Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Paypal/Paddle.net
Spett. PayPal, Sono titolare del contratto specificato in allegato. Come già segnalato Telefonicamente al Vostro Servizio Clienti, ci sono delle transazioni non autorizzate sul Fornitore Effimero, Paddle.net. Noto per altro in Altro Consumo, per Scam e Truffe ai danni dei Clienti. Ho ricevuto un ulteriore addebito di 79€. +79€ già pagati + 20 l€ l'altro giorno. È una truffa da 178€ mai autorizzata da me. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bluray con custodia malridotta e disco mancante
Buonasera, la presente è per scrivere la mia grande delusione per il modo in cui sono stato trattato dal servizio clienti. L'articolo l'ho ordinato a novembre 2023 e per una mia mancanza ho verificato soltanto oggi che all'interno della custodia non c'era il disco. Il servizio clienti mi ha ribadito che sono passati 30 giorni e che non possono fare niente. Io credo che questo prodotto sia stato spacciato per un reso di un altro cliente e che dalla logistica si siano persi il disco. Ma questo allora dovrebbe essere un prodotto di seconda mano spacciato per nuovo. Non ho parole per tutto ciò. Rimango profondamente deluso da Amazon. Buona serata.
Blocco dell'account
e collegato agli altri account solo che aggiungo che vinted bloccandomi l'account ha avviato una pratica commerciale scorretta nei miei confronti perchè sono sempre stato onesto sui miei clienti nome account vinted kato92kgb1 email vited katoryon@gmail.com ora vi scrivo il numero degli altri casi che in realtà sono lo stesso caso di cui 2 sono stati chiusi ve ne elenco 1 per 1 caso numero 09952941 aperto caso numero 09914929 chiuso caso numero 09970324 aperto caso numero 09911140 chiuso ho creato un altro caso solo al scopo di mettere nella contestazione non altro ma bensi pratiche commerciali scorrette grazie per il vostro sostegno
Problema ordine IT00354415
Spett. Joma-sport In data 24 Aprile 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio due capi pagando contestualmente l’importo di 64.40 € L'ordine è stato annullato da voi senza spiegazioni ed io ho ricevuto un rimborso parziale di 39.20€. Chiedo il rimborso della quota restante che mi spetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica commerciale scorretta
Preciso che il reclamo è a nome Sonja Ferreri.Buongiorno, in seguito a contestazione relativa ad oggetto contraffatto, mi è stat chiesta la restituzione dello stesso, cosa non possibile in quanto l'oggetto , inviato per una riparazione, è stato sequestrato dal concessionario e distrutto senza rilascio di alcun documento, com previsto in questi casi. Pur facendo presente la questione, Paypal si è rifiutata di applicare la protezione acquisti adducendo regole che non sono applicabili al caso specifico. Jo subito in danno di 490 euro , Paypal si è resa responsabile di concorso in truffa ai miei danni e pratica commerciale scorretta.Inoltre, per ritorsione, mi sono stati richiesti adempimenti ingiustificati e chiaramente proditori pena la limitazione del conto
Fattura 12 mesi di garanzia
Gentili avvocati di Altroconsumo Srl, nella fine del 2022 ho comprato presso il loro sito un tablet Mediacom. Il tablet da quando l'ho iniziato ad usare mi ha dato problemi nella connessione internet se non con la wifi. Ho provato con due SIM di gestori diversi e che si connettono a linee diverse ma il problema persiste. La stessa cosa non succede sia con le chiamate che con i messaggi e ora da qualche settimana non si accende più e non dà alcun segno di vita. Cercando informazioni su internet ho letto che con la fattura la garanzia non copre 24 mesi ma 12 ma non l'ho chiesta io. Cordiali saluti, Mario Bianculli
Apertura Conto
Volendo approfittare della promozione che promette il 5% di interessi sul conto deposito da parte banca ING ho eseguito la procedura per aprire il conto in data 26/04/2024. In data 01/05/2024 mi è stato richiesto di inserire nuovamente i documenti dì identità poichè quelli inseriti in data 26/04/2024 erano poco leggibili. Ho provveduto nella medesima data. Da allora sulla pagine dedicata c'è la dicitura "stiamo verificando i documenti che hai caricato." Dalle informazioni reperibili sul sito sembrerebbe che tali operazioni dovrebbero essere eseguite in 1 o due giorni, invece ad oggi la situazione non si è ancora sbloccata. Ho contattato più volte il call center ricevendo in risposta che avrebbero provveduto a sollecitare la pratica tuttavia nulla è cambiato . Mi viene da pensare che sia una strategia per non applicare la promozione. In conclusione chiedo che la promozione mi venga applicata poichè la mancata attivazione del conto entro il 11/05/2024 non è dipesa dalla mia volontà ma dalle lungaggini burocratiche di ING e dal mancato rispetto dei tempi indicati sul sito
Barriere economiche alla migrazione ad altro operatore
Spett.le WindTre Nella fattura per la linea fibra e fissa F2406576805 mi comunicate che: "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° giugno 2024 il costo del servizio della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese. Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 maggio 2024, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: Lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it; chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta; punti vendita Wind Tre; tramite il web form presente sul sito WINDTRE." Faccio presente che codesta comunicazione, riguardante teoricamente solo la linea fissa e fibra, in realtà dovrebbe estendersi anche alla mia linea mobile, in quanto io avevo aderito all'offerta "family 5g easy pay con super fibra", la quale, nel caso dovessi cambiare operatore per la linea fibra e fissa, DECADREBBE AUTOMATICAMENTE, rendendola non più compatibile con le mie esigenze personali, perché verrebbero eliminati i giga illimitati. Pertanto vi annuncio che ho già parlato del problema con la mia associazione di consumatori Altroconsumo, la quale mi ha detto che nel caso trasferissi la mia linea fissa e fibra ad altro operatore SARÒ TITOLATO a trasferire anche la mia linea mobile, senza incorrere in penali da parte di WINDTRE. Sarò solo tenuto a pagare le rate dello smarphone Xiaomi rimanenti fino alla fine del contratto, SENZA PERÒ ALCUNA MAGGIORAZIONE DEL PREZZO DELLE RATE, CHE DOVRANNO RIMANERE LE SEGUENTI: EURO 3,99 PER I PRIMI 29 MESI, 4,04 PER IL MESE 30. Riguardo alla restate parta della vostra comunicazione di modifica unilaterale del contratto, noto che furbescamente mi comunicate quanto segue: "Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione, e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà anche decidere se pagare le rate residue in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata." La mia risposta è la seguente: alla cessazione del contratto dovrete obbligatoriamente ritirare il modem fibra che mi avevate "venduto" a rate, con la conseguente cessazione delle rate da pagare per lo stesso. La motivazione è la seguente: TALE MODEM, BRANDIZZATO WINDTRE, era stato abbinato solo ed esclusivamente all'offerta WINDTRE, al solo fine di usufruire dei servizi WINDTRE. Alla vostra modifica unilaterale del contratto tale modem per me diventa pertanto inutile, perché, a differenza dei contratti per la linea mobile, per quanto riguarda i contratti fibra ottica, quasi tutti gli operatori concedono il modem in comodato d'uso gratuito all'interno della loro offerta, già preconfigurato per usufruire del loro servizi con le migliori prestazioni, come quella da me scelta, la quale non è pertanto scindibile. La vostra "vendita" a rate del modem non è nient'altro che un noleggio mascherato, ed una barriera alla vera e propria migrazione ad altro operatore; perché un consumatore che si troverebbe a dover migrare in risposta ad un vostro aumento unilaterale delle tariffe dopo pochi mesi, come nel mio caso, si troverebbe comunque obbligato a corrispondervi le restati rate del modem, fino a 48 mesi, comportando con ciò un sovraccosto aggiuntivo fino a oltre 200 euro per la migrazione, che, a conti fatti, renderebbe la stessa quindi sempre estremamente svantaggiosa. Ciò si configura quindi come un'effettiva barriera alla migrazione ad altro operatore e un costo occulto per un apparato non più utile, in quanto, come già affermato, quasi tutti i gestori includono nel canone mensile anche il modem incluso gratuitamente. Si attende quindi una vostra comunicazione riguardo alla restituzione del modem. Si avvisa che, se non verrà preso in considerazione quanto sopra, difenderò i miei diritti in tutte le sedi ritenute opportune, fino a raggiungere anche tutti i gradi di giudizio, se necessario. Segnalerò ciò anche al Garante per la Concorrenza ed il Mercato, se ritenuto opportuno.
Rimborso Fatturazione a 28 giorni
Con riferimento alla delibera AGCOM n. 269/18/CONS, relativa al ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, chiedo il rimborso di quanto indebitamente addebitato nel periodo 23 giugno 2017 – 5 aprile 2018. Vi chiedo anche di specificarmi nel dettaglio i calcoli che farete per arrivare all'importo da rimborsare. Grazie Saluti
Account bloccato per frode
Buongiorno scrivo qua per avere delucidazioni in merito allo stato di blocco del mio account , ho messo in vendita oggi due paia di scarpe chiaramente originali una maglia e un cappellino anche quelle chiaramente originali e ho fatture e prove di acquisto per dimostrare tutto ciò . Dopo aver speso soldi per mettere boost a 3/4 articoli , quindi 5/6 euro l’uno e mettere in evidenza il mio armadio sempre 4/5 euro , mi arriva una notifica che dice che il mio account è bloccato perché associato a messaggi ingannevoli , senza nessuna prova apparente o convincente da parte loro , adesso io ho soldi in sospeso sull’account , ancora 3 pacchi che devono arrivare a destinazione per un totale di quasi 200 euro , se ci mettiamo i soldi spesi per i boost saliamo a 230 euro bloccati sull’applicazione . Vorrei sapere come comportarmi e se questa azione fatta nei miei confronti è passibile di azioni legali nei confronti di vinted . Buona giornata e vi ringrazio per la visibilità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?