Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. Z.
21/06/2025

Live Nation - san siro Cremonini

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo Vi scrivo per esprimere tutto il mio disappunto ( e di chi era con me e con me ha condiviso la medesima esperienza ) per la fruizione a dir poco indecente dall evento dal PRIMO anello verde. Sono molto dispiaciuta che non sia stato messo al corrente l acquirente ( COME AVVIENE IN TANTI ALTRI EVENTI ) che stava per comprare dei biglietti a prezzi non certamente economici SENZA VISTA E SENZA AUDIO. VISTA : sotto una tettoia che tagliava a metà il maxischermo e con degli spuntoni che interrompevano anche la linea del palco sporgente. Praticamente una via di mezzo tra una sessione di allenamento glutei e una partita di tennis per vedere il palco tra un' interruzione strutturale e l altra AUDIO ( già pessimo in generale a San siro, se non per godere dei cori delle curve ) : un bellissimo singalong degli sfortunati seduti attorno a noi che sbatteva sul tetto restituendo un' eco confusa ma non una parola del Cesare. 40 secondi per capire che canzone stesse cantando e comunque capendo sempre e solo dall eco dei cori della gente. Tutto molto bello se vai a vedere una partita di calcio rasoterra con i cori dei tifosi, un po' meno per un concerto per cui ti sei svenato pagando piu di 70 euro a cranio. La cosa più grave SENZA ESSERE STATI MESSI AL CORRENTE della condizione al momento dell acquisto, per cui uno può scegliere di comprare ugualmente a queste condizioni oppure di cercare altro, oppure di non acquistare proprio. Capisco la necessità di riempire a tappo lo stadio, di fare i sold out e di rientrare nei costi ma non alle spalle dei poveri consumatori e non a queste condizioni. Da ultimo vorrei sottolineare che se si spengono le luci dell intero stadio per permettere di vedere gli effetti speciali e le luci del concerto non ci si può dimenticare di chi al dimenticato e sfigato PRIMO anello verde ha un neon puntato sulla testa per tutto il concerto quindi quel poco che riesce a vedere lo vede illuminato a pieno giorno. Tra l altro penso che l informazione del prodotto che si sta vendendo debba essere estremamente chiara ed onesta poiché il cliente non è tenuto a fare un sopralluogo della venue o a conoscere tutti i dettagli architettonici e strutturali del Meazza. Mi aspetto una celere risposta da parte vostra che, sono sicura, avrete ricevuto le medesime rimostranze da altri malcapitati come noi. Spero per loro che, come me, non avessero regalato l esperienza ad amici facendo una pessima figura. Saluti Alessandra

Chiuso
A. Z.
21/06/2025
Live Nation Italia

Live Nation - san siro Cremonini

Vi scrivo per esprimere tutto il mio disappunto ( e di chi era con me e con me ha condiviso la medesima esperienza ) per la fruizione a dir poco indecente dall evento dal PRIMO anello verde. Sono molto dispiaciuta che non sia stato messo al corrente l acquirente ( COME AVVIENE IN TANTI ALTRI EVENTI ) che stava per comprare dei biglietti a prezzi non certamente economici SENZA VISTA E SENZA AUDIO. VISTA : sotto una tettoia che tagliava a metà il maxischermo e con degli spuntoni che interrompevano anche la linea del palco sporgente. Praticamente una via di mezzo tra una sessione di allenamento glutei e una partita di tennis per vedere il palco tra un' interruzione strutturale e l altra AUDIO ( già pessimo in generale a San siro, se non per godere dei cori delle curve ) : un bellissimo singalong degli sfortunati seduti attorno a noi che sbatteva sul tetto restituendo un' eco confusa ma non una parola del Cesare. 40 secondi per capire che canzone stesse cantando e comunque capendo sempre e solo dall eco dei cori della gente. Tutto molto bello se vai a vedere una partita di calcio rasoterra con i cori dei tifosi, un po' meno per un concerto per cui ti sei svenato pagando piu di 70 euro a cranio. La cosa più grave SENZA ESSERE STATI MESSI AL CORRENTE della condizione al momento dell acquisto, per cui uno può scegliere di comprare ugualmente a queste condizioni oppure di cercare altro, oppure di non acquistare proprio. Capisco la necessità di riempire a tappo lo stadio, di fare i sold out e di rientrare nei costi ma non alle spalle dei poveri consumatori e non a queste condizioni. Da ultimo vorrei sottolineare che se si spengono le luci dell intero stadio per permettere di vedere gli effetti speciali e le luci del concerto non ci si può dimenticare di chi al dimenticato e sfigato PRIMO anello verde ha un neon puntato sulla testa per tutto il concerto quindi quel poco che riesce a vedere lo vede illuminato a pieno giorno. Tra l altro penso che l informazione del prodotto che si sta vendendo debba essere estremamente chiara ed onesta poiché il cliente non è tenuto a fare un sopralluogo della venue o a conoscere tutti i dettagli architettonici e strutturali del Meazza. Mi aspetto una celere risposta da parte vostra che, sono sicura, avrete ricevuto le medesime rimostranze da altri malcapitati come noi. Spero per loro che, come me, non avessero regalato l esperienza ad amici facendo una pessima figura. Saluti Alessandra

Chiuso
E. O.
20/06/2025

Disservizi concerto Fontaines D.C

Gentili responsabili, sono un consumatore iscritto e desidero segnalare i gravi disservizi riscontrati in occasione del concerto dei Fontaines D.C., tenutosi il 19 giugno 2025 presso il Carroponte. Ritengo che il mio diritto a fruire in modo adeguato di un servizio a pagamento sia stato compromesso e, per questo, chiedo il rimborso del biglietto acquistato. La location era evidentemente sovraffollata, rendendo impossibile avvicinarsi al palco o trovare una posizione adeguata per assistere all’evento in condizioni accettabili. A ciò si aggiungevano gravi problemi di visibilità, causati dalla presenza di una torre tecnica che ostruiva la visuale a una larga parte del pubblico, oltre alla disposizione poco funzionale dello spazio, che penalizzava chi si trovava nelle aree più arretrate. Anche la qualità audio era decisamente insoddisfacente, soprattutto nelle zone posteriori dove, a causa dell'affollamento, ero costretto a rimanere. Inoltre, le operazioni di accesso sono risultate lente e disorganizzate, impedendomi di assistere all’esibizione del gruppo di apertura, gli Shame, regolarmente inclusi nel programma. Considerata l’inefficienza complessiva e l’impossibilità di godere pienamente dell’evento, vi chiedo di intervenire affinché venga riconosciuto il rimborso da parte dell’organizzatore, Live Nation Italia Srl, o della struttura ospitante, Carroponte. Il servizio offerto non ha rispettato gli standard minimi attesi, configurando una chiara violazione dei miei diritti di consumatore. Ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti o documentazione. In allegato i biglietti del concerto e le foto dimostrative della poca visuale

Chiuso
F. P.
20/06/2025

CONCERTO FONTAINES D.C. KOZEL CARROPONTE 19/06/2025

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025, per il quale ho acquistato n. 4 biglietti tramite il servizio Fansale della piattaforma Ticketone. Nello specifico, come già segnalato da altri utenti: 1. SOVRAFFOLLAMENTO La struttura dichiara quasi 10.000 posti, oggi sulla stampa è data notizia di 12.000 persone presenti. La struttura non è adeguata a ospitare numeri così elevati di partecipanti. Le persone erano stipate ben fuori lo spazio dedicato al concerto, non era possibile muoversi in nessuna direzione, rendendo l'esperienza non vivibile. 2. SICUREZZA Il sovraffollamento ha generato gravi problemi di sicurezza, in quanto era impossibile trovare una via d'uscita. Diverse persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse né spostarsi. 3. PROBLEMI DI VISIBILITA' E AUDIO Il sovraffollamento ha portato le persone a fruire il concerto fuori dall'area dedicata, dietro ad alberi, bar e pilastri. Impossibile per la maggior parte dei presenti fruire il concerto. 4. PRATICHE DI ACCESSO LENTE Accessi gestiti senza razionalità, che hanno impedito a molte persone presenti di entrare in tempo utile. Nel mio caso specifico, segnalo quanto segue: arrivo presso il luogo dell'evento all'orario di apertura porte indicato sul sito web della location stessa ed è presente una coda chilometrica di persone in attesa di accedere all'area in cui si terrà il concerto. Lo spettacolo inizia alle ore 20.30 come previsto; gli operatori addetti alla sicurezza si affrettano pertanto a far scorrere la fila di gente il più velocemente possibile, oltretutto utilizzando toni e modi scortesi, omettendo gli essenziali controlli di sicurezza. A causa del sovraffollamento creatosi sul posto, dovuto ad una vendita di biglietti superiore alla reale capacità dell'area che evidentemente non teneva conto dell'incolumità e della sicurezza di tutti i partecipanti, visibilità e acustica sono state fortemente compromesse per tutta la durata dell'evento. La creazione di un'area "pit" non prevista nelle condizioni di acquisto del biglietto (che menzionava la sola dicitura POSTO UNICO), delimitata da transenne e sorvegliata da agenti di sicurezza e polizia, ha fortemente ostacolato l'accessibilità. La fruizione del servizio non è stata congrua rispetto al prezzo pagato, né conforme al regolamento concordato. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia dei biglietti acquistati.

Chiuso
L. L.
20/06/2025

RICHIESTA RIMBORSO BIGLIETTO | Gravi disservizi presso Kozel Carroponte (concerto Fontaines D.C.)

Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025. Nello specifico: 1. SOVRAFFOLLAMENTO La struttura dichiara quasi 10.000 posti, oggi sulla stampa è data notizia di 12.000 persone presenti. La struttura non è adeguata a ospitare numeri così elevati di partecipanti. Le persone erano stipate ben fuori lo spazio dedicato al concerto, non era possibile muoversi in nessuna direzione, rendendo l'esperienza non vivibile. 2. SICUREZZA Il sovraffollamento ha generato gravi problemi di sicurezza, in quanto era impossibile trovare una via d'uscita. Diverse persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse né spostarsi. 3. PROBLEMI DI VISIBILITA' E AUDIO Il sovraffollamento ha portato le persone a fruire il concerto fuori dall'area dedicata, dietro ad alberi, bar e pilastri. Impossibile per la maggior parte dei presenti fruire il concerto. 4. PRATICHE DI ACCESSO LENTE Accessi gestiti senza razionalità, che hanno impedito a molte persone presenti di entrare in tempo utile. Nel mio caso specifico ho fruito il concerto da dietro un albero, dove era impossibile vedere non solo il palco, ma anche gli schermi che solitamente vengono montati per chi si trova in fondo allo spazio dedicato. Inoltre, nonostante fossi arrivata in tempo utile, a causa della gestione non razionale e non organizzata degli ingressi non ho potuto assistere all'esibizione del gruppo di apertura, compreso nel biglietto. Premetto che conosco la location da anni, che l'ho frequentata numerose volte e che da quando è subentrata la nuova gestione la vivibilità degli spettacoli è in via di grave peggioramento. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia dei biglietti acquistati.

Chiuso
M. P.
20/06/2025

Reclamo formale e richiesta rimborso – Concerto Deftones – Carroponte – 17 giugno 2025

Alla cortese attenzione di Live Nation Italia S.r.l. e TicketOne S.p.A., con la presente intendo presentare formale reclamo relativo al concerto dei Deftones, tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) in data 17 giugno 2025, a fronte di gravi disservizi che hanno compromesso in modo sostanziale la possibilità di fruire dell’evento in condizioni adeguate. Disservizi riscontrati 1. Accesso diseguale e visibilità compromessa L’evento prevedeva la presenza di un'area “pit” annunciata e venduta separatamente, ma nel concreto si è rivelata sovradimensionata, semi vuota, e ha penalizzato tutti gli spettatori esterni ad essa. Nella zona retrostante il pit, migliaia di persone sono state compresse contro le transenne, in condizioni disagevoli e pericolose, pur avendo acquistato un regolare biglietto. 2. Gravi carenze audio-visive Come già denunciato da decine di utenti e documentato anche con materiale video e fotografico, l'acustica era gravemente compromessa e la visuale totalmente impedita da strutture, alberature e pilastri. Il concerto è stato in larga parte non fruibile per una porzione consistente del pubblico. 3. Inadeguatezza della location e gestione insufficiente La struttura del Carroponte si è dimostrata non idonea ad accogliere l’afflusso previsto, con carenze logistiche evidenti (vie di fuga, servizi, gestione degli spazi). L ’impressione generale è stata di una gestione superficiale e non professionale della sicurezza e del flusso spettatori. Allegati Biglietto e prova d’acquisto Documentazione fotografica e testimonianze pubbliche a supporto del reclamo Richiesta formale Alla luce di quanto sopra, richiedo un rimborso integrale del biglietto acquistato, in quanto il servizio ricevuto è risultato gravemente difforme da quanto promesso, ai sensi: • dell’art. 130 del Codice del Consumo (difetto di conformità del servizio), • degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile (inadempimento contrattuale e mancanza di diligenza professionale), In assenza di riscontro entro 15 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di agire tramite associazioni di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro riscontro e porgo distinti saluti. Marco Palatella.

Risolto
C. D.
20/06/2025

Truffa wallapop

Ricevo un prodotto contraffatto documentando con prova audio video. Mi viene concesso il reso ma il qr code per la restituzione è vuoto senza informazioni. Ho segnalato tutto a Wallapop che ha aspettato il termine della data per restituire per dire che non può fare nulla. Servizio clienti vergognosi che favoreggia i truffatori spagnoli loro compatrioti. Ho aperto vari reclami senza avere risposta. Scappate da questi criminali e cancellate tutti l’app. Ormai ho capito che non c’è modo per avere giustizia quindi non mi resta che augurare il peggio a tutti i membri di questa organizzazione criminale e alle loro famiglie. Alla fine ci ho rimesso 225 ma ho letto di persone a cui è andata peggio Posso fornire screen delle chat e le mail ricevute con tutto il trascorso se necessario

Chiuso
S. S.
20/06/2025

Reclamo per disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. – Richiesta rimborso biglietto

Gentile Altroconsumo, sono un consumatore iscritto e desidero segnalare alcuni gravi problemi riscontrati durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte in data 19.06.2025. Mi rivolgo a voi perché ritengo che, in quanto consumatore, il mio diritto a fruire adeguatamente di un servizio pagato sia stato violato, e vorrei richiedere un rimborso per il biglietto acquistato. Nello specifico, durante l'evento si sono verificati i seguenti problemi: Sovraffollamento della location: La quantità di pubblico presente era evidentemente superiore alla capacità massima gestibile in sicurezza e comfort. Questo ha reso l’esperienza invivibile: non era possibile avvicinarsi al palco o trovare posizioni adeguate per godersi il concerto. Problemi di visibilità: Una torre tecnica (destinata al mixer e alle luci) ostacolava completamente la visione del palco da una grande parte del pubblico. Inoltre, dal fondo della location, a causa della disposizione degli alberi e della struttura stessa, la visibilità era ulteriormente compromessa. Qualità audio scadente: Dal fondo della location (dove ero costretto a stare a causa del sovraffollamento), l’audio era pessimo e non consentiva di apprezzare le performance dal vivo. Pratiche di accesso lente e inefficaci: Nonostante io frequenti abitualmente il Carroponte, questa volta l’ingresso era gestito in modo confuso e con lunghe file. Le tempistiche di accesso mi hanno impedito di assistere all’esibizione del gruppo di apertura, gli Shame, inclusi nell’evento. Questi disservizi hanno gravemente compromesso la mia esperienza, rendendo praticamente impossibile godere del concerto in modo adeguato. Richiesta: Alla luce di quanto descritto, vorrei richiedere l’intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso del biglietto direttamente dall’organizzatore dell’evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location ospitante (Carroponte). Ritengo che questi problemi rappresentino una violazione del mio diritto come consumatore, avendo pagato per un servizio non reso all’altezza delle aspettative minime. Allego alla presente: Copia del biglietto. foto che dimostrano i problemi di visibilità e sovraffollamento.

Chiuso
M. S.
17/06/2025

truffa e malagestione da wallapop

iscritto da circa 1 mese ed ho effettuato 2 vendite una conclusa ed andata a buon fine con recensione 5 stelle e l'altra che appunto e dove l'acquirente ha contestato l'acquisto per oggetto non funzionante in data 6/6/25 alle ore 13:37 l acquirente spagnolo conferma l'acquisto del mio oggetto , una fotocamera sony venduta a 98 euro. alle ore 16:38 dello stesso giorno io porto il pacco per la spedizione ,spedizione numero 089194100828111 di brt prima di spedire , per ogni vendita che faccio , faccio foto e video soprattutto per oggetti che hanno un certo valore , nel mio caso ne faccio due di video uno dove ho appena formattato la fotocamera ed un altro dove uso la fotocamera in tutte le sue funzionalità ! il video è stato fatto alle ore 16:01 nei seguenti giorni mi arriva la mail da wallapop che il pacco è giunto a destinazione successivamente mi arriva una mail da wallapop che il mio account è stato bloccato per gravi violazioni e non mi viene detto nemmeno il motivo e poco dopo mi arriva un altra mail che l'acquirente della fotocamera ha aperto una contestazione per articolo non funzionante ! Successivamente avrò mandato forse 30 mail di richiesta da wallapop per recuperare i soldi all'interno del mio account per chiedere spiegazioni del motivo della chiusura del mio account e mano subito i 2 video in mio possesso per provare che l'oggetto venduto è funzionante ! le risposte ricevute sono sempre automatizzate e mai esaustive ancora ad oggi 17/6/25 non so il perchè il mio account è stato bloccato. tra l'altro per gestire la contestazione wallapop ti manda una mail dove hai tempo 72 h per rispondere all'acquirente e puoi visionare le prove che l'acquirente ha fornito e ti fornisce il link per rispondere appunto peccato che ho l'account sospeso e quindi non posso accedere. Ho contattato l'assistenza e ho mandato i video in mio possesso 12 volte !!!!! ed ho chiesto una montagna di volte di avere conferma di ricezione di questi video ( anche se quando mandi richiesta e carichi allegati il sistema ti dice che il caricamento degli allegati è andato a buon fine e ti arriva anche una mail di conferma di apertura del ticket di gestione ) , ma le risposte sono SEMPRE automatizzate !!!!!! ( la sua pratica n ... è in gestione e le risponderemo il prima possibile ) Sono riuscito dopo molteplici mail di richiesta a recuperare il credito sul mio portafoglio Oggi alle ore 18:26 del 17/6/25 mi arriva mail da wallapop che questi hanno accettato il reclamo dell'acquirente MA COME ?????????'' VI HO MANDATO NON SO QUANTE VOLTE I VIDEO DEL PRODOTTO !!!! VI HO SCRITTO PER FAVORE DATEMI RISPOSTA !!!!!!!! MA STATE SCHERZANDO ???????????????????????? solo ora realizzo le recensioni che avete su trustpilot quasi 14 mila recensioni e 1.3 stelle di media !!! ora capisco il perché e tra l'altro di situazioni come le mie c'è ne sono decine al giorno ... Io vi mando le prove che il prodotto che ho mandato è funzionante e voi accettate il reclamo dell'acquirente ????????' ma cosa state facendo >??????????? ora l'acquirente mi deve fare il reso del prodotto ... chissà cosa riceverò .. un mattone !!! io mi domando una cosa ... ma i truffatori chi sono ??? chi vuole truffare o chi permette di truffare con la propria negligenza e menefreghismo ?????

In lavorazione
A. M.
17/06/2025

Reclamo contro Booking.com per prenotazione non sicura e gestione inadeguata

Gentile Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un’esperienza estremamente negativa avuta con il portale di prenotazione Booking.com, in merito a una prenotazione che ad oggi risulta ancora attiva, ma rispetto alla quale non ho ricevuto alcuna assistenza concreta. I fatti: A febbraio 2025, ho prenotato tramite Booking.com una struttura per il soggiorno dal 21 al 22 giugno 2025. Già durante il periodo di cancellazione gratuita, ho provato più volte a contattare la struttura per chiedere informazioni sugli orari di check-in/check-out, senza ricevere alcuna risposta. Ho scritto messaggi tramite la piattaforma, ho telefonato direttamente alla struttura (senza risposta) e ho chiamato per ben quattro volte l’assistenza Booking, che a sua volta ha provato a contattare il gestore senza successo. L’assistenza di Booking ha dichiarato che procederà a un eventuale rimborso solo se la struttura non risponderà entro il giorno stesso del check-in (21/06), e solo allora sarà possibile riottenere i 72 euro di penale previsti in caso di cancellazione oltre la scadenza. Oltre al mancato supporto: Solo dopo la fine del periodo di cancellazione gratuita, sono comparse sul sito recensioni recenti estremamente negative (media 1,0/10), che mettono in dubbio l’igiene, la sicurezza e l’affidabilità della struttura. Allego a tal proposito tre screenshot di recensioni di maggio e giugno 2025 che parlano di muffa, truffe, sporcizia e mancata disponibilità dell’appartamento. Mi chiedo: Come può Booking.com continuare a promuovere una struttura così mal recensita, senza avvisare gli utenti che stanno prenotando un appartamento potenzialmente non disponibile o addirittura pericoloso? È legittimo che l’utente venga lasciato senza alcuna garanzia fino all’ultimo giorno, quando ormai è tardi per prenotare altrove e l’intera vacanza rischia di saltare? Chiedo il vostro supporto per far valere i miei diritti di consumatore. Questo comportamento da parte di Booking.com mi sembra scorretto e potenzialmente lesivo. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione, qualora necessario. Grazie per l’attenzione e per il lavoro che svolgete a tutela dei consumatori. Cordiali saluti,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).