Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
03/05/2024

Disdetta contratto

Gentili con la presente si intende disdire il contratto in essere n°22/IW80049457 per la manutenzione della lavastoviglie. In attesa di riscontro porgo i miei saluti. Roberta Candela

Risolto
F. F.
03/05/2024

problema con rinnovo polizza auto

Buongiorno ho inoltrato richiesta sul portale Prima.it di rinnovo polizza assicurativa su auto targa FE506MK .premetto che la polizza attuale con scadenza 13 maggio 2024 ha avuto un costo di 263,49 € . Chiedendo il preventivo di rinnovo sul portale Prima.it mi è stato proposto una polizza avente un premio di 1488,85 €. veramente esagerato ,considerato che sono in 1 classe da diversi anni , non ho mai fatto incidenti e sono in guida ESPERTA. volevo un chiarimento in merito a questo aumento spropositato spero di rimanere Vostro cliente. grazie . rimango in attesa di riscontro

Risolto
B. C.
02/05/2024

PROBLEMA CON BYMETIS

buongiorno la società byMétis Via Isonzo 67, 40033, Casalecchio di Reno BO sostiene che io abbia utilizzato il loro servizio per inviare comunicazione di disdetta ad ALTROCONSUMO intanto io sono abbonata e non ho mai richiesto assistenza da parte della società suddetta. Siamo credo ad almeno 15 mail inoltrate in cui si sollecita pagamento per un servizio da me non richiesto direi che è ora di piantarla testo ultima mail "Ti informiamo per l'ultima volta: se l'importo totale dovuto, comprese le spese di sollecito, non verrà pagato entro 5 giorni sul nostro conto, saremo costretti a trasferire il credito a un'agenzia di recupero crediti senza ulteriori avvisi. Questo comporterà costi significativamente più elevati per te e potenziali azioni legali. "

Chiuso
W. B.
02/05/2024
UCA Assicurazione Spese Legali e Peritali.

Richiesta di Messa in Mora per Ritardo nella Copertura dei Sinistri e Richiesta Danni - Sinistro n.

Oggetto: Messa in Mora per mancato riscontro e attivazione garanzie assicurative – Sinistro n. 2022/4535S – Polizza n. 1001065305. Egregi Signori, Con la presente, io sottoscritto, Bedani Walter, in qualità di contraente della polizza assicurativa n. 1001065305, con la presente intendo metterVi formalmente in mora ai sensi degli artt. 1218 e seguenti del Codice Civile, per il mancato riscontro e l’attivazione delle garanzie assicurative relative alla copertura delle spese legali per la difesa penale di mia moglie Guimaraes de Oliveira Bedani Marcella. Come da Voi precedentemente comunicato in data 03 e 05 Aprile 2024, avete deciso di non attivare le garanzie assicurative sulla base di un’interpretazione restrittiva e non conforme al tenore letterale della polizza e alle disposizioni normative vigenti, tra cui il Decreto Legislativo n. 209 del 2005 e la Direttiva europea 2009/103/CE, nonché alla giurisprudenza di riferimento, come la Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 09/02/2011. Desidero portare alla Vostra attenzione che la querela presentata da mia moglie è stata ricevuta dal pubblico ministero e trattata con codice rosso, un protocollo di urgenza. Mia moglie è stata ascoltata entro tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato, così come la prima delle quattro testimoni da lei indicate. Io stesso sono stato ascoltato in data odierna, 23/04/2024. Nonostante il nostro assenso a un tentativo di conciliazione, proposto dal pubblico ministero, i soggetti indagati hanno rifiutato, e pertanto il processo penale prosegue. Durante tutte queste fasi, mia moglie è rimasta priva dell’assistenza legale, un diritto garantito dalle condizioni della mia polizza assicurativa. Tale mancanza ha comportato un pregiudizio significativo per la nostra difesa e per i nostri diritti. Pertanto, Vi sollecito nuovamente a fornire un riscontro immediato e ad attivare senza ulteriori indugi le garanzie assicurative per la copertura delle spese legali già sostenute e per quelle future, in relazione al procedimento penale in corso. In aggiunta desidero evidenziare e richiedere formalmente il risarcimento per i danni già subiti a causa della mancanza di riscontro e dell’assistenza legale non fornita, nonché per i danni futuri che potrebbero derivare da questa situazione. La mancata attivazione delle garanzie assicurative ha comportato una violazione dei miei diritti contrattuali e ha impedito a mia moglie di ricevere l’assistenza legale necessaria durante le fasi cruciali del procedimento penale. Questo ha causato un danno non solo economico, ma anche un pregiudizio morale e psicologico, aggravato dalla situazione di stress e incertezza legata al procedimento penale in corso. Pertanto, oltre alla richiesta di attivazione delle garanzie assicurative per la copertura delle spese legali, richiedo un adeguato risarcimento per i danni già subiti e per quelli futuri che potrebbero insorgere a causa della Vostra inadempienza. Il risarcimento richiesto dovrà essere commisurato all’entità del danno subito e dovrà essere determinato tenendo conto di tutti gli aspetti sopra menzionati. In mancanza di un Vostro riscontro positivo entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. In fede, Bedani Walter.

Chiuso
W. B.
02/05/2024
UCA Assicurazione Tutela Legale.

Rifiuto copertura assicurativa.

Alla Corte di UCA. Oggetto: Contestazione Decisione Sinistro 2022/4535S. Polizza: 1001065305. Gentili Signori, con la presente intendo esprimere formale contestazione in merito alla Vostra decisione di non attivare le garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale, come comunicato nelle Vostre corrispondenze in data 03 e 05 Aprile 2024. Desidero sottolineare che il mio caso non rientra nella categoria di “VERTENZE EXTRACONTRATTUALI” né nel “RECUPERO DANNI SUBITI DAL CONTRAENTE E/O ASSICURATI NELL’AMBITO DELLA VITA PRIVATA PER FATTO ILLECITO DI TERZI”, per i quali è richiesta la formulazione di denuncia-querela a condizione che sia stato depositato atto di costituzione di parte civile. La mia situazione si configura, invece, come una “DIFESA PENALE” in quanto sono stato vittima di reato durante il periodo di copertura assicurativa con UCA, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. Contrariamente a quanto sostenuto, la polizza assicurativa in oggetto stipulata con la Vostra compagnia, prevede esplicitamente la copertura per la “DIFESA PENALE e per ILLECITI AMMINISTRATIVI” per fatti penalmente rilevanti derivanti dal rischio assicurato, come delineato nel documento allegato “ucasoluzionefamiglia09-2018agg12-2019.pdf”. Tale disposizione include la fase precedente la formulazione ufficiale della notizia di reato e non è limitata alla costituzione di parte civile. La mia posizione di vittima di reato, nel periodo di copertura assicurativa, rientra pienamente nelle situazioni tutelate dalla clausola sopracitata, indipendentemente dalla presentazione dell’atto di costituzione di parte civile. La Vostra interpretazione restrittiva non solo contravviene al chiaro tenore letterale del contratto ma si pone anche in contrasto con il quadro normativo e giurisprudenziale vigente, che mira a garantire una tutela più ampia dell’assicurato. In particolare, il Decreto Legislativo n. 209 del 2005 e la Direttiva europea 2009/103/CE stabiliscono criteri chiari per la liquidazione dei sinistri e per la determinazione dei massimali di copertura assicurativa. Inoltre, la Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 09/02/2011 ha sottolineato l’importanza di una corretta interpretazione delle clausole contrattuali a favore dell’assicurato. Pertanto, sulla base delle disposizioni contrattuali e del quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, richiedo nuovamente l’attivazione delle garanzie assicurative per la copertura delle spese legali relative alla mia difesa penale. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Bedani Walter.

Chiuso
R. C.
02/05/2024
Telepass

mancate risposte

ho scritto più volte a Telepass e non ricevo risposte. Ho fatto più di 150 tentativi di chiamare al numero verde ma il "traffico intenso" mi ha portato a desistere. Dove sono tutti quei servizi che Telepass si vanta di fornire se non esiste il principio basilare, ovvero quello di poter parlare con un operatore in caso di necessità? Comunque risprovo: Mi sono arrivate due mail in data 25 aprile inerenti le modifiche unilaterali adottate da Telepass nei confronti del mio contratto. Si parla di Family ma io ho un base con un apparato aggiuntivo. Quali le modifiche in questo caso? Qualora fossero "obbligatorie" (poichè i clienti sono incastrati anche da possibili polizze auto che verrebbero chiuse in caso di recesso), si può passare a Plus? Oppure devo passare direttamente a Zero? Sul sito si può passare a plus con 120€ di bonus e due anni di canone gratuito: è possibile farlo con il mio contratto? Lo stesso, in caso di passaggio a Plus, COMPRENDE il costo mensile dopo i due anni gratuiti, per entrambe gli apparati? (intendo una quota per i due apparati e NON due quote). Inoltre, essendo possibile fare eventuale passaggio a plus entro il 2 maggio, come appare sul sito, ma non avendo avuto la possibilità di avere una risposta alle mie domande da Telepass entro tale giorno, gradirei che tale passaggio fosse possibile poichè non dipendente dalla mia volontà. Vi invito a rispondere al più presto altrimenti dovrei rivolgermi alle autorità di mercato competenti. Grazie

Chiuso
A. R.
01/05/2024
TELEPASS SPA

MANCATA APPLICAZIONE PROMO TELEPASS PLUS CON GRATUITA' DUE ANNI CANONE DISPOSITIVO

Buongiorno in allegato la pec odierna inviatavi poiche' a tutt'oggi non sono riuscita ad attivare il TELEPASS PLUS che, come affermato dalla operatrice del Vostro punto vendita autorizzato di Genova, mi consentira' di avere il canone dell'apparato gratuitamente per due anni (erano presenti testimoni che, se necessario, potranno confermarlo in caso di ricorso presso il giudice di pace di Genova). La presente qual RECLAMO poiche', nonostante mi sia recata di persona presso un Vostro punto autorizzato ed abbia prodotto i miei documenti, il contratto risulta ancora in fase di verifica e NON posso attivare TELEPASS PLUS. Il RECLAMO e' anche in relazione alle condizioni di vendita poiche' oltra a quanto riferitomi oralmente nel Vostro punto vendita, sul vostro contratto, speditomi via email, NON c'e' evidenza delle condizioni economiche applicate alla mia utenza. Con la presente Vi CHIEDO di attivare la promo TELEPASS PLUS e applicare la gratuita' propostami in fase di vendita dell'apparato e pubblicizzata in modo poco trasparente sia sul vostro sito web sia, con informazioni carenti se non nulle, sul contratto che mi avete fatto sottoscrivere. Attendo un vostro riscontro e che mi applichiate quanto previsto/pattuito in fase di sottoscrizione del contratto o delle condizioni migliorative, rispetto a quelle previste sino al 2 maggio, previo mio consenso. Cordialmente Cruz Julia

Risolto Gestito dagli avvocati
G. G.
30/04/2024

Rescissione contratto

Buongiorno, il 26 Marzo scorso ho firmato un contratto x installazione condizionatori Ariel con un consulente GDL versando con bonifico euro 500 a fronte di un totale lavori di euro 4.800,00.L 'indomani vedo le recensioni del prodotto e mi accorgo che il 90 % sono negative.D' accordo con mia moglie decidiamo di rescindere il contratto inviando una mail all'azienda il giorno 27, quindi non sono passate neppure 24 ore. Suddetta mail mi è stata consigliata dalla consulente che mi ha fatto il contratto e nella quale chiedevo contestualmente la restituzione dell'anticipo.Passano 10 GG e chiedo alla consulente notizie in merito alla restituzione della caparra, risposta " non si preoccupi quanto prima avrà il rimborso" ( messaggio via wz salvato ovviamente).Stanco di aspettare ieri chiamo l' azienda GDL e un operatore (che non mi ha fornito le sue generalità) mi dice che nell' atto della stipula del contratto c'è una clausola che rinuncio alla rescissione dello stesso.Ora io da profano non trovo nulla di ciò che affermano ma se davvero fosse così la consulente (che da giorni si fa negare al telefono) si è comportata in modo MOLTO scorretto facendomi firmare tale clausola.L' azienda quindi mi impone di fare i lavori altrimenti perderei la caparra di euro 500.Chiedo cortesemente vostro interesse al mio problema rimanendo a vs disposizione x ulteriori chiarimenti.Saluti Gazzetta Giancarlo

Chiuso
F. N.
28/04/2024
EuroPalTners Italia S.r.l.

Accredito non avvenuto

L'azienda dichiara di aver accettato il mio reclamo per un pagamento non dovuto (relativo all'intervento TKT00015559, pratica 09661194) ma non spiega né le modalità né le tempistiche. Infatti ad oggi non è stato effettuato alcun accredito malgrado la mia richiesta scritta di chiarimento

Risolto Gestito dagli avvocati
M. P.
28/04/2024
Prontovisure.com

Attivazione abbonamento non richiesto

Buongiorno, in data 11.01.2024 vi ho contattato per la necessità di avere una visura di un mezzo targato FR161SE al costo di euro 6,90, che mi è stato regolarmente addebitato. Nel contempo mi è stato però attivato un abbonamento da me mai richiesto che ha implicato un addebito mensile di euro 49,50 per i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile per un ammontare totale di euro 198,00. Chiedo pertanto l'immediato recesso dal contratto di abbonamento e il rimborso dell'importo complessivo di euro 198,00. Resto in attesa di riscontro. Cordialmente Marcello Pagnoncelli.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).