Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con richiesta di pagamenti non dovuti, e richiesta di pagamenti non dovuti
Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Cancellazione debiti post disdetta
Spett. Vodafone, Ero titolare del contratto per i numeri cellulare 3473334833, 3475039225 e i servizi annessi, specificati in allegato. Il data 2023-05-04 alle ore 22:02 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta ma ho continuato a ricevere bollette relative ai servizi sopra citati. Richiedo pertanto il ricalcolo degli importi fatturati successivamente alla data di disdetta. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia contratto disdetto Copia documenti d’identità
DISDETTE E FATTURE NON DOVUTE
Spett. FASTWEB, Pirillo Giuseppe, Codice Cliente n. 2190625. Ero titolare del contratto concordato il 16/6/2023 e attivo il 17 luglio 2023, per la linea telefonica/internet di rete fissa e 2 Sim per telefonia mobile come specificato in allegato. In 24/07/2023 invio disdetta tramite Whatsapp. In data 24/07/2023 inviata disdetta tramite email in risposta alla email di fastweb del 30/6/23 ore 18,24. Inviata Pec di disdetta in data 18/08/2023 ore 17,26 tutte disdette ai sensi della Legge n. 40/07. Tramite le comunicazioni qui allegate ho richiesto la cessazione delle linee fisse e mobile. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 15/8/2023 e le schede Sim in promozione non sono mai state attivate per problemi tecnici. Contattato l'operatore nel mese giugno, per risolvere il problema, mi consigliava di attivarne 2 nuove schede con un piano più oneroso. In data 15/09/2023 ulteriore sollecito di rescissione del contratto tramite PEC del 15/09/23 ore 15,03. Il 16/09/23 ricevo la comunicazione di presa in carico della richiesta di disattivazione. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 24/08/2023 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a €.24,95 + 16,36 e annullamento delle fatture successivamente emesse n. M035638729 e M001631895 NON PAGATE In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Bollettino fastweb
Bollettino in quanto non sono più cliente loro mi chiedono di pagare 105,84 dopo aver disdetto e spedito le attrezzature da loro inviate per la connessione internet.
Problema con offerta Super Internet Casa 5G
Spett. Windtre, Sono Santini Emanuele, titolare del contratto sopra indicato sulla linea 04441870699. Con la presente intendo contestare la bolletta n. F2401130201 ed anche la precedente fattura, in quanto gli addebiti fatturati pari a 3.98 euro alla voce "Contributo Attivazione" non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Allego printscreen che dimostra come il Contributo di Attivazione fosse già compreso nella quota di 23.99 euro, come specificato in due punti diversi. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata per questo Contributo di Attivazione non dovuto, tenendone conto anche nelle successive fatture. In mancanza di un riscontro positivo, entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti, Santini Emanuele
Fatturazione modem non dovuta
Spett. Tim S.p.A, Ero titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato (da ultima bolletta). Il 17/03/2023 risulta consegnato ( in allegato la tracciabilità della spedizione) il modem presso i vostri magazzini. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al pagamento mensile del modem, tutte pagate regolarmente tramite addebito automatico sul conto corrente . Richiedo pertanto il rimborso di tutti i pagamenti successivi alla data del 18/03/2023 e lo storno di tutti i pagamenti futuri dalla data della medesima comunicazione. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: -Lettera di vettura ( prova di avvenuta consegna) -Copia documento d’identità -Foto ultima bolletta ricevuta
Fatture
Spett. Vodafone Sono titolare del contratto per [la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° TF 31450614 relativa al periodo dal 16 ottobre 2023al 15 dicembre 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 16,00 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare costi attivazione 2 euro ( di cosa?), vodafone ready 12,00 + iva Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad euro 16. Chiedo inoltre come da contratto che la cifra in fattura torni ad essere quella stabilita alla firma dello stesso . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata
Aumento canone telefono fisso
Ho rilevato un aumento della fattura a partire da quella di ottobre 2023 n°8H00921394 relativa al mese di settembre per una cifra di euro 79,36 rispetto alle precedenti (fino a quella di agosto) di euro 75,82 . Tale variazione unilaterale non è stata adeguatamente preannunciata nè accompagnata da possibili soluzioni alternative . Chiedo chiarimenti e rimborsi per quanto non dovuto.
TIM : assurdi
Buongiorno , a causa di vs. inefficienza mi avete sospeso il servizio ad agosto 2023 , ho comunicato disdetta il 22/10/2023 (che avete ricevuto perchè mi è arrivata email di ricevimento disdetta) e continuate ad inviare nuove fatture , anche se da agosto 2023 sulla linea non c'è piu alcun apparecchio collegato. Non ho alcuna intenzione di pagare bollette per un servizio non fornito. Cancellate tutto , anche il mio nome!
fatture alte da 4 mesi
salve nappi giovanni salvatore CODICE CLIENTE fastweb 20892816 NUMERO FISSO 08118769623 sono 4 mesi che aspetto per il cambio metodo di pagamento e mi dite che andato a buon fine ma non e cosi perche sul sito mi esce sempre bollettino postale e da 4 mesi mi mandate fatture maggiorate e dite per il servizio di attivazione di nuovo perche non pagavo le fatture maggiorate quindi aspetto un vostro sollecito sia per il cambio pagamento e sia per i rimborsi di fatture maggiorate altrimenti vi denuncio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
