Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata attivazione nuovo conto corrente per cliente nr. 10336634
Spett. ING Sono il cliente nr. 10336634 specificato in allegato. Mia moglie ed io abbiamo provato in tutti i modi a contattarvi: via email, via chat... via telefono risulta IMPOSSIBILE: quando inserisco il mio codice cliente, tutto ok. quando inserisco la mia data di nascita, la voce mi dice "dati errati". ho spedito la raccomandata con contratto controfirmato, i miei documenti etc... più di 1 mese fa! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti, Marco Luraschi 347 3184198
impossibilità a fare 2 bonifici
Buongiorno, mi chiamo Raffaele Romano vi inoltro come iscritto ad Altro Consumo un reclamo verso Ing. Ho provato, questa mattina, ad entrare 2 volte sul mio conto Arancio per effettuare 2 bonifici, ma quando ho dovuto fare il bonifico mi è stato negato l'accesso con una scritta incomprensibile: Errore di runtime. Descrizione: si è verificata un'eccezione durante l'elaborazione della richiesta. Inoltre si è verificata un'altra eccezione durante l'esecuzione della pagina di errore personalizzata per la prima eccezione. La richiesta è stata terminata. Questa cosa è accaduta per due volte. A tal proposito allego foto della scritta sopra riportata Cordiali saluti
Addebiti fraudolenti non rimborsati
In data 8/7/2024, mi vengono addebitate in maniera fraudolenta sul mio conto Paypal due transazioni, relative all'acquisto di due biglietti Trenitalia (NON eseguito da me) e all'indirizzo di due persone a me sconosciute (tali Gaetano Di Poto e Chiara Citriniti). Le transazioni in oggetto sono la n° 82B94530YU092141E (€42,90) e la n° 7RC40311KD2819444 (€40,90). Dopo aver ricevuto gli sms e le mail contententi i biglietti, provvedo immediatamente a bloccare la carta tramite il numero verde di Intesa San Paolo ed a disconoscere le transazioni tramite l'app di Intesa San Paolo, allegandovi pdf della denuncia che ho sporto nella serata dell'8/7/2024 presso il comando della Polizia Ferroviaria di Bologna (in allegato). Parallelamente, segnalo l'accaduto a Paypal chiamando il servizio clienti: Paypal prende in carico la mia richiesta e ne dà seguito in data 9/7/2024 tramite la mail in allegato, asserendo che dal proprio punto di vista non vi sia stato alcun addebito non autorizzato. In data 11/9/2024, Intesa San Paolo mi comunica (si veda allegato) di non poter provvedere al rimborso dei suddetti importi, in quanto l'account violatomi attraverso il quale sono stati effettuati gli acquisti è evidentemente quello di Paypal. In data 27/9/2024, telefono nuovamente al Servizio Clienti di Paypal per chiedere la riapertura della pratica, ricevendo come risposta l'impossibilità di riaprire la suddetta pratica e ribadendo la responsabilità della banca, senza peraltro fornirmi alcun dettaglio aggiuntivo di quali siano state le verifiche compiute. L'operatrice con cui parlo, difatti, in un primo momento asserisce che (fra le altre cose) viene verificato anche il dispositivo da cui gli acquisti sono stati effettuati; a mia domanda precisa di conoscere, per l'appunto, i dettagli di tale dispositivo, mi viene risposto che Paypal non è tenuta a rivelare dettagli aggiuntivi. Essendovi stata una palese violazione del mio account Paypal, e non dei sistemi della mia banca, sono qui ad esporre reclamo formale verso Paypal tramite Altroconsumo. Qualora entro i prossimi 7 giorni non ricevessi risposta e immediato rimborso da Paypal delle cifre a me dovute, provvederò a citare legalmente in giudizio Paypal tramite il mio legale. Saluti
Sottrazione rimborso
Spett. N26 bank ag Sono titolare del contratto di conto corrente presso il vostro istituto: Iban : IT08 W036 4601 6005 2696 3994 323 Intestato a Ravaioli Giuseppe Oggetto: Sottrazione rimborso -In data 05/02/24 ho inviato presso vs. Istituto richiesta rimborso in merito transazione del 05/02/24 per un importo di 257,69 ( VEDI ALLEGATO N.1) confesercente Airasia Flight-eur e mi stato da voi risposto: "Contatteremo Mastercard, il nostro fornitore di carte, e ti faremo sapere il prima possibile. Nella maggior parte dei casi, queste richieste vengono risolte entro un mese" - purtroppo così non è stato in quanto ho dovuto attendere 5 mesi fino il 12/06/2024 per ricevere il rimborso completo. Presumo questa lunga attesa oltre le tempistiche normali da voi indicate dovute al fatto che avete dovuto vagliare attentamente la documentazione da me fornita e quella della controparte, per poi al fine giudicare la mia conclamata ragione, ed erogare il rimborso completo di quanto contestato (VEDI ALLEGATO N.2) - successivamente al vostro riconoscimento del mio credito avete sorprendentemente contraddetto la vs. decisione, e sottratto forzatamente la cifra rimborsata in data 16/07/24 (VEDI ALLEGATO N3) fornendo le ragioni di Airasia, sotto forma di documentazione in inglese. - ho inoltrato ulteriore documentazione e contestazione al vostro inspiegabile "ripensamento" ma le vostre motivazioni in data 12/08/24;sono state le seguenti: "Ciao Giuseppe, Grazie per averci contattato! Abbiamo un breve aggiornamento per te sulla tua controversia. Poiché il commerciante ti ha rimborsato l'importo di 33,56 EUR il 15.06.2024, la seconda controversia ammonta pertanto a 224,13 EUR ( 257,69 EUR - 33,56 EUR = 224,13 EUR). Come consigliato prima del periodo di arbitrato di Mastercard possono essere necessari fino a 45 giorni. Non appena avremo a" -12/08/24 ho segnalato che la vs. risposta risultasse completamente illeggibile ma non ho ricevuto alcun riscontro. -19/08/24 ho nuovamente segnalato che vs. risposta non è leggibile, senza ricevere riscontro da parte vs. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti Cordialmente Ravaioli Giuseppe
disponibilità dei fondi sul conto
Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi che tutto oggi (8/8/2024) non sono riuscito ad accedere al mio conto sulla vostra piattaforma. Tutti i tentativi hanno avuto come risposta "credenziali non valide", e sono certo che non sia nè un problema di identificativo nè di password errata. Per avere supporto da parte vostra ho chiamato, così come da voi indicato, il numero 0116318111. Ho usato entrambe le scelte disponibili sul servizio telefonico: prima quella relativa all'assistenza per (eventuali) problemi di accesso (password o utenza errata) ma non avete risposto (il telefono è rimasto muto). A questo punto ho usato anche l'accesso al conto bancario (funzione disponibile con lo stesso numero) ma dopo aver digitato utenza e (successivamente) la password è caduta immediatamente la linea. Vi segnalo che il servizio è stato richiesto in orario d'ufficio. Spero che sia soltanto un problema tecnologico (di cui peraltro non ho trovato notizia su nessuna delle pagine del sito e già quello mi sembra gravissimo) ma, comunque, vi chiedo di darmi IMMEDIATAMENTE (trovate voi il modo) la disponibilità dei miei fondi. Avete già i miei contatti ma, per sicurezza, ve li reinvio Giuseppe Fontanella Mail.: casa.fontanella@tiscali.it Tel.: 3332329906
Operatività conto bloccata
Spett. BBVA Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. In data mercoledì 31 luglio ho riscontrato che il mio conto corrente è stato bloccato senza alcuna comunicazione preventiva da parte della banca. Ho notato il blocco in concomitanza con la ricezione di un bonifico eseguito dal mio fidanzato. La situazione è inaccettabile, considerando che il vostro servizio clienti non è stato in grado di fornirmi una spiegazione chiara o di indicarmi le motivazioni del blocco, riferendo solo che sono in corso delle verifiche. La gravità della situazione è amplificata dal fatto che i miei risparmi sono bloccati sul conto e ho una serie di spese imminenti da sostenere, in particolare legate alla ristrutturazione della mia casa, con scadenze di pagamento non prorogabili. Questa situazione mi sta causando notevoli disagi e potrebbe comportare seri problemi economici. Chiedo pertanto l'immediato sblocco del mio conto corrente e una comunicazione formale che chiarisca le ragioni di questo disservizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
Conto bloccato senza preavviso
Spett. ING Sono titolare del contratto del conto corrente da dieci annie sempre in attivo, con codice cliente evidenziato in questo reclamo. Il conto corrente mi è stato chiuso senza preavviso e mi sono state bloccate le carte non dandomi la possibilità di eseguire pagamenti durante le mie vacanze. Vi chiedo gentilmente di inviarmi il vostro avviso di chiusura conto e dimostrare i vostri tentativi di contatto per avvisarmi della vostra volontà di chiudere il contratto. Non ho ricevuto email, raccomandate o chiamate da parte vostra e questo trattamento lo trovo vergognoso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Credenziali bloccatw ISYBANK
Trovo vergognosa che una banca digitale si comporti in questo modo: due settimana fa decido di aprire un conto digitale isybank , dopo poco mi viene attivata la carta digitale , e ricevo un bonifico di 1700 euro, dopo nemmeno 24 ore apro l’applicazione della banca per effettuare un pagamento mi esce scritto che ho le credenziali bloccate. Ho provato a chiamare l’assistenza clienti poiché è l’unico mezzo di comunicazione ( trattandosi di una banca digitale) vengo trafilata da un operatore all’altro che senza darmi spiegazioni , di come e perché mi sia stato bloccato il conto mi dice che devo aspettare una loro telefonata o una raccomandata per posta per sbloccare le credenziali, senza specificarmi tempistiche né niente. Ora mi ritrovo in vacanza da 10 giorni con il conto bloccato ( poiché questa telefonata nn è mai arrivata) e sensa poter effettuare alcun pagamento, chiedo un risarcimento di euro 1000 per gli evidenti danni che mi stanno recando
bonifico sospeso
Negli ultimi giorni ho avuto 3 bonifici sospesi dalla mia banca, per sbloccarli ho dovuto inviare una mia foto e la fotocopia della carta d'identità per email. Tutto ciò è stato piuttosto seccante anche per il fatto che i destinatari dei bonifici erano c/c che avevo nella lista dei beneficiari della banca, 2 bonifici addirittura intestati a un mio c/c presso un altra banca. Di fatto dunque l'operatività della banca risulta penalizzata, tanto più che nella loro chat mi hanno comunicato che possono sospendere anche i bonifici istantanei che hanno un costo di circa 2 euro. Mi sembra una procedura oltremodo eccessiva e non ne comprendo il motivo in quanto i suddetti bonifici non mi sembrano rientrino nelle operazioni sospette ma siano nella normale routine della banca.
mancate funzionalità sito banca con il PC
Spett.le Isybank, spero di non aver fatto errori nella compilazione del bonifico per detrazione fiscale . Assurdo che non sia possibile effettuare un bonifico per detrazione fiscale dal sito utilizzando comodamente il computer. La app non è di facile utilizzo in quanto il tempo di collegamento non è sufficiente e si riavvia di continuo, inoltre non è possibile il copia ed incolla nella sezione causale e nè è possibile scorrere il testo inserito per fare modifiche o controllare quello che è stato scritto. Ho impiegato un'ora per il bonifico!! Vi segnalerò ad altro consumo di cui sono socia. Vorrei ritornare ad intesa san paolo perchè non posso impazzire nei prossimi giorni con i pagamenti che ho da effettuare.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?