Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Articolo non consegnato
Spett. Gamerpass In data 25 ottobre 2025 ho acquistato Leggende Pokemon: Z-A Switch pagando un corrispettivo pari a [€]. L'articolo non mi è mai stato consegnato, pertanto chiedo un rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tempi di consegna
Buongiorno, ho acquistato un divano angolare presso il punto vendita di Crotone e mi e’ stato garantito che sarebbe stato spedito il 29 ottobre e consegnato il 4/5 o 6 novembre, ieri invece ho contattato il punto vendita e mi e’ stato detto che devo attendere di essere contattata e che non possono garantirmi tempi di consegna certi, io ho un evento in programma ed ho effettuato l’acquisto in funzione della consegna che mi era stato riferito essere certa entro il 6 novembre! Non riesco neppure a contattare la sede centrale poiché non vi e’ un numero fruibile per avere maggiori informazioni!
Addebito di abbonamenti non autorizzati
Spett. Mad muscles Amoapps limited In data 29 ottobre 2025 ho sottoscritto il contratto per 1 mese di lezioni concordando un corrispettivo pari a 12,19€. Al momento del controllo dell'addebito ho trovato un secondo addebito di 49,95€ Di un abbonamento non richiesto e non autorizzato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
consegna
salve la consegna mi chiama dicendomi il 4 novembre, ma rinvia e non risponde più al telefono. ho preso ferie il 4 novembre per venire da fuori città ma ancora non mi hanno confermato e addirittura rinviato a "dopo il 12 novembre forse"
Richiesta rimborso spesa bagagli pagati due volte
Prenotazione ID Booking 2825820747 volo wizzair PNR:OP4YNK Spett.Volagrtis Ho prenotato con voi il volo sopra citato e in seguito ho prenotato sempre con voi i bagagli per l'andata e il ritorno pagando € 429 ma, purtroppo ho dovuto RIPRENOTARE E RIPAGARE i bagagli direttamente con Wizzair per il volo di andata, con il costo di € 231, perchè non avevano ricevuto il pagamento. Vorrei avere il rimborso di € 231 che è il costo che ho dovuto ulteriormente ripagare per i bagagli del volo di andata, mentre come potete verificare dai documenti allegati io avevo sicuramente pagato tutto in un unico pagamento. Certa di un vostro interessamento Saluti Lia Prestucci
Ordine non consegnato
Buongiorno, ho fatto un ordine E'arrivata la conferma d'ordine numero 151121-35157367_1757590790 tramite la seguente email lisa@pewivo.com il 11/09/25 Il giorno 12/09/25 e' arrivata una seconda email sempre dall'indirizzo sopra con il tracking del pacco Cliccando sul link del trading il pacco risulta essere stato consegnato il 11/10/25. Purtroppo il pacco non e' mai arrivato ed inoltre con il tracking non si riesce a risalire al nome del corriere. Allego copia della mails ricevute
ACQUISTO PACCHETTI INTERNET CONCORRENTI SULLO STESSO DEVICE
Spett.le MSC Crociere, In data 9 marzo ho sottoscritto il contratto per un pacchetto viaggio inclusivo di crociera nei fiordi norvegesi a bordo di una vostra nave con numero di prenotazione 62843069. Nel mese di agosto alla data del 19 ho finalizzato l’acquisto di ulteriori servizi a bordo per escursioni e pacchetto internet. Il pacchetto Internet base era per l’utilizzo di 3 device per un totale di che 315 euro, ma è stato difficoltoso attivarlo in particolare su uno dei cellulari dei miei figli e anche dopo l'aiuto ricevuto alla reception il suo device -che risponde al numero 393.1081901-continuava a dare problemi e a non navigare. Non riuscendo a risolvere il problema ho erroneamente pensato che il pacchetto internet di categoria superiore (che permetteva anche di scaricare video) fosse guidato da un segnale più potente, così ho fatto un upgrade dell’abbonamento, pagando altre 84 euro aggiuntive per avere il pacchetto che permettesse di scaricare i video su tutti e 3 i device. Il terzo cellulare di mio figlio Ivan Spano continuava, tuttavia, a non funzionare e lui -probabilmente senza accorgersi- ha attivato un nuovo pacchetto solo sul suo cellulare per un costo ulteriore di 118,93 euro sempre riferito allo stesso device già incluso nel precedente pacchetto con numerazione 393.1081901. Accortami dell’incongruenza in data in data 24 agosto poiché ho richiesto alla reception come mai nella app non fossero visibili le spese collegate alle carte dei miei figli avevo scritto subito al servizio assistenza per una richiesta di assistenza relativa a più pacchetti internet attivati impropriamente sullo stesso dispositivo. Ho chiesto aiuto per poter disattivare il suo device dal mio abbonamento poiché è assurdo che il vostro sistema permetta di accreditare e agganciare due pacchetti internet sullo stesso dispositivo senza bloccare l'opzione, dato che ovviamente uno entra in concorrenza con l’altro. E’ una condizione di vendita truffaldina che il dispositivo di mio figlio collegato al mio pacchetto non funzionasse, mentre ha funzionato da subito se collegato all'acquisto di un nuovo pacchetto pagato ex novo. Se un cellulare non si connette per problemi tecnici non dovrebbe connettersi a nessun pacchetto. Non ad uno no (quello già pagato per 3 devise) e ad uno si (quello nuovo da 118,93). Speravo di poter disabilitare il 3 device dal mio pacchetto streaming ed eventualmente collegare il pc come terzo device ma mi è stato detto che non è possibile scollegare un device già collegato (mente su altre crociere ho sempre proceduto così scollegando e ricollegando un altro device). In questo caso non avrei obiettato sui costi eccedenti poiché avrei comunque potuto usufruire di 4 linee internet su 4 device. Ma non era possibile, ho pagato un abbonamento per 3 device di cui uno non funzionava e non si attivava. Al contempo mi è stato detto che non si poteva avere un rimborso parziale per il fatto che non veniva utilizzato il terzo device. Ho scritto a voi per assistenza poiché sulla nave, dopo diverse risposte fumose e vaghe, è stato chiaro che nessuno sarebbe riuscito a darci un aiuto. Trovo la situazione davvero incresciosa. Vi avevo scritto e mi avevate detto che dovevo riferirmi al personale della nave, cosi ho provato nuovamente ma è stato un’incredibile perdita di tempo intercettare gli operatori deputati, perché agli orari di apertura del punto internet più e più volte non ho trovato personale (nonostante fossero orari di apertura) e naturalmente quando ero fuori della nave non potevo cercarli. Ad ogni modo nessuno mi ha aiutato in alcun modo. Questo è un dato oggettivo. Inoltre, vorrei segnalare che a far data da venerdi 29 agosto il cellulare dell'altro figlio non ha proprio più ricevuto internet e così fino al primo pomeriggio del giorno 30. In data 29 anche il mio cellulare funzionava poco, ad intermittenza e soprattutto non permetteva di scaricare alcun allegato, cosa che mi ha creato non pochi problemi poiché dovevo visionare e inviare dei file per questioni lavorative. Evidentemente vi è stata una disfunzione nell'erogazione del servizio. Scesa dalla Crociera ho nuovamente proceduto a riscrivervi in data 3 settembre, risollecitando una seconda volta in data 10 settembre e ricevendo come unica risposta da voi che “stavate effettuando delle verifiche”. Poi nessuna risposta, nessun intervento, nessun chiarimento e nessun rimborso. Pertanto io avevo chiesto anche la verifica che mi fossero stati applicati gli sconti promessi su due escursioni poiché non mi risultava chiaro che lo sconto aggiuntivo da voi proposto per i disguidi organizzativi legati alle gite fosse stato applicato. Mi trovo pertanto costretta a riferirmi a voi tramite altroconsumo per chiedervi: a) Che mi sia rimborsata la differenza di costo dal pacchetto che ho acquistato per streaming (quindi con inclusione di video) di 3 dispositivi al pacchetto streaming di 2 dispositivi, poiché il 3 dispositivo non ha mai funzionato su quel pacchetto. Inoltre, vi è l’incongruenza di fondo che il terzo cellulare non è stato attivabile sull’abbonamento già pagato per 3 devise, mentre ha agganciato subito la linea internet pagando un nuovo abbonamento a 118,93. b) Inoltre chiedo un rimborso parziale per i 2 giorni (29 e 30 agosto) in cui la linea internet non ha funzionato in assoluto sulla numerazione di mio figlio David Spano 3931105030 e in modo parziale sulla mia numerazione 3887676411, non permettendo di scaricare mail, documenti e video. c) Chiedo ancora la verifica e, qualora non eseguito, lo sconto del 10 % su: Escursione FLA06 nel porto di Flaam Escursione Copenhagen City COP23D dove vi sono stati alcuni disguidi per le escursioni per cui la società di vendita ha indicato che avrebbe applicato lo sconto rispetto a cui non mi avete mai risposto in merito. Non sono, infatti, sicura che lo storno del 10 per cento sia stato applicato al prezzo di vendita effettuato da me sempre in data 19 agosto (con una riduzione rispetto al prezzo di vendita in nave), ma al prezzo maggiorato per l'acquisto delle escursioni in nave. Allego fatturazione e richiesta da me inoltrata al servizio assistenza per mail. Copia delle mail inviate al servizio assistenza durante la Crociera e anche dopo la conclusione della stessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
APPLICAZIONE PELLICOLA SMARTPHONE
Buongiorno, in data 1 ottobre mi sono recato presso uno store Gamestop per usufruire del loro servizio di applicazione pellicole protettive su smartphone. Come ammesso anche dall'operatrice (gentilissima), durante le operazioni, il display interno del dispositivo pieghevole si è danneggiato. Successivamente ho aperto un ticket attraverso il servizio clienti dell'azienda per segnalare l'accaduto. Mi rispondono di inoltrare foto e chiedere una perizia a Samsung per la successiva riparazione. Prendo permesso dal lavoro, mi metto nel traffico di Roma e raggiungo il centro riparazioni ufficiali. Prontamente inoltro quanto richiesto al servizio clienti ma l'azienda non sembra più rispondere alle mie segnalazioni fino all'inoltro di una prima pec all'interno della quale mi si chiede di ATTENDERE. Ad oggi sono trascorsi 13 giorni e mi chiedono ancora di ATTENDERE.
addebiti truffaldini
Spett. MADMUSCLES In data 24/09/2025 ho sottoscritto il contratto per "SETTIMANA DI PROVA" concordando un corrispettivo pari a 5€ + iva (6,09). Poco dopo però mi arrivava una mail di un addebito automatico di 49,95 € da me non autorizzato (non so nemmeno per quale servizio), successivamente dopo un minuto arrivava un altra mail con altro addebito di 36,55€. Per cui mi collegavo su PAYPAL e bloccavo intanto gli addebiti automatici non autorizzati. Ho quindi contattato MADMUSCLES, che mi comunicava che si attivavano immediatamente dei servizi in automatico al primo servizio di prova che avevo sottoscritto con addebito immediato. Chiedevo quindi subito la recessione di questi servizi non richiesti e il rimborso degli addebiti in quanto non ne volevo usufruire. Ad oggi 13/10/2025 ancora non sono stati rimborsati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritiro del divano usato
Ho acquistato un divano il 20/08/2025 periodo di saldi allo store di Rozzano. Mi ha servita una ragazza apparentemente molto disponibile e carina spiegandomi tutto sul divano e sulla consegna, ho anche il suo nome presente in fattura. Affrontiamo il discorso sul ritiro usato e lei stessa mi propone il ritiro gratuito qualora non avessi altre intenzioni, a patto che in fase di programmazione della Consegna lo facessi presente telefonicamente al personale che si occupa della consegna. In data 08/10/2025 mi chiamano per fissare la consegna e mi viene detto che il ritiro è un servizio a pagamento, di 120 euro da dare agli operai in contanti in fase di consegna. Chiamo lo store di Rozzano e ovviamente negano di avermi detto una cosa del genere. Di certo non mi attacco a 120 euro di ritiro dopo averne spesi 1400 di divano però darmi della bugiarda non ci sto. Ho anche acquistato una assicurazione extra. In data 09/10/2025 sono andata allo store fingendomi una nuova cliente, facendo credere che fossi interessata ad un divano, chiedo info in merito al ritiro dell’usato e mi dicono che è gratuito. Al che molto infastidita dico la verità e il commesso oltre a dire che la sua collega avrebbe dovuto metterlo per iscritto non aveva altre motivazioni valide. Solitamente in periodi di saldi e promozioni affermano che sia gratuito, e puntualizzo che ho acquistato durante i saldi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
