Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TELEFONATA REGISTRATA E MODIFICATA
Buongiorno , il CallCenter di Sky mi ha chiamato essendo cliente extra da 7 anni e mi ha offerto per un anno un max sconto sull abbonamento se accettavao il pacchetto mancante. Cosa fanno i furbi, ti fanno sentire l'offerta corretta via telefono e ti registrano i consensi in modo che tu non possa aver dubbi di quello che hai sentito. Poi dopo 3 gg inviano al database di sky un altra registrazione , grazie ai tuoi consensi , con il pacchetto in piu abbonamento modificato piu caro. Quando chiami sky per denunciare accaduto , ti tengo ore ore in attesa per convincerti a restare e pagare meno scontandoti ancora abbonamento. Se questa non è truffa non so come chiamarla. Fate Attenzione. non rispondete piu SI
Disconoscimento e rimborso
chiamato il 187 ricevevo una telefonata da un tecnicBuonasera, sono il sig. Nando Saverio Ciliberti, utenza telefonica n° 0983 854025. via Pollino 26 87064 Corigliano Rossano Cs. c.da Villaggio Frassa. Sono cliente telecom/ tim dal 2007 e fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema Nelle ultime due fatture Novembre e Dicembre è accaduto l'inverosimile. Ma adiamo per ordine. Fattura numero RU02335724 novembre 2023, euro 99,90 Mi sono trovato un addebito di euro 67,10, per intervento manutentivo mai avvenuto. Avevo un guasto al modem di mia proprietà. Dopo aver o che mi diceva che in cabina non risultava alcun guasto e di verificare la corretta funzionalità del modem che effettivamente risultava bruciato . ho provveduto poi ad acquistarne uno nuovo. Ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 11 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma le risposte sono state molteplici e differenti. Fattura numero RU02603432 dicembre 2023 euro 101,80 Mi sono trovato un addebito di euro 69.00 per opzione d'acquisto decoder Timvision Box che non è in mio possesso. L'ultima volta che ho effettuato il contratto per Timvision il decoder non mi è stato consegnato. Mi connettevo via cavo direttamente alla smart tv. Come posso restituire un box che non ho mai avuto? Anche questa volta, ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 28 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma e mi è stato detto che i disconoscimenti erano stati accolti e le somme di euro 67,10+ 69,00= 136,10 sarebbero state scalcolate sulle prossime fatture. Ebbene, è arrivata la fattura di Gennaio 2024, RU00057023 di Euro 32,80, quella che è la mia quota mensile secondo contratto senza avere scalcolato nessuna somma. Alla luce di quanto descritto chiedo che io venga contattato al più presto per avere indietro la somma di euro 136,10, perchè non dovuta. il mio telefono mobile è 3385952401 Cordiali saluti
MANCATA CONSEGNA, MANCATO RIMBORSO
Ordine effettuato in data 13/11/2023, consegna posticipata varie volte senza fornire motivazioni. In data 19/11, dopo già due volte che nelle date indicate non avveniva alcuna consegna, mi viene garantita (in malo modo) dal cosiddetto "servizio clienti" non oltre il 22/12. Ovviamente non è arrivato nulla, dal momento che il corriere da loro indicato continuava a confermare di non aver mai preso in carico la merce. Annullo l'ordine, ma non ricevo rimborso. Dietro solleciti mi indicano il 09/01/24 come data certa entro cui avrebbero effettuato il bonifico. Il 10/01 non solo il rimborso non era stato effettuato, ma mi chiedono di nuovo l'IBAN che avevo fornito in precedenza, peraltro uguale a quello da cui avevano ricevuto il pagamento. Da questo momento smettono di dare indicazioni su quando pensano di effettuare il pagamento, limitandosi a dei secchi "invieremo la contabile quando sarà eseguito il bonifico", nonostante il loro stesso regolamento garantisca il rimborso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dal recesso. Ad oggi, 24/01/2024, due mesi e mezzo dopo, i signori continuano imperterriti a trattenere indebitamente il mio denaro.
Prodotto non corrispondente a quanto descritto sul sito
Spett. ValentinaDeLuca In data 28 ottobre 2023 ho acquistato online sul vostro sito https://www.valentinadeluca.shop/collections/collezione un gilet in cashmere da donna pagando contestualmente l’importo di €39,95. Il maglione, arrivato dalla Cina, non è in cashmere, ma acrilico, nylon e poliestere. Nonostante le numerose mail inviate, a cui mi hanno anche risposto che stavano provvedendo al rimborso, non ho ancora ricevuto nulla. (profilo fb https://www.facebook.com/italiavalentinadeluca/) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Oggetto non conforme
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. .Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il denaro da me pagato provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede Squadrin Claudio
Ordine #23268446 Confermato ma nessuna risposta
Spett. SuperLash In data 21/01/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un SuperLash Siero Ciglia pagando contestualmente l’importo di 26,99€. Ho ricevuto conferma del pagamento e dell’ordine, con indicazione che in 1-2 giorni avreste spedito l’ordine avvisandomi. Non è arrivata nessuna comunicazione e nessuna spedizione. Vi ho contattato via mail, su whatsapp e su Instagram: nessuna risposta, anzi, avete cancellato i commenti ai post. Chiedo immediata spedizione del mio ordine o in alternativa il rimborso integrale di quanto da me speso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cash Back Samsung Galaxy ZFlip 5
Buongiorno a tutti, con la presente segnalo quanto accaduto nelle scorse settimane a seguito di mia richiesta nei confronti di Samsung per ricevere il Cash Back relativo all'acquisto di un loro cellulare Samsung Galaxy ZFlip 5 dal costo di €1.000,00 per il quale era previsto appunto un Cash Back di €250,00. Pochi giorni dopo l'acquisto del prodotto mi iscrivo al gruppo Samsung Members ove a seguito mi vengono date le indicazioni per procedere con l'apertura della pratica e ricevere indietro i famosi €250,00 che vengono versati direttamente nel conto tramite l'iban da me fornito. Le indicazioni fornite risultano le seguenti, "per favore caricare la foto dell'IMEI serigrafato che si trova sul retro del prodotto, assicurandosi sia ben leggibile, oppure la foto dell'etichetta posta sulla scatola visibilmente aperta o etichetta dal retro, se presente". Al che procedo, una volta aver scartato la scatola, a fotografare l'etichetta presente su un lato della stessa ed a inoltrare la foto mediante il link da loro fornito, ma ad ogni tentativo di caricamento dopo poche ore mi arriva una mail di risposta da Samsung che indica che il fotogramma non risulta valido e di inoltarne un altro mostrando l'etichetta sulla scatola evidentemente aperta. La difficoltà di mostrare che la scatola è aperta mentre si deve far vedere chiaramente il codice Imei è alta in quanto l'etichetta è posta sul lato della scatola. In vari tentativi provo a cambiare angolazione ma al terzo mi viene inoltrata una mail ove mi evidenziano che la pratica è stata annullata per aver superato i tentativi disponibili, senza che su nessuna mail mi venisse indicato i numeri di tentativi ancora disponibili (immagino che sul sito sia consultabile online il regolamento, ma avrei apprezzato mi venisse indicato anche sulle mail, visto che mi evidenziavano ogni volta che avevo tempo fino al 26/01/2024 per procedere con il caricamento di nuove foto). A seguito di colloquio telefonico mi viene indicato da un operatore che non potrò più accedere alla promozione visto il superamento dei tentativi concessi. Io ritengo che le foto da me inoltrate siano sufficienti a dimostrare l'apertura della scatola viste anche le evidenti aperture dei sigilli adesivi. Grazie, per l'attenzione.
Account disattivato senza motico
ho provato a fare accesso al mio account ma è stato sospeso, ho contattato il servizio clienti e in pratica mi hanno risposto che è stato sospeso per aver violato i loro termini e condizioni e che verrò contattata dal dipartimento di qualità entro 2 giorni (cosa che non avverrà mai). noto con piacere tramite internet che disattivano senza un reale motivo account con su degli yums in modo tale da possano essere spesi. Anche a mia cugina tre settimane fa è stato sospeso l'account lauranocchi1992@gmal.com e non ha mai ricevuto la mail dal dipartimento in questione. Non c'è modo di contattare questo Dipartimento. Se non mi verrà riattivato l'account entro una settimana sporgerò denuncia e agirò legalmente.
Modifica delle condizioni del contratto scorretta e poco trasparente
Oggi ho ricevuto la fattura mensile (fattura-F2401406897.pdf) relativa alla linea fissa, che fino al mese scorso era di 22.98 euro come da contratto mentre oggi risultava di 24,99 euro, con un aumento quindi di 2 euro sul canone mensile. Contattando il servizio clienti per chiedere spiegazioni mi è stato detto che tale aumento era stato comunicato nella fattura di ottobre 2023 (fattura-F2328703909.pdf) con la giustificazione che "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2024 il costo del servizio della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese.". Peccato però che tale comunicazione, già di per sè poco trasparente in quanto riportata solo nella terza pagina di una fattura risalente a tre mesi antecedenti la modifica in oggetto, risulti a mio avviso abbastanza scorretta, in quanto avrebbe dovuto essere fatta tramite apposita mail ai clienti - trattandosi di una modifica peraltro unilaterale e non di poco conto - e non su una fattura qualsiasi a cui il cliente notoriamente, una volta verificato che l'importo dovuto corrisponda a quello pattuito, non dà molto peso, specie poi se "sorprese" come queste vengono riportate - come detto - solo nella terza pagina.
Ricarica Nissan Charge con addebito spropositato su Carta di Credito
Lo scorso 4 gennaio ero a Vienna per un viaggio turistico. Ero in Hotel (Roomz Prater Vienna), e avevo necessità di ricaricare la mia Nissan Leaf. Verso le 22 ho utilizzato una delle colonnine presenti nell'enorme parcheggio sotto l'Hotel (2 piani sotto terra). Erano colonnine Tanke Wien Energy a corrente alternata, senza display. Le istruzioni di utilizzo in tedesco mi hanno scoraggiato e ho deciso di provare a utilizzare Nissan Charge di cui sono cliente. La app non funzionava bene ed essendo 2 piani sotto terra era impossibile localizzare le colonnine, inoltre la app non ha un sistema per leggere i QR Code per cui ho deciso di usare la tessera Nissan Charge, il cui utilizzo è caldamente consigliato da Nissan. Sono riuscito a fare partire la ricarica sapendo che sarebbe durata diverse ore data la ricarica lenta in AC e data la potenza di 6KW con cui la Nissan Leaf è in grado di ricaricarsi. Uscito dal parcheggio ho provato a verificare lo stato di ricarica nella app di Nissan Charge ma questa app non dà nessuna informazione sulla carica in corso. La mattina successiva ho staccato il cavo di ricarica e immediatamente mi sono trovato un addebito di 611,09 Euro sulla carta di credito. In sostanza, per caricare 39,014 KWh con una semplicissima colonnina in AC ho speso una cifra almeno 20 volte superiore a quello che ci si poteva aspettare. Ho contattato più volte il supporto Nissan che alla fine mi ha risposto che l'addebito è corretto e la colpa è mia per non aver controllato la tariffa della colonnina. Trovo assurdo questo trattamento da parte di Nissan che come minimo avrebbe dovuto informarmi, per esempio con degli sms, che l'addebito stava superando delle soglie allarmanti. Chiedo quindi la restituzione dei 611 Euro e l'applicazione di una tariffa congrua ai KWh effettivamente erogati. Chiedo anche che la tariffa esagerata applicata da Nissan su quelle colonnine, frutto forse di un errore, venga corretta per evitare ad altri i problemi che sto passando io.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?