Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
viessmann
Spett. [viessmann], Sono titolare del contratto per [pompa do calore] sopra specificato. [nel maggio 2024 mi è stato installato dalla ditta FP impianti una pompa di calore viessmann vitocal 222-s, ampliamento fotovoltaico con 7 pannelli e batteria di accumulo da 10 KW tutto viessmann. All,accensione nulla è successo,l'impianto non funziona.Chiamato l'assistenza si scopre che non c'è gas all'interno della macchina. la ditta FP riempe di gas la macchina, controlla la tenuta delle tubazione gas. i tecnici viessmann sono venuti a vedere se i vari manometri erano a posto. siamo arrivati a luglio 2024. Noi siamo rientrati a casa il 30 Novembre 2024, accendiamo, per due giorni tutto bene, dopo di che si blocca tutto. dal 6 dicembre 2024 siamo senza riscaldamento e acqua sanitaria. In casa abbiamo 13 gradi] . Nel frattempo interviene la ditta FP e l,assistenza viessmann , tentativi vari ma senza un risultato, mi dicono di tenere l'impianto collegato elettricamente perchè lavorano da remoto, due giorni di lavoro da distanza ma non è successo nulla ogni tanto mandano la ditta FP a staccare un filo poi lo romittono allo stesso posto.Stanno brancolando nel BUIO totale La macchina segnala un guasto con un numero, vado a vedere nelle istruzioni, la soluzione dice sostituire scheda. Loro continuanuo a lavorare da remoto. Viessmann non mi rilascia nulla quando interviene, relazionano quando rientrano dall'intervento? In questo modo i prodotti Viessmann sono perfetti, non ci sono mai anomalie, il lavoro sporco lo fa la ditta FP. Alla ditta FP a maggio 2024 ho chiesto la sostituzione della macchina interna ed esterna, risposta la viessmann non lo farà mai. Risultato un impianto da 34.000 euro fermo che gira vuoto per far lavorare da remoto. Ad oggi 16 /12 tramite un,accrochio smontando un pezzo fatto dalla ditta FP Ho il riscaldamento ma non l'acqua sanitaria. grazie Laura Coccolo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sbalzi Tensione - Condizionatore Inverter guasto
Spett.le E-Distribuzione Via Ombrone 2 00198 ROMA Il sottoscritto Esposito Cataldo residente ad Avellino in via Antonio Annarumma 70 email cataldo.esposito@gmail.com cell 3474430879 .titolare del contratto di fornitura elettrica n 1-29967589218 POD IT001E82171819 Punto di Riconsegna PDR 02430119101102, comunica di aver subito sbalzi di tensione dell’energia elettrica dalle ore 6:00 del giorno 22/11/24, sino alle ore 12:00 del giorno 22/11/24 Ritenendo E-distribuzione (Enel) responsabile dell’evento, CHIEDE il risarcimento dei danni subiti, riservandosi di quantificarne successivamente l’ammontare. In particolare, i danni si riferiscono a Condizionatore Ariston Inverter presente in camera da letto. In allegato costo per installazione Splitter danneggiato Il sottoscritto si riserva altresì di adire l’Autorità giudiziaria competente per il riconoscimento dei danni subiti a causa di tale disservizio. Luogo e data Avellino, 22/11/24
Costo della riparazione non dovuto
Buonasera Come anticipato per le vie telefoniche si è allagato lo stanzino della caldaia per la sesta volta a seguito della rottura del flessibile. La caldaia, costata €1,100 circa, ha richiesto il Vs intervento, a partire dalla data del suo acquisto avvenuto nel 2020, per ben 6 volte, la penultima a gennaio 2023 e l'ultima pochi giorni fa. A differenza dei precedenti interventi sempre gratuiti pochi giorni fa sono stato costretto a pagare €60. Oltre al solito danno anche la beffa. Siccome non sono passati 2 anni dal precedente intervento e sono stufo dei danni subiti a ripetizione da quando mi avete montato la caldaia, richiedo la restituzione dei €60 ed il risarcimento per i danni subiti a seguito dei flessibili difettosi che puntualmente si rompono. Se non darete seguito alla mia richiesta adirò le vie legali per il tramite di Altroconsumo. Saluti Luca Magnapane
Problema con pannello Plug&Play
Signori e signore di EnelX, Ho comprato un pannello plug and play per la mia casa che ha funzionato un anno, poi è entrata acqua in un componente che non avete voluto cambiare costringendomi/inducendomi a segnalare che non funzionava tutto, era l'unico modo per provare a risolvere il problema, mi avete inviato tuttavia, e ciò è molto grave, un sistema che proprio non funziona. Vi ho mandato tutte le prove, foto, via mail e sono due mesi che vi contatto. La cosa incredibile è che non avete tecnici neanche a pagamento e avete un assistenza che non è in grado di fare nulla.
Errata Installazione
Egregi Signori, Nel 2021 ho acquistato un depuratore Farmacqua Brio dalla vostra azienda (Bioservizi) con contratto intestato a Rita Fidani. Quest'anno mi sono trasferito in una diversa regione. Per non perdere la garanzia (di dieci anni) ho chiesto lo smontaggio dalla precedente residenza ed il ri-montaggio nella nuova. Lo smontaggio è avvenuto a maggio 2024 e per l'esecuzione di alcuni lavori ho dovuto attendere fino alla metà di ottobre per richiedere nuovamente il montaggio. Dopo continui solleciti, protrattisi con scambio di telefonate ed e-mail - ricevendo nel medesimo periodo anche una chiamata dal vostro call center nella quale mi si diceva di avervi contattato per acquistare un depuratore(!) - finalmente il 20 novembre (dopo oltre un mese dalla prima richiesta) un vostro incaricato provvedeva al montaggio ed alla manutenzione del depuratore dopo l'esecuzione di un bonifico di Euro 140,00 intestato alla Diamond Srl (del quale si allega ricevuta). Non sono un tecnico, ma ho avuto modo di notare una certa superficialità nel montaggio, come ad esempio il recupero di elementi da altre installazioni, invece della fornitura di elementi nuovi da utilizzare alla bisogna; oppure la mancata apertura della bombola di CO2 per la fornitura di acqua frizzante e la relativa calibrazione (della quale mi sono dovuto occupare personalmente). Questa mattina (10 dicembre 2024) ho trovato la cucina allagata, scoprendo che c'era una perdita in corrispondenza di un elemento (nemmeno a dirlo recuperato in chissà quale rimanenza) del flessibile che alimenta il depuratore e fissato al rubinetto di fornitura generale. Sono intervenuto su tale rubinetto chiudendolo e fermando la perdita del flessibile, ma la cucina era stata allagata con il rischio di corto circuito dell'apparecchiatura e/o di altre in corrispondenza. Esigo, poiché il danno è stato causato a causa di un lavoro mal eseguito, basato sull'uso di componenti già usati e recuperati, che l'intervento di ripristino venga eseguito in tempi brevi e senza alcun ulteriore esborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Assistenza caldaia nuova inqualificabile
Buongiorno, Col presente messaggio denuncio una gestione inaccettabile della richiesta di assistenza tecnica che di seguito descrivo: Lo scorso 7/06/2024 ricevo la fattura numero per il contratto in oggetto ed il giorno successivo effettuo il bonifico. Il giorno 6/07/2024 mi viene installata la caldaia Ferroli. Da subito notiamo un peggioramento nella miscelazione dell’acqua calda e proviamo a chiamare l’assistenza indicata sulla caldaia e mi viene detto che sarei stato contattato. Non succede nulla e non ho insistito a richiedere l’assistenza perché comunque riuscivo a fare la doccia anche se con problemi di mantenimento della temperatura. Il giorno 18/10/2024, rilevando un peggioramento, chiamo il servizio di assistenza Progetto Italia ma mi dicono che devo chiamare Enel X. Mi viene quindi aperto un ticket ma non ricevo nessuna chiamata. Nel frattempo rilevavo che la fiamma per l’erogazione di acqua calda non si accendeva più. Il giorno 20 e 21/10/2024 chiamo più volte Progetto Italia comunicando io il numero di ticket che mi ero fatto rilasciare ed il giorno 22 mi viene indicato l’appuntamento col tecnico per martedì 26/10. Il tecnico rileva che la caldaia é allagata internamente da sostanza oleosa e commenta che è stata installata male. Provvedendo alla pulizia favorisce una improvvisa fuoriuscita di acqua che allaga la cucina. Termina il lavoro scrivendo che c’è da sostituire lo “scambiatore di piastre secondario” e verifica che il sensore di flusso funziona correttamente. Quindi dice che bisogna chiamare Enel X per aprire un nuovo ticket ed autorizzare il preventivo. Io non ero in casa ed al mio rientro mia moglie era su tutte le furie. Il giorno 28 ci viene rilasciato un nuovo ticket che comunichiamo a Progetto Italia che però ancora oggi dice che è in attesa di avere l’ok da Enel X altrimenti non possono programmare l’intervento. Quindi a distanza di 11 giorni dalla richiesta di assistenza passeremo un altro weekend senza acqua calda, vi sembra un servizio minimamente accettabile?
Contatore ENEL ENERGIA segna numeri in base alla stagione
Buongiorno, ho contattato il servizio clienti Enelenergia senza risultato. ho esposto il mio problema ma mi hanno risposto che c'era un'offerta su internet casa e energia elettrica (COMPLIMENTI). Il mio problema: La bolletta GAS riporta le ultime letture STIMATE (da aprile 2024) nonostante l’invio dei numeri. Inoltre ho forti dubbi sulle letture, io non uso gas per il riscaldamento ... doccia mattino e sera e cucina (sono single); nonostante ciò nel periodo invernale mi viene addebitato un consumo giornaliero di OLTRE un mc. Preciso che ho la caldaia impostata su ESTATE da più di 2 anni. Emblematico il report 2023: marzo 51mc aprile 49mc maggio 9mc settembre 7mc ottobre 38mc......ecc. a salire. Ripeto: NON USO LA CALDAIA PER IL RISCALDAMENTO MAI. Resto in attesa di riscontro Luigi Melotti MLTLGU59E02G193R gigi.melotti@gmail.com
Lavori di adeguamento impianto termico
Nei primi giorni del mese di maggio 2024 ho sottoscritto con la Ditta Lenergy di Calcinaia (PI) una proposta di acquisto per la fornitura e posa in opera di una caldaia IBRIDA con pompa di calore DAIKIN. Il 10/07/2024 mi è stata installata la caldaia e la pompa di calore (da una loro ditta in appalto) alla quale doveva venire effettuato il collaudo e la prima accensione. Nei mesi successivi telefono all'assistenza clienti per avere una data per la messa in funzione dell'impianto termico, senza avere alcuna risposta in merito. Nel mese di ottobre 2024 invio diversi solleciti visto che la data prevista per l'accensione dei caloriferi nella mia regione (Lombardia) era prevista per il 15/10/2024 e pertanto rischiavo di rimanere senza riscaldamento. Il 10/10/2024 finalmente arriva un'altra ditta che fa diversi cambiamenti sull'impianto termico precedentemente installato e mi mette in funzione la sola caldaia a metano per risolvere il problema del riscal damento e dell'acqua calda. Inoltre la suddetta Ditta mi comunica che l'impianto messo in opera dalla precedente ditta installatrice non è stato fatto ad opera d'arte e che pertanto non passerà il collaudo. Mi informano che a breve ritorneranno a finire i lavori. Ad oggi 20/11/2024 non sono ancora arrivati, nonostante i miei ripetuti solleciti al loro customer care e non ho ancora avuto una risposta in merito ad una data. Dal 10/07/2024 data dei primi lavori di installazione ad oggi sono passati 4 mesi e non ancora la possibilità di utilizzare appieno la caldaia a pompa di calore che ho acquistato!
Stufa a Pellet non funzionante e assistenza poco professionale
Scrivo qui affinché rimanga traccia, nel caso qualche malcapitato come me si trovi nella stessa spiacevole situazione. La mia stufa a pellet ha smesso di funzionare improvvisamente, segnalando un allarme senza alcun codice utile per identificare il problema tramite il manuale fornito. Una volta spenta, non si riaccende più: ogni tentativo di accensione genera un suono di allarme seguito dallo spegnimento automatico. Ho contattato immediatamente il servizio clienti REVOSRL. Una voce preregistrata ha raccolto i miei dati e successivamente ho ricevuto un SMS che mi informava che sarei stato ricontattato da un tecnico. Passa una settimana senza alcuna chiamata, così sollecito nuovamente via e-mail. A quel punto, "magicamente", il tecnico richiama, con tono poco cortese, sostenendo di avermi contattato più volte e di aver lasciato messaggi. Questo NON risulta, ma vado avanti. Le informazioni che mi dà sono vaghe e poco rassicuranti, fatta eccezione per il costo della supervisione: 70 euro, decisamente sopra la media di circa 40 euro. Insoddisfatto delle risposte ricevute, ricontatto REVOSRL via email. Anche in questo caso si dimostrano evasivi, delegando la questione a ulteriori caselle di posta o al tecnico stesso. Nonostante l’urgenza della situazione — dato che in famiglia siamo al freddo a causa del malfunzionamento improvviso della stufa — non si sono minimamente mossi per risolvere il problema. Nel frattempo, il tempo passa e il disagio cresce. Mi ritrovo a dover acquistare una stufa nuova di zecca per evitare problemi di salute personali o danni all'abitazione causati dal freddo, nonostante la stufa sia praticamente nuova, acquistata un anno fa e utilizzata solo per pochi mesi. Ovviamente, questa segnalazione pubblica è la prima di numerose segnalazioni che lascerò. Saluti,
Sospensione servizio fornitura acqua
Mi è stato sospeso il servizio di erogazione dell'acqua presso la mia abitazione di Lavagno (VR) Via fontana 3/d il giorno 14/11/2024. Ho chiamato la società Acque Veronesi per chiederne il motivo e mi è stato riferito un problema di morosità. Ho pagato immediatamente tutto l'arretrato e la pratica è stata immediatamente sbloccata. Oggi 15/11/2024 chiamo Acque Veronesi per chiedere informazioni sull'orario di ripristino del servizio e mi viene detto che la società assicura entro due giorni lavorativi, che per me, privato cittadino, vuol dire fino a lunedì, ovvero 5 giorni. Il motivo del mancato pagamento è dovuto al mancato recapito a domicilio di fatture con bollettini di pagamento allegati e (eventuali) solleciti. Non mi è stata data nessuna conferma circa il ripristino del servizio in giornata, ma sottolineo che la colpa è addebitabile interamente alla società, che ha privato un cittadino di un servizio essenziale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?