Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. O.
20/01/2025

Addebito non dovuto

Buongiorno, il 26/08/2024 mi sono abbonato per un anno a "Goal Pass" di Dazn al costo di 129€ tramite Paypal (lasciando l'addebito automatico per il futuro). Il giorno 25/11/2024 mi sono stati addebitati ingiustamente 201.56€ sempre tramite Paypal come se volessi passare al piano standard. Ho fatto reclamo tramite Paypal e mi è stato respinto. Chiedo rimborso immediato.

Chiuso
R. G.
17/01/2025
Vodafone Italia

Mancato rimborso spese di spedizione

Spett. VODAFONE ITALIA, in data 16/12/2024 vi ho inviato una PEC con il seguente reclamo: [ Buongiorno, mi sono trovato costretto a scrivervi dopo aver chiamato innumerevoli volte il vostro numero verde senza mai arrivare alla risoluzione del problema. Sono Roberto Gambardella, C.F. GMBRRT87M14F839R, cliente Vodafone su fisso (2 linee) e mobile da tanti anni (almeno 11). A Gennaio 2024 ho scoperto che improvvisamente, senza che io ne avessi fatto richiesta, mi è stato attivato il servizio Fattura cartacea, che ha sostituito la fattura digitale; da quel momento, prima ogni 2 mesi, poi ogni mese, ho cominciato a ricevere l'addebito di 3 euro + IVA per la spedizione fisica della fattura che, come specificato sopra, non ho mai richiesto e che non mi interessa avere. Ho chiamato (credo tra Gennaio e Febbraio la prima volta) non appena mi sono reso conto di questa anomalia per richiedere il ripristino del servizio di fattura digitale e per ricevere il rimborso dei costi illegittimamente sostenuti per un servizio mai richiesto e in quel momento mi dissero che era tutto ok, che mi avrebbero rimborsato e che sarebbe stata riattivata la fattura via e-mail. Ho ricevuto il rimborso ma nei mesi successivi ho riscontrato che il servizio di invio cartaceo fosse ancora attivo, così ho richiamato per lo stesso motivo (a distanza di circa 2 mesi dalla prima volta) per segnalare nuovamente il problema, e ho dovuto chiamare altre volte dal momento che l'anomalia da me segnalata non è stata fixata. L'ultima volta ho chiamato 5 giorni fa, in data 11.12.2024, per segnalare che manca il rimborso di 6 fatture (totale IVA compresa circa 23 euro) e che tuttora il servizio di fattura digitale non era ancora stato riattivato: poco dopo aver chiuso la chiamata con l'operatrice mi è arrivata un'e-mail in cui bisognava cliccare per confermare l'attivazione della fattura digitale, l'ho confermata e ora sembra essere stata finalmente attivata (almeno spero). Tuttavia, mi è stata aperta una segnalazione per il rimborso di cui sopra, anch'essa in data 11.12, che non risulta ancora gestita; hanno provato a contattarmi giovedì o venerdì scorso: in quel momento non potevo rispondere alla chiamata perché impegnato a lavoro così ho chiesto cortesemente di essere richiamato dopo qualche ora ma nessuno si è fatto più sentire. E' possibile risolvere la casistica riaccreditando ciò che mi è stato indebitamente sottratto e fornendomi la conferma / certezza dell'attivazione del servizio di fattura digitale? Distinti saluti, Roberto Gambardella ] - In data 24/12/2024 ho ricevuto la seguente e-mail PEC di risposta: [ Gentile Cliente, Facciamo seguito alla Sua segnalazione n. 24122110906361 del 16.12.2024 per informarLa che, dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi risulta che la fatturazione cartacea con il costo di 3.05 euro e stata disattivata il 11.12.2024 con la richiesta di normalizzazione precedente, Risulta validato tramite email ROBGAMBARDELLA@LIBERO.IT solo digitale. Come da procedura abbiamo inviato rimborso di 6.10 euro che troverà nella seguente fattura. Cordiali saluti, Servizio Clienti Vodafone Codice Operatore 25686 ] Sono forzato a scrivervi nuovamente, ora attraverso un altro canale, in quanto ritengo non accettabile la gestione del mio reclamo: infatti, sebbene sia stata (spero) risolta l'anomalia relativa alla modalità di spedizione della fattura, mi avete comunicato che il riaccredito totale previsto per gli addebiti non dovuti è pari a soli 6,10 euro, che corrisponde solo a 2 fatture, non alle 6 alle quali ho fatto riferimento nel reclamo sopra riportato. Richiedo, quindi, che venga effettuato l'accredito totale degli importi non dovuti: (3.05 euro + IVA) per 6 fatture. Allego le 6 fatture a cui si fa riferimento. N.B. nella fattura n. TF45936840 vi è storno di 3.05 euro ma fa riferimento a un addebito antecedente (della stessa tipologia) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Roberto Gambardella

Chiuso
I. L.
16/01/2025

Reclamo per fatturazione post conciliazione e operatori 159

Buongiorno, premesso che: - in data 17/10/2024 si è tenuta presso Wind Tre seduta di conciliazione tra Ns Avvocato Barbara Musso e Vs rappresentante Maffei Alessandra con esito di Vs Credito nei miei confronti pari a 211,14 euro relativi all'istanza da me presentata il 03/10/2024 per mancata chiusura linea fissa e indebito addebito di rate modem ed antenna causa comunicazione scorretta da parte di operatore del Negozio Wind Tre di Cividale del Friuli presso cui è stato stipulato il contratto e per obbligo di disdetta causato dalla mancata copertura della Vs linea nella mia nuova residenza dove ho avuto necessità di trasferirmi per motivi di lavoro. Le parti dichiarano di non aver nulla più a richiedere e ricevo correttamente Vs bonifico per l'importo definito. - in data 22/09/24 è emessa fattura F2427222346 di importo 54,45 euro in cui non risulta storno come richiesto in verbale di conciliazione sottoscritto tra le parti e risulta ancora addebitato il canone per Super Internet Casa per cui, ricordo, la disdetta fu regolarmente da me presentata in data 06/02/24 e riconsegnato il modem presso la Vs sede con ricevuta di consegna ed oggetto di conciliazione per importi pagati non dovuti da parte mia; - in data 22/11/24 è emessa fattura F2433871062 di importo 375, 17 euro per Offerta Super Internet casa dal 21/03/2023 al 08/10/2024 riportante le Rate Modem ed Antenna a partire da rata 19 di 48 a rata 48 di 48. Ritenendo questo importo assolutamente non dovuto, ritengo di segnalare in ogni caso le incongruenze nelle date riportate per cui risulta incomprensibile l'applicazione fino al 08/10/24. Non ho provveduto al pagamento di tali importi riferiti ad elementi già oggetto di conciliazione del 17/10/2024 con indicazione di nulla più a pretendere da parte di Wind Tre, ritenendoli meri errori di invio. Ho provveduto al pagamento degli importi per la linea mobile a me intestata e che intenderei mantenere qualora Wind Tre riconosca quanto sopra e il disguido creatomi.. - in data 03/01/2025 ricevo a partire dalle ore 09:01 fino alle ore 12:02 un totale di 7 chiamate con avvio chiamata automatica per segnalare importi non pagati a cui ho dato seguito cercando di parlare con Vs operatori. Ho avuto il piacere di parlare con più di un Vostro operatore, essendo stato impegnato tutta la mattina con le Vs chiamate ma nonostante abbia chiesto più volte di parlare con un operatore dall'Italia, ciò non è stato possibile. Ritengo necessario segnalare, inoltre, la maleducazione di uno dei Vs operatori oltre al fatto che, non padroneggiando pienamente la lingua italiana, mi è risultato impossibile ottenere delle risposte in merito alle fatture ed agli importi che non ritengo correttamente richiesti a mio carico. Ritengo comunque che gli operatori abbiano segnalato il mio disappunto e il motivo per cui non intendo procedere ai pagamenti non dovuti (come già avvenuto ed oggetto di conciliazione) e registrato correttamente il mio reclamo. - in data 16/01/2025 ricevo da parte di Wind Tre Spa avviso per preavviso sospensione cessazione servizio in caso di mancato pagamento degli importi sopra riportati. Tutto ciò premesso, - diffido Wind Tre alla sospensione della mia linea telefonica mobile per cui risultano regolari tutti i pagamenti alla data odierna ad eccezione di quanto indicato nelle fatture sopra citate e pari all canone Wind Family + Security su ricaricabile pari a 21, 48 euro al mese che non risulta possibile pagare perchè all'interno di fattura con importi non dovuti e legati a conciliazione senza nulla a pretendere già conclusa. - richiedo la registrazione del mio reclamo già effettuato telefonicamente ai Vs operatori rispondenti dall'Albania ed evidentemente non ancora registrata da pare Vs - chiedo lo storno su fatture F2433871062 e F2427222346 di tutti gli importi legati a offerta Super Internet Casa e Rate Modem ed Antenna che sono state già oggetto di conciliazione in data 17/10/2024 senza nulla più a pretendere tra le parti. Mi servo di avviare ulteriori azioni a mia difesa qualora non dovessi ricevere Vs comunicazioni nei tempi previsti dalla normativa a mia tutela e ad interrompere ogni rapporto con Wind Tre. Allego: - fatture oggetto di contestazione per cui non intendo procedere al pagamento degli importi interi e non dovuti; - Verbale di conciliazione del 17/10/2024 In calce alla presente le precedenti comunicazioni pec a voi indirizzate preliminari all'istanza di conciliazione del 03/10/2024. Attendo Vs comunicazioni al presente indirizzo. Marco Crippa

Risolto
C. M.
15/01/2025

fatture non dovute

Vittorio Veneto, lì 15 gennaio 2024 Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto di telefonia mobile n. 3403950961 per euro 5,95 al mese pagabile in conto corrente. Il 1 ottobre 2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata perchè ho cambiato numero e operatore.Non ho più usufruito del Vs. servizio da settembre 2024. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, che risultano già pagate tramite accredito automatico. Ho provato anche a disdire il contratto sul Vs. sito ma è possibile solo cambiare piano e non disdire quello in essere. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente a settembre 2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Distinti saluti Bellis Emanuela ema.bellis@hotmail.it Allegati: Copia comunicazione di disdetta + solleciti Copia documento d’identità

Chiuso
M. R.
14/01/2025

Fatturazione non dovuta

Mi rivolgo ad Altro Consumo, in quanto la fatturazione di Wind Tre a mio parere delle mensilità non usufruite per cambio operatore non mi sono dovute, il contratto era decaduto a suo tempo. Chiedo la risposta della controparte entro 45 giorni dalla lettura.

Chiuso
A. A.
07/01/2025

Fatturazione non dovuta

Salve ho un problema con Telecom Italia Tim ho cambiato gestore in data 19/11/2024 ma Telecom continua a mandare fatture e a prelevare dal mio conto sono dei truffatori voglio fargli causa

Chiuso
L. M.
04/01/2025

Fatture errate dal 2021 al 2023

Spett. Fastweb Essendo titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato : Utente; AMELIA RAVAIOLI, Codice Fiscale RVLMLA32C62C237X, Codice Cliente 1087990 Numero di Telefono 0665002630 Il giorno 25/05/2021 mi è stata recapitata una vostra fattura che inseriva nel computo degli importi dovuti ben 2 sim cellulari di cui io non sono mai stata in possesso e che successivamente anche voi scoprirete "non esistere" e non essere quindi intestate a nessuno, nello specifico: - Ricarica automatica Fastweb NeXXt Mobile Num. 3755902777 € 7,95 - Ricarica automatica Fastweb NeXXt Mobile Num. 3755902776 € 7,95 Per ben due anni vi ho contattato e per ben due anni non avete fatto nulla e ho dovuto pagare questa quota di euro 15,90 € oltre al mio abbonamento. Vi ho chiesto tramite callcenter a chi erano intestate queste sim e mi avete risposto che risultavano INESISTENTI e pertanto dopo 2 anni avete sospeso la richiesta di questo canone. In data 04/09/2024 vi ho richiesto il rimborso dei 381,60 euro pagati e non dovuti per i 24 mesi in cui non avete risolto il problema e non ho ricevuto alcuna risposta. Vi intimo ancora una volta di provvedere al rimborso e chiedo all'associazione Altroconsumo di vigilare sul vostro operato. Allegati: Copia di una delle bollette contestate e già saldate Copia email di riechiesta di aiuto già inviate al customer care Copia documento d’identità

Risolto
G. G.
03/01/2025

reclamo contratto WindTre

Spett.le Altro Consumo, con la presente richiedo l’immediata recessione dal contratto con WindTre per una serie di motivazioni da me riportate nell'allegato e il rimborso di quanto mi è stato addebitato in modo non idoneo nel corso degli anni. Riguardo il modem per l'ADSL, mi propongo di restituirlo presso un centro WindTre. Cordiali saluti Gianluigi Gaspa

Chiuso
G. L.
02/01/2025

fattura non dovuta a seguito disdetta

Spett. Wind Tre Ero titolare del contratto per la linea wifi Super Fibra Professional sul numero 0418227827[ specificato in allegato. Il [giorno 27/11/24 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite Pec Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Richiedo pertanto lo storno della bolletat allegata In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Grazie Gabriel Lazzarini via Sant' Erasmo 16 Venezia Allegati: Copia bolletta contestata

Risolto
S. L.
29/12/2024
SKY

Errata eliminazione scontistica

Nel mese di Novembre 2024 il servizio clienti sky ha mandato questa comunicazione. Gentile Cliente, la scorsa settimana hai ricevuto una e-mail relativa alla variazione delle condizioni contrattuali del tuo abbonamento Sky. Ti abbiamo comunicato che sarebbero entrate in vigore dal 1° novembre 2024. Diversamente da quanto scritto, ti informiamo che la variazione delle condizioni contrattuali sarà effettiva a partire dal 1° dicembre 2024: solo da allora il prezzo mensile del tuo abbonamento aumenterà di 3,50€. Ti ricordiamo che continuerai comunque a beneficiare di uno sconto rispetto al prezzo di listino. Ecco il da oltre 15 anni pago 16/17 euro beneficiando dello sconto per dipendenti (sconto di 40 euro circa), dal mese di dicembre mi aspettavo una fattura di 20 euro (17+i 3,5 euro in più dichiarati in mail) invece la fattura ora riport oltre 60 euro e a detta del servizio clienti la promo che avevo è scaduta ma non mi è MAI stata comunicata la scadenza e in nessuna fattura era indicato che questa promozione fosse a scadenza. Pretendo pertanto da sky il ripristino della promo pena immediato blocco dei futuri pagamenti.allego fatture ultimi anni e l ultima di dicembre 2024.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).