Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito cessazione servizio
Spett. Wind Tre Spa, la sottoscritta Masetto Amalia ex titolare del contratto per la linea telefonica e internet 100 in FTTC dal 25/11/2019, in data 09/04/2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 10/04/2025. Nonostante io abbia già ricevuto e pagato tre fatture al nuovo operatore ho ricevuto da parte vs ancora una fattura per costo cessazione servizio (togliere cavo del modem che ho fatto da sola) di euro 22 + euro 50 per offerta Giga internet per un numero che non appartiene né a me né a nessuno dei miei familiari. Richiedo pertanto lo storno della fattura n. F2514125738 del 22/05/2025 di € 74,99 che ho già deciso non pagherò. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
e-Conto: Conto Telefonico nr F2514781348
Buongiorno, Mi è stata addebitata la fattura in oggetto di 50,12€ per consumo dati all'estero, A prescindere che il tablet dove ò installata la SIM in oggetto, non si è mai connesso ad internet nel periodo di riferimento non ha ricevuto né messaggi whatsapp né e-mail, inoltre non ho mai ricevuto messaggi da windtre riferiti a tariffe all'estero o modalità di connessione Pertanto disconosco l'importo addebitato mi e richiedo l'immediato rimborso
Pessimi!!!
Salve, ho attivato la mia linea telefonica ad agosto 2024 concordando un contratto che prendeva 40€ di costi di attivazione e una tariffa mensile di €23.90 Inutile dire che non ho MAI pagato quella cifra ma ho sempre pagato una fattura pari a 27.97€ Per mesi me lo sono fatta ugualmente andar bene (sbagliando chiaramente), ora leggo che ad agosto ci sarà un aumento della tariffa di €2 al mese. Io già non ho mai pagato la tariffa che mi spettava, ho sempre pagato di più, ora addirittura arriviamo a toccare i 30€? Desidero che mi venga inviato il contratto da me firmato siccome neanche per scambio mi avete mandato una copia all’epoca della sottoscrizione. Voglio capire i costi della disdetta della linea telefonica siccome non solo mi avete mai fatto pagare quanto concordato ma per giunta a distanza di 11 mesi già prendete un aumento. Attendo vostre.
Fatture errate....
Spett.Windtre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette fatturate dal n° F2327316618 relative al periodo da Agosto '23 ad oggi in quanto gli addebiti non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare per il periodo Agosto '23-Dicembre '24 19.98euro,contro i 17.98 pattutiti a Marzo2022,per il periodo Gennaio'25 ad oggi 22.97euro Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a 66 euro più 40 per il disturbo arrecatoci In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bollette contestate e non Copia documento di identità
Fatturazioni non dovute in seguito a disattivazione
Spett. Wind Tre spa, ero intestataria di una sim dati n. tel. 392-5222124 (n. seriale USIM 8939998320000876570). A dicembre 2024 ho richiesto tramite il servizio clienti la disattivazione della linea (n. richiesta di disattivazione 00010381068A2A99). La sim è stata pertanto disattivata il 28/01/2025. Nonostante ciò, mi sono state addebitate le seguenti somme: - 01/02/2025 12,99€ (n. documento T250003180499 costo mensile dell'offerta) - 02/04/2025 0,99€ (n. documento T250014606141 per un servizio in abbonamento non richiesto e di cui non conosco nemmeno la natura o il nome commerciale) somme che risultano già pagate tramite accredito automatico. Ho ricevuto anche le seguenti richieste di pagamento: - 2/5/2025 0,99€ (n. documento T250019825966 servizio in abbonamento di cui sopra) - 2/6/2025 0,99€ (n. documento T250025726726 servizio in abbonamento di cui sopra) importi che risultano non pagati a causa della sopraggiunta scadenza della carta di credito. Ho contattato il servizio clienti due volte tramite il 159 e una volta recandomi in un negozio. Alla seconda chiamata (codice chiamata ND18UL) mi è stato assicurato che i rimborsi erano già stati emessi, ma ad oggi non ho ricevuto nulla. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 28/01/2025 pari a 1,98€, nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 13,98€, a cui si somma l'importo dovuto per i 4 giorni di gennaio 2025 in cui non ho fruito del servizio dopo la disattivazione. Richiedo che l'importo mi venga accreditato tramite bonifico bancario sul conto a me intestato, di cui allego le coordinate. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità F/R
Pagamenti non dovuti
Ho scritto questa mail certificata al servizio clienti windtre spa: "Salve, sono a richiedere il rimborso dei ratei pagati per il contratto con numero utenza 3298358492 da aprile 2024 fino a gennaio 2025 non avendo utilizzato il servizio, la sim e il dispositivo. La settimana precedente il 22 marzo 2024 mi sono recato nel negozio Wind Tre di Busto Arsizio per sottoscrivere un contratto per un WebPocket portabile. Dopo aver effettuato tutte le firme del caso, l'operatrice in negozio si è accorta di avermi dato un WebPocket fisso con presa da muro. A quel punto mi ha proposto di annullare il contratto e sottoscriverne uno nuovo con utenza 3290962484, sempre associato ad un WebPocket ma questa volta portabile. Quest'ultimo contratto è stato sottoscritto il 22 marzo 2024. Il 7 novembre 2024 ho inoltrato per l'ennesima volta la richiesta di recesso che è stata poi recepita a gennaio, Chiedo quindi il rimborso di ciò che ho pagato e che non ho usufruito. Resto in attesa di una Vostra risposta. Cordiali saluti, Fabio Del Mastro" La risposta di WindTre SpA. : "Codice cliente 1.12616209 Gentile cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 27/5/2025 identificata con numero 1744083975 e relativa al numero 3298358492 ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso che non sono presenti irregolarità. Pertanto non è possibile accogliere la tua richiesta". Volevo far presente che io questo contratto non lo ho mai utilizzato non avendo mai avuto possesso ne del WebPocket ne della relativa Sim 3298358492. L'errore è stato dell'operatrice del negozio di Busto Arsizio che non ha correttamente annullato questo contratto che io ho pagato per tutti i mesi da aprile 2024 a gennaio 2025. Posso tranquillamente produrre copia di tutti gli addebiti (doppi visto che pagavo per 2 contratti). Pregasi inoltrare. Cordiali saluti, Fabio Del Mastro
RICHIESTA RESTITUZIONE SOMME ADDEBITATE ILLEGITTIME
Spett. WIND TRE SPA, Mia madre Schisano Carmela Era titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/] specificato in allegato. Il 27 gennaio 2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il mese di gennaio 2025]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al mese di gennaio 2025 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€ 84,93]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
CONTESTAZIONE FATTURA
Spett. WINDTRE, Ero titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 01/03/2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 20/03/2025. All'utenza telefonica fissa era associata una scheda mobile dati NUMERO DI TELEFONO 3248913143-OFFERTA 100 GIGA, di cui non ho mai usufruito dei servizi. Il numero risulta ancora attivo, nonostante la disdetta dell'utenza fissa a cui era associata. Ho ricevuto la fattura sopra indicata, nonostante la disdetta del contratto di servizio a cui era associato il numero mobile dati. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31/03/2025 e l'immediata cessazione dell'utenza dati sopra indicata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Mancato ricevimento dei bollettini mensili ed addebito del servizio postale.
Dopo i precedenti reclami (in cui si segnalava il mancato ricevimento, a mezzo posta ordinaria, dei bollettini mensili, relativi all'abbonamento al servizio Internet e di telefonia fissa con l'addebito delle spese di spedizione, registrate nella fattura scaricata dall'Area riservata), che non hanno avuto riscontro dalla Società Fastweb, evidenzio che continuo a non ricevere, in formato cartaceo i bollettini postali. Riesco a visionare la fattura solamente nell'Area riservata ove continuano ad essere addebitate le spese di spedizione pari ad € 0,92. Da parte di Fastweb risulta inviato, in data 15/5/2025, un SMS in cui si riporta: "Gentile Cliente, ti informiamo che è stato emesso un rimborso di 6,02 in data 14/5/2025. Grazie". In data 20/5 ho ricevuto, da parte di UniCredit, una comunicazione con allegato un assegno di € 6,02 (Allegato 1), con la semplice motivazione: "... restituzione importi non dovuti". Tale importo non sembra essere relativo alle spese di spedizione per i bollettini non inviati. Infatti: € 6,02 / € 0,92 = 6,543 (n. bollettini ?) In data 26/5/2025 ho effettuato il pagamento, con bollettino compilato manualmente (Allegato 2), l'abbonamento relativo al periodo di fatturazione 1/4-30/4/2025, senza l'addebito delle spese di spedizione postali. Rimango in attesa di chiarimenti. Ruffolo Provvidenza titolare del contratto di abbonamento a Fastweb e moglie del socio Altro Consumo Piccioni Marco
Sospensione adsl
Buona sera, in riferimento alla segnalazione n.25052613566787 del 26/05/2025 ribadisco ancora una volta che è inammissibile che mi venga staccata la linea adsl per ft TF69016632 già pagata con bonifico di cui vi avevamo già allegato quietanza del 15/05/2025, e ft TF71734960 arrivata sono oggi con copia cartacea non richiesta, con SCADENZA IL 05/06/2025. Lo trovo veramente assurdo. Attendo con urgenza il ripristino della linea internet e l'invio della fattura esclusivamente per via telematica. In attesa Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?