Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. R.
14/01/2025
Zampix

Prodotto pagato e mai spedito

Spett. Zampix In data 4/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un sacco di mangime farmina vet Life pagando contestualmente l’importo di euro 61.43. Non mi è stato comunicato nulla riguardo la spedizione, non mi rispondete alla mai di assistenza al cliente né al telefono. Il pacco non è stato spedito , il tracking è inesistente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
14/01/2025
TEMU

Addebito su carta per ordine annullato

Buongiorno, avendo già aperto un reclamo verso Scalapay per lo stesso motivo, cercherò di sintetizzare il discorso per non ripetermi. In sintesi ho effettuato un ordine su TEMU che ho dovuto subito annullare per necessità di modificare degli articoli. TEMU mi ha fatto il rimborso immediato sul mio account così ho effettuato un nuovo ordine. In entrambi i casi avevo usato Scalapay (per la prima volta) come metodo di pagamento rateale e mi sono vista addebitare per due mesi di fila doppie rate sulla mia carta di credito. Sia per l'ordine effettivo e sia per quello annullato. Scalapay non ha mai risposto in alcun modo mentre TEMU ha fatto presente di non avere nulla a che vedere con tutto ciò, in quanto loro hanno fatto il rimborso e quindi non centrano nulla. Dopo aver fatto un reclamo qui su Altroconsumo verso Scalapay, finalmente tale azienda si è decisa a rispondermi per email ma solo per fare lo scaricabarile a TEMU. In poche parole TEMU dice che deve essere Scalapay ad annullare le rate mentre Scalapay dice che deve essere TEMU a comunicargli del rimborso a me effettuato in modo da poter annullare l'addebito su carta delle rate. A questo punto avendo contattato più volte anche TEMU che continua solo a ripetere di non centrare nulla, nonostante io abbia comunque fatto un acquisto nel loro shop utilizzando comunque un servizio (Scalapay) da loro offerto, faccio un ulteriore reclamo allegando le relative chat con TEMU e la risposta di Scalapay dove entrambi si lavano le mani, mentre nel frattempo vengono prelevati dalla mia carta soldi per acquisti non effettuati e merce mai ricevuta. Sconsiglio a chiunque di usare Scalapay. Non soltanto perché non cercando online ho letto peste e corna in quanto non sono l'unica persona a cui è successo qualcosa di simile e questo già la dice lunga. Ma anche perché non c'è un'assistenza al cliente e la possibilità di parlare con una persona reale in grado di risolvere il problema. Riguardo a TEMU, in precedenza non ho mai avuto problemi con loro ma dopo questo episodio valuterò bene se continuare oppure no a fare acquisti nel loro sito. Soprattutto perché a loro volta hanno dimostrato scarso interesse verso le esigenze dei clienti e anche perché qui non si capisce chi dice la verità. Se TEMU mi ha detto di non aver modo di contattare in nessuna maniera Scalapay, come mai Scalapay sostiene che TEMU deve comunicargli di aver effettuato un rimborso in modo che loro possano intervenire di conseguenza? Questa cosa è presente anche nelle FAQ del loro sito dove viene spiegato che in caso di rimborsi deve essere il venditore ad avvisarli. Quindi qualcosa non torna, la cosa certa è che rivoglio indietro i mie soldi e sono pronta ad agire per vie legali se la cosa non si risolve bene e soprattutto in fretta, visto che va avanti dal 4 dicembre e mi stanno solo prendendo in giro.

Risolto
A. B.
14/01/2025

rimborso abbonamento

Buongiorno, ho ricevuto un addebito sulla carta di credito di 99,9 per un rinnovo di un abbonamento al giornale. Lo scorso anno per l'abbonamento ho speso 36 euro, quest'anno pare 99,90, attenzione ho ricevuto un mese prima un reminder della scadenza dell'abbonamento, ma non faceva nessuna menzione del costo decisamente aumentato. Ho quindi scritto per chiedere se posso dare disdetta e avere rimborso relativo al periodo disdettato. Mi hanno detto che secondo le condizioni la disdetta deve essere data prima del rinnovo e avendo io chiesto a suo tempo un rinnovo annuale e essendo ormai rinnovato l'abbonamento fino a gennaio 2026 non posso ricevere nessun rimborso..devo aspettare la scadenza annuale (gennaio 2026) e prima della scadenza dare la disdetta. Qualcuno mi sa dire se la pratica e' corretta? A me sembra decisamente di no, ma forse sbaglio. Grz Cordialmente

Chiuso
A. P.
13/01/2025
KTC S.r.l. - San Marino

Truffa commerciale

Buona Sera, sono Angelo Piva codice socio 2036992-89 ho comperato un kit di toelettatura cani su facebook al link https://www.facebook.com/search/top?q=peli%20cane Ho telefonato e mi hanno confermato che mi avrebbero spedito quello che offrivano nel video tramite corriere con pagamento in contrassegno all'arrivo della merce. Quando mi è arrivato il pacco, all'interno c'era una specie di asciugacapelli per cani. Penso che questi personaggi mi abbiano truffato, in allegato ho inserito anche i dati della BRT con l'indirizzo della fantomatica azienda di cui non riesco a rintracciare nulla in internet. Quello che vorrei è avere esattamente quanto richiesto o la restituzione dei €70 che ho pagato. ( €59 prezzo merce + €10 del corriere per il contrassegno ). I miei dati sono: Angelo Piva Socio 2036992-89 PS . Vi ho già scritto il 23/12/2024 ed ho avuto un contatto con il vostro legale che mi diceva di contattare la Polizia di San Marino, cosa che ho fatto. Allego la risposta che ho ricevuto. Grazie.

Chiuso
F. R.
13/01/2025
Humana Vintage Italia

Problema con Humana Vintage di Viale Monza, Milano

Vorrei segnalare un comportamento commerciale, che considero molto scorretto, che ho verificato con mia figlia al negozio Humana di Viale Monza 19 a Milano il 23 Dicembre. Il negozio pubblicizzava in vetrina e nel sito Instagram lo sconto del 30% su tutta la merce (allegato 1). In effetti all'interno del negozio vari cartellini indicavano che particolari capi (molti in effetti) non avevano alcuno sconto. Abbiamo comunque scelto 3 capi guardando il prezzo indicato sul cartellino e siamo andati alla cassa. Qui abbiamo trovato che sul prezzo indicato nei cartellini era stata applicata una "Maggiorazione del 30%" (allegato 2). Alla nostra richiesta di spiegazione la cassiera ha risposto che i capi scelti non avevano lo sconto del 30%. Abbiamo comunque preso la merce riservandoci di reclamare su Altroconsumo. Io credo che il prezzo esposto sul cartellino sia vincolante e non possa poi essere maggiorato alla cassa. Resto in attesa di risposta da Humana che comunque considero un esempio positivo di economia circolare e mi spiace adotti comportamenti di questo genere.

Risolto
D. D.
13/01/2025
Dhgate

Cuscini non conformi alle norme europee sui materiale

Oggetto: Richiesta di Rimborso per Prodotto Non Conforme – Acquisto di Cuscini in Lattice Gentile Servizio Clienti DHgate, Con la presente, richiedo il rimborso totale di €145,00 per l'acquisto di due cuscini dichiarati in lattice naturale, risultati invece realizzati in schiuma chimica, privi di etichettatura conforme alle normative europee e senza la certificazione Oeko-Tex o equivalente, come richiesto per i materiali a contatto con il corpo umano. Non Conformità del Prodotto Il prodotto consegnato non rispetta le caratteristiche descritte al momento dell’acquisto. La descrizione commerciale indicava chiaramente che i cuscini erano realizzati in lattice, materiale naturale noto per le sue proprietà anallergiche e di sostegno ergonomico. Tuttavia: I cuscini risultano in schiuma sintetica di origine chimica, con composizione non dichiarata; Non sono presenti etichette o certificazioni richieste dalla normativa europea per prodotti tessili e di arredamento; L’assenza di certificazione viola i requisiti minimi di sicurezza previsti per i materiali utilizzati per il riposo. Violazioni di Normative e Diritti del Consumatore L’articolo acquistato è in violazione dei seguenti regolamenti: 1. Regolamento UE n. 1007/2011 sull’etichettatura dei prodotti tessili, che impone l’indicazione chiara e corretta della composizione del materiale; 2. Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti, che richiede che i prodotti siano sicuri e conformi alle normative di certificazione europea applicabili; 3. Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, art. 129 e ss.), che prevede il diritto del consumatore a ricevere un prodotto conforme alla descrizione pubblicizzata e la possibilità di richiedere il rimborso in caso contrario. Richiesta di Rimborso Chiedo formalmente: Il rimborso completo dell’importo di €145,00 entro 14 giorni dalla ricezione della presente comunicazione; Le indicazioni per la restituzione del prodotto a vostre spese. In caso di mancata risposta o esito negativo, procederò con le opportune segnalazioni presso le autorità per la tutela dei consumatori e la piattaforma ODR dell’Unione Europea per la risoluzione delle controversie online. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo. Distinti saluti, Daniele

Chiuso
M. T.
13/01/2025

Problema con iscrizione a Euroclub

In data 10 maggio 2024 ho firmato il contratto per l'iscrizone a Euroclub dopo che l'operatrice mi ha spiegato come funzionava. Il problema è che l'operatrice ha omesso informazioni fondamentali sulle condizioni del contratto che avrebbero influenzato la mia decisione di firmare. Non mi è mai stato comunicato l'obbligo di acquistare 10 libri prima di poter recedere. Non mi è stato comunicato che i libri del catalogo che posso acquistare devono avere uno sconto inferiore al 50%. Insieme a me c'era mia sorella che ha ascoltato tutto e conferma che l'operatrice non è stata chiara nella spiegazione del contratto influenzando la mia volontá di sottoscriverlo. Ho contattato il servizio clienti in data 8 gennaio 2025 e mi ha confermato che vista la situazione è possibile recedere dal contratto mandando una mail in cui dico chiaramente qual è la motivazione. L'ho fatto e mi è stato rifiutato il recesso. Online è pieno di testimonianze di altri clienti che hanno avuto lo stesso problema e che segnalano una pratica commerciale scorretta. Non intendo acquistare i libri dai vari cataloghi e dichiaro di non volere più ricevere libri a casa. Tutto quello che ho ricevuto fino a ora è stato reso a mie spese. Richiedo nuovamente esplicitamente il recesso all'adesione a Euroclub. Richiedo anche la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Vorrei che ogni comunicazione relativa a questo reclamo avvenga su questo stesso portale affinchè gli altri utenti possano leggerla.

Risolto
N. G.
13/01/2025
CA Auto Bank

PAGAMENTO RATA

Spett. CA AUTO BANK, Sono titolare del contratto di finanziamento specificato in oggetto n. 5000155625 . Buongiorno con la presente sono a ri-sollecitare il prelievo della rata del finanziamento "abbattuta" rispetto a quella iniziale, in quanto il debito è stato estinto parzialmente in data 12-11-2024 dall'UNICREDIT. Chiedo inoltre il nuovo piano di ammortamento ed il nuovo conto estintivo del debito residuo. Tenendo conto che sono ormai decorsi i tempi per fare un reclamo all'arbitrio bancario finanziario vi concedo ancora 5 giorni lavorativi per risolvere il problema, pena il ricorso al summenzionato istituto affinchè possano garantire la tutela al consumatore. Mentre il reclamo ad altro consumo verrà effettuato nella giornata odierna. Rimango a disposizione. Cordiali saluti. Nicola Giardiello te. 3381083609 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
B. P.
13/01/2025

Pratica commerciale scorretta

Buongiorno, La presente per segnalare le pratiche commerciali scorrette nella”applicazione dei prezzi da parte di Unieuro. Ho fatto un acquisto effettuato nel loro punto vendita presso la Rinascente di Milano. Ho acquistato come regalo di Natale uno smart Tag2 Samsung il 17/12/24 al prezzo di € 51,98. All'apertura del regalo ci siamo collegati online per vedere come attivare il tag e qui l'amara sorpresa di scoprire che il suddetto prodotto costa in realtà molto meno, sia sul negozio online Unieuro venduto a 22,95€ che in negozi concorrenti a un prezzo che si aggira attorno ai 22€, (prezzi di listino e non in offerta). Trovo davvero scorretta la differenza di prezzo pagata presso il punto vendita menzionato rispetto a qualsiasi altro negozio concorrente. Specifico che ho già contatto il customer service Unieuro per fare un reclamo sulla pratica dei prezzi e hanno risposto con ticket 05082135 che ho pagato il prezzo esposto nel negozio, certamente, è quello che ho pagato senza sapere che il prezzo medio del prodotto è di 22€ altrimenti mai p’avrei acquistato a 51,98€. Resta certo che non acquisterò mai più nei canali Unieuro.

Chiuso
S. R.
12/01/2025
Altro

Richiesta rimborso

Buongiorno sono Loretta Battaglia, Il giorno 16/09/24 mi sono trovata un addebito di un euro e una settimana dopo un addebito di €34.99 così per altri 3 mesi ad ogni 23 del mese mi sono stati addebitati €34.99 sul sito PDFsmart, come se io avessi attivato un abbonamento, ma nè io , nè mia moglie non abbiamo mai attivato alcun abbonamento, nè inserito i numeri della carta ricaricabile che sono stati utilizzati. Chiediamo di essere rimborsati dalla banca che ha emesso la carta in quanto non ha predisposto una protezione sufficientemente valida e sicura a favore del cliente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).