Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
15/09/2025

Fastweb: Aumento tariffa senza preavviso

Buongiorno, Porgo alla Vs cortese attenzione il presente reclamo, poiché, in data 05/08/2025 ho ricevuto la fattura di agosto relativa al mio abbonamento internet e ho scoperto, dalla fattura, che giorno 11/07/2025 il piano Prestige che avevo attivo precedentemente al costo di 19.95€ al mese, è stato unilateralmente disattivato e sostituito dal piano Fastweb Casa al costo di 29.95€ al mese. L'azienda non ha dato alcuna comunicazione della modifica unilaterale, né attraverso email né attraverso sms, non dandomi così la possibilità di cercare altre offerte eventualmente più convenienti. Richiedo pertanto la riattivazione del precedente piano tariffario e il rimborso delle somme aggiuntive addebitate dal 11/07/2025 per il mancato preavviso.

Chiuso
G. O.
13/09/2025

Problema con la fatturazione

Avevo mandato una disdetta al mio contratto stipulato con voi più di 3 anni fa, perché il costo era salito da 31,66 euro a 38,78. Quelli che mi dava fastidio era che avrei avuto ancora 7 euro da pagare al mese per qualche mese, (che mi sarebbero probabilmente stati richiesti tutti in una soluzione)avendo sottoscritto un contratto per quattro anni . Così, quando mi avete telefonato,proponendomi per un anno una spesa che non avrebbe superato i 30 euro (comprendendo i 7 euro mensili),ho accettato subito che così avrei speso +o- una cifra simile a quella pagata in questi anni. Quando ho visto la prima fattura che raggiungeva più o meno il doppio di quella proposta sono rimasto basito e senza parole,in quanto se l'incaricato che mi ha parlato è stato abile a non farmi capire e,io ,non avendo copia di quella telefonata scritta,non ho potuto chiedere l'annullamento di questo contratto entro i termini, mi sono sentito fregato. IO NON AVEVO CHIESTO UN AUMENTO DELLA BOLLETTA,MA ,IL CONTRARIO . Vi chiedo perciò la copia della registrazione audio e un ricalcolo della fattura . Grazie Saluti Ongaro

In lavorazione
G. C.
11/09/2025

Richiesta rimborso

Buongiorno, a seguito della chiusura del contratto, a cui fa riferimento la fattura allegata, risulta che mi aspetta un rimborso di 6,40€. Visto che non è mai chiaro come Wind tratta questi rimborsi, siete bravi solo ad effettuare accrediti, a volte anche non dovuti, come e quando mi verrà rimborsato questo credito?

Risolto
G. P.
06/09/2025

Importi richiesti non dovuti

Spett. TIM S.p.A. Ero titolare del contratto per il servizio TIM Premium Fibra specificato in allegato. Il 10.06.2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. Il 25.06.25 il servizio è stato riattivato da un familiare a SUO nome, (attivando però L'offerta TIM Premium Base Fibra), poichè il sottoscritto ha cambiato residenza. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato oltre la data di disdetta e relative a periodi successivi nei quali, essendo la linea stata chiusa, non ho assolutamente avuto modo di usufruirne. Richiedo pertanto la correzione delle fatture inviate, chiedendomi soltanto di saldare le rimanenti rate del modem TIM HUB, saldate fino alla 43 di 48, e il periodo residuo di usufruizione del servizio dal 1.06.25 alla data di disdetta, 10.06.25, senza ulteriori addebiti, quali il costo per intero del modem come avete fatto nella bolletta di giugno (RE02859199) emessa il 22.06.25. Richiedo inoltre di annullare la pratica di recupero crediti n° 18328339, avviata tramite Advancing Trade S.p.A, in quanto il sottoscritto è pienamente disponibile a saldare quando effettivamente dovuto, ne di più, ne di meno. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta Copia bolletta contestata Copia documento d’identità Copia pratica recupero crediti

In lavorazione
L. G.
04/09/2025

Addebito errato

Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificata nella fattura allegata. Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2523890040 relativa al periodo dal 23/07/2025 al 31/08/2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a 42,19 Euro non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare: Nel mese di giugno WINDTRE mi ha "forzato" a cambiare il contratto telefonico (vecchio contratto "Voce Più" solo analogico non più supportato) a Internet 200, garantendo stessi identici costi. Questo ha comportato l'installazione del modem fornito da WINDTRE. Il vecchio contratto "Voce Più" è cessato il 22/07/2025, e il nuovo contratto è partito il 23/07/2025 (come riportato negli allegati, cioè fattura e screenshot dall'area personale del sito chiamato "Data attivazione offerta Internet 200.png"). Per problemi tecnici (come segnalato ad assistenza WINDTRE) tuttavia la linea non ha funzionato fino al 28/07/2025, quando è stata finalmente attivata. La prima ed unica fattura per ora ricevuta (allegata) riporta una spesa di 42,19 euro denominata "Costo Traffico ADSL" e il seguente avviso: "Ti informiamo che questo mese il costo relativo al traffico ADSL ha superato la soglia di 30 euro per i clienti residenziali o 100 euro IVA esclusa per i clienti Affari. Al fine di evitare l'emissione del Conto telefonico con un importo elevato e inaspettato, abbiamo effettuato automaticamente un riaccredito pari al traffico ADSL eccedente tale soglia." Sempre dall'area personale (vedi screenshot allegato chiamato "addebito ADSL a consumo 2025_07_24.png") risulta che il 24/07/2025 è stato fatturato un consumo di 2,98Mb con un costo di 34,58 euro, corrispondente nel momento in cui si include 22% Iva ai 42,19 euro che è l'addebito che contesto. Non si capisce come sia stato possibile fatturare una cifra del genere, nel momento in cui il modem neanche funzionava e soprattutto nel momento in cui il nuovo contratto non prevede costi per il traffico dati. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 42,19€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

In lavorazione
A. M.
03/09/2025

errato addebito di chiamate da fisso (che sono incluse nell'offerta Super Fibra 2,5 Giga per client

codice cliente: P1163670234 Codice Contatto: 906615764 Spett.le WindTre, Con la presente intendo segnalare un problema relativo alla fatturazione del mio contratto in quanto, da quanto risulta nella scheda movimenti della piattaforma del sito, mi sono stati addebitati costi per chiamate che, secondo le condizioni dell'offerta Super Fibra 2,5 Giga a cui ho aderito IN DATA 01/7 dovrebbero invece essere incluse gratuitamente. Segnalo che nell’offerta non c’erano le spese di attivazione, le telefonate erano gratuite e il canone veniva scontato di 5 euro per la presenza di sim Very. Chiedo pertanto di verificare la situazione e di procedere allo storno degli importi ingiustamente addebitati. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di un riscontro risolutivo entro i termini stabiliti dalla normativa vigente. In mancanza, mi riservo di attivare le procedure di conciliazione e tutela previste. Allego il prospetto di trasparenza tariffaria della mia promo ripreso dal vs. sito. Distinti saluti, A.B.

In lavorazione
L. F.
03/09/2025

pagamenti non dovuti

il giorno 27/8/25 ricevo una mail di Fastweb nella quale mi si informava che mi staccavano la linea telefonica di casa per un mancato pagamento del bollettino in scadenza il 31.3.2025! Effettivamente il pagamento mancava ma dopo aver controllato i miei pagamenti rilevavo che: - ho pagato € 100,00 di anticipo conversazioni con bollettino del 15.01.2024; - ad aprile 2025 ho pagato un bollettino di € 61,24, cifra che non mi è dato sapere a cosa imputare; - a maggio 2025 ho pagato un bollettino di € 63,87, altra cifra che non mi è dato sapere a cosa imputare. Credo mi siano dovuti dei rimborsi e delle scuse. Resto in attesa di Vs. chiarimenti e saluto cordialmente

In lavorazione
V. E.
30/08/2025

Fatture con riferimenti di costi aggiuntivi non visibili

Salve , ho ricevuto delle fatture con costi che non posso sapere a cosa sono attribuiti ( € 30 spese amministrative, spesa invio racccomandata € 4 ecc. E non solo mi hanno sospeso il servizio essendo disabile con documentazione inviata poer chiedere lo sconto sulla linea fissa che non mi hanno applicato,ho richiesto anche il cambio della tariffa mobile x una più bassa senza alcun esito .Aggiungo in data odierna ho ricevuto una telefonata dall'operatore per gestire le probleamatiche appena ho chiesto ragguagli in merito ma ha chiusa la telefonata ???? Fanno tanta publicità ma sono anche loro truffaldini.

Chiuso
F. B.
29/08/2025

rate modem

Buongiorno in data 07/04/2025 ho restituito il modem al centro Tim "Discoby" di Cremona e continuo a ricevere fatture di 5 euro del modem, nonostante mi avessero assicurato che non avrei dovuto più corrisponderle.

In lavorazione
C. M.
29/08/2025

Rimborso rate modem

Spett. Wind tre s.p.a., Ero titolare del contratto per linea fissa e internet Codice P1137267539 intestato a me medesimo Marigliano Ciro. Il 28/05/25 ho richiesto un subentro da parte di un altra persona per il contratto . La fornitura del servizio da parte Vostra a nome mio è stata pertanto interrotta il 21/06/25. Nonostante ciò, ho ricevuto la bolletta relativa al pagamento di tutte le rate del modem con scadenza 21/08/25, nonostante il contratto non risulta essere recesso ma intestato solo ed esclusivamente ad un altra persona che attualmente continua ad usufruire del servizio e conseguentemente a pagare le bollette. Dopo varie segnalazioni al 159, dove puntualmente mi veniva riferito che veniva aperta una segnalazione per l'annullamento del pagamento ad oggi 29/08/25 il pagamento è stato effettuato e non ho avuto nessuno storno. Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturato in data 21/08/25 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 224,96€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).