Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
23/08/2025

Formal Consumer Complaint – DAZN’s Unlawful Denial of Statutory Withdrawal Rights

I hereby submit a formal consumer complaint against DAZN regarding their systematic and unlawful refusal to honor my statutory right of withdrawal, constituting a clear violation of European and Italian consumer protection legislation. This case represents a concerning pattern of DAZN’s attempts to circumvent mandatory consumer rights through abusive contractual clauses. Service Details and Context • Service Provider: DAZN Limited (UK) / DAZN Italy • Subscription Type: DAZN GOAL – annual commitment with monthly installment billing • Contract Nature: Distance selling contract concluded online • Performance Issues: Systematic and repeated streaming malfunctions including buffering, service interruptions, degraded video quality, and complete service unavailability during peak viewing periods Chronology of Events and Legal Violations Initial Service Failure: From the contract’s inception, I experienced persistent technical failures that rendered the service materially unusable for its intended purpose. These technical deficiencies constitute a fundamental breach of DAZN’s obligation to provide the contracted service with due care and professional competence. Timely Exercise of Withdrawal Right: Well within the mandatory 14-day period established by EU law, I formally notified DAZN of my decision to withdraw from the contract in accordance with Directive 2011/83/EU on Consumer Rights and its implementation in Italian legislation (Legislative Decree No. 206/2005, Articles 52–59). Corporate Denial and Legal Violations: DAZN systematically denied my withdrawal request, citing their Terms and Conditions (specifically clause 7.2), claiming I had supposedly forfeited my statutory rights by accepting immediate service performance. This denial was communicated by support agent Bhavana Yalagala and subsequently confirmed through multiple escalated communications. Legal Analysis: Why DAZN’s Position Constitutes Multiple Legal Violations 1. Unlawful Waiver of Non-Derogable Consumer Rights DAZN’s contractual clause 7.2 attempts to waive consumers’ statutory withdrawal rights through pre-drafted terms. This constitutes a direct violation of Article 25 of Directive 2011/83/EU, which explicitly prohibits traders from requiring consumers to waive or restrict their rights under the directive. Such clauses are automatically null and unenforceable under Italian law pursuant to Article 36 of the Consumer Code. 2. Misapplication of the Digital Content Exception DAZN incorrectly invokes the exception provided in Article 16(m) of Directive 2011/83/EU regarding “digital content not supplied on a tangible medium.” However, this exception is fundamentally inapplicable to DAZN’s service model for the following reasons: Continuing Service vs. One-Time Digital Delivery: DAZN provides ongoing subscription-based streaming access, not a one-time supply of digital content. The service involves continuous performance over time, making it a service contract rather than a goods contract for digital content supply. Annual Commitment with Monthly Billing Does Not Transform Service Nature: The fact that the subscription involves an annual commitment paid through monthly installments does not alter the fundamental nature of the service as an ongoing subscription. The payment structure is merely a billing convenience and does not convert the service into a one-time digital content delivery. Absence of Genuine Immediate Performance Consent: The exception requires explicit, informed consent to immediate performance with full understanding of the consequences. DAZN’s standard subscription process does not meet these stringent requirements, as it involves routine service activation rather than the specific consent framework required for digital content exceptions. 3. Unfair Commercial Practices DAZN’s systematic denial of withdrawal rights may constitute an unfair commercial practice under Articles 20–27 of the Consumer Code, specifically: • Misleading practices by presenting contractual terms as overriding statutory rights • Aggressive practices by creating artificial barriers to legitimate consumer rights exercise • Violation of professional diligence by failing to comply with legal obligations 4. Abusive Contractual Clauses Clause 7.2 of DAZN’s Terms and Conditions appears to constitute an abusive clause under Articles 33–38 of the Consumer Code, as it: • Creates significant imbalance between parties’ rights and obligations • Limits or excludes consumer rights in a manner contrary to good faith • Attempts to waive non-derogable statutory protections

Chiuso
N. D.
22/08/2025

Disdetta Sport e calcio

Ho inviato disdetta al pacchetto sport e calcio (dazn) attivato tramite timvision. Come dal servizio clienti Tim ho fatto tutto tramite app ricevendo sia la mail di conferma che la telefonata. Il tutto è avvenuto in data 17/04/2025 ma ad oggi continuano a prelevare dal conto la cifra dell abbonamento completo ad esclusione degli ultimi due mesi in quanto ho provveduto a bloccare il rid. Ho inviato diverse PEC e fatto telefonate al servizio clienti ma non riescono a risolvere. Chiedo aiuto a voi. A disposizione per qualsiasi chiarimento.

Chiuso
G. M.
22/08/2025

disattivazione Wind e nuovo contratto con altro operatore

Buongiorno, Io sottoscritto Hadriel Da Vitoria Mazega nato a Vitoria (BRA) il 01.03.1995, cittadino italiano residente a Suzzara (MN), in via Federico Fellini 4 C.F. DVTHRL95C01Z602O richiedo la risoluzione del contratto SUPER INTERNET CASA 5G senza pagamento di modem e antenna per disservizio. Abbiamo stipulato il contratto il 17-06-2024. Il nostro contratto includeva: Wi-fi casa, Giga illimitati sull'offerta mobile e 12 Mesi di Amazon Prime. Oltre ad averci rotto una mattonella del battiscopa per l'installazione dell'antenna... non siamo neanche mai riusciti ad attivare il servizio di Amazon Prime incluso nell'offerta. Abbiamo inviato un'email per assistenza senza ricevere risposta a servizioclienti159@windtre.it. Allego screen dell'email. Poi abbiamo fatto tante telefonate al 159, andando a vedere nella cronologia delle telefonate mi risultano: - otto telefonate il 27/06/2024, - una telefonata lo 08/07/2024, - quattro telefonate il 12/07/2024, - una telefonata il 20/07/2024, - una telefonata lo 06/08/2024, - tre telefonate il 14/08/2024. Nessuno è mai riuscito a risolvere il nostro problema. Per cui come scritto sopra: richiedo la risoluzione del contratto SUPER INTERNET CASA 5G senza pagamento di modem e antenna per disservizio. Oltre a questo poco prima di prendere la decisione di cambiare operatore un banchetto Wind ci ha regalato un cellulare facendoci firmare un foglio che ci vincolava al rinnovo del contratto mobile per diverso tempo, nel caso in cui avessimo disdetto ci sarebbe stato addebitato l'importo. Ho inviato il recesso di contratto il 29/01/2025 e ho attivato il nuovo piano wi-fi e cellulare con TIM il 31/01/2025 secondo quanto scritto nel foglio di recesso entro 30 giorni dovevano disattivarci la linea... invece adesso mi stanno arrivando delle e-mail da Covisian Credit per conto di Wind Tre con degli importi indefiniti... Premetto che a casa mi sono arrivate solo due bollette da Wind Tre da €4,57 ma non ho ricevuto altre bollette, ad oggi rischio di essere segnalato come cattivo pagatore, l'ultima e-mail mi è arrivata il 19/08/2025 e ho tempo 10 giorni per pagare tutti i loro addebiti. L'unica cosa che potrò pagare saranno le rate del cellulare in regalo perché è stata nostra colpa non aver letto bene quel contratto. Ma per quanto riguarda la rateizzazione del modem con antenna che saranno 600€ totali non trovo giusto pagarli dato il vostro disservizio con Amazon Prime che non abbiamo mai avuto. E vorrei un chiarimento su altre due spese che non capiamo, di cui NON sono arrivate le bollette di marzo €23,99 e aprile €35,28, spese che ci vengono segnalate da Covisian (vedere allegato). Ho disattivato tutti gli addebiti diretti sul conto corrente come consigliato dagli avvocati di Altroconsumo tempo fa.

Chiuso
L. T.
21/08/2025
Altro

Da 0,99 € a 34,99 € senza consenso: esperienza truffaldina

Sono un abbonata ad Altroconsumo, e desidero sottoporre alla Vostra attenzione la seguente vicenda che ritengo configuri una pratica commerciale scorretta. I fatti: • In data 14/08/2025 mio marito, ha utilizzato la sua carta di credito per pagare l’importo di € 0,99 sul sito CVPronto, finalizzato alla creazione del curriculum vitae di nostro figlio. • In data 20/08/2025 è comparso un ulteriore addebito sulla stessa carta, pari a € 34,99, mai autorizzato. • Al momento della registrazione e del pagamento non erano chiaramente esplicitati i termini di rinnovo dell’abbonamento; le condizioni erano disponibili esclusivamente in lingua inglese, circostanza che viola la normativa italiana ed europea in materia di trasparenza contrattuale (D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo e Dir. UE 93/13/CEE). Richiesta: Vi chiedo di assisterci nel: 1. Ottenere la cancellazione definitiva dell’account associato e la cessazione di qualsiasi forma di abbonamento o rinnovo automatico; 2. Ottenere il rimborso integrale dell’importo di € 34,99 indebitamente addebitato; 3. Segnalare la condotta di CVPronto alle Autorità competenti (AGCM, Polizia Postale, Garante Privacy) come possibile pratica commerciale ingannevole e vessatoria.

Risolto Gestito dagli avvocati
V. F.
20/08/2025

100€ per disdire il contratto internet

Buongiorno, Vorrei segnalare una condotta che ritengo scorretta da parte dell’operatore. A maggio 2025 ho ricevuto la consueta fattura relativa al mio abbonamento internet domestico. In tale fattura, in una parte poco visibile e senza alcuna comunicazione dedicata (né email, né SMS, né notifica in app), veniva comunicata una modifica unilaterale del contratto con un aumento del canone mensile di 2€, con facoltà di recedere entro 30 giorni. Non avendo notato tale informazione, ho scoperto solo con la fattura di agosto l’aumento applicato. Ritengo tale modalità di comunicazione non sufficientemente chiara né trasparente verso il consumatore. Inoltre, in caso di recesso, mi verrebbe richiesto il pagamento delle rate residue del modem: in totale 48 rate totali da 5,99€ (per un valore complessivo di 287,52€), un importo ESTREMAMENTE sproporzionato rispetto al valore reale del bene. Ad oggi mi restano da pagare 13 rate per un totale di 77,87€, a cui si aggiunge il costo di recesso di circa 22€, per un totale di circa 100€ solo per poter recedere. Al momento della sottoscrizione, l’offerta era presentata come a prezzo “bloccato per sempre” e non mi è mai stato chiaramente comunicato che il modem sarebbe rimasto a mio carico anche in caso di cambio operatore. Io il modem non lo voglio perchè voglio cambiare operatore. Ritengo che tali pratiche siano lesive dei diritti del consumatore e configurino una pratica commerciale scorretta o comunque vessatoria. Chiedo quindi il vostro intervento per: Valutare la legittimità della comunicazione della modifica contrattuale tramite semplice nota in fattura. Verificare la correttezza della pratica relativa alla vendita obbligata del modem e al prezzo applicato sproporzionato per un bene dal valore di circa 30€ (cosa che quindi reputo un inganno al consumatore bello e buono). Fornirmi assistenza per ottenere la possibilità di recedere senza costi aggiuntivi o, in alternativa, contestare le somme richieste. Rimango a disposizione per allegare fatture di maggio e agosto. Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e documentazione. Cordiali saluti,

Chiuso
I. D.
18/08/2025

Nessuna risposta 187

Buongiorno, Ho venduto la casa dove avevo attiva una linea Internet con TIM. Ho dato la disdetta ormai ad aprile, ma nessuno mi ha mai mandato mail o chiamato, semplicemente da un giorno all’altro non ho più visto sulla mia app il numero legato alla linea fissa con Internet; tutto ok direi. Se non che, nel momento in cui vado a chiudere in banca il conto al quale era legata l’utenza, mi viene detto che la TIM richiedeva un RID per la somma di 5€. Ho fatto passare la rata, credevo fosse una bolletta di chiusura, eppure andando in un centro Tim capisco che questi 5€ sono del modem che ho “rateizzato” per 48 mesi. Dato che mi mancano ancora circa 12/13 rate, ho chiesto al centro TIM di poter pagare tutto in un’unica soluzione, e lì mi dicono che non è possibile fare questa operazione nel negozio, ma solo con il 187. Orrore. Sono settimane che chiamo negli orari più disparati, facendo innumerevoli composizioni di numeri, pur di riuscire a parlare con un operatore. Per due volte, dopo 40 minuti di attesa, “risponde l’operatore” che appena prende la chiamata la telefonata viene mutata, e rimango senza risposta per diversi minuti, finché non decido di attaccare. Ora, ho mandato mail/reclami via mail ma nessuno mi ha ancora mai contattato. Vorrei solo avere un bollettino con il pagamento unico per non essere più vincolata a voi. Non mi sembra di chiedere troppo, anzi vi vorrei pure pagare…

Chiuso
S. S.
17/08/2025
prepaid mobile recharge

Abbonamento mensilenonsottoscritto

in data 16/07/2025 ho ricevuto un addebito di euro 49,00 dalla insegna Prepaidmobilerecharge. in data 16/08/2025 lamia banca mi ha bloccato la carta di credito per un ulteriore tentativo di addebito di euro 49,00. chiamato il numero verde della mia banca mi spiegano che si tratta probabilmente di un abbonamento mensile da me MAI richiesto ne' sottoscritto. Ho provveduto ad inoltrare una mail di revoca di tale presunto abbonamento alla mail Contact@prepaidmobilerecharge.com che sembra avere sede in Nicosia, nella quale disconosco qualsiasi abbonamento e minacciodi adirele vie legali.

Chiuso
F. C.
14/08/2025

Richiesta disattivazione linea 3921580077 – cattiva gestione pratica e ritardo ingiustificato

Buongiorno In data 30 luglio 2025 ho inviato tramite PEC la mia richiesta di disattivazione della linea 3921580077, allegando copia del documento di identità. Pur trattandosi di richiesta incompleta (mancava il modulo di recesso), l’operatore non ha fornito alcuna risposta o indicazione per integrare la documentazione. Ho atteso 7 giorni senza ricevere alcun riscontro. Il 7 agosto 2025 ho inviato un sollecito formale via PEC. L’8 agosto 2025 l’operatore mi ha risposto indicando che mancava documentazione. Nello stesso giorno, entro poche ore, ho inviato tramite PEC tutta la documentazione completa: modulo di recesso, documento di identità e codice fiscale. Non avendo ricevuto alcun riscontro a questo invio, il 12 agosto 2025 ho inviato un’ulteriore PEC per ribadire la richiesta di disattivazione e sollecitare una risposta, allegando nuovamente tutta la documentazione. L’operatore ha risposto subito dopo questa PEC e ha deciso di far decorrere la pratica solo dal 12 agosto 2025, ignorando del tutto la documentazione ricevuta l’8 agosto. Segnalo inoltre che, per evitare l’addebito di canoni non dovuti per un servizio non più utilizzato, ho provveduto a revocare l’addebito diretto subito dopo aver constatato la mancata risposta alla mia prima richiesta del 30 luglio. Ritengo questa gestione inaccettabile, poiché: • La mia volontà di disattivazione è stata manifestata già il 30 luglio 2025, con atto formale tramite PEC. • L’8 agosto 2025 l’operatore era in possesso di tutta la documentazione necessaria. • L’avvio della pratica al 12 agosto è un atto arbitrario volto ad allungare i tempi e addebitare importi non dovuti. Richiedo: • Che la data di decorrenza della richiesta di disattivazione sia fissata al 30 luglio 2025, o in subordine all’8 agosto 2025. • La disattivazione immediata della linea 3921580077. • La garanzia che non vengano emessi addebiti successivi all’8 agosto 2025, poiché il pagamento di agosto è già stato effettuato e la linea non è stata utilizzata. Allego copia di tutte le PEC inviate e ricevute, comprensive di ricevute di accettazione e consegna, a prova della cronologia sopra indicata. Cordiali saluti

In lavorazione
G. P.
12/08/2025

Disdetta Tim

Buongiorno sto vivendo una terribile situazione con la TIM In data 17 gennaio 2025 è morto mio marito titolare della linea fissa e internet di casa. Avendo gia fatto la voltura luce mi sono recata presso la sede TIM di Ostia via delle Isole di Capoverde con il certificato di morte di mio marito per disdire il contratto e stipulane uno a mio nome o fare il trasferimento L’impiegato della TIM mi ha detto che io pagavo troppo come tariffa e di stipulare un nuovo contratto a mio nome e di NON disdire il contratto intestato a mio marito che sarebbe decaduto per morosita Purtoppo mi sono fidata e il 1/08 2025 ho ricevuto una rchiesta dal recupero crediti per 427€ per le bollette non pagate da gennaio Ho chiamato il 187 e ho scrityo che tutto cio è accaduto per il comportamento dell’impiegato TIM ma mi hanno risposto che i loro conti sono esatti e devo pagare. Il numero telefonico TIM intestato a mio marito era 0656471143 il nuovo numero intestato a me è 0699606673 Mi è stato cambiato anche il modem inoltre è arrivata una bolletta di agosto a nome di mio marito con la conferma della cessazione della mia linea ma con tutto l’arretrato da pagare Comunicatemi se ve ne potete occupare Graziella Piperno tel 3333161162 graziellapiperno@gmail.com

Risolto
C. B.
08/08/2025

Fattura pagata e modem restituito

Buongiorno dopo una mail che mi è arrivata dal vs ufficio recupero crediti vi ho fornito le prove che il modem è stato restituito (secondo le indicazioni del vs addetto ) e che la bolletta era stata pagata, quindi credevo di aver chiarito la posizione. Invece oggi trovo nuovamente un altro sollecito. Volete , per favore , prendere in considerazione le mie richieste ? Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).