Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso per rata non dovuta
Spett. COFIDIS s.a. Sono titolare del contratto di finanziamento specificato in oggetto e garante del secondo finanziamento intestato a mia moglie Patrizia. Entrambi sono stati da me estinti prima della scadenza della seconda rata che, immagino per errore, mi è stata addebitata per entrambi. Nonostante la mie richieste inoltrate via e.mail e diverse telefonate, non ho ricevuto il rimborso della 2^ rata, scadenza originaria 15/8/25. Anzi una vostra operatrice ha affermato che "è contrattualmente previsto che deve essere pagata" (??), ma dai conteggi estintivi non risulta proprio. Allego evidenze relative. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta liberatoria mai pervenuta
Spett. [ Findomestic Banca) sono Mirco Campoli, non ricordo il numero di pratica del finanziamento. Anni fa, avevo un finanziamento con voi, pagato regolarmente per 3 anni, dopo ho cominciato ad avere dei problemi, e ci sono state alcune rate insolute, alla fine abbiamo fatto un accordo con vostra agenzia recupero crediti che non ricordo come si chiama. Il debito è stato saldato con accordo di saldo e stralcio, per un totale di 4 Milà euro, se non ricordo male il finanziamento era di 7 Milà e qualcosa. Comunque e stato chiuso. Aspettavo liberatoria da tempo che non e mai arrivata, mi sono recato presso una vostra filiale della mia zona a Frosinone. Quindi filiale di Frosinone. Un vostro collega nella vostra filiale e stato molto scortese, dicendomi hai fatto saldo e stralcio e vieni a chiedere liberatoria da Findomestic non avrai più nulla.. finendo di dire che non mi concedeva la liberatoria. Cari signori, io ho fatto dei sacrifici all'epoca per pagare il debito con voi nella modalità saldo e stralcio. Ora richiedere la liberatoria e un mio diritto come è un diritto che voi mi sbloccate dai vostri sistemi.. e non è giusto che i vostri colleghi mi prendano come un delinquente perché io per 3 anni ho pagato rate da 350 euro, regolarmente poi ho avuto dei problemi, ma abbiamo risolto con saldo e stralcio.. Richiedo a Findomestic, di inviarmi la liberatoria richiesta di controllare nei suoi sistemi il numero di finanziamento ecc. E di sbloccarmi nei loro sistemi. Io sono un dipendente della Leonardo elicotteri di Frosinone. In attesa di un vostro riscontro e sperando in una vostra comprensione porgo cordiali saluti. Spero che mi inviate il documento richiesto altrimenti dovrò fare seguito alla mia richiesta in sede opportune. Lascio il mio numero di documento ca18342kc carta identità elettronica. CF. Cmpmrc85e20a123j. Cordiali saluti M.c
annullamento finanziamento
Buongiorno, ho richiesto un finanziamento per una polizza auto, e sembrava che, dopo vari problemi e chiarimenti, tutto fosse a posto e telefonicamente mi avevate confermato il finanziamento. stamani invece ho ricevuto una mail in cui sostenete che avrei richiesto l'annullamento del finanziamento ma questo NON è vero. pertanto chiedo di sapere il vero motivo, visto che ho sempre pagato regolarmente, ma soprattutto fate in modo che NON ci siano segnalazioni negative a mio carico al CRIF, perchè se in futuro avessi dei problemi Vi riterrò direttamente responsabili Vi indico per Vostra comodità i dati della pratica ordine 004580299334 - richiesta di finanziamento n. 20222000213019 del 18/10/2025 anche se in realtà la richiesta era di settembre
Estinsione finanziamento e richieste soldi dopo estinsione
Buongiorno, avevo aperto una contestazione per FINDOMESTIC, pratiche scorrette, soldi che mi hanno chiesto senza mai capire per cosa....vedo che è stata chiusa ma io una soluzione non ce l'ho.... se vado a chiedere un finanziamento non me lo danno.... e ho sempre pagato tutto!
Finti mediatori del credito
Buongiorno, visto il vostro fallimentare tentativo di mediare il mio debito nei confronti della Compass. Anzi, non avete fatto nulla, solo chiamarmi o scrivermi che tutto procedeva come programma. E ora mi trovo con un decreto ingiuntivo che pende sulla mia testa. Siete dei ciarlatani e truffatori!! Voglio tutti i MIEI SOLDI che vi ho versato! Maledetti!!
Segnalazione illegittima al CRIF da COMPASS
Vi scrivo per segnalare un caso di gravissima irregolarità e abuso da parte di COMPASS Banca S.p.A., in collaborazione con la azienda fraudolenta Climaidraulica (Climastar, Idraulaprezzi, etc), riguardo a un contratto di finanziamento mai realmente erogato a me come consumatore. Cosa è accaduto? In Agosto 2023, ho sottoscritto online un finanziamento con Soisy (COMPASS) S.p.A., finalizzato all’acquisto di climatizzatori presso un’azienda partner chiamata Climaidraulica S.r.l. Questa azienda si è rivelata successivamente fraudolenta, e l’operazione è stata presa in carico da COMPASS Banca S.p.A. senza alcuna comunicazione ufficiale nei miei confronti. Dopo di pagare in buona fede 4 rate ho smesso di pagare come da consiglio da avvocata Altroconsumo; articolo 125 quinques Testo Unico Bancario che annulla un contratto di finanziamento al consumo per mancata consegna. Non ho mai ricevuto alcun accredito da Soisy-COMPASS sul mio conto. Dalle prove bancarie risulta chiaramente che il denaro è stato versato direttamente al partner commerciale, non a me. Nonostante questo, COMPASS ha segnalato a CRIF un presunto prestito personale, completamente inesistente dal punto di vista sostanziale e contrattuale. Irregolarità e violazioni gravi: 1- Contratto Soisy COMPASS irregolare e clausole abusive 2- Acquisizione da Soisy per COMPASS mai comunicata 3- Non ho ricevuto nessuna somma di denaro nel mio conto 4- Nessun preavviso di segnalazione CRIF 5- COMPASS non mi ha inviato alcuna raccomandata o PEC certificata per informarmi della segnalazione, come invece previsto dall’art. 125 del Testo Unico Bancario e dalle regole CRIF. L’invio da PEC a email ordinaria non costituisce preavviso valido per legge. Il contratto Soisy–Compass non specifica in modo trasparente: - il nome del partner commerciale, - l’importo effettivo, - la durata e le condizioni, e contiene una clausola con cui COMPASS si dichiara “non responsabile per la mancata consegna del bene”. Questa clausola è abusiva e nulla ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo. Segnalazione CRIF infondata e dannosa La segnalazione è stata fatta per un prestito personale inesistente, perché: - io non ho mai ricevuto il denaro, - il contratto è viziato, - la controparte commerciale è fraudolenta. COMPASS ha quindi comunicato dati falsi ai SIC, in violazione degli artt. 5 e 16 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Precedenti su Soisy-COMPASS: Soisy era già stata segnalata pubblicamente su Altroconsumo nel 2022 per problemi simili con aziende partner truffaldine. COMPASS ha scelto consapevolmente di gestire operazioni già a rischio, senza tutelare i consumatori. Danni concreti e attuali Questa segnalazione mi sta impedendo di: accedere a finanziamenti legittimi, acquistare un’auto necessaria per lavorare, difendere la mia reputazione creditizia. Tutto ciò costituisce un grave danno economico e personale. Cosa chiedo: Chiedo ad Altroconsumo di: - Attivarsi per ottenere da COMPASS Banca S.p.A. l’immediata cancellazione della segnalazione CRIF; - Sollecitare COMPASS a fornire tutta la documentazione ufficiale sul contratto e sulle comunicazioni di preavviso mai inviate; - Segnalare pubblicamente il comportamento scorretto di COMPASS; Valutare un’azione collettiva nei confronti di COMPASS, Soisy e Climaidraulica per pratiche commerciali scorrette e lesione dei diritti dei consumatori.
Truffatori
Salve ho fatto una simulazione di finanziamento presso il sito younited e senza inviare copia di busta paga tantomeno documenti mi fanno un contratto di finanziamento a mia insaputa. Chiedo un finanziamento con la mia banca e mi scrivono che vogliono la liberatoria del finanziamento richiesto in data 26/09… io cado dal pero perché a mio avviso non ho stipulato nessun contratto e invece sono stati questi truffatori. Sono senza parole gente che meriterebbe solo che una denuncia. Vergognatevi
Mi hanno preso per 2 anni in piu la rata dicendomi che mi avrebbero restituito solo la meta e poi nn
Buongiorno, ho lavorato per tanti anni con Grenke avendo bar e ristorante a Lerici, ma negli ultimi anni sono stata truffata piu volte. Ho rifatto un contratto con loro e mi avevano assicurata che mi avrebbero restituito i soldi che mi avevano preso in piu, ma cosi nn e' stato...ora nn ho pagato due rate per riuscire ad avere indietro i miei soldi, ma nn riesco nemmeno a parlare con loro, ho chiamato piu volte ma nessun numero sembra essere quello giusto ! Riesco solo a parlare con l agenzia recupero crediti ! Ho chiesto loro di farmi contattare, ma niente!
Pagamento Dilazionato contestato
Sella Credit vorrebbe addebitarmi 58 euro mensili per i prossimi 11 mesi, perché ho fatto un abbonamento in palestra FitUp la quale usa Sella Personal Credit come mezzo di finanziamento. Fatto sta che, l'abbonamento mi è stato sospeso dalla Stessa FitUp per un ingresso illecito che non ci è mai stato, dato che durante l'iscrizione mi è stato chiesto a chi volevi dare una prova gratuita, ho scelto un amico e un giorno lo ho fatto entrare , ma FitUp ha deciso che è l'accaduto è considerato ingresso illecito, il quale non è . Nel contratto specifica che non sono tenuto a pagare se il mio abbonamento è stato sospeso dalla palestra , per ciò ho mandato una PEC sia alla FitUp sia a Sella , dopo che Sella mi ha sollecitato di pagare per evitare guai legali, io procederò con la mia contestazione, e se neccessario porto in tribunale ambe le parti, per ciò esigo l'annullamento delle rate in quanto mio diritto previsto da contratto altrimenti l'antitrust farà il suo dovere . Grazie mille
Cofidis
Salve, Mi rivolgo a voi perchè ritengo il comportamento di Cofidis scorretto e generico nel rifiutarmi per due volte finanziamento a rate per acquisti d'importo esiguo tramite piattaforma Amazon . Ho inoltrato relativa richiesta di chiarimento ma le risposte sono abbastanza generiche(come da documentazione in allegato) . Non ho mai avuto protesti ne tantomeno pagato in ritardo e non sono in banche dati di crediti a rischio Spero in un vostro deciso intervento Cordialmente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?