Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. T.
17/05/2024
TIM

Mancanza indicazione linea telefonica di riferimento per il rimborso

Buongiorno , voglio richiedere il rimborso sul portale della TIM come da loro indicato ma mi hanno indicato solo il codice unico qui sopra indicato senza indicazione a quale linea fissa si riferisce , senza il nr. di linea la richiesta non parte da portale TIM

Chiuso
F. L.
17/05/2024

spoofing

Sono vittima di spoofing, il mio numero mobile è utilizzato da terzi per effettuare chiamate, ovviamente non partono dal mio dispositivo. Ricevo centinaia chiamate indietro al giorno! Ho fatto diverse segnalazioni al 159 Servizio Clienti WIND TRE (cod. segnalazione n. 1636145136). ZERO SOLUZIONI ! Ho sostituito anche la SIM al costo di 15€ come suggerito da Wind. Ho denunciato ai Carabinieri che mi hanno detto che devo fare riferimento unicamente all'operatore telefonico e di tenerli aggiornati. Ancora nessuna soluzione e continuo a ricevere telefonate di continuo

Chiuso
G. C.
15/05/2024

Problemi con Fatture

Spett. le TIM, Ero titolare del contratto per la linea telefonica n. 0916937141 che comprendeva anche internet fibra. Ad Ottobre 2023 sono passato ad Iliad, nonostante ciò ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato e vari solleciti anche telefonici, preciso anche che la suddetta linea è stata disattivata direttamente da Iliad, premetto che con Telecom Italia non avevo più vincoli perché si tratta di un vecchio contratto di 10 anni e più, ho richiesto varie volte di chiarire la mia posizione facendolo presente con la suddetta Azienda tramite il 187 ma senza avere nessun esito positivo. Chiedo che si possa risolvere il più presto possibile e di cancellare le fatture da Novembre 2023 fino ad oggi Maggio 2024 che vi allego in questo reclamo. Nell'attesa di una vostra risposta porgo i miei Saluti.

Chiuso
R. C.
15/05/2024

Problemi per delle Fatture

Spett. le TIM, Ero titolare del contratto per la linea telefonica n. 0916937141 che comprendeva anche internet fibra. Ad Ottobre 2023 sono passato ad Iliad, nonostante ciò ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato e vari solleciti anche telefonici, preciso anche che la suddetta linea è stata disattivata direttamente da Iliad, premetto che con Telecom Italia non avevo più vincoli perché si tratta di un vecchio contratto di 10 anni e più, ho richiesto varie volte di chiarire la mia posizione facendolo presente con la suddetta Azienda tramite il 187 ma senza avere nessun esito positivo. Chiedo che si possa risolvere il più presto possibile e di cancellare le fatture da Novembre 2023 fino ad oggi Maggio 2024 che vi allego in questo reclamo. Nell'attesa di una vostra risposta porgo i miei Saluti.

Chiuso
L. N.
15/05/2024
Sky

aumento fatture non chiaro

Buongiorno, inoltro questo reclamo per l'aumento della bolletta da novembre 23 all'ultima di aprile 24 di 5 euro. Di fatto non è cambiato nulla nell'abbonamento ed il confronto con le voci delle bollette risulta difficile. Ho chiamato Sky piu' di una volta per avere delle delucidazioni ed eventualmente variare l'abbonamento per ridurre il canone ma la risposta è stata sempre "lei ha un pacchetto con molti sconti molto conveniente e se modifica perderà gli sconti e pagherà di piu' ". Di fatto non ho capito da cosa deriva l'aumento e temo ulteriori aumenti nella prossima bolletta. Come mai i nuovi clienti possono fruire di canoni piu' economici ed i vecchi clienti vengono trascurati? Di fatto la pubblicità "per noi sei speciale" non è vera. Sky extra offre servizi che a me non interessano al contrario di un canone piu' basso. Faccio presente che come famiglia siamo stati tra i primi abbonati a sky ed allora il costo maggiore rispetto al canone Rai era motivato dal fatto che non vi era pubblicità. Ora questa osservazione non vale perchè la pubblicità è martellante compresa quella dei prodotti sky (sky glass e internet). Trovo poco chiara e scorretta la posizione di Sky. Valutero' seriamente la disdetta. Allego le fatture a riscontro di quanto segnalato

Chiuso
S. C.
14/05/2024

Recesso anticipato dal contratto

Buongiorno, chiedo di avere copia del contratto sottoscritto. Contestualmente contesto la richiesta del pagamento a saldo del modem. Rimarrò in sospeso in attesa della copia del contratto da me sottoscritta.

Risolto Gestito dagli avvocati
L. B.
13/05/2024
Sky

Problema con NOW TV

Buongiorno , Il giorno 17 Febbraio 2024 NOW TV mi ha presentato un offerta per quanto riguarda il pacchetto sport a 9,90 euro mensili con il vincolo di 12 mesi alla quale ho aderito. Pochi mesi dopo ovvero il 7 maggio 2024 ricevo una mail che mi notifica il fatto che il mio abbonamento passerà da 9,90 a 14,90 sempre con il vincolo dei 12 mesi. NOW TV dice che questo abbonamento può essere annullato, quindi far cadere il vincolo entro il mese di Luglio. Ritengo questa pratica commerciale molto scorretta in quanto presenta un vincolo che a questo punto non è unilaterale, questa azienda ha attratto come me chissà quanti utenti per poi ritrattare il prezzo a pochi mesi dalla sottoscrizione. Purtroppo non ho in mano i termini contrattuali ed è impossibile parlare con un operatore,ma ho gli screenshot della mia offerta pertanto vi chiedo, se possibile, di far valere i miei diritti di consumatore che ha sottoscritto un abbonamento a 9,90 euro. Grazie. Allego gli screen delle comunicazioni ricevute via mail. Distinti saluti. Luca Bonfanti.

Chiuso
P. C.
13/05/2024

pratica commerciale scorretta

Buonasera . Oltre un mese fa mi hanno telefonato proponendomi Sky mobile . Riferito che anche per costi similari con altro gestore non ero interessato . Tuttavia l’operatore facendomi presente che ero cliente Sky da oltre 10 anni tv e internet, ha chiaramente comunicato e ripetuto nella telefonata del giorno successivo che in caso di mia accettazione avrei ottenuto il ripristino delle condizioni Sky tv e Internet presenti e scadute fisiologicamente al 12/2023. In pratica recuperavo oltre 10/15 euro al mese e su questa scorta ho aderito prendendomi ovviamente a carico il costo della nuova Sim -10 euro cell. 3383000879 - gia Tiscali - in capo Paolo caletti L'installazione e' stata fatta da me senza intoppi. Di fatto pero' (dopo aver verificato le fatture successive )ho fatto presente a Sky che non si era modificato nulla , La medesima societa' mi ha fatto presente che la proposta era ingannevole e priva di fondamento assimilabile ad un inganno e dunque rivolgermi a Fastweb. In data 24/4/2024 ho inoltrato pec a Fastweb del tenore di cui sopra In data 7/5/2024 , sempre con Pec, Fastweb mi ha risposto dandomi le indicazioni per presentare Domanda di Conciliazione per il Vs. tramite (associazione da me indicata in qualita' di socio) Per quanto sopra , stante la modesta problematica lascio a VV.SS. parere se proseguire o desistere e nel contempo, ringraziando,anticipatamente, porgo distinti saluti

Chiuso
F. T.
11/05/2024

Barriere economiche alla migrazione ad altro operatore

Spett.le WindTre Nella fattura per la linea fibra e fissa F2406576805 mi comunicate che: "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° giugno 2024 il costo del servizio della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese. Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 maggio 2024, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: Lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it; chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta; punti vendita Wind Tre; tramite il web form presente sul sito WINDTRE." Faccio presente che codesta comunicazione, riguardante teoricamente solo la linea fissa e fibra, in realtà dovrebbe estendersi anche alla mia linea mobile, in quanto io avevo aderito all'offerta "family 5g easy pay con super fibra", la quale, nel caso dovessi cambiare operatore per la linea fibra e fissa, DECADREBBE AUTOMATICAMENTE, rendendola non più compatibile con le mie esigenze personali, perché verrebbero eliminati i giga illimitati. Pertanto vi annuncio che ho già parlato del problema con la mia associazione di consumatori Altroconsumo, la quale mi ha detto che nel caso trasferissi la mia linea fissa e fibra ad altro operatore SARÒ TITOLATO a trasferire anche la mia linea mobile, senza incorrere in penali da parte di WINDTRE. Sarò solo tenuto a pagare le rate dello smarphone Xiaomi rimanenti fino alla fine del contratto, SENZA PERÒ ALCUNA MAGGIORAZIONE DEL PREZZO DELLE RATE, CHE DOVRANNO RIMANERE LE SEGUENTI: EURO 3,99 PER I PRIMI 29 MESI, 4,04 PER IL MESE 30. Riguardo alla restate parta della vostra comunicazione di modifica unilaterale del contratto, noto che furbescamente mi comunicate quanto segue: "Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione, e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà anche decidere se pagare le rate residue in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata." La mia risposta è la seguente: alla cessazione del contratto dovrete obbligatoriamente ritirare il modem fibra che mi avevate "venduto" a rate, con la conseguente cessazione delle rate da pagare per lo stesso. La motivazione è la seguente: TALE MODEM, BRANDIZZATO WINDTRE, era stato abbinato solo ed esclusivamente all'offerta WINDTRE, al solo fine di usufruire dei servizi WINDTRE. Alla vostra modifica unilaterale del contratto tale modem per me diventa pertanto inutile, perché, a differenza dei contratti per la linea mobile, per quanto riguarda i contratti fibra ottica, quasi tutti gli operatori concedono il modem in comodato d'uso gratuito all'interno della loro offerta, già preconfigurato per usufruire del loro servizi con le migliori prestazioni, come quella da me scelta, la quale non è pertanto scindibile. La vostra "vendita" a rate del modem non è nient'altro che un noleggio mascherato, ed una barriera alla vera e propria migrazione ad altro operatore; perché un consumatore che si troverebbe a dover migrare in risposta ad un vostro aumento unilaterale delle tariffe dopo pochi mesi, come nel mio caso, si troverebbe comunque obbligato a corrispondervi le restati rate del modem, fino a 48 mesi, comportando con ciò un sovraccosto aggiuntivo fino a oltre 200 euro per la migrazione, che, a conti fatti, renderebbe la stessa quindi sempre estremamente svantaggiosa. Ciò si configura quindi come un'effettiva barriera alla migrazione ad altro operatore e un costo occulto per un apparato non più utile, in quanto, come già affermato, quasi tutti i gestori includono nel canone mensile anche il modem incluso gratuitamente. Si attende quindi una vostra comunicazione riguardo alla restituzione del modem. Si avvisa che, se non verrà preso in considerazione quanto sopra, difenderò i miei diritti in tutte le sedi ritenute opportune, fino a raggiungere anche tutti i gradi di giudizio, se necessario. Segnalerò ciò anche al Garante per la Concorrenza ed il Mercato, se ritenuto opportuno.

Chiuso
D. S.
11/05/2024

Rimborso Fatturazione a 28 giorni

Con riferimento alla delibera AGCOM n. 269/18/CONS, relativa al ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, chiedo il rimborso di quanto indebitamente addebitato nel periodo 23 giugno 2017 – 5 aprile 2018. Vi chiedo anche di specificarmi nel dettaglio i calcoli che farete per arrivare all'importo da rimborsare. Grazie Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).