Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
10/04/2025
enel x-way

malfunzionamento colonnina ricarica da sempre

Causa il perpetrarsi del malfunzionamento chiedo la sostituzione della colonnina o comunque ancora rinnovo la richiesta di risoluzione del difetto. Inoltre a questo punto avanzo la richiesta di risarcimento danni del pregresso che ammonta a 3000 euro per mancanta fruizione della autovettura elettrica; per il futuro a partire da oggi 200 euro mensili essendovi un rapporto diretto tra mancata fruizione della autovettura e la temporalità del malfunzionamento senza calcolare ancora il danno dell'improvviso e imprevedibile mancato utilizzo. Questa mail di diffida interrompe qualsiasi termine prescrizionale. Telefionate e accordi verbali non assumono nessun valore legale nè possono nè potranno essere rivendicati in sede futura. --------- Infatti avviso che il problema si manifesta ancora creando problemi saltuariamente ma spesso e all'improvviso senza prevedibilità, talchè come già noto: - l'auto viene trovata scarica con l'impianto colonnina da voi installata non funzionante perchè scatta il suo salvavita specifico durante la carica e non all'inizio, rendendola inservibile e richiedendo la necessità di un'altra auto urgentemente; - viene tentato di ricaricare dopo un quarto d'ora a volte senza problemi ma a volte senza successo dovendo ritentare più volte; - adesso scatta anche l'interruttore della corrente generale piuttosto che il salvavita, creando problemi aggiuntivi sull'alimentazione di casa anche se questo comporta il vantaggio di accorgersene subito. Il difetto va riparato definitivamente e stabilmente in quanto in garanzia. Questa mia DIFFIDA interrompe qualsiasi termine prescrizionale anche a garanzia scaduta in quanto il difetto è manifestatosi subito.

Risolto
G. C.
07/04/2025

Mancato guadagno

Buongiorno, scrivo per chiedere cosa fare visto che giorno 30 marzo 2025 alle 18 in via vela 8,92100 Agrigento , la mia attività di ristorazione denominata Ristorante Naif di D’Auria Marco è rimasta senza luce dalle 18.30 per ben 3 ore e mezzo di conseguenza ho dovuto annullare un banchetto di 70 persone a 60€ e pagare il personale che per quel giorno non ha potuto lavorare , in più il danno all immagine perché abbiamo dovuto scusarci con i clienti e mandarli da un’altra parte quindi anche il danno di aver perso dei clienti per il futuro … posso sapere cosa c’è da fare???grazie

Chiuso
?. G.
02/04/2025

Il distributore self-service di carburante della stazione di servizio non erogava correttamente

Spett. [Eni plenitude], Sono arrivato alla stazione eni situata in Via del Plebiscito Benedetti, 35133 Padova PD intorno alle 21:40/21:45 del 01.04.2025 per fare rifornimento. Per prima cosa ho messo una banconota da 50 euro nel distributore self-service. La nota è stata ricevuta correttamente dalla macchina, ma la macchina non ha risposto. Normalmente, una volta inserita la banconota e dopo che la macchinetta la riceve correttamente, al cliente verrà chiesto di scegliere una pompa di benzina. Tuttavia, la macchina non ha risposto, non ha stampato alcuna ricevuta di rimborso e non mi ha nemmeno indicato alcuna opzione operativa tra cui scegliere. Ciò significa che i miei 50 euro sono stati confiscati da questa macchinetta! Poiché la mia auto aveva segnalato che il livello del carburante era basso, ho dovuto fare rifornimento. Quando stavo per inserire un'altra banconota, all'improvviso è mancata la corrente elettrica in tutta la stazione di servizio e alle luci delle strade circostanti; ci è voluto circa un minuto prima che la corrente venisse ripristinata. Poi ho rimesso dentro le banconote per fare rifornimento e ha funzionato normalmente. Ecco qual è il problema con questo distributore di benzina! ! Il giorno dopo, il 02.04.2025, sono andato al distributore di benzina nel pomeriggio e ho incontrato il direttore. Il responsabile ha controllato i registri dei rifornimenti e dei rimborsi dalle 21:00 del 01.04.2025 al giorno successivo e non ha trovato alcuna traccia del sequestro dei miei primi 50 euro da parte della macchinetta!! Era ovvio che i miei 50 euro erano stati sottratti dal gestore di questa stazione di servizio! Numero del venditore: 55714-T1 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. B.
01/04/2025

Enel - Continui sbalzi di tensione

Buongiorno. Come da allegato Enel ha riconosciuto di dover intervenire per sistemare la linea elettrica in modo che non ci siano gli sbalzi di corrente sulla linea elettrica. Sono passati i termini ed il problema rimane. Segnalata di nuova la situazione, rispondono che la pratica è ferma nel comune di Carpenedolo (vedi secondo allegato). Il comune afferma che ha autorizzato sempre tutti gli interventi. Aiutatemi almeno ad avere l'indennizzo. Grazie Diego Bondioli

Chiuso
E. G.
31/03/2025
VIESSMANN

VIESSMANN: VMC in garanzia, assistenza CAT in provincia di Modena NON RISPONDE!!!

Segnalata perdita acqua dal pannello anteriore della Ventilazione Meccanica Forzata al CAT(centro assistenza tecnica) di zona a natale 2024. Mai ricevuto un contatto per fissare appuntamento. Contattato customercare service Viessmann di Verona al numero scritto sulle targhette delle macchine e al contatto email; ad oggi trascorsi 3 mesi ho ricevuto solo email in cui si promette "a breve" la chiamata del CAT di zona . La garanzia scade a 07/2025, il vostro totale disinteresse alla mia segnalazione di anomalia è imbarazzante.............

Chiuso
M. C.
25/03/2025
Eon

Richiesta uscita tecnico caldaia causa perdita acqua

In data 3 marzo 2025, causa perdita acqua dalla caldaia, e’ stata contattata l assistenza tecnica che ha garantito un loro intervento entro 15 giorni lavorativi. Alla data odierna, nonostante i molteplici solleciti sia telefonici che tramite email, causa anche peggioramento della problematica sopra descritta, la pratica risulta ancora in fase di lavorazione. Con la presente richiedo un’uscita immediata, intervento che come da contratto stipulato dovrà essere gratuito. Chiedo altresì il risarcimento dei danni sia materiali che psicologici subiti.

Chiuso
m. c.
22/03/2025
Eon

Eon mal funzionamento caldaia .termini di uscita del tecnico scaduti

Dal 3 marzo 2025 la mia caldaia perde acqua. È stato contatto ripetutamente sia mediante telefonata che e-mail il servizio clienti che ha posto indicazione come termine di uscita del tecnico 15 giorni lavorativi. Allo stato attuale la pratica risulta ancora inevasa. Con la presente richiedo l’uscita del tecnico in tempi brevissimi ed essendo la caldaia tutt’ ora in garanzia, come da contratto tale servizio deve risultare del tutto gratuito.

Chiuso
L. C.
21/03/2025
Alfa Varese

Problema qualità acqua rubinetto

Spett. Alfa Varese, Sono titolare del contratto fornitura acqua n° cliente: 19205. Come gentilmente consigliato dai legali di Altroconsumo, vi contatto poichè la qualità dell'acqua al nostro domicilio (Cardano al Campo - prov. Varese) da diversi mesi è peggiorata molto (abbiamo raccolto lamentele anche dal vicinato). Da più di 30 anni beviamo l'acqua del rubinetto in questo domicilio, senza aver mai avuto una situazione simile. Il problema è che si percepisce odore di cloro molto forte appena l'acqua esce dal rubinetto (cosa molto fastidiosa) e, anche lasciandola riposare in un contenitore di vetro per un'intero giorno, il cloro rimane percettibile, seppur con minor importanza. Purtroppo è soprattutto il gusto che rimane sgradevole: quindi non è più possibile nè berla, nè utilizzarla per cucinare (per l'alterazione che questo cattivo gusto comporta alle pietanze cucinate). Abbiamo bambini piccoli e siamo molto preoccupati per questa situazione, dato che da sempre si sentono liberi di bere l'acqua del rubinetto, incentivati da noi stessi, anche per un fattore ecologico. Cosa tra l'altro sempre sostenuta anche dalla stessa associazione consumatori Altroconsumo (ecologia/economia/bene comune). Abbiamo già chiesto al pronto intervento di Alfa Varese che venissero effettuati dei controlli, l'ultimo proprio settimana scorsa, con ritrovamento di cloro nei campioni analizzati. I tecnici hanno detto però che l'acqua è potabile ma hanno anche affermato esserci stati dei lavori (aggiornamento pompe e condutture) alcuni mesi fa sulla nostra rete e che questi potrebbero aver portato a una minore qualità dell'acqua. Tutto ciò premesso, è del tutto evidente che la qualità dell'acqua, ancorché secondo voi potabile, è diminuita notevolmente per tutte le ragioni sopra descritte. Vi chiediamo per tanto di ripristinare con la massima urgenza la qualità antecedente, in quanto abbiamo provveduto a pagare sempre la medesima tariffa, nonostante la qualità deteriore del bene. Restiamo in attesa di un urgente e cortese riscontro. In mancanza di ciò entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Essendo inoltre in difetto, ci riserviamo la tutela dei nostri diritti nelle sedi opportune, valutando altresi l'ipotesi di richiesta di indennizzo per aver usato (e per il fatto che stiamo usando tutt'oggi) una qualità di acqua inferiore. Distinti saluti, Luigi Cattorini

Chiuso
G. P.
19/03/2025

Rottura dimmer dopo aver effettuato un lavoro

buongiorno Vi contatto in merito ai lavori da voi eseguiti in via Massarenti 40138 Bologna il gg19/03/2025 il nr di riferimento è questo 01JPN9CWG2H2SFVC1ZFQH8W35C Dopo che avete ridato la luce ,un dimmer BTicino n 4411N ha smesso di funzionare Probabilmente può esserci stata della sovratensione Pertanto vi chiedo di venire a sostituire o inviarmi il suddetto dimmer che lo faccio mettere da un elettricista di fiducia Grazie

Chiuso
A. B.
18/03/2025

Problema di sovratensione

Buongiorno. Possiedo un’impianto fotovoltaico e sto avendo problemi per tensione elevata nella mia abitazione e creando problemi al mio impianto fotovoltaico. E- distribuzione non vuole mandarmi nessuno per fare una verifica della tensione per trovare la soluzione e per abbassarla

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).