Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. L.
01/01/2025

Saldo GIFT Card non riconosciuto

Buongiorno, tra i regali natalizi ho ricevuto due gift Card oviesse fisiche, il cui bar code mi è comunque stato recapitato via foto. Nell'utilizzo di una di queste presso il punto vendita oviesse di Modena in data 20.12.2024 alle ore 8.53 venuvano spesi la bellezza di 6,95 € a fronte di un valore della GIFT card di 50€ con un residuo di 43,05€. La transazione è la n. 8 effettuata presso la cassa 2. Ovviamente posso fornire, come già fatto al direttore della struttura, il numero della card incriminata. Ebbene, la card non è più valida visto che sostengono si aver emesso per il residuo un buono regalo, con n. di serie che termina con 0627 che non è in nostro possesso. Secondo la cassiera doveva essere nel sacchetto del prodotto, ma non c'era nulla. Alla richiesta di riconoscere il saldo dei suddetti 43.05€ ho richiesto sia fisicamente che al servizio clienti di ristampare il buono, ma ho trovato un muro di gomma. In pratica, OVS intascherebbe il residuo della card senza alcuna merce in cambio, adducendo regolamenti non solo vessatori, ma mai portati a mia conoscenza, esposti o fatti sottoscrivere. Tutte altre catene gestiscono le gift card a scalare, conservando il saldo elettronicamente anche per gli acquisti in negozio fisico. Chiedo pertanto in qualsiasi modo l'accredito dei 43.05 del residuo della card in oggetto, il cui A richiesta il codice completo numero finisce con 2781.

Chiuso
L. O.
01/01/2025

La Repubblica

Sono abbonato al sito di La Repubblica dal Marzo 2018. Da un po di tempo non riesco più a leggere la maggior parte degli articoli. La dicitura che il sito rimanda è che sono riservati agli abbonamenti premium. Chiedo che mi venga ripristinata la mia solita modalità, come da contratto stipulato.

Risolto
N. D.
31/12/2024

Sono caduto in una truffa

Spettabile FLY GO VOYAGER Mi chiamo Nunzio De Noia e il 26 dicembre 2024 stavo cercando per me e per mia moglie un viaggio di ritorno da Londra a Milano. Avevo trovato il giorno che andava bene per noi cioè il 24/4/2025 e anche l’orario giusto per noi e cioè alle 13:20 da Londra Gatwick con arrivo a Milano Malpensa alle 16:20 Ho finito di completare tutti i campi quando non so per quale diavoleria o per motivi di grande disonestà commerciale o vittima di una truffa commerciale, mi sono ritrovato nel sito di FLY GO VOYAGER tra l’altro mai sentito prima. Però in buona fede ho concluso con FLY GO VOYAGER tutta la transazione compreso il pagamento che è stato di Euro 370,71 pagato con la mia carta di credito. I problemi sono arrivati dopo. Nonostante i riferimenti di contatto che da’ FLY GO VOYAGER non sono più riuscito a parlare e contattare tale Società. Il Numero telefonico +39 02 9475 1714 e’ stato sempre irraggiungibile dal 26/12/24 ad oggi 31/12/24 Ho fatto più solleciti negli stessi giorni al vostro indirizzo e-mail booking@travel-confirmation.eu ma oggi ho ricevuto un’altra doccia fredda e cioè una delivery status txt (228 B) Part_3.dat (1,9 KB) che mi ha informato che non esiste il vostro indirizzo di posta elettronica che avete indicato sulla vostro conferma di prenotazione INDICO DI SEGUITO IL VOSTRO NUMERO DI PRENOTAZIONE N. 108334847 Transazione approvata nr. 13332587 per il pagamento di euro 370,71 Con la presente chiedo il rimborso di 370,71 per poter garantire il mio capitale In attesa di una vostra cortese risposta porgo Cordiali saluti Nunzio De Noia Cellulare + 39 3282315080

Risolto Gestito dagli avvocati
F. Z.
31/12/2024

Tempistiche emissione biglietto incompatibile con esigenze personali

Il giorno 31/12/2024 effettuavo acquisto su piattaforma online Flygo di biglietto aereo Fiumicino-Tenerife con WizzAir per il 12/01/2024, tramite carta di credito. Mi arrivava email (al: ayoitscarols@gmail.com) di conferma di procedura effettuata correttamente (prenotazione 108337697) del biglietto suddetto , da booking@travel-confirmation.eu. Di seguito copia del testo: “… Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo!…” Poiché nell’e-mail veniva specificato che la conferma della prenotazione (l’e-mail riguardava solamente la conferma della corretta procedura di prenotazione e non la conferma della prenotazione stessa) poteva avvenire fino a 15 giorni, decidevo per precauzione di cancellare la prenotazione e richiedere il rimborso dell’importo pagato. Risultava impossibile però ottenere una risposta dal call center Flygo al numero 0294751714, perché sempre in attesa per ore. Ho effettuato un altro acquisto del biglietto direttamente sul sito di Wizzair, in attesa di risolvere la questione con Flygo. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi ad ottenere il rimborso di cui sopra, poiché le modalità di vendita e post vendita di Flygo sono al limite della truffa. Distinti saluti. +39 388 8020450 +39 328 0092567

Chiuso
G. R.
31/12/2024

Prenotazione pagata senza emissione biglietti

In data 17.12.2024 ho effettuato e pagato per la prenotazione 108327675 su FlyGo per un biglietto aereo. Conseguenzialmente all'acquisto del biglietto, è arrivata una loro mail in cui dicevano "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Il 26 dicembre ho mandato loro una mail chiedendo il rimborso, ovviamente non ho ottenuto risposta. Ad oggi (passati quindi i 20gg) non è mai arrivato alcun biglietto ma in compenso ho ricevuto una mail a mio avviso inammissibile: "Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilità della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni." Chiedo l'annullamento immediato e la restituzione di tutta la somma versata, questa situazione è inaccettabile oltre i limiti della truffa.

Risolto
M. B.
31/12/2024

Indennità per disservizio e danno

Spett. Autotorino S.p.A. in data 20/12/2024 mia moglie ha acquistato presso il Vostro negozio concessionaria Hyundai Autotorino di Cava Manara (PV), Via Turati 65, un'autovettura Hyundai i20 PE MY25 1.2 MT CONNECTLINE immatricolata il 30/10/2024 (KM0) pagando contestualmente l’importo di 19000€. Di seguito la cronistoria di quanto accaduto. Il 7/12/2024 ho firmato, a mezzo di firma elettronica, l'offerta 2344465 relativa all'acquisto dell'autovettura Hyundai i20 PE MY25 1.2 MT CONNECTLINE immatricolata il 30/10/2024 per la cifra pattuita di 19000 euro. Contestualmente, ha versato una caparra confirmatoria di 500 euro. Dopo essere stati informati dell'arrivo dell'autovettura, il 20/12/2024 ci siamo recati in concessionaria per prenderne visione e procedere al saldo. In quella occasione, il contratto di vendita è stato intestato a mia moglie, presente in persona e intestataria finale dell'autovettura. Abbiamo quindi proceduto al saldo di 18500 euro. A tutto questo non ha fatto seguito la consegna o l'invio di alcuna ricevuta o testimonianza di variazione del contratto. Da quel momento, siamo rimasti in attesa - con accordo verbale - del passaggio di proprietà dell'autovettura e dell'arrivo presso la concessionaria di copia del libretto di circolazione provvisorio. In data 30/12/2024 abbiamo telefonato in concessionaria per avere informazioni sulla data di consegna. Abbiamo parlato inizialmente con l'addetta alle vendite, che ci ha accennato sommariamente a un problema che stava bloccando la pratica. Sollecitata a dare ulteriori spiegazioni, non è stata in grado di fornirne. E' quindi subentrato il responsabile della concessionaria, il quale ha cercato di spiegare la situazione senza fornire informazioni chiare e comprensibili, accennando a un 'blocco sul telaio' da parte di Hyundai per superare il quale sarebbe eventualmente stato necessario attendere fino ad aprile 2025 o prendere in considerazione un'autovettura diversa da quella visionata (addirittura accennando all'eventualità di un usato). Facciamo notare che questa situazione sta creando notevole disagio in quanto gli accordi e la scelta del tipo di vettura (KM0, pronta consegna) erano orientati a una disponibilità a stretto giro. La telefonata con il responsabile della concessionaria - peraltro essa stessa avvenuta a fine giornata, con grave ritardo rispetto a quanto concordato a voce nei giorni precedenti e solo dopo mio continuo sollecito - si è conclusa con un impegno da parte dello stesso di ricontattarmi a stretto giro per aggiornarmi sulla situazione. Non avendo ricevuto ancora riscontro, la mattina di oggi 31/12/2024 mi reco in concessionaria di persona. Vengo accolto dall'addetto alle vendite; chiedo di poter parlare con il responsabile della concessionaria; scopro - con mia grandissima sorpresa e disappunto - che il responsabile è in ferie. Dichiaro a quel punto di pretendere - essendo venute meno definitivamente le condizioni di fiducia nella concessionaria - la restituzione in toto della cifra corrisposta (19000 euro) più la cifra di 5000 euro quale indennità per il danno arrecatomi (perdita di tempo; impossibilità - essendo mutate le condizioni di mercato - di ottenere analogo bene alla stessa cifra; compensazione del danno arrecatomi per l'impossibilità di godere di un bene per me necessario nei tempi concordati; ecc...). Il venditore mi risponde che, sotto mandato del responsabile della concessionaria, questa sta provvedendo alla emissione di un bonifico per la restituzione dei 19000 euro. Ribadisco quanto esposto sopra e pretendo venga contattato il responsabile. Il venditore lo contatta telefonicamente e me lo passa. Il responsabile, sensibilmente infastidito, mi sottolinea di aver già dato disposizione (senza avermi in alcun modo avvertito) ai suoi colleghi perché emettessero un bonifico risarcitorio e mi propone quale alternativa "un'auto già kilometrata alle stesse condizioni economiche". Da me incalzato rispetto alla irricevibilità di tale proposta, nega di aver detto quanto detto pochi secondi prima e mi accusa di sarcasmo (cit: "non rida!"). Considerati modalità e toni, e non ritenendo più il responsabile della concessionaria persona affidabile e adatta a condurre questa trattativa, ritengo opportuno non insistere ulteriormente per via telefonica. Tengo a far notare come questa incresciosa situazione sarebbe potuta essere gestita con maggiore serenità se solo fosse stata messa in atto dalla concessionaria una attenta e puntuale comunicazione improntata sulla trasparenza e sull'attenzione al cliente. Tutto ciò è purtroppo sempre mancato. Sono quindi con la presente a: 1) chiedere che ci sia riconosciuta una indennità di 5000 euro per i danni arrecatici dalla suddetta situazione 2) segnalare il comportamento inaccettabile e non professionale del responsabile della concessionaria Autotorino di Cava Manara (PV) 3) chiedere di essere contattato quanto prima da un responsabile di Autotorino S.p.a. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
31/12/2024

Incongruenza prodotto

Spett. Emporio3 In data 31/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un aspirapolvere lavapavimenti incorporato pagando contestualmente l’importo di 129,99€ Il prodotto ricevuto non è conforme con quanto visto nella pubblicità di vendita In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
31/12/2024
Elpica viaggi

Tassa di soggiorno per costa crociere

Buongiorno avevo fatto un reclamo a questa agenzia per non avermi detto che la tassa di soggiorno sulla nave costa pacifica era dovuta ed era suddivisa in rate. Metto agli atti le ricevute degli addebiti di costa crociere. La tassa di soggiorno è obbligatoria ed ok, ma noi da parte dell'agenzia dovevamo sapere che esisteva una tassa di soggiorno. E costa crociere doveva farci pagare la tassa di soggiorno in un unica soluzione invece di addebitarla ogni notte. Come potete vedere negli allegati perciò io chiedo un risarcimento o dall'agenzia o da crociere di 90 euro. Per pratiche scorrette.

Chiuso
M. M.
30/12/2024
Label Rose S.r.l.

Segnalazione di dichiarazioni false da parte del brand

Spett. Label Rose In data 29/10/24 ho acquistato presso il Vostro sito due borse pagando contestualmente l’importo di 107,91€. Attualmente mi ritrovo con le borse rovinate e spellate dopo pochi usi. Era stata dichiarata come "pelle" sul vostro sito, poi modificato in "similpelle" che comunque non si può legalemente usare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti

Chiuso
M. S.
30/12/2024

mancata prenotazione volo

Spett. Fly Go In data 21/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un volo andata e ritorno Torino Cagliari con vettore VOLOTEA pagando contestualmente l’importo di €306,89. la prenotazione da voi confermatami con numero N4PU3V con email del 21/12/2024 non risulta esistente sul sito Volotea e non mi è possibile imbarcarmi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).