Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito per modem restituito
Gentile Fastweb, In data 15 novembre 2024 ho ricevuto una vostra email e un SMS in cui mi viene comunicato un addebito per la mancata restituzione del modem Fastweb Nexxt. Tuttavia, questo addebito è errato, in quanto ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le vostre istruzioni meticolosamente. Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da voi appena disponibile (perchè ho dovuto aspettare che mi arrivasse l'email con l'etichetta, cosa successa dopo 2-3 settimane dalla disdetta) e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite Poste Italiane in data 16 settembre 2024. Il tracking conferma che il pacco è stato consegnato nei termini previsti. A seguito di SMS che continuavano a ricordarmi di restituire il modem (nonostante fosse già stato restituito), ho contattato il servizio clienti al numero 192.193. L’operatrice mi ha rassicurato che gli SMS erano automatici e che non dovevo preoccuparmi, in quanto la restituzione risultava regolarmente effettuata. Oggi ho ricevuto questa email e SMS informandomi dell'addebito cosi ho effettuato una seconda chiamata al servizio clienti in data 15 novembre 2024 alle ore 15:10. L’operatrice mi ha confermato che la restituzione è avvenuta correttamente ed entro i termini indicati. Ha inoltre verificato il tracking tramite Poste Italiane, che conferma la consegna in data 16 settembre 2024, e ha allegato tutte le prove (incluso uno screenshot del tracking) alla segnalazione. Tuttavia mi ha detto che non poteva fare nulla, e mi ha spiegato che il sistema consente lo storno della penale solo dal 26 del mese successivo all’emissione della fattura, e ha allegato le prove del tracking alla mia segnalazione per future verifiche. Chiedo immediatamente la risoluzione da parte vostra, questa fattura non dovrebbe proprio essere generata, e io non posso avere il pensiero per mesi e mesi e ricordarmi di chiamarvi per un problema causato da voi! Grazie mille.
Mancata chiusura della linea internet telefono serv
Spett. FASTWEB, mio figlio, titolare di contratto per la linea telefonica/internet di cui non ho trovato i riferimenti, è deceduto in Roma nel dicembre 2023. Il 23 agosto scorso il fratello tramite PEC vi ha inviato disdetta con modello di recesso mortis causa trovato sul vostro sito, qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, non abbiamo ricevuto una vostra risposta e il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture ognuna di euro 33,95 (settembre e ottobre) sul conto corrente cointestato con mio figlio. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata successivamente al 23 agosto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta
Disdetta non effettuata nonostante per inviata
Spett. [FASTWEB SPA], Sono titolare del contratto per LA LINEA INTERNET]specificato in allegato. Il 29/07/2029 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la FUTURE.SERVICE SRLS@PEC.IT qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata ,non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 116,94 EURO , nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29/07/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione della prima pec di disdetta Copia della seconda pec Copia documento d’identità
Disdetta non evasa
Spett. Aruba S.p.A, Sono titolare del contratto per linea fibra OFWOXIXZB2P5 con codice cliente 13408118. Il 04/10/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la richiesta di assistenza tecnica 16460081A. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, la prossima fattura con addebbito previsto il 09/11 mi sarà addebitata ingiustamente. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 04/11/2024 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta Copia documento d’identità
Penali su disdetta e mancato rimborso
Buongiorno, negli scorsi mese abbiamo avuto un disservizio nel servizio adsl a causa del quale la nostra linea internet ha funzionato a velocità estremamente ridotta, circa 20 Mbps anziché 80. Per questo disservizio l'operatore ci ha comunicato che avrebbe provveduto ad un risarcimento di 50 euro, che ad oggi non abbiamo ancora ricevuto. In data 18/10, dal momento che il disservizio non veniva risolto, abbiamo deciso di cambiare operatore. L'ultima fattura pagata è stata emessa il 1/10 a copertura del mese di ottobre. Dopo il passaggio ad altro operatore fastweb ci ha però comunicato che siamo tenuti a pagare anche il mese successivo, novembre, ed in più dovremo pagare una penale di 30 euro a causa della disdetta. Ciò ci sembra quanto meno assurdo, pagare una mensilità aggiuntiva in assenza di un servizio interrotto peraltro a metà mese e in più pagare una penale di disdetta. Riguardo a quest'ultima, avevamo un'abbonamento con fastweb da diversi anni, quindi senza alcun vincolo o clausola rescissoria. Inoltre sul loro sito attestano che i loro abbonamenti non prevedono clausole rescissorie. Chiediamo il vostro aiuto per uscire da questa situazione, altrimenti ci troveremo a pagare 26,90 Euro di abbonamento senza servizio e 30 euro di penali senza aver ricevuto il rimborso promesso per il disservizio durato mesi. Grazie.
Linea instabile e penale disdetta
Salve, il mio reclamo riguarda l'impossibilità di effettuare una disdetta senza pagare penali per un servizio mediocre. E' impensabile far pagare una penale quando si ha una connessione 5g (non cablata) e quindi volatile soprattutto nei weekend e festivi (estate compresa dove si raggiunge il picco delle disconnessioni). Ho chiamato varie volte la Windtre per i disservizi continui, ma puntualmente dopo una mezz'ora passata tra attesa e spiegazione del problema, la connessione ritornava e quindi si chiudeva con un nulla di fatto. Ho scritto anche un reclamo qui su "Altroconsumo" questa estate, poi chiuso dal sottoscritto per un intervento tecnico di cambio tecnologia (da 4g a 5g) effettuato da parte di Windtre che sembrava aver risolto le cose, ma che in realtà fu solo all'apparenza. In sintesi non c'è tecnico che tenga, quando si satura la linea sull'unico ripetitore al quale mi appoggio, questa rallenta a tal punto che non posso vedermi una diretta in tv come una partita di calcio, che capitando poi nel weekend è praticamente un terno a lotto, con velocità di 0.2Mb/s che possono durare per interi primi tempi. A casa non ho la possibilità di istallare un'antenna e quindi l'accesso ai canali può avvenire solo tramite iptv. Non sarei qui a scrivere se non fosse che mi toccherebbe pagare centinaia di euro per l'antenna 5g , che si possono tranquillamente tenere, invece di accollarla al cliente finale che già la sta pagando a rate, una pratica senza senso che infatti nessun'altra compagnia mette in atto. Chiaramente ero consapevole della spesa, ma mi aspettavo un servizio per lo meno sufficiente, non mi interessa che la notte posso fare 100Mb/s in download quando poi nei weekend e soprattutto di sera lo streaming mi si blocca in continuazione. Allego fattura per fornire eventuali altri dati in caso di necessità.
Nuovi richieste pagamento dopo cambio operatore
Dopo aver cambiato operatore Wind3 mi sta inviando bollettini di pagamento mensili da 1,68 euro per mancato addebito relativamente a una linea telefonica junior di mio figlio minorenne. Ritengo di non dover pagare questa cifra e chiedo l'annullamento dei bollettini già emessi o che saranno emessi.
Ritardo portabilità
portabilità richiesta verso postemobile non ancora attiva ecc...
Mancata chiusura del contratto
Buongiorno, inoltro questo reclamo in merito alla richiesta di chiusura del contratto intestato a mio padre Silingardi Andrea Francesco cod. cliente 1686917, numero telefono 0103725828, inviatovi con Raccomandata A.R. del 28/09/23. Preciso che non ho avuto da voi alcun riscontro in merito alla raccomandata ma ho continuato a ricevere vostre fatture. Ho sollecitato sia telefonicamente che tramite mail del 22/03/24 e del 29/05/24 inviate all'indirizzo mail "documentionline@fastweb.it" (da voi indicatomi) la chiusura dell'utenza per decesso del titolare allegando sempre il suo certificato di morte. Non ho mai ricevuto una vostra cortese risposta. Chiedo quindi nuovamente la chiusura del contratto a partire da ottobre 2023 e la cancellazione delle fatture inviate successivamente. Cordiali saluti Fiorella Silingardi (figlia del titolare del contratto)
Addebito sulla carta del conto corrente
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la [PEC/raccomandata] qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la/e fattura/e n. [N° FATTURA] non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€], nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
