Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. B.
26/04/2024

fatturazione mercato libero invece del tutelato

Pensavo di aver risolto la questione, con il precedente reclamo con lo stesso motivo che mi ritrovo ancora oggi nella bolletta come la precedente, ma dovevo aspettarmelo dato che non ho mai ricevuto la bolletta precedente modificata se pur pagata tramite bonifico, ma evidentemente il modus operandi da parte dell'azienda continua nel continuare a mandare bollette a tariffe più alte del mercato libero a persone rientranti nella categoria del mercato tutelato! Ho chiamato il numero verde e incredibilmente mi ha risposto come la volta precedente che mancava il codice fiscale comunicato decine di volte nelle telefonate precedenti , che riporto anche qui BNENGL29D20C251T, trasmesso decine di volte all'operatore di turno a cui non funziona mai il terminale per inserirlo, tanto ormai è tutto chiaro, siamo di fronte alla classica furbizia manageriale di incremento fatturato, molto semplice, faccio un esempio semplificato : inviano un milione di bollette con il prezzo di libero mercato ad utenti che appartengono al mercato tutelato avendo così un introito moltiplicato per un milione, 20 euro 20 milioni d'euro poi tanto anche se prendono la multa dall'antitrust potrà essere di 1 0 2 milioni di euro con ricavo di 18 milioni di euro è facile fare il fatturato così! L'antitrust dovrebbe fargli 1 milione a cliente e non totale così la smettono con queste pratiche scorrette! Ma stavolta chiudo il contratto e invito tutti a farlo dato che ci sono altre compagnie che applicano il mercato tutelato di legge.

Risolto
P. C.
26/04/2024

Non ricevo le bollette per pagamenti Energia elettrica

Buongiorno sono passato con a2a energia per la parte elettrica, già da 1° ottobre 2023 e praticamente ho ricevuto solo una bolletta a marzo in cui mi facevano pagare il canone Rai (9euro) e non ho mai ricevuto nessuna bolletta di pagamento (fra l'altro ho da pagare anche un aumento di potenza). Ho scritto mail e al supporto, telefonato anche tramite chat, ho inviato anche una lettera di diffida reclamo il 14 aprile, tramite Pec, ma non mi hanno risposto. Mi comunicano che segnalano il caso agli uffici proposti. I mesi passano ma ancora fino alla data attuale non ho ricevuto nessuna bolletta e poi c'e di mezzo pure il canone RAI. Cordiali Saluti Francesco Lio

Chiuso
A. A.
25/04/2024

Aumenti revisione condizioni senza contratto

Salve sono De Sandoli Mirka In merito a due bollette: - 24162238003 - 2419093274 Intestate alla sottoscritta si Ravvedono i seguenti vizi: - L’assenza di contratto; - consumi non corrispondenti alla realtà; - Consumi già contabilizzati in altre bollette; - contratto stipulato senza essere stato firmato.

Risolto
S. S.
25/04/2024

contratto estinto ma continuano ad arrivare fatture

Buongiorno, ad ottobre 2023 ho cambiato fornitore di energia elettrica e gas attraverso il portale di Altroconsumo e pagato le ultime bollette e relativi conguagli. A distanza di mesi continuo a ricevere vostre fatture - l'ultima è del 24/04/2024 nr. 100/MM/1605406 - con la quale mi addebitate importi e consumi come se fossi ancora un vostro cliente - senza peraltro citare più il credito che vanto nei vostri confronti - mentre dal 01/11/2023 ricevo e pago regolarmente i consumi ad altro fornitore. Vi chiedo di interrompere immediatamente questi invii di fatture non giustificate ed emettere note di accredito a storno totale. Ricordo che sono ancora in attesa di ricevere accredito del deposito cauzionale che è stato addebitato il 22/02/2024 a contratto chiuso, temo al solo fine di rendere inefficace il rimborso dovuto Importo ex provv. AGCM PS-12468 del 12.09.2023 per -138,16 €. Con la presente, inoltre, revoco alla società Engie e società a loro collegate ogni autorizzazione precedentemente concessa al trattamento dei dati personali. Chiedo altresì ad Altroconsumo di attivare le procedure necessarie alla valutazione di eventuali pratiche commerciali scorrette. Distinti saluti. S.S.

Risolto
F. B.
24/04/2024

Aumento unilaterale del prezzo del gas

Buongiorno, vi scrivo a proposito delle ultime bollette del gas che mi avete inviato. Il mio contratto a tempo indeterminato per la fornitura del gas, denominato "Abbassa la bolletta", stipulato con Engie nel lontano 2017, anche su consiglio dell'associazione "Altroconsumo" a cui appartengo, prevedeva un costo unitario del gasche nell'ultima bolletta del febbraio 2023 era di 0.16€ MC. Bene, tra febbraio e marzo del 2023 il costo è balzato a 1.7€ al MC modificando unilateralmente il contratto. Naturalmente l'aumento di prezzo è avvenuto con l'arrivo della bella stagione e quindi, purtroppo per me, me ne sono accorto in ritardo e cioè questo inverno, quando mi è arrivata una cifra da pagare da far tremare i polsi. Ora contattando il call center di Engie mi è stato riferito che mi avevate inviato una lettera, in cui mi avvertivate della variazione del prezzo, ma che in tutta sincerità non mi ricordo di aver ricevuto. Sicuramente non mi avete inviato una email, visto che in archivio non la trovo. Inoltre, recentemente (il 22/4/24) è apparso sul "Corriere della Sera" un articolo di Milena Gabanelli che riguarda Enel ma la storia è molto simile alla mia (questo è il link:https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/bollette-choc-gas-ecco-come-enel-ha-modificato-contratti-clienti/749b37c8-ff0a-11ee-af8d-330189c56d3e-va.shtml?utm_source=upday&utm_medium=referral), in cui si dice che " dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023, il decreto «Aiuti bis» del governo Draghi ha vietato ai fornitori di cambiare unilateralmente il prezzo di luce e gas agli utenti con il contratto non in scadenza ( art. 3). Ora voi lo avete cambiato proprio in quel periodo. Si potrebbe configurare una pratica commerciale "scorretta"? Almeno anche una email potevate mandarmela. Chiaramente non rivoglio tutti i soldi che ho versato, perchè il gas l'ho consumato, ma uno sconto sulle prossime bollette, sarebbe giusto e augurabile. Cordiali saluti Fiorenzo Boldrini

Chiuso
P. C.
24/04/2024

Fatturazioni errate

Buongiorno, come già ripetutamente comunicatovi sia telefonicamente che via PEC la fatturazione 82400861927 di € 243,72 di chiusura contratto mi risulta errata in quanto da voi riferita ai soli mesi di gennaio e febbraio 2024 mentre in base alle mie letture deve includere necessariamente anche dicembre 2023. Ho richiesto quindi l'emissione di una fatturazione corretta prima della data di addebito prevista per l'11.04.24, fatturazione da voi non solo alla data odierna non ancora emessa, ma alla quale si aggiunge ora ulteriore fattura 82401442264 emessa il 23.04.24 per € 42,35 e riferita al mese di dicembre 2023, che lungi dal chiarire complica ulterioriormente le cose in quanto come già detto a me i consumi di dicembre risultavano già inclusi nella fatturazione precedente. Chiedo di conseguenza pronti e definitivi chiarimenti con L'EMISSIONE DI FATTURAZIONI CORRISPONDENTI AI MIEI EFFETTIVI CONSUMI PER I RISPETTIVI PERIODI CORRETTI, comunicando che nel frattempo ho sospeso l'autorizzazione per gli addebiti automatici presso la mia banca e richiesto il rimborso dell'ultimo pagamento effettuato. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Chiuso
M. G.
24/04/2024

bolletta triplicata

ho sempre pagato 120.00 circa ora mi arrivano due bollette da 700.00 circa!! cosa posso fare?

Chiuso
M. R.
23/04/2024

aumento prezzo energia elettrica e gas

Salve, Enel ha effettuato un aumento del prezzo dell'energia elettrica e del gas fissandolo per 12 mesi a un prezzo a detta loro vantaggioso ma che era ben al di sopra della media del periodo. Questo aumento è stato fatto in modo unilaterale su un contratto a tempo indeterminato cosa che per legge non si può fare. Tutto questo è successo a marzo 2023 con 3 mesi di preavviso, quindi le nuove tariffe erano in vigore da luglio 2023. Io mi sono accorto degli aumenti solo a febbraio 2024 e ho cambiato operatore. Come posso farmi risarcire di questi aumenti?

Chiuso
C. E.
23/04/2024

Costo materia prima Gas

Buongiorno, Invio reclamo formale ad Eni Plenitude circa l'aumento del costo della materia prima Gas con la prima bolletta emessa nel 2024. Tale costo è più che raddoppiato senza che fossi informato in modo chiaro e inequivocabile di detta variazione contrattuale con l'anticipo di 90 giorni previsto dalla legge.

Risolto
L. V.
22/04/2024

contratto aggiornato unilateralmente al maggior prezzo

buongiorno, ho ricevuto una bolletta da 2075,68 a fronte di un consumo di 629 mc , la società ha applicato la tariffa unilateralmente senza avvertire .

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).