Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
02/09/2025
Do You Spain

Noleggio Auto Mallorca

Buonasera vorrei sporgere un reclamo contro la società Do You Spain intermediaria per noleggio auto in Spagna in data 14 agosto 2025, avevo noleggiato un auto con prelievo in Alicudia sull'isola di Mallorca All'ufficio del noleggio Click Rent risultava che la mia prenotazione fosse stata cancellata pertanto ho contattato il servizio clienti che mi ha trovato disponibile un ulteriore vettura dal giorno successivo 15 agosto 2025 con ritiro in aeroporto a Palma di Mallorca Pertanto ho dovuto sostenere il costo del taxi per raggiungere l'hotel a Magaluf e il giorno dopo per recarmi in aeroporto per ritirare l'auto Quindi chiedo i seguenti rimborsi: +113.17€ noleggio Auto +67.58€ assicurazione pagata e non usufruita +92,10€ Taxi da Alicudia a Magaluf +46.04€ Taxi da Magaluf ad Aeroporto +318.89€ TOTALE A questi si devono aggiungere 250,00€ per il disagio subito da me e la mia compagnia che è in stato di gravidanza

In lavorazione
R. R.
02/09/2025
Zorgniotti Automobili srl

Campagna di Richiamo

Spett. ZORGNIOTTI AUTOMOBILI , Siamo possessori di un Peugeot Rifter targato FY935YP attualmente in attesa dell'intervento previsto della campagna di richiamo per problemi alla catena dell'albero a camme. L'auto è presso la vostra officina in quanto officina autorizzata Peugeot per una diagnosi e ci è stato confermato che la nostra auto necessita della sostituzione della catena. Nonostante le nostre richieste e pressioni non ci viene comunicata alcuna tempistica dicendo che si può trattare di una settimana come di mesi poiché non si conosce la disponibilità delle parti da sostituire. Per questioni di responsabilità su eventuali danni dovuti al problema oggetto della campagna di richiamo l'auto viene trattenuta a tempo indeterminato nell'attesa che venga effettuato il lavoro e ci viene negata l'auto di cortesia sebbene questa situazione ci stia causando notevoli disagi nella quotidianità e nella gestione delle nostre attività. Ritengo opportuno ricordare che in situazioni di richiamo o fermo tecnico, è prassi consolidata e ragionevole fornire un mezzo sostitutivo per minimizzare i disagi al cliente. Pertanto vi chiedo cortesemente di valutare la possibilità di mettere a disposizione un mezzo sostitutivo a vostre spese fino alla risoluzione definitiva del problema. Confido in un vostro tempestivo riscontro alla richiesta. In caso di mancata risposta entro 15 giorni dalla presente ci vedremo costretti a tutelare i nostri diritti tramite le sedi opportune. Raffaella Russo Mauro Franzolin

Chiuso
M. M.
30/08/2025

Problema associazione contratto e dispositivo

Buongiorno, In data 10/04/2025 ho sottoscritto un contratto per il servizio di telepedaggio. Ad oggi mi ritrovo ad aver pagato fatture relative a movimenti non effettuati da me poiché, come chiarito con il vostro servizio di assistenza telefonica, ho ricevuto un dispositivo associato al contratto di un altro utente. Infatti, il dispositivo da me ricevuto riporta la matricola n. SET_ML 61607376, mentre il dispositivo che da contratto avrei dovuto ricevere é il 614725EA (molto probabilmente l’utente titolare del dispositivo in mio possesso ha ricevuto quello originariamente destinato a me). Nonostante i numerosi ticket aperti e le svariate telefonate al servizio di assistenza telefonica, il problema non è ancora stato risolto, pertanto mi sono trovata costretta in extremis a richiedere in data 23/07/2025 il recesso dal servizio al fine di terminare l’addebito di importi per transiti non imputabili a me. Contestualmente é stata aperta una segnalazione interna con codice CS3777987 per risolvere la problematica, a cui ad oggi non ho ricevuto riscontro. Mi ritrovo infine impossibilitata a restituire il dispositivo per finalizzare il recesso poiché, alla luce di quanto sopra, non dispongo del dispositivo con numero di matricola richiesto. Richiedo quindi immediata risoluzione del problema sopra esposto, con accredito degli importi erroneamente addebitati e con indicazioni puntuali e precise per la restituzione del dispositivo in mio possesso

In lavorazione
M. F.
29/08/2025

Il pacco risulta consegnato ma nessuno l'ha mai ritirato

Buongiorno. Il mio pacco nr. 19516000746484 risulta consegnato ma nessuno l'ha mai ritirato. Le comunicazioni con la ditta dei trasporti HR Parcel si sono rivelate inefficaci poiché la AI che risponde risolve la questione rinviandomi al mittente del pacco. Il mittente risponde che la sua responsabilità è decaduta nel momento in cui HR Parcel ha preso in carico la consegna. Il valore del pacco è di €55.94 e nessuno vuole restituirmeli.

Chiuso
A. A.
29/08/2025

Il mio pacco risulta firmato e consegnato, ma non è mai stato recapitato

Buonasera, sono qui per segnalare l'ennesimo caso di furto da parte di HR Parcel. Ho ordinato un prodotto su un sito online e l'azienda sopracitata si è occupata della sua spedizione in territorio italiano. Il mio ordine, dal valore di 70 euro, risulta consegnato e firmato da me ma, ovviamente, non è mai stato consegnato. La pratica sta andando avanti da due mesi ormai, durante i quali il servizio clienti si è dimostrato inesistente (affidato ad un bot controllato da intelligenza artificiale, il quale risponde con 3 output a routa). Ho aperto numerosi ticket che non sono stati minimamente calcolati.

In lavorazione
P. S.
29/08/2025
Google

SERVIZIO REINDIRIZZAMENTO GOOGLE

Salve, ho avuto una spiacevole esperienza con Google. Ho cercato un elettricista nella zona di Anzio a fine Luglio su Google Chrome. Chiamandolo (cosa mai successa prima) sono stata reindirizzata verso un numero 02... Risponde una signora straniera che mi assicura l'intervento in 1h e mi giustifica la risposta dallo 02 dicendo che da quel momento in poi Google avrebbe preso una commissione sul servizio. Anche se non ho chiesto il pronto intervento e me ne sono accertata durante la telefonata mi dice che saranno lì in un' ora. Mi chiede 50€, gli altri elettricisti per gli altri sopralluoghi hanno chiesto zero, accetto e lascio all' affittuaria 100 euro in contanti, perché nel frattempo hanno tardato con l'intervento rimandandolo 2 volte, quindi non potevo più rimanere in loco. Dopo il sopralluogo chiedono ben 244€!!! Per aver fatto nulla, testimone la mia affittuaria che era presente. Quindi decurto i 100 euro in contanti e faccio un bonifico istantaneo di 144 euro. Mi ritrovo con preventivo di 854€ con la promessa che i 244€ sarebbero stati scalati dal preventivo finale. Sul preventivo mi ritrovo non solo 200€ da scalare, quindi le 44€ non si sa che fine abbiano fatto, in aggiunta, per i soldi in contanti non viene rilasciato nulla, cosa alquanto illegale!! Non solo, dopo qualche ora dall'emissione del preventivo mi dicono che il preventivo che avevano emesso non era il mio!! Scopro, inoltre, che la ditta ha un indirizzo che corrisponde ad un autolavaggio a Roma! Ma io avevo chiamato un elettricista locale per fare una messa a norma dell'impianto di un mio locale in affitto a Lavinio. Non avrei mai chiamato una ditta di Roma a logica tutti sappiamo che ci sarebbe stato un aggravio di costo per la distanza!!! Quando minaccio di rivolgermi ai Carabinieri, magicamente la pagina Google dell'elettricista sparisce. Peccato che ho ancora lo screenshot!!! Google garantisce un servizio di tutela, ho scritto. Non hanno mai risposto. Ho contattato la signora che mi aveva messo in contatto con la ditta, non risponde più nemmeno lei. Io rivoglio i miei 244€ indietro! Il servizio non c'è stato. È stato imposto in una modalità che non avevo chiesto. Con una ditta di Roma che non avevo chiesto. Mi sono raccomandata che non fosse pronto intervento, hanno spostato come volevano gli appuntamenti più volte non presentandosi se non quando sapevano che la cliente non sarebbe stata in loco, costringendola a partire appositamente da casa in un orario non concordato ma improvvisato, facendomi fare una pessima figura con la cliente!! Hanno incassato senza fatturare in modo corretto. Il servizio è un NON SERVIZIO con danno di immagine, oltretutto!!

Chiuso
F. T.
29/08/2025

Pacco non consegnato

È successo anche a me che il pacco risulti consegnato anche se non lo è mai stato. Mi sono sbattuta davvero tanto per cercare di contattarli tra telefonate e segnalazioni via modulo sul loro sito ma non si riesce a parlare con nessuno, solo con un bot…ho trovato un contatto per vie traverse di un’operatrice che mi ha detto che mi avrebbe ricontattata ma mi ha bloccato il numero e basta. È vergognoso che dopo tutte queste segnalazioni questi signori continuino imperterriti ad operare quando sono negligenti …i consumatori devono essere tutelati in questi casi…vedrò di procedere con una denuncia alla finanza.

In lavorazione
L. P.
28/08/2025
ARQUATI

ultimare i lavori

Buongiorno io ho richiesto che vengano ultimati i lavori del montaggio di una pergola, che non sono stati finiti perchè l'installatore ha sbagliato a tagliare dei profili e non ha potuto montare la parete in plexi glass, e poi ha sbagliato anche altri tagli di pareti di chiusura ed un pilastro è stato montato storto, ed entra acqua è dal 09.07.25 che stò aspettando che qualcuno mi contatti per venire ad ultimare i lavori. Per questo lavoro io ho fatto un finanziamento con Findomestic, io non ho firmato il fine lavori, ma Findomestic ha saldato la ditta Arquati, ( secondo me se non c'è un documento di fine lavori non dovevano pagare)

Chiuso
A. G.
27/08/2025

Reclamo fattura

In data 17/08/25 mi sono recata presso l’officina di Parma (Via La Spezia) per una riparazione del parabrezza. Sul momento mi viene proposta la riparazione da 149,00€ ma, durante il lavoro, il parabrezza si danneggia ulteriormente. A questo punto, mi viene fatto un preventivo da 900€ per la completa sostituzione del vetro, con detrazione sul totale del costo della prima riparazione. Fornisco un acconto di 200€. Mi restano così da saldare 700€ al momento del ritiro veicolo. Nella giornata di oggi ritiro la mia auto e al momento di saldare il pagamento mi viene “omaggiato” un liquido lavavetri e mi viene detto che il costo totale è di 988€ (non più di 900€), chiedo spiegazioni ma il vostro dipendente mi risponde “non so cosa farci” e non mi mostra alcuna fattura! (Se questa è serietà…) A questo punto, pago i restanti 788€ altrimenti non mi avrebbero restituito l’auto. Arrivata a casa, mi arriva la fattura tramite e-mail: mi rendo conto di aver pagato 12,30€ per un liquido che NON HO ASSOLUTAMENTE RICHIESTO e che mi è stato dato come OMAGGIATO. Mi rendo conto che la detrazione del costo della prima riparazione non risulta di 149€ ma di 122,13€. Infine ho pagato 9,84€ per una ricarica della batteria!!! Neanche questo servizio ho richiesto. Tra l’altro ho cambiato la batteria un mese fa, pertanto È NUOVA! Ho letto recensioni simili alla mia, soprattutto per quanto riguarda il Liquido Lavavetri “omaggiato”…sembra la prassi. Pertanto, richiedo quanto prima un rimborso per essere stata TRUFFATA, mi sembra l’unico termine adatto alla situazione.

In lavorazione
M. R.
25/08/2025
Ospedale Montecchi di Suzzara

MANCATA CONCESSIONE APPUNTAMENTO

Buongiorno, avendo avuto un melanoma devo periodicamente fare dei controlli. In data 5 febbraio sono stata visitata da una dermatologa dell'Ospedale Montecchi (Dottoressa Neri) che ha analizzato alcuni nevi potenzialmente a rischio, e mi ha fissato un appuntamento l'8 di maggio. Ho fatto due ore di coda al CUP. Non mi hanno dato l'appuntamento alla data indicata dalla Dottoressa, hanno fotocopiato l'impegnativa e mi hanno detto che mi avrebbero chiamato. Non avendoli sentiti il 12 febbraio ho inviato una email al CUP chiedendo la data dell'appuntamento. Mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere. Sono spariti. Per problemi di lavoro e di famiglia ho potuto ricontattarli solo all'inizio di aprile. Ho chiesto a che data era l'appuntamento. Mi rispondono che mi hanno scritto il 14 febbraio confermando la data dell'8 maggio. Ma non mi inoltrano la email che lo fissa. Nella posta c'è niente. Ho mandato al CUP la schermata di Gmail, in cui si vedeva che non c'era nessuna email del 14, e che a quel punto l'8 maggio non potevo più andare. Ho chiesto nuovamente appuntamento. Loro continuano a non inoltrarmi la email del 14 che dicono di avere scritto. In Gmail sono concatenate e se ci fosse stata veniva fuori. Ho ri-chiesto di fissarmi un appuntamento. Niente da fare. Ho chiesto allora di mandarmi l'email del 14, CHE NATURALMENTE MI HANNO DETTO CHE NON MI POTEVANO SPEDIRE PERCHE' ERA IMPROVVISAMENTE ANDATA NELLO SPAM . MA ALLORA NON DOVREBBERO AVERE NENACHE TUTTE LE ALTRE CHE INVECE CI SONO Ne deduco: a) che al Cup si sono scordati di mandarmela b) può capitare di sbagliare, ma invece di cercare rimediare mi hanno preso in giro. Dato che è un Ospedale servirebbe maggiore serietà c) le visite le devo fare a Suzzara, come mi hanno detto anche i dermatologi, perché solo loro hanno le foto dei nevi a rischio. Quindi vorrei il mio appuntamento, dalla seconda metà di settembre in poi, perché per un errore delle impiegate l'Ospedale Montecchi mi sta negando un diritto. In allegato il referto e l'imegnativa con gli appuntamenti Saluti. Marina Romani

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).