Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. L.
07/01/2025

Importo mensile scheda Sim errato

Spett. WIND TRE Sono titolare del contratto per "Passa a Windtre" n° 1635255409515 stipulato in data 06/09/2024 presso il negozio di Tivoli (RM). Come si evince nella voce Opzioni/Servizi il gestore del negozio ha inserito uno sconto di 2 euro mensili per la durata di 2000 mesi. Quindi invece di 9,99 euro mensili devo pagare 7,99. A fronte delle mie ripetute rimostranze, a tutt'oggi le fatture continuano ad avere l'importo di 9,99. Vi chiedo di sanare questa situazione nel più breve tempo possibile e chiedo altresì che mi vengano rimborsati gli importi non dovuti retroattivi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Raffaele Lattanzi

Chiuso
S. A.
06/01/2025

Rimborso ricarica

Buonasera, Scrivo questo messaggio a seguito di una chiamata presso il vostro call center al numero 159 con una gentilissima centralinista che mi ha lasciato questo contatto. Ho riscontrato in data 04/04/25 problemi con la ricarica del numero Wind 389 820 7986. La prima ricarica non è andata a buon fine perché il numero non era corretto, nella mail di conferma della ricarica il numero è stato troncato delle ultime due cifre finali dal momento che è stato aggiunto,ovviamente non da me, un 39 iniziale (allego foto). La seconda ricarica è stata fatta poco dopo in emergenza una volta che mi sono resa conto che la prima non stava arrivando in quanto il numero di telefono è di una persona con problematiche nella deambulazione e, dato che allo scoccare della mezzanotte le sarebbe stata rinnovata l'offerta, avevo necessità che avesse credito per fare si che avvenisse il rinnovo corretto della promozione per poter effettuare chiamate di emergenza verso terzi (allego foto anche di questa). Chiedo perciò gentilmente di poter avere uno storno del primo pagamento o se non possibile ricaricare nuovamente sul numero 389 820 7986 i 15€ della prima ricarica andata non a buon fine in quanto entrambi i pagamenti mi sono stati addebitati sulla carta. In attesa di risposta ringrazio anticipatamente, Stefania Arru

Risolto
D. D.
06/01/2025
Google Adwords

Addebiti maggiorati campagna adwords

Oggetto: Richiesta di Rimborso e Compensazione per Errori di Conteggio e Malfunzionamenti dell’Account Google Ads Spett.le Google Ads, con riferimento al nostro account pubblicitario 773-425-8563 associato a Daniele D’Amore, siamo certi che, a seguito di una vostra revisione interna, sarà riconosciuto un rimborso o una compensazione in pubblicità per gli errori da noi riscontrati. La nostra analisi tecnica ha evidenziato problematiche rilevanti che necessitano di una rapida risoluzione. 1. Errori di Conteggio dei Clic – Sovrafatturazione del 11,8% La nostra valutazione accurata degli ultimi dieci anni di campagne pubblicitarie ha portato alla scoperta di un errore medio del 11,8% nei conteggi dei clic, superiore alle discrepanze tollerabili. Questa differenza ha determinato un costo aggiuntivo ingiustificato, aggravato da: Clic duplicati non filtrati e riconducibili a sessioni ripetute dallo stesso IP. Clic non validi non rimborsati automaticamente, in contrasto con la vostra policy sulla protezione contro attività fraudolente. 2. Problemi di Posizionamento degli Annunci I nostri annunci sono frequentemente mostrati in posizioni inferiori rispetto ai concorrenti, nonostante l’ottimizzazione dei budget e delle offerte CPC. Questo disservizio è legato a un bug nell’algoritmo di gestione delle aste, che ha compromesso le performance pubblicitarie e ci ha causato significative perdite di opportunità commerciali. 3. Malfunzionamenti del Sistema di Pagamento Pur avendo impostato un sistema di addebito automatico, il sistema richiede pagamenti manuali non necessari. Abbiamo riscontrato addebiti doppi mai stornati, con danni diretti in termini economici e di gestione del tempo. Richiesta di Rimborso e Compensazione Confidiamo nel vostro riconoscimento delle problematiche descritte e chiediamo: 1. La compensazione pubblicitaria o il rimborso per un importo equivalente all’11,8% delle somme fatturate negli ultimi dieci anni, a titolo di rimborso per sovrafatturazione. 2. La correzione degli errori tecnici per evitare ulteriori disservizi. 3. Un risarcimento per i danni correlati agli addebiti doppi e ai malfunzionamenti del sistema. Retroattivo di 10 anni. Inoltre chiedo l'eliminazione di articoli di giornale fake su ricerca Google cercando il mio nome e cognome risulto morto in un incidente a Roma. In attesa di un vostro positivo riscontro, certi della vostra professionalità e trasparenza, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Distinti saluti, Daniele D’Amore www.traslochidamore.it Cell. 3497793941 – Numero Verde 800 033 747

Chiuso
M. C.
03/01/2025
Sky srl

Sky per conto di serfin

Buongiorno Campoli Mirco, ho fatto due reclami uno a Sky ieri, per dire che il pagamento della rata è ingiusta ed annullabile poiché non ho usufruito del servizio, istallazione linea da un altra parte ad un altra abitazione, oggi il recupero crediti Sky, mi viene a ricontattare di nuovo. Sono io che chiedo l'annullamento di tutte queste e-mail e soprattutto le loro minaccie di forzatura del credito. Chiedo l'annullamento del contratto e un risarcimento ove possibile di 2 Milà euro. In attesa di risposta porgo cordiali saluti. M.c.

Chiuso
D. N.
02/01/2025

Rimborso non pervenuto dopo annullamento acquisto

In data 22 dicembre ho acquistato un articolo su Subito, il venditore, però, non ha concluso l'affare e non ha mai risposto ai miei messaggi. Ciò nonostante mi è stato subito addebitato l'importo di 153,99 euro. In data 24 Subito mi comunica che la transazione è stata annullata e che nessun importo mi è stato addebitato (falso). Ad oggi, dopo 10 giorni, ancora non ho ricevuto alcun rimborso da Subito, sul mio conto vedo solo l'addebito di 153,99 euro e Subito non risponde alle mie ripetute segnalazioni con richiesta di chiarimenti

Chiuso
A. A.
31/12/2024

Addebito su SIM non autorizzato e riconosciuto

Spett. Wind tre s.p.a., Sono titolare del contratto per l’utenza telefonica 3346347666 [Nella giornata del 30/12/2024 ho contattato il vostro centro assistenza per ben 5 volte non ricevendo la dovuta assistenza per la risoluzione di un problema di vari addebiti che hanno avuto inizio il 09/07/2024 e ad ora l’ultimo addebito sulla SIM 3346347666 risulta in data 24/12/2024 per un importo pari a 0,16€ ad addebito. Dato che i vostri operatori le uniche delucidazioni che davano era di fornire la seguente utenza 800303306 che risulterebbe un numero verde di banca intesa san paolo, ma chiamando il prescritto numero risultava inesistente. Oltre al fatto che i vostri operatori non riuscendo a dare risposte certe se non quella che la colpa era della mia banca mi chiudevano la chiamata in faccia. Per quanto sopra descritto posso specificare che la dicitura dell’addebito è la seguente: [Addebito Servizio Infobanking BANKAMERICA], facendo una ricerca on line sono riuscito a capire che si tratta di un servizio a pagamento attivato dalla compagnia telefonica a mia insaputa e che il titolo dell’addebito è fatto appositamente per trarre in inganno il cliente, vi trascrivo il link della notizia: (https://disserviziotelefonico.it/addebiti-infobanking-banca-america/), inoltre trascrivo pure il link di altro consumo ove si evince che questa truffa da parte del gestore telefonico è risaputa: (https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/addebito-da-infobanking-bankam/5a24e1a7823a25d1ae). Per quanto sopra esposto desidererei che la società in indirizzo blocchi immediatamente gli addebiti e che mi rimborsi quanto dovuto più eventuali ulteriori addebiti qual’ora avvenissero, ad ora il totale risulta essere di 55 addebiti di 0,16€ a partire dal 09/107/2024 fino al 24/12/2024 per un totale di 9,12€ sempre se nel frattempo del reclamo non ve ne siano altri. Allego relativi documenti di riconoscimento dello scrivente. Infine voglio precisare che l’addebito del contratto che ho attivo con Wind tre avviene sul mio conto corrente, pertanto è assurdo che la mia banca emetta un addebito sulla mia SIM precisando che la mia banca è MEDIOLANUM mentre quella dell’addebito risulterebbe Banca Intesa San Paolo ovvero banca di cui non sono correntista.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti

Chiuso
F. M.
30/12/2024

Costi diversi da quanto sottoscritto

Spett. [Windtre], Sono titolare del contratto per telefonia fissa n. F2436832370 codice cliente 574485028 Ho attivato un contratto tramite un punto fisico in un centro commerciale, non ho firmato nessun contratto oltre un modulo in cui viene spiegato solo il tipo di offerta e seguendo ciò che mi veniva detto da vicino, e avendo chiesto più volte quale fosse il prezzo finale e se si dovesse pagare la rata del modem e qualora non mi fossi trovato bene l'opportunità di recedere senza costi, l'operatore mi ha confermato più volte che avrei dovuto pagare per l'intera offerta 19,99 senza attivazione, mi sono ritrovato a pagare l'attivazione di 50€ e ogni mese mi viene addebitato la rata di 5€ al mese per 48 mesi di modem, chiedo immediatamente di recedere il contratto, che ripeto io non ho mai firmato e visionato e di assolutamente non pagare le rate le rate restanti del modem in caso di recesso anticipato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. O.
29/12/2024

pagamento non autorizzato

Buongiorno Ho riscontrato in data 28/12/2024 un addebito da parte di Aruba di 12,08 €sulla mia postepay senza aver richiesto nessun servizio.Non so come Aruba sia in possesso dei miei dati per poter addebitare tale somma. Chiedo rimborso della cifra di 12,08 € altrimenti procederò per vie legali

Chiuso
E. S.
28/12/2024

Pagamento addebitato da postepay senza consenso e non dovuto

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] IO SOTTOSCRITTA SALIS ELISABETTA DICHIARO CHE: Sono stati addebitati 12,08 euro sul mio conto postepay da parte di Aruba bibbiana, senza autorizzazione in data 28/12/2024. CHIEDO LA RESTITUZIONE DI TALE SOMMA ACCREDITATA NELLA POSTEPAY DA CUI L'AVETE PRELEVATA Chiudere immediatamente qualsiasi pagamento in quanto nessuno vi ha autorizzato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. EMAIL renato59.carta@tiscali.it

Chiuso
M. B.
28/12/2024

Addebiti per rinnovo mancato per insufficienza di credito

Gentile "Iliad Spa", nella giornata di oggi causa mancato rinnovo per insufficienza di credito residuo ho subito subito un addebito di 3.60€ per costi di traffico dati e al fronte del costo dell'offerta mi sembrano tanti se si considera che ho a 7.99€ un'offerta da 150 GB e minuti e SMS illimitati. Cordiali saluti, Mario Bianculli

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).