Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. F.
08/04/2024

rimborso non congruo

Villasanta (MB), 8 aprile 2024 Spett. Windtre s.p.a., Sono titolare del contratto TMPRA0305652754, codice cliente 1.12530954, relativo alla linea telefonica/internet 039303672. Con riferimento alla vostra mail del giorno 8 Apr 2024: di seguito citata: "Date: Mon, 8 Apr 2024 11:55:53 +0200 (CEST) Subject: Reclamo accolto: indennizzo per guasto tecnico Codice Cliente: 1.12530954 Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 04/04/2024, relativa al guasto tecnico sulla linea 039303672 abbiamo provveduto a riconoscerti l'importo di euro 20,00, che sarà visibile sui prossimi Conti Telefonici. Il pagamento della predetta somma sarà erogato da WINDTRE coerentemente ai tempi tecnici di lavorazione amministrativa e contabile. ... Cordiali saluti. Servizio Clienti WINDTRE" Ritengo che l'indennizzo da voi proposto non sia congruo. Infatti a partire dal giorno 23/03/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire dei servizi di telefonia fissa e internet. Ho segnalato il disservizio il medesimo giorno 23/03/2024, ben prima del reclamo formale inviato in data 04/04/2024 tramite Altroconsumo, e poi, trascorsi tre giorni lavorativi, ho più volte reiterato la segnalazione in quanto non vi era alcun esito positivo. Il disservizio è pertanto durato ben 14 giorni! Richiedo pertanto il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.347/18/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (indicato in 6 euro per ciascun servizio non accessorio, pari a euro 6 per ogni giorno d’interruzione), tramite accredito nella prima fattura utile. Ringraziando dell'attenzione resto in attesa di un vostro riscontro positivo. Paolo Fossati cell 3287056791 mail paolofossati.52@gmail .com

Chiuso
A. G.
08/04/2024

Malfunzionamenti LiBero mail

Spett.le Italia on Line Buon giorno è da svariati giorni che il servizio di posta di Libero mail non è più funzionante ciò mi sta causando parecchi disagi, sia per il recupero password di vari altri siti a cui sono registrato con la mail di libero, sia per altri motivi. Va bene un malfunzionamento puo' anche starci, ma se avviene così di frequente, così duraturo e sopratutto senza avvertire in nessun modo gli iscritti a tale servizio,non lo trovo nè professionale da parte vostra, ne tantomeno serio. Spero provvediate ali più presto a rpristinare definitivamente il servizio al piu presto Alessandro Germani

Risolto
F. S.
07/04/2024

Account bloccato

Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie. Cordiali saluti.

Risolto
S. A.
06/04/2024

Accesso alla mail bloccato

6 apr 2024 Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie. Cordiali saluti.

Risolto
R. M.
05/04/2024

Richiesta di attivazione servizio fibra e rimborso per ritardi

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea fibra FTTH attivato il 5.03.2024 . A partire dal 22.03.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio, in particolare: dal 22.03.2024 la linea è stata completamente assente fino al vostro intervento del 27.03.2024. Da quella data fino ad oggi 05.04.2024 la linea sia voce che internet funziona in modo discontinuo ( interruzioni di 5-60 secondi ogni 5-20 minuti. Nonostante i miei numerosi solleciti : - 28.03 H:10.44 - 29.03 H:8.52 - 2.04 H:16.18 - 5.04 H:19.15 ... e vostre puntuali e cortesi rassicurazioni ... il problema è tuttora presente e mi sta provocando grande disagio. Richiedo: > la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. > come da "Carta dei servizi" l'indennizzo per i giorni di assenza del segnale (5 giorni) > come da "Carta dei servizi" l'indennizzo per il malfunzionamento del servizio (10 giorni ad oggi...) In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento , il rimborso delle spese di installazione e delle fatture finora da voi emesse, e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Risolto
P. D.
04/04/2024
Vodafone Italia S.p.A.

Addebito costi navigazione in Ue nonostante giga gratuiti ancora a disposizione

Il giorno sabato 16 marzo 2024 mi trovato all'estero, in Unione Europea (Spagna), e stavo navigando su internet col mio cellulare avendo ancora a disposizione molti giga gratuiti per navigare in Unione Europea. A un certo punto mi è arrivato un sms che segnalava che stavo finendo i giga gratuiti in UE e poi ne è arrivato un altro che comunicava il loro esaurimento. Io l'ho ignorato perché il contatore della app MyVodafone (app ufficiale di Vodafone) segnalava che avevo ancora 12,9 giga a disposizione su 16,3 per navigare gratuitamente in Ue (allego foto 2). Ma, dopo l'arrivo del secondo sms, Vodafone ha iniziato ad addebitarmi i costi per la navigazione, allora ho immediatamente staccato la connessione internet. Una volta tornato in Italia, martedì 19 marzo, ho iniziato a telefonare al servizio clienti Vodafone per risolvere il problema, visto che il finesettimana seguente sarei dovuto recarmi di nuovo all'estero in Ue (Belgio). Gli operatori del servizio clienti non mi hanno aiutato, hanno messo in dubbio le mie parole, e sono stati molto scortesi. Ho telefonato almeno una dozzina di volta e i risultati coi vari operatori sono stati: - mi hanno detto che non era possibile che io avessi a disposizione 16,3 giga totali di navigazione gratuita in Ue e che anzi avrebbero segnalato la cosa all'amministrazione per farmeli togliere (allego foto 1 in cui invece il sito di Vodafone mi calcola che ho 16,3 giga gratuiti in Ue); - hanno detto che se mi è arrivato l'sms, allora avevo finito i giga, ignorando il fatto che la app MyVodafone mi diceva che ne avevo ancora 12,9 a disposizione (allego foto 2 con contatore app MyVodafone che segnala i 12,9 giga residui); - mi hanno proposto di sottoscrivere delle offerte commerciali a pagamento, ignorando il fatto che io sostenevo di avere ancora giga a disposizione e non dovevo pagare per averne altri; - hanno attribuito la colpa alla rete telefonica spagnola lavandosene quindi le mani; - mi hanno riattaccato il telefono in faccia (più di una volta); - hanno aperto un reclamo per il quale però non ho mai ricevuta risposta; - in generale, si sono mostrati tutti molto incompetenti confondendo giga con mega, sostenendo avessi navigato per più di 70 giga quando invece si trattava di mega; mostrandosi poi completamente ignari sia dell'esistenza della app MyVodafone coi contatori, sia del fatto che i giga gratuiti per navigare all'estero in Ue sono proporzionali alla tariffa che i clienti pagano. Dopo che l'ultima operatrice telefonica mi ha detto che aveva aperto un reclamo martedì 19 marzo, e che si sarebbe risolto entro tre giorni, sabato 23 marzo sono partito per il Belgio fiducioso che il problema si sarebbe risolto. Invece, non appena arrivato in Belgio, Vodafone ha iniziato ad addebitarmi i costi di navigazione (allego foto 3 e 4 con la lista parziale degli addebiti ricevuti). Ho telefonato di nuovo dal Belgio al servizio clienti e ho ricevuto di nuovo le stesse risposte di cui sopra, venendo trattato male, non credendo alla mia parola, ignorando il mio problema. Fino a quando, dopo una decina di telefonate infruttuose al servizio clienti, una operatrice mi ha detto (mentendo) di aver risolto il problema e che sarei tornato subito a navigare gratis usando i miei giga, e che mi aveva accreditato due euro per rimediare a quanto addebitato. L'accredito di due euro è arrivato ma Vodafone ha continuato ad addebitarmi i costi di navigazione all'estero, fino a lunedì 25 marzo quando, di sera, sono rientrato in Italia. Così ho capito che l'operatrice mi aveva preso in giro dicendo che aveva risolto il problema e accreditandomi due euro solo per zittirmi. Sono anche passato fisicamente da un centro Vodafone spiegando la situazione e mostrando i contatori della app MyVodafone. Mi hanno risposto che avevo perfettamente e completamente ragione io, ma che loro dal centro Vodafone non potevano fare nulla perché è solo il servizio clienti telefonico a occuparsi di queste cose. In totale mi sono stati addebitati 1,04 euro per navigazione all'estero, tra sabato 16 marzo e lunedì 25 marzo, anche se me ne sono stati accreditati 2. Non mi interessa la questione economica, visto che si tratta di pochi spicci, ma vorrei segnalare i seguenti disservizi: - nonostante il contatore della app MyVodafone segnalasse che avevo ancora 12,9 giga su 16,3 totali per navigare in Ue, mi sono stati fatti pagare i costi di navigazione; - servizio clienti completamente inadeguato, maleducato, che mette in dubbio le mie parole e non risolve il mio problema, anzi mi prende in giro; - il non poter navigare liberamente in Ue, né la prima volta in Spagna né la seconda in Belgio, mi ha causato delle scomodità e dei disservizi; Quindi, in sintesi, vorrei poter essere sicuro e tranquillo, la prossima volta che vado in Ue, di poter usare i miei 16,3 giga gratuiti a disposizione. Ma vorrei averne la CERTEZZA, non una presa in giro come quelle ricevuta. Chiedo quindi chiarimenti e spiegazioni a Vodafone su questa incresciosa vicenda.

Chiuso
N. R.
03/04/2024

Mail bloccata

Buongiorno, da circa due giorni, la mia casella di posta Tiscali è bloccata. Mi appare un messaggio che mi dice di inserire una nuova password e di contattare l'assistenza cosa che non si riesce a fare ......... Su Whatsapp non si ha risposta, al numero 130 non c'è una voce relativa a questo problema in attesa di riscontro Cordiali saluti

Risolto
C. S.
01/04/2024

Mancato accesso casella posta katamail

Buongiorno dal 29.03.24 non riesco ad accedere al mio indirizzo di posta s.claudia72@katamail.com ho provato a ricollegarmi ma non riuscendoci ho fatto il recupero della password. Mi è arrivata sull'indirizzo alternativo per il recupero ma usando la password che mi avete inviato, esce un messaggio "Errore: controlla nome utente e password " anche se sono stati inseriti corretti,ho provato più e più volte. È un grosso problema perché questa è la mia e-mail principale e non si riesce a contattarvi. Attendo urgente risoluzione. Grazie

Risolto
O. M.
31/03/2024

Mail Tiscali bloccata

Buongiorno, da circa due giorni, la mia casella di posta Tiscali è bloccata. Mi appare un messaggio che mi dice di inserire una nuova password e di contattare l'assistenza cosa che non si riesce a fare ......... dopo 30 minuti di attesa su whatsapp ti dicono di richiamare in seguito in quanto tutti gli operatori sono bloccati. in attesa di riscontro Cordiali saluti

Risolto
F. C.
31/03/2024

MALFUNZIONAMENTO INTERNET E LINEA

Ho cambiato operatore a dicembre in quanto da contratto mie era stata garantita la fibra mille . Subito non ha funzionato il telefono allo 024454642 e ho inviato più volte alla societa il test per il servizio internet che non superava mai i 100 mb sia in entrata che in uscita. Ho fatto diversi collegamenti con il 159 e a febbraio hanno scoperto che il telefono non funzionava perchè il loro tecnico aveva sbagliato ad inserire una spina nel modem. Per Internet go continuato a inviare analisi del speed test e ogni volta mi rispondevano che si sarebbe fatto visvo un loro tecnico per risolvere il problema ma noi non abbiamo mai ricevuto alcuna visita per sistemare il disservizio. Ho chiesto di poter disdire il contratto per causa loro e mi hanno risposto che c'è da pagare ed ho precisato che il problema era loro non mio. Io dopo 4 mesi sono con un servizio internet che va e non va a limiti sotto i 100 mb mentre doveva andare a mille giga. Chiedo un consiglio su come fare per poter avere il servizio pagato e non usufruito,il rimborso in bolletta dei costi e la possibilità di disdire il contratto se non viene sistemato il servizio come da norme contrattuali. attendo urgente riscontro

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).