Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, a seguito del mio reclamo pubblicato il 5 ottobre 2023, nel quale evidenziavo l'impossibilità di poter recedere da un contratto per la sostituzione della vasca in doccia, sottoscritto il 4 settembre con la Gdl s.p.a. (Remail), nonostante non fosse ancora stato realizzato nulla, in data 6 ottobre venivo contattato dalla Gdl. In questa lunga telefonata, nella quale mi veniva ribadita l'impossibilità di recedere avendo io già versato l'anticipo ed essendo stata avviata la pratica all'Agenzia delle Entrate per la detrazione in fattura, venivo poi messo in contatto con un impiegato dell'Ufficio Tecnico per valutare eventuali modifiche che potessero venire incontro alle mie esigenze, anche economiche. Dopo avere sottolineato alcune problematiche familiari che non mi consentivano di poter affrontare la spesa preventivata (4200 euro), con il tecnico era stata concordata l'eliminazione dei rubinetti lavabo, bidet e relativo montaggio (totale 700 euro) scendendo così alla cifra di 3500 euro. Poichè tale cifra per noi risultava ancora alta, il tecnico ci ha chiesto quale cifra saremmo stati in grado di pagare. Alla nostra proposta di 3000 euro, ci veniva dato l'ok specificando che avremmo quindi dovuto versare, tolto l'anticipo di 2750 euro, ancora 250 euro. Contestualmente si concordava il cambiamento del modello di pavimento inizialmente previsto. A seguito di tale accordo, ricevevo una mail dall'avv. Garena nella quale si citava la sostituzione del pavimento e si diceva che avrei dovuto versare una integrazione relativa agli accessori di 250 euro. Alla mail rispondevo confermando l'accordo raggiunto sottolineando che avrei quindi versato 250 euro "oltre quanto già versato" (2750 euro). A questo punto ritenevo che fosse stata risolta la questione. Ieri, 28 dicembre, ricevo una mail con fattura di 1650 euro per gli accessori: quindi non solo non sono state apportate le modifiche contrattuali concordate telefonicamente, ma dovrei pagare una cifra superiore a quella originariamente prevista per gli accessori(1450 euro). A seguito del mio stupore, l'avv. Garena mi scrive che l'integrazione di 250 euro al lei risulta da aggiungere all'importo previsto e non all'acconto già versato!!!! Evidentemente non si parlano tra uffici della stessa società! Tra l'altro non avendo chiesto accessori in più, diversi da quelli iniziali, come si giustificherebbe questa integrazione di 250 euro? Aggiungo che non si riesce a parlare con nessuno telefonicamente se non con il centralino. A questo punto ritengo di poter dire che la Gdl o Remail agisce con pratiche commerciali scorrette e quindi chiedo formalmente che mi vengano applicate le condizioni concordate il 6 ottobre o in caso contrario non intendo procedere con i lavori di rifacimento del bagno e chiedo venga annullata la prenotazione del 29/30 gennaio 2024. Sergio Castenetto
Abbonamento non richiesto
Il giorno 21 ottobre 2023 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 49,50€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:49,50€ in data 24/10/2023, 49,50€ in data 24/11/2023, 49,50€ in data 24/12/2023. Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo.Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa. Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 250 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 148,50, per un totale complessivo di EURO 398,50. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
CONTRATTO NON RISPETTATO
Buongiorno, in riferimento al contratto stipulato con voi - SELECT PROGRAM - per l'anno di studio all'estero di nostra figlia Sassoli Emma Sofia siamo a contestare l'applicazione della tariffa applicataci in quanto non rispettata la clausola che prevedeva la scelta della contea. Il programma da noi scelto, come da infopack, ci consentiva di scegliere la contea in cui soggiornare e la nostra scelta era ricaduta su Cork, contea da voi confermata con anche l'indicazione dell'istituto in cui Emma avrebbe studiato. Ad una settimana dalla partenza ci avete contattato comunicandoci la difficoltà a trovare una famiglia ospitante per nostra figlia nella contea scelta e ci avete chiesto di cambiare la località per evitare che Emma partisse senza avere ancora una collocazione certa. A malincuore abbiamo accettato il cambio ed Emma è stata spostata nella contea di Limerick. A nostro avviso il contratto non è stato rispettato pienamente ricadendo in pratica nell'Exchange Program che non prevede la scelta del luogo in cui soggiornare e un costo di acquisto inferiore. In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti. Sassoli Mauro / Erika Parmeggiani
Ritardo lavori, certificazione imp. Elettrico
Buongiorno, nel novembre 2022 lo studio Aurea srl proponeva l'acquisto di un bilocale ristrutturato sito allo Sporting Mirasole -località Noverasco - OPERA- MI-. Lo studio Aurea proponeva sia il progetto ristrutturato, sia i lavori di ristrutturazione e chiedeva 9.000, 00.=Euro quale provvigioni d'intermediazione mobiliare ed interventi tecnici più ulteriori 1.000,00.=Euro per richieste di ulteriori lavori aggiuntivi (predisposizione rete LAN e costruzione muretto divisorio). Il bilocale all'atto del rogito avvenuto nel gennaio 2023 non era ancora completo, tant'è che restavano in custodia Euro 10.000,00.= presso il notaio a garanzia del fine lavori entro febbraio 2023. A tale data i lavori non erano completati, il bilocale é stato consegnato con alcuni lavori non completi ad aprile 2023. Nel contempo si provvedeva a sbloccare i 10.000.=Euro in deposito presso il notaio ed a consegnarli alla parte venditrice, a pagare 1000 Euro in contanti allo studio Aurea ed ulteriori Euro 5.000 a luglio 2023 sempre in contanti venivano versati allo studio AUREA. A settembre 2023,a seguito di verifica, la rete LAN risultava non funzionante, l'intervento del loro tecnico é avvenuto dopo circa un mese, lo stesso per il cavo antenna televisiva non funzionante anche in questo caso l'intervento tecnico é avvenuto dopo 15 giorni. Allo studio Aurea é stata richiesta la certificazione e conformità dell'impianto elettrico, Lo studio AUREA consegnava una dichiarazione mancante degli schemi d'impianto e del materiale usato, da ulteriore verifica sull'impianto elettrico il contatore principale é risultato privo di etichettatura su ogni singolo interruttore. A dicembre 2023, mancano ancora parte dei lavori sul balcone (presa elettrica e presa LAN) comunque provvedo a versare ulteriori Euro 3000 allo Studio AUREA sempre in contanti. Concludendo devo ancora consegnare Euro 1000 allo studio AUREA a saldo del loro operato. Attualmente lo studio AUREA non ha fornito una data di fine lavori e non intende completare la certificazione elettrica. Pertanto reclamo allo STUDIO AUREA srl, la comunicazione di una data certa di fine lavori, nonché la certificazione elettrica completa in ogni parte, da ultimo i danni per il ritardo nella consegna del bilocale non ancora terminato. Cordialmente L. Spizzi
Richiesta rimborso
Buongiorno, Invio nuova richiesta di rimborso di 49,90 Euro a seguito di una pratica per la quale non ho dato il mio consenso confortato dalle recensioni che riguardano il vostro sito. Diffido nuovamente di effettuare ulteriori prelievi. In fede Roberto Zimbardi rozianca@yahoo.it
Diritto di recesso
Salve in data 20/12/2023 presso la mia abitazione tramite un agente di zona ho firmato un contratto per Lacquisto di un bagno completo, con sconto in fatture del 75% (bo- nus barriere architettoniche) la sera stessa per motivi personali ho inviato una mail (operazione detta dall'agente di zona) per esercitare il diritto di recesso . Nonostante tutto il giorno dopo mi metto al telefono per sapere se avevano ricevuta la mia PEC (mail)E Dopo diversi tentativi sono riuscito a mettermi in contatto con un operatore che a conti fatti mi ha detto che se avevo dato disdetta si sarebbe chiusa la pratica è annullata la finanziaria. E dicendomi che sarei stato ricontattato Ma tutto questo solo a voce e senza nulla di scritto!Chiedo che mi venga comunicato il cessato rapporto e dunque potermi ritenere libero da qualsiasi vincolo
Recessione contratto
Salve in data 20/12/2023 presso la mia abitazione tramite un agente di zona ho firmato un contratto per L acquisto di un bagno completo, con sconto in fatture del 75% (bonus barriere architettoniche) la sera stessa per motivi personali ho inviato una mail (operazione detta dall’ agente di zona) per esercitare il diritto di recesso . Nonostante tutto il giorno dopo mi metto al telefono per sapere se avevano ricevuta la mia PEC (mail)E Dopo diversi tentativi sono riuscito a mettermi in contatto con un operatore che a conti fatti mi ha detto che se avevo dato disdetta si sarebbe chiusa la pratica è annullata la finanziaria. E dicendomi che sarei stato ricontattato Ma tutto questo solo a voce e senza nulla di scritto!Chiedo che mi venga comunicato il cessato rapporto e dunque potermi ritenere libero da qualsiasi vincolo
Inadempimento contrattuale
Buonasera, Ho richiesto più volte la fine dei lavori presso la mi abitazione, ma a un anno e mezzo dalla stipul del contratto ancora non è stato completato nulla e in più ho avuto danni alla casa mai risarciti! La comunicazione è pessima e ad oggi non so se proseguiranno oppure dovrò ricorrere a vie legali
Sospensione account arbitraria e immotivata
Buongiorno lo scorso 01.12 ho tentato più volte di accedere al mio account THE FORK, per aggiornare una prenotazione schedulata per il giorno dopo, ma senza riuscirvi nè da app nè da web. Provo quindi ad eseguire la procedura di recupero della password, pensando ad una mia dimenticanza, ma anche in questo caso senza esito alcuno. A questo punto, scrivo una e-mail al Customer Care e apprendo dalla loro risposta che non si tratta di un problema tecnico di accesso, ma che (testuali parole): "il nostro sistema ha rilevato irregolarità nell'account, che ne hanno portato alla sospensione in conformità con le nostre norme, in ogni caso se non riesci ad entrare, ti basta fare login con la tua email e clicca su : ho dimenticato la password". Penso quindi ad un malinteso, data la palese contraddizione e l'assoluta mancanza di qualsivoglia irregolarità da parte mia, anzi...stavo cercando di aggiornare una prenotazione! Da qui in poi il nulla: tutte le email mi tornano indietro per account bloccato, in chat gli operatori mi chiudono la conversazione appena mi qualifico e non alcuna possibilità di creare un contatto. Allora inizia ad insinuarsi in me un dubbio : non sarà per impedirmi di usufruire dei 4700yums (+ di 100€) maturati? Faccio un giro online e mi rendo conto di non essere solo, ma che diversi utenti lamentano lo stesso disservizio, per cui il mio dubbio aumenta. Non esiste nemmeno un numero di telefono per chiedere spiegazioni a voce, per avvertire che si deve trattare di un errore e provare a risolverlo insieme. Macchè!! THE FORK si fa forza della sua POSIZIONE DOMINANTE a scapito del singolo utente, per imporre la propria volontà senza nemmeno dare diritto di replica, o almeno questo è ciò che risulta dal loro atteggiamento. Sinceramente non so quanto questo approccio sia vantaggioso per un'azienda che dovrebbe fare del passaparola e degli incentivi alla fidelizzazione il proprio cavallo di battaglia. Certo della mia assoluta ed integerrima correttezza, chiedo quindi di poter aver nuovamente accesso al mio account, agli yums maturati e ad un regolare utilizzo del servizio offerto. Grazie
Contratto vessatorio
Sono un medico e, quando ho fatto la specializzazione, dal 1996 al 2000, sono stato pagato dallo stato in misura inappropriata, senza tenere conto della Direttiva Europea. Ma al danno poi è seguita la beffa. Sulla mia strada ho incontrato la Consulcesi, una società di Roma, con sede legale in Svizzera, che annovera una serie di legali tra i propri dipendenti, e che ha iniziato a tentarmi circa l’opportunità di fare causa allo Stato per il rimborso, dicendomi che c’erano ottime possibilità di vittoria, affermando che loro avevano già vinto numerosi ricorsi di questo tipo e che le sentenze positive emesse in tal senso, costituivano un precedente. Ho aderito al ricorso in primo grado, pagando circa 1.500 euro, risultato negativo. A quel punto mi hanno convinto a fare ricorso in appello, altri 1.500 euro, risultato ugualmente negativo. Infine, l’estate scorsa, mi hanno proposto il ricorso al terzo grado di giudizio. Io ero deciso a non accettare, ma loro mi hanno proposto di ricorrere a costo zero, aumentando però la percentuale del loro compenso dal 30 al 50% in caso di sentenza positiva. Nel “pacchetto” del ricorso, mi veniva offerta l’adesione gratuita a titolo promozionale al CONSULCESI CLUB FREE per sei mesi, iscrizione da me non richiesta e alla quale non ero interessato. Nelle condizioni vi era scritto "i primi sei mesi sono gratuiti a titolo promozionale, successivamente il costo di vendita del CLUB sarà pari ad € 49,90 mensili per 12 mesi. L’iscrizione ha validità di un anno con decorrenza dalla data di sottoscrizione, con rinnovo tacito di anno in anno etc. etc. salvo disdetta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata a/r entro 30 giorni dalla scadenza ”. Non apparendomi trasparente quanto sopra (si comprendeva che i primi sei mesi erano offerti gratuitamente ma l'adesione ai successivi 12 non appariva chiara nelle sue modalità), prima di aderire all’appello, contattavo per gli opportuni chiarimenti gli operatori al numero verde Consulcesi. Nell'occasione, mi veniva assicurato che i successivi 12 mesi erano facoltativi e che prima del termine dei sei mesi gratuiti sarei stato contattato per proseguire con l'adesione solo se avessi voluto. Tutto ciò non è avvenuto. I sei mesi sarebbero scaduti il 15/12/23 così’ ad inizio Dicembre, per la precisione il 4/12/23 ho inviato loro una PEC e anche una raccomandata a/r in cui dichiaravo la mia volontà ad interrompere la mia iscrizione al Club. Il giorno stesso sono stato contattato dal Servizio Clienti e venivo informato che la disdetta era fuori tempo massimo, che andava effettuata 30 giorni prima della scadenza. Così adesso mi ritrovo automaticamente iscritto a Consulcesi Club Free senza una mia effettiva iscrizione. Aggiungo che da quanto è riportato nelle condizioni summenzionate, si evince, pur nell'oggettiva poca trasparenza della formula, che il tacito rinnovo o anche la disdetta con raccomandata a/r, debbano essere praticati a seguito dell'iscrizione di un anno e NON dopo i sei mesi gratuiti. A tal proposito rimarco che una mia effettiva "iscrizione" non sia mai avvenuta, per il semplice motivo che la mia adesione a CONSULCESI CLUB FREE non è stata da me richiesta ma è stata offerta a titolo gratuito per sei mesi, avendo io sottoscritto il ricorso inerente l’azione legale che era ciò che mi interessava. In altri termini, lo scrivente non poteva rinnovare "tacitamente" o anche disdire con raccomandata ciò che non ha mai sottoscritto in quanto dalla stessa CONSULCESI elargito a titolo gratuito e promozionale, come la stessa associazione riporta per iscritto nelle condizioni dell'adesione al ricorso. Pertanto con la presente: chiedo l’immediata cancellazione dall’iscrizione da me non richiesta non avendo io sottoscritto alcuna adesione a CONSULCESI CLUB FREE per il periodo eccedente i sei mesi offerti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
