dell’importo antecedente alla data di inizio sosta non risponde alla finalità di recupero della tariffa non corrisposta e, pertanto, non dovrebbe essere computato. Resto in attesa di un cortese riscontro.
Rimborso negato, pezzo danneggiato
Ho Inviato questo pacco tramite UPS corriere. Prima della spedizione ho inviato foto per valutare il corretto tipo di imballo e posizionamento. Ho avuto l'approvazione della dita, quindi hanno provveduto al ritiro. Premetto che l'oggetto non era particolarmente fragile era un parallelepipedo di legno su imballo con scritto FRAGILE e messo su pallet. nonostante tutte le precauzione il pacco è arrivato devastato al destinatario, che ha provveduto a documentare l'arrivo e accettandolo con riserva. (Essendo un reso non mi hanno rimborsato) Quindi ho ricontato UPS che ha provveduto a riprendere il pacco per eventuali verifiche. Dopo una settimana di silenzio mi hanno scritto che il pacco era stato male imballato, quindi niente rimborso. Il valore assicurato era di 200 euro. Prego di trovare una soluzione visto che nonostante le mie chiamate UPS service non risponde.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?