Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Le tariffe di engie gas “abbassa la bolletta” sono quintuplicate
Buongiorno, sono sempre stata iscritta ad Abbassalabolletta e con il gas sono in Engie con contratto Abbassalabolletta. Le ultime due bollette presentano prezzi 4 o 5 volte superiori a quelli che c’erano in precedenza. Allego le ultime due bollette gonfiate e quelle dell’anno scorso, con consumi simili e prezzi completamente diversi. Inoltre mi sembra di capire che forse mi hanno anche fatto pagare più di quello che ho consumato. Sperando in un vostro tempestivo intervento porgo i più cordiali saluti e vi ringrazio dell’attenzione.
Tariffa molto alta
Salve, sono un cliente del fornitore Engie dal 2018 per Luce & Gas. A marzo 2023 mi hanno rinnovato il contratto con una tariffa al meno 4 volte più alto rispetto l'anno scorso. Io mi sono accorta di questo cambiamento soltanto quando mi è arrivata la bolletta di Nov-Dic 2023. Ho pagato circa 1200€ per lo stesso consumo dell'anno scorso (che avevo pagato circa 300€). Abito in una casa di 90m2 e mi sembra una cifra altissima per il consumo che facciamo. Il fornitore Engie dice di avermi mandato una e-mail prima della scadenza del contratto avvisandomi della nuova tariffa in Novembre 2022. Il fatto che io non ho mai visto questa e-mail e cosi non avendo contattato loro in tempo, per loro valeva come avessi accettato la nuova tariffa. Ora io ho dovuto pagare due bollette molto alta con questa nuova tariffa (1200€ per Nov-Dic 23 e 1400€ Gen-Feb 24) e devo probabilmente pagare anche per Mar-Apr 24. Ho già firmato un nuovo contratto con un'altro gestore che sarà valido dal Maggio 24. Intanto vorrei chiedere un consiglio a voi se c'è qualcosa che posso fare per avere un rimborso parziale perchè penso che dovrebbe essere illegale aumentare una tariffa in questo modo senza nemmeno chiedere il consenso con una firma dal cliente. Vi ringrazio in anticipo, Gaye
addebito sproporzionato su lettura stimata
fatture 2410433804 e fatture 2411503752 Ho ricevuto degli addebiti sproporzionati, in fase di chiusura contratto, ho scritto pec a cui non hanno dato riscontro Ho chiesto rateizzazione e non mi hanno dato riscontro Mi hanno assoggettato all'iva del 22% una lettura stimata e addebitato una penale di 14 euro per cambio contratto al 22% Al precedente reclamo tramite Altroconsumo hanno risposto di contattarli attraverso il loro sito che non prevedere di dettagliare le problematiche sopra esposte
Costo eccessivo energia elettrica
Buon pomeriggio, in riferimento alla prima bolletta ricevuta, al contrario di quanto dichiarato verbalmente da Voi, il costo finale del Kwh è raddoppiato, rispetto al mio precedente fornitore, che era Enel Servizio Elettrico Nazionale. E' passato da 0,2082, a 0,4065. Con ciò, prima di effettuare il pagamento, Vi pregherei di controllare la bolletta. In attesa di una Vostra risposta, porgo cordiali saluti. Mario Chiattelli
BOLLETTE ESOSE DEL GAS
MI SONO ARRIVATE DUE BOLLETTE DEL GAS UNA DA 830.33 EURO E UNA CHE STA ARRIVANDO DI 1072 EURO E MONETA IN SCADENZA APRILE PRECISO CHE STO PAGANDO A RATE ANCORA GAS DEL ANNO SCORSO CON BOLLETTE ESOSE HO FATTO CONTROLLARE L'IMPIANTO E A POSTO NESSUNA PERDITA CON CALDAIA A CONDENSAZIONE NUOVA ENTRATA IN FUNZIONE A GENNAIO 2022 PER IL RISCALDAMENTO DI 70 METRI QUADRATI E CUCINARE MI SEMBRA UNA FOLLIAE DOCEIA2 VOLTE LA SETTIMANA IN TRE PERSONE DELLO QUALE UNA E SPESSO ASSENTE PER LAVORO
Costo dell'energia elettrica
Buongiorno, il costo dell' Energia elettrica del fornitore Enel Energia proposta a 18 centesimi al Kw/h per un anno proposta al momento della stipula via telefono, non corrisponde a verita' in quanto nella prima bolletta ricevuta da poco risulta un costo di 0,46 centesimi al KW/h , di puro consumo. Significa chiaramente che all' atto della proposta , pur chiedendo informazioni in modo chiaro riguardo ai costi, non mi e' stato presentato il reale costo dell' energia elettrica. Lo ritengo un comportamento scorretto e ingiusto.
Bolletta energia comune
Buongiorno, abbiamo ricevuto una bolletta con mesi di fatturazione tra il novembre 2021 e luglio 2022 + dicembre 2023, il contratto è stato stipulato l'agosto 2022 in seguito ad acquisto casa, e a dicembre abbiamo fatto passaggio ad altro gestore (con bolletta già pagata per i mesi dicembre/gennaio). Fatte numerose chiamate al servizio clienti promettono di richiamare dopo verifiche ma non lo fanno mai. Inviate mail a cui non fanno risposta, ma continuano a inviare solleciti con minaccia di distacco.
Problema con la fatturazione
Buongiorno, in data 23 febbraio ho comunicato con fotografia, i numeri lettura del contatore gas (loro codice identificativo 42003751), ma nella fatturazione non ne hanno tenuto conto, e continuano ad inviare fatture con dati di stima di 4 metri cubi, arbitrariamente aumentate da loro negli ultimi 4 mesi, quando per diversi anni la fatturazione e la stima è stata sempre di 2 metri cubi. il mio contatore segna 3231 metri cubi e Loro sono arrivati a fatturare 3245 metri cubi. Domando pertanto il conguaglio nella prossima bolletta e di riportare la stima a 2 metri cubi, anche perché per diversi mesi non mi hanno mai accettato la mia autolettura. Grazie, Cordialità, Fabrizio Vozza
Problema con bollette pagate
Salve, anche nell'ultima bolletta del 20 febbraio 2024 continua a comparire che non sono in regola con i pagamenti. Questo era accaduto anche nella bolletta di dicembre 2023. Sia il 13/15 Dicembre 2023 che il 26 febbraio 2024 ho inviato evidenza delle ricevute di pagamento senza avere conferma della risoluzione del problema. E' possibile capire cosa è successo? perchè continuano a risultare non pagate? Mi aspetto di essere ricontattata Ho anche aperto un reclamo a cui non ho avuto risposta tramite sorgenia.
bolletta gas alta
Buongiorno, è stata inviata a mia moglie, alla quale è intestata la fornitura del gas, una bolletta enel energia per il consumo relativo ai mesi di gennaio/febbraio 2024 pari a euro 551, per un importo al metro cubo di 1.20. Non avevo mai ricevuto un bolletta simile. Solo dopo la telefonata da parte nostra ci hanno proposto una tariffa fissa pari a 0.80 che è comunque alta rispetto alle offerte deglialtri gestori. Dell'aumento della tariffa non ero stato mai avvisato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
