Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
03/06/2024

Cancellazione numero telefonico mobile

Oggi 2 Giugno c.a. ho eseguito tramite il web form la procedura per la disdetta di un numero mobile dal mio contratto che comprende: una linea internet e due numeri mobili. Quando inserisci il numero che vuoi disdire, il motivo e premi sul pulsante "disdici ora" scopri che a differenza del numero fisso (entro 30 gg.), il numero mobile viene disattivato dopo un paio di ore. Telefonando in Fastweb vieni indirizzato ad un call center in Albania e l'operatore gentilmente ti informa che il numero è stato cancellato definitivamente e non può essere recuperato. Essendo per legge io il proprietario del numero domando come può una compagnia telefonica cancellare un numero telefonico sapendo che può essere un contatto con diverse realtà che vanno dai parenti ed amici a realtè pubbliche come istituti, agenzie e sanità. Inoltre senza una verifica che sia stato l'interessato ad effettuare l'operazione (è un controllo che viene eseguito tramite sms o email) come si può cancellare un numero di telefono? Quindi vorrei che questi signori mi restituiscano quanto scorrettamente tolto.

Risolto
G. A.
02/06/2024
cliocom

interruzione servizio

Buongiorno, sono mesi che il servizio di connessione a internet non funziona, vi ho telefonato più volte e mi avete risposto che avete aperto un ticket al vostro interno e non sapete neppure quando sarà ripristinato, non mi avete più fatto sapere nulla se non mandarmi regolarmente le fatture. a questo punto vi chiedo la restituzione di quanto mi avete fatturato da febbraio e vi comunico la mia volontà da recedere dal vostro inesistente servizio. Guglielmo Agostinelli

Chiuso
C. C.
28/05/2024

Addebiti post disdetta

Come dsi evidenzia nella lettera allegata che abbiamo inviato a WIND TRE il contratto è stato disdettato ad ottobre 2023 ma Wind ha continuato ad addebitarci le spese per una sim card abbianta al contratto principale adsl e che è sempre stata gratuita sulla carta di credito. Abbiamo inviato una raccomandata per richiedere indietro quanto indebitamente pagato (allegata) e comunque gli addebiti su carta di credito continuano, nonostante la disdetta, nonostante il reclamo. Grazie dell'attenzione

Chiuso
L. R.
28/05/2024

Addebito dopo disdet

In data 25 maggio 2024 con operatore online ho manifestato mica volontà di non rinnovare abbonamento in scadenza il 26 maggio 2024 che sarebbe stato rinnovato dal 27 maggio 2024! Operatore con chat online mi ha confermato avvenuta disdetta! Il giorno 26 maggio ricevo mail di avvenuta disdetta ma con addebito pre rata il 27 maggio trovo addebito e poi su whatsapp mi conferma che c’è un ulteriore addebito per mese in più che operatore quando ho disdetto non mi ha accennato! Ho chiesto trascrizione chat di disdetta senza esito!

Chiuso
L. S.
27/05/2024
Sky

pratica commerciale scorretta e interruzione di servizio

Con riferimento al codice cliente intestato a Re Marco REXMRC80A26H264T la presente per segnalare che: 1. abbiamo in più occasioni richiesto di passare alla tecnologia web, non avendo più la possibilità di avere la parabola. nonostante questo paghiamo da oltre un anno un abbonamento che non fruiamo 2. ci è stato disabilitato lo sky go e riabilitato solo pochi giorni fa, nonostante un regolare pagamento di un servizio non fruibile 3. nessuno nonostante le nostre richieste ci ha contattato per il passaggio alla modalità web (nonostante le numerose richieste di assistenza) 4. per un'anomalia su un solo SDD in ANNI di contratto non ci è stato possibile formalizzare una disdetta. Richiediamo quindi la restituzione di quanto indebitamente percepito per un servizio non fruibile e la pratica commerciale scorretta.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. D.
27/05/2024

Mancato cessazione contratto - mancato rimborso

Io, sottoscritto GMDO, in merito al contratto Fastweb, dichiaro quanto segue: - in data 12.02.24 ho disdetto l'abbonamento Fastweb telematicamente (prova primo screenshot) - riscontrato che Fastweb continuava a fatturarmi, ho segnalato più volte la questione all'operatore, che infine mi ha mandato un SMS in cui mi comunicava l'erogazione di un rimborso (secondo screenshot), mai pervenuto. - richiamato il servizio clienti per i clienti disattivati in data 13.05.24, mi hanno suggerito di revocare la domiciliazione, che la pratica di disattivazione era ancora in lavorazione e che per un rimborso la tempistica è di 30 giorni. A oggi non è pervenuto ancora il rimborso. Per quanto esposto ritengo di aver diritto al rimborso delle fatture domiciliate sulla mia carta di credito Amex e alla cessazione del contratto a far data dal 12.03.2024. Trattandosi di una disdetta ai sensi del decreto Bersani, non sono dovuti costi di disattivazione

Risolto
A. L.
24/05/2024

Promozione torna a Windtre con informazioni false - informazione di rimozione penale falsa!

Faccio seguito al caso Numero caso - 08762679 per il quale windtre non sta dando nessun riscontro: ero stato contattato da una operatrice dell'amministrazione di wind3 che segnalò, mentendo, la rimozione della penale per la disattivazione della sim. Nel mese di maggio, dopo esser passato ad altro operatore, ho ricevuto il primo addebito mensile della penale. Qui sotto la genesi del problema Buongiorno, purtroppo ho ricevuto un sms per tornare in windtre che prometteva una tariffa di 5,99 euro, non si capisce se i 4g o in 5g, e nessun costo di attivazione e mi sono recato in un centro windtre in data 11/11/23 per chiedere informazioni, l'operatrice mi ha attivato una tariffa differente, non richiesta, con easy pay che prevede un costo di attivazione o disattivazione di 49,99 euro ed un vincolo di 24 mesi, non è la tariffa che mi è stata offerta, ne ha attivato una differente. Tale costo non è neppure indicato in contratto... Ho potuto prendere visione del contratto quando mi è arrivato per mail dopo che era già sottoscritto. Denuncio trasparenza assente, disinteresse verso il cliente, la negoziante era più interessata a fare altri contratti che a dare spiegazioni. Ho esercitato il diritto di recesso via PEC, hanno risposto che non era possibile perchè avevo attivato il contratto in negozio e tale diritto non c'è. Al call center ho ricevuto indicazioni approssimative, con approcci maleducati, uno mi ha attaccato il telefono. Pessimo feedback, dicono che avrei dovuto leggere prima di firmare... cosa impossibile con le modalità di vendita attuali (prima firmi e poi leggi quando ti arriva via mail).Me lo devo tenere così per 24 mesi o devo regalare 50 euro a windtre??? Vorrei che questi comportamenti poco trasparenti fossero segnalati alle autorità garanti in modo da far chiarezza. Tra i gestori con cui ho avuto a che fare Windtre è quello meno trasparente che ho incontrato!!! : FRRMRA67L20D548W - codice contratto

Chiuso
F. S.
22/05/2024

Fastweb chiusura contratto

Buongiorno, in seguito al decesso di mio papà avvenuta il 17 gennaio 2024 non riesco a chiudere il contratto di telefonia dati e voce, con Fastweb a lui intestato. Ho inviato due raccomandate con ricevuta di ritorno (che ho fatto compilare da mia mamma coniuge) correlate dal certificato di morte, pagato la bolletta del mese di febbraio 2024 ma ad oggi (maggio 2024) continuo a ricever ogni mese le bollette seppur il telefono è staccato e quindi non utilizzato. Chiedo aiuto per la chiusura del contratto causa decesso dell'intestatario e cancellazione di tutte le bollette inviate. Grazie

Chiuso
G. C.
21/05/2024

Recesso per ripensamento

Buongiorno, ho fatto richiesta di recesso a Kena Mobile in data 01/05/2024 dopo 4 giorni dall'attivazione della SIM, consegnata in tabaccheria il 27/04/2024. Sono passati 20 giorni e il servizio clienti continua a rispondere che la pratica è in gestione presso il loro ufficio amministrativo, senza dare conferme né tempistiche. Chiaramente il comportamento di kena denota scarsissima attenzione al cliente ed un atteggiamento profondamente scorretto.

Risolto
M. C.
21/05/2024

RECESSO ANTICIPATO ABBONAMENTO DAZN

Buongiorno. A febbraio 2024 ho sottoscritto con Dazn un abbonamento annuale con pagamento dilazionato (34,99 € / Mese). A maggio decido di disdire anticipatamente l'abbonamento. Leggo nel contratto che "Nel caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza annuale, sarà dovuto dall’utente l’importo corrispondente agli sconti fruiti secondo quanto previsto e descritto nelle singole offerte promozionali e nella sezione trasparenza tariffaria." Scrivo alla chat di Dazn per capire a quanto ammonta la penale ma la risposta è: "non posso recedere e sono obbligato a rimanere abbonato fino a Febbraio 2025". Provo a parlare con un operatore e dopo tempi di attesa lunghissimi mi viene risposto che, nonostante l'articolo 6 del contratto preveda il recesso anticipato, con la sottoscrizione/accettazione del pagamento dilazionato si rinuncia immediatamente al diritto sul punto n. 6 sopra citato (ma questa cosa non è scritta da nessuna parte). Come sia possibile che un contratto non abbia una clausola rescissoria con penale da pagare, cosa comune nella maggior parte dei contratti? Grazie per l'aiuto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).