Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato bonifico domiciliato
Ticket n. 80114577990+8011722917+8011618751+PB-240107361 che risultano aperti per il bonifico domiciliato del 23/10/2023 è ritornato al mittente per compiuta giacenza. (Lettera di bonifico domiciliato arrivata al destinatario dopo la data di riscossione). Si è provveduto a telefonare ed inviare diverse PEC-Mail chiedendo di voler accreditare tale importo di € 199,26 sulla nuova carta postepay n. 5333 1712 0969 1621 oppure sul rispettivo IBAN: IT08X3608105138255133355147 intestato alla beneficiaria del bonifico domiciliato e cioè: Pfattner Manuela Anna. Si chiede di voler provvedere urgentemente entro il 26/01/2024 a tale accredito.
Mancata consegna modem e addebito
Buongiorno, il 13 agosto ho accettato una proposta telefonica da parte di telecom di modificare il mio contratto per avere il nuovo modem timhub+ al costo di 5 euro al mese. Nonostante decine di reclami fatti telefonicamente al 187, tramite app mytim, mail e PEC il modem non mi è mai stato recapitato e non sono mai stato contattato per risolvere il disguido. A dicembre mi è stato finalmente recapitato un modem , ma purtroppo si tratta del modello Executive non funzionante per la mia linea FTTC (come constatato dal tecnico telecom venuto a installarlo). Sempre a Dicembre mi è arrivata la fattura con l'addebito di 300 euro di modem (avendo domiciliazione bancaria sono stati purtroppo già versati). A Gennaio nuova fattura comprensiva di addebito di 5 euro di 1a rata modem. Attualmente sono ancora in attesa del modem ordinato ad agosto e ho in casa quello ricevuto a dicembre non funzionante. Nel frattempo continuo a utilizzare il mio vetusto modem poco performante, in attesa di essere contattato per risolvere la questione ed essere rimborsato degli addebiti ingiustificati e dei disagi ricevuti.
Interessi moratori
Spett. Banco posta ,Deutsche Bankitalia Sono titolare della carta di credito classica n° 5425 32********242 Ho ricevuto la vs lettera di addebito e mi sono trovata a pagare 149,09€ per pagamento in ritardo . Dopo centinaia di chiamata con il vs recupero crediti a cui ho spiegato la situazione difficile in cui ero ,compreso i miei problemi di salute ,avete continuato a martellarmi di mail ,chiamate e lettere anche più di 1 in un giorno. Per una rara saltata avete deciso senza preavviso di togliermi la rateizzazione per la quale già pagavo il 15%di interessi a rata,mi avete mandato una lettera per recuperare il credito senza avvisarmi che mi toglievate la rateizzazione . Avete aumentato i tassi fino al 18% per ogni mese di ritardo .Non avete voluto un accordo come fanno le altre banche . oltre tutto sono cliente poste da 24 anni !!! In ogni vs lettera vi erano segnati gli interessi di mora per ritardo pagamento e voi poi avete mandato un ulteriore richiesta di pagamento per gli interessi moratori . Non c’è stata chiarezza con voi ,non avete spiegato nulla . Ritengo il vs comportamento scorretto e non chiaro ,non sono state informata a cosa andavo incontro . Nonostante come sapete la data si fa quando non si può pagare il totale . Siccome so anche mi avete segnalato come cattivo pagatore vi chiedo di stornare la vs fattura in quanto la vs pratica è stata scorretta e mi avete screditato . Inoltre non voglio più la carta classica anche perché vi ritengo eticamente non idonei . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
RICHIESTA PAGAMENTI NON DOVUTI SENZA AVER MAI RISPOSTO AL MIA RICHIESTA SOSPENSIONE DI UN ANNO FA
Buongiorno, io avrei bisogno della vostra assistenza legale per affrontare il contenzioso con la Tim che ha incaricato la Servicelines di riscuotere dei crediti che io non ritengo giusto pagare in toto. Il 29.08.2022 avevo mandato una mail che vi allego per invitare Servicelines a sospendere qualunque azione nei miei riguardi certa che Tim avrebbe dato un seguito alla mia mail inviata loro via pec. E' passato quasi un anno e mezzo senza che nessuno si sia preoccupato di rispondere ed ora mi ricontattano telefonicamente per invitarmi nuovamente a pagare ciò che mi avevano richiesto in passato senza che ci sia stata alcuna risposta da Telecom al mio reclamo precedente. Vi prego dunque di cercare di farmi risolvere il contenzioso perchè non credo che si siano in passato nè si stiano attualmente comportando correttamente nei miei confronti. Allego alla presente anche la loro attuale richiesta corredata dalle fatture per le quali intendono ricevere il pagamento. Resto in attesa di vs cortese risposta. Zeriau Gabriella cod. socio 7849328-88 CELL 3402445695 Questo testo quello relativo al tuo reclamo
Servizio non erogato, ma vogliono comunque essere pagati.
Spett. [Eolo], Sono titolare del contratto per [fornitura rete internet] n° [329861-687582-20] [mancati rimborsi] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Premesso che quanto sto scrivendo quì è stato detto almeno decine di volte via email e altre decine agli operatori Eolo, riscrivo ancora perchè mi sono veramente stufato. Ho aviuto eolo come fornitore internet per anni, nonostante capitasse spesso che non funzionasse. Da fine Ottobre 2023 il servizio non è stato più erogato, o meglio la linea internet era così lenta che era impossibile aprire qualsiasi pagina web. Dopo diverse email e diverse chiamate in cui mi veniva risposto che il problema sarebbe stato inviato all'ufficio di competenza, a Dicembre ero ancora senza internet e ho recesso il contratto. Ho inoltre aperto un ticket chiedendo il rimborso per la mancata erogazione del servizio. Non mi hanno mai risposto, neanche al telefono. Quando arrivavo a chiedere a un operatore aggiornamenti per il rimborso mi mettevano giù la chiamata o lasciavano in attesa mezz'ora e poi chiudevano la chiamata. Inoltre, mi hanno fatturato il servizio fino a Gennaio 2024 nonostante appunto non venisse erogato perchè io da fine Ottobre non ho piu' avuto accesso a internet e ho aperto diversi ticket di assistenza mai presi in gestione dall'azienda. Oltre ai tre mesi di bollette in piu' devo pagare i costi di recessione del contratto e restituire l'attrezzatura pagando le spese di intervento del tecnico, cosa che pero' mi rifiuto di fare finchè non verro' rimborsato per intero del periodo che va da fine Ottobre al primo Gennaio. A prova di quanto dico ho le email dove piu' volte viene ammesso il disservizio ma mai data una soluzione o un intervento in merito. Quindi, è inutile chiamarmi e mandarmi solleciti un giorno si e un giorno no. Solo dopo il totale rimborso provvedero' alla restituizione di antenna e router e pagamento della recessione del contratto.
addebiti post Recesso contratto
Causale del recesso: migrazione ad altro operatore, Poiché l'importo addebitato era molto superiore a quello contrattato a causa di costi aggiuntivi che non sono stati segnalati dall’operatore del negozio TIM a Le Gru, Torino. quest'ultima fattura, oltre ad essere errata, mi è stato addebitato un gettone roaming che non è mai stato contrattato. Vorrei cortesemente il rimborso dell'importo di €99,58 addebitato direttamente sul mio conto. Altrimenti dovrei cercare i mezzi legali per farlo. Cordialmente Felipe Tavolaro
Rimborso ttoli scaduti
Buongiorno, da molto tempo mio marito Pierluigi Giassi ha richiesto il rimborso di titoli postali scaduti il 4.2 2023 e il 16.11.2023. E' andato numerose volte alla poste di Novara PERNATE, e alle Poste di VARESE via Daverio. Fatta la domanda, i due uffici si "palleggiano" il rimborso, dicendo in modo fumoso, che la procedura va avanti (??) ma dopo mesi siamo qui ancora ad aspettare. Indignati abbiamo chiamato l'ufficio di Pernate, Novara, chiedendo della Direttrice, minacciando di denunciare le Poste. Abbiamo parlato con la Direttrice, che si rifiutava di fornire il suo nome, poi finalmente dopo insistenze, ha detto di chiamarsi Roberta. Chiediamo il rimborso immediato dei buoni e il ricalcolo degli interessi dalla scadenza ad oggi, secondo il tasso di interesse segnato sui buoni stessi. Stiamo pagando un mutuo , ci sono dei conti da pagare, e stiamo subendo dei danni per questa situazione. La cosa vergognosa è che nessuno risponde al telefono, occorre andare fisicamente allo sportello, per sentirsi RIPETERE che la procedura va avanti e non sanno dirmi di più. Inoltre il personale si RIFIUTA di fornire il nome, come se volessero sottrarsi alle responsabilità di una condotta inaccettabile. A questo punto chiedo anche che il personale abbia il nome su di una targhetta in modo VISIBILE. Sembra di essere in un incubo Kaftchiano. Attendiamo notizie e i fondi accreditati . Giassi Pierluigi e Anna M De Robertis
Doppio addebito
Buongiorno In data 21.11.2023 mi e' stato fatto un doppio addebito di 27.97 euro di canone mensile (screenshots allegati). Di conseguenza, il giorno 04.12.23 ho inviato, tramite PEC, richiesta di informazioni. Dopo aver provveduto, a seguito di vostra richiesta, alla comunicazione dei miei dati personali, il giorno 15.12.23 mi e' stat inviata VS risposta confermando che la mia contestazione non era evadibile, senza nessuna informazione o spiegazione in merito. Di conseguenza ho provveduto a inviare ulteriori PEC richiedendo spiegazione del doppio addebito nei giorni 15.12.23, 19.12.23, 20.12.23 e 08.01.24 senza alcuna risposta, comportamento alquanto scorretto e poco professionale. Attendo ancora un VS chiarimento A.G.
abbonamento non richiesto
Buongiorno ho richiesto e acquistato una visura pra su questo sito e mi hanno prima addebitato il costo finto della visura e poi attivato un abbonamento di circa 50 euro al mese senza alcuna autorizzazione e un sito che nasconde costi ed abbonamenti sotto le email e con scritte piccole all' acquisto tra l'altro un sito pieno di recensioni negative per lo stesso problema su trust pilot e su altro consumo .Richiedo rimborso immediato
Offerta Premium Base Fibra
Buongiorno, nella fattura emessa da TIM relativa al mese di Ottobre 2023 il prezzo dell’offerta Premium Base Fibra è stato addebitato per un importo di Euro 37,64 anziché il solito 29,90 addebitato nella fattura precedenti e successive. TIM da interpellato tramite il 187 mi ha comunicato tramite operatore che la differenza è dovuta ad un presunto rinnovo biennale dell’offerta stessa, di cui però non mi è stata fornita prova. È possibile da parte vostra verificare tale informazione fornita da TIM? Il numero di telefono su cui è attiva l’offerta è 0522360461.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
