Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
a2a
Buongiorno, l'a2a ha cambiato la tariffa di 6 volte da un bimestre all'altro e ora mi ritrovo due fatture per 1500€ che mi chiedono per lo stesso consumo di energia elettrica dell'anno prima. Ho mandato mail contestando e chiedendo il ricalcolo. dicono che sul contratto c'era scritto e avrei dovuto disdire prima dell'aumento. a me non sembra una cosa onesta. potete aiutarmi? grazie. cordiali saluti
Informazioni sulla bolletta
Buongiorno, faccio riferimento alla bolletta n° 2414277362 nel quale mi viene richiesto di pagare per la componente GAS la cifra di 1.014,88 € mentre nei consumi leggo 1.015,43 € Consumo dal 31/12/2023 al 29/02/2024 di 1.008 smc. Faccio presente che il mio piano e sulla bolletta c'è scritto che dovrei pagare 0,30/smc Spesa del gas 461,21€ Mi state dicendo che di imposte devo pagare 554,22€? Quando chiamando i vostri numeri e parlando con i vostri operatori mi viene detto che le tasse/imposte/quant'altro equivalgono al 30% del totale consumato di gas. Mi fate capire come funziona dato che nessun operatore telefonico riesci a dare una definizione delle imposte/tasse/non so nemmeno io come definirle presenti sulla bolletta? Saluti, Brian
Prezzo kWh esagerato
Buongiorno, ho ricevuto nel mese di gennaio/febbraio 2024 una bolletta (vedi allegato) in cui ho pagato la "spesa per l'energia" euro 295,72 per un consumo rilevato di 544 kWh. Spesa di 0,5436 euro/kWh Non mi sembra giusto che si debba pagare la corrente elettrica un prezzo maggiorato di cinque volte il prezzo di mercato. Contesto all'Enel Energia SpA la bolletta e chiedo che mi venga dimostrato se il contratto sia regolare con questi prezzi e che mi venga rimborsato quanto pagato ingiustamente. Cordiali Saluti
Contratto cessato, bollette errate
Buongiorno, per il codice cliente 505518111842, il contratto è stato cessato con il primo di dicembre 2023 passando ad un altro operatore tramite Switcho ma risulta tuttora in essere ed in più continuano ad arrivare bollette con stime che non esistono. Ho mandato varie mail, PEC e telefonate senza successo, non ho ricevendo nessuna risposta o risoluzione del problema La prima mail e dal 09.02.2024 . Il contratto in essere non e mai stato confermato, firmato o approvato ed il contattore appartiene al nuovo operatore. Specifico che tutti gli addebiti sono stati fermati fino alla risoluzione del problema. Attendo una bolletta di cessazione CORRETA Richiedo la risoluzione del problema entro 15 giorni dalla presente, altrimenti azionerò per vie legali per tutelarmi.
Bollette alle stelle
Salve, ho fatto contratto luce e gas con Blu energy, contratto attivo nel mese di gennaio e febbraio. In entrambi i mesi hanno addebitato tariffe più alte di quanto stipulato (senza avvisarmi) oltre a Smc attribuibili ad un albergo (parliamo di 22 smc al giorno.....mai consumati). In poche parole mi sono arrivate due fatture di circa 500 e 700 euro....in due mesi....ho bisogno di avere riscontro per far rivalere tutto quanto detto.
rateizzazione fattura
Ho chiesto la suddivisione dell'ultima fattura in 5 rate, non ricevuto riscontro scritto alla mia richiesta, diversamente da come annunciatomi dal personale dell'assistenza clienti
bollette esagerate
Buongiorno, faccio notare che nella suddetta bolletta è indicato un consumo di gas, per il periodo gennaio e febbraio 2022, di 656 m3, per un importo di € 423,50, mentre nello storico consumi sono conteggiati 264 m3 (138+126 rispettivamente). Nei mesi di marzo ed aprile sono addebitati 214 m3 stimati contro 165 (122+43) effettivi. Aspetto chiarimenti ed il rimborso di quanto pagato in più. Tra l'altro il mio consumo nei periodi invernali è sempre stato sui 120/140 m3 al mese. Inoltre è molto complicato capire le bollette in quanto il consumo addebitato viene, in genere, diminuito nello storico successivo. Distinti saluti. Roberto Costa
Bollette con costi raddoppiati
Buon giorno, sono MAria Letizia Ricceri, vi invio in allegato alcune delle mie bollette, del GAS e della LUCE, tutte con Enel Energia, che ho regolarmente pagato ma che a seguito di una rimodulazione dell'offerta fatta dall'Enel mi comporta una spesa mensile molto alta, anche se i consumi sono rimasti uguali. Se volete quanche atro ragguaglio potete scrivere o telefonare a Maria Letizia Ricceri, Via Ferruccio Fregola n. 1 - 88100 - telefono 3386501842 - email ml.ricceri@gmail.com. Saluti Maria Letizia Ricceri
1100 € di bolletta
Buonasera, Scrivo per conto di mio cognato che oggi si è ritrovato una fattura di 1.153,27 €. Abbiamo chiamato Engie, dicono di aver inviato una comunicazione tramite posta per modifica del contratto unilaterale che non è stata mai ricevuta. Si sono appellati l’aumento dei prezzi r alla guerra e che la modifica è stata effettuata un anno fa. Fino ad adesso rispetto al 2022 le bollette erano aumentate di circa 100 euro e siamo stati tranquilli perché sapevamo della situazione economica. Oggi ci siamo d’un tratto, dopo un anno da questa presunta modifica (dove ribadisco non è stato ricevuto nulla) ci siamo ritrovati prima con una bolletta che ha superato i 700 € e poi con questa da più di 1100 €. Bolletta più alta nel 2022: 289,42€ (compreso di voltura) Bolletta più alta nel 2023: 453,92 € Bolletta più alta nel 2024: 1153,27 € E chissà quanto sarà la prossima con un prezzo a metro cubo di 2,33 €. Per una famigli di 2 adulti e 2 bambini è assurdo. Non si può giocare così! Spero si possa fare qualcosa.
Dopo diversi reclami per bolletta errata, non ho ricevuto riscontro dei controlli effettuati
Buongiorno, ho ricevuto una diffida legale per insolvenza fattura, nonostante ho presentato diversi reclami tramite pec., ad oggi non ho ancora ricevuto documenti di controllo per quanto riguarda la fattura di € 2289,56 all'origine € 2690,00 circa. Considerando che sono un privato, ho una casa di circa 45mq e quella cifra non l' ho mai pagata in un anno di consumi (più o meno), considerando anche il fatto che quando cucino la temperatura minima è di 21 gradi, vorrei proprio sapere come, detto da voi, posso aver consumato così tanto in soli due mesi. Non ho neanche avuto perdite. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
