Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. G.
11/03/2024

Modem selvaggio delibera 348/18/CONS di AGCOM che segu

Buongiorno, ad ottobre 2023 ho sottoscritto contratto Wind internet 200 presso negozio Wind. Mi e stato consegnata copia proposta di contratto e non la copia del contratto firmata. Non mi è stato spiegato che il modem era in vendita rateale in 48 mesi per totale 287,52 e che in caso di recesso mi sarebbero state addebitate le rate residue non pagate, oltre ad un costo di migrazione a nuovo operatore di euro 22,00. Inoltre nemmeno è stata proposta alternativa senza modem. Inoltre non ho ricevuto nemmeno la fattura di vendita del modem che sto pagando.

Chiuso
N. M.
11/03/2024

Addebito su carta di credito NON autorizzato

Buongiorno, scrivo per un fatto piuttosto grave. I problemi sono due. 1 - MI accorgo ora che da 3 mesi mi vengono addebitati IN AUTOMATICO i costi della mia offerta, direttamente sulla mia carta di credito SENZA CHE IO ABBIA DATO NESSUNA AUTORIZZAZIONE. NON HO RICEVUTO ALCUNA COMUNICAZIONE. NON ho fornito a Iliad una carta su cui fare versamenti continui, qualcuno o qualche meccanismo del sistema ha preso la carta che uso di solito per ricaricare la mia scheda. SENZA IL MIO CONSENSO. Questo è inaccettabile. Esigo che venga IMMEDIATAMENTE fermata la ricarica automatica, servizio che non ho mai autorizzato né richiesto e che, soprattutto, si appoggia ad UNA CARTA DI CREDITO CHE NON HO MAI FORNITO e che è perciò stata REGISTRATA SENZA IL MIO CONSENSO. Il mio numero è 3385015589 2 - da almeno 3 mesi mi vengono addebitati IN AUTOMATICO, SENZA CHE IO ABBIA DATO ALCUNA AUTORIZZAZIONE, anche i costi di una scheda di riserva che non uso da più di un anno. NON HO RICEVUTO ALCUNA COMUNICAZIONE. NON HO DATO ALCUN CONSENSO. Esigo l'immediato rimborso di quanto mi è stato IMPROPRIAMENTE addebitato e l'immediata chiusura della sim. Potete verificare che da quella sim non ci sono state attività da anni e che perciò non avrei alcun motivo di effetuare alcuna operazione, nè tantomeno ricariche o contratti. il numero della seconda sim è 3516060398 Resto a disposizione per qualunque chiarimento. Se non avrò risposta in tempi ragionevoli sarò costretto a muovermi per vie legali. Cordiali saluti, N.S.M.

Risolto
G. C.
09/03/2024

RINNOVO CONTRATTO MOBILE

Buongiorno, sono il titolare del n. di cellulare indicato come Id, cellulare usato da mia figlia minorenne. Il 28/02 mia figlia - minorenne - è stata contattata da Wind - codice rivenditore 9001286032 RAFF ENNEGIESSE SRL - per proporre il rinnovo del contratto in scadenza. Mia figlia non è titolare del contratto ed ha fatto presente di essere minorenne, tuttavia l'operatore ha continuato con la procedura ed ha attivato la nuova offerta - peggiorativa -. Una settimana fa ho aperto con il 159 reclamo per la nullità del contratto e tornare al piano originario sottoscritto a fine estate 2020, così da non avere penali nel caso decidessi di cambiare operatore. Oggi ho chiamato nuovamente il 159 e mi hanno confermato che il reclamo è ancora aperto - chiamata registrata codice 0F11RA -, ma in 5 giorni lavorativi nulla mi è stato comunicato. Sono quindi a denunciare l'ennesima pratica commerciale scorretta operata da Wind e, purtroppo, da molti altri operatori e servizi telefonici. Vi terrò informati su eventuali contatti di Wind per la risoluzione del mio reclamo. Cordiali saluti. Giovanni Cornuda 349 4103185 g.cornuda@gmail.com

Chiuso
F. M.
07/03/2024

Attivazione linea mobile non richiesta

Buongiorno, sulla mia mia pagina MyFastweb il 29/2/2024 è comparsa una richiesta di attivazione di una linea mobile GigaWeb Special Edition senza che io l'abbia mai chiesta. Ho chiamato due volte il servizio clienti facendo presente di non aver mai richiesto questo servizio. Cionosostante la SIM è arrivata e continuo a ricevere sms da Fastweb con solleciti di attivazione della stessa SIM. Ho chiamato per la terza volta il servizio clienti Fastweb e mi hanno suggerito di aspettare trenta giorni in modo che la SIM perda di validità. Segnalo questa pratica commerciale scorretta da parte di Fastweb che tenta l'attivazione di servizi mai richiesti e ne sollecita poi l'attivazione.

Chiuso
P. M.
05/03/2024

Pratiche commerciali scorrette

Buongiorno, il giorno 16 febbraio, in seguito a una telefonata ricevuta qualche giorno prima dal negozio wind3 di piazza Lima a Milano sul mio cellulare, mi sono recata presso il negozio che mi dava la possibilità di avere un telefono "in regalo" di scarso valore ma che poteva sempre fare comodo. Nello stesso momento, oltre al contratto che mi hanno proposto in modo poco chiaro (in quel momento nel negozio c'erano diverse persone, molto caldo perché al sole e un solo operatore) insieme a quello per avere il "telefono" mi proponeva di cambiare la fibra per il telefono fisso dicendomi di dirgli i codici arrivati per sms. Mi ha spiegato che se lo avessi attivato avrei cambiato il mio numero, che i giga che avevo dato al cellulare di una parente non ci sarebbero più stati, di andare in negozio a disattivare il telefono fisso se la avessi messa e che, comunque, non era effettivo e che bastava dire ai tecnici, quando mi avrebbero telefonato, che ci avevo ripensato. Riguardandolo a casa, con la lente di ingrandimento perché scritto in caratteri piccolissimi, , vedo che si chiama superfibra 2.5 giga, non c' è il costo, né se comprensivo di iva quindi torno in negozio a chiedere se nei 22,99€ che loro mi avevano detto a voce era iva compresa. Con queste informazioni e avendo letto che i giga illimitati sono anche per 3 sim a mio nome (ho una sim wind3 solo dati nel mio tablet che era nell'offerta con cui avevo messo la fibra nel 2018) decido di rispondere positivamente ai tecnici che vengono il 21 febbraio cambiandomi modem e resettando gli altri device ma non prendono il vecchio modem datomi nell'offerta precedente, ( altra cosa su cui non sono d'accordo); vado quindi a disattivare il mio fisso precedente in negozio e mi dicono che devo disattivare anche il tablet sennò dovrei pagare 30€ al mese, rimango stupita e lo disattivo. Vedo poi, riguardando il contratto che c'è incluso un altro servizio. Chiamo ancora una volta il servizio clienti (lo continuo a chiamare dal 16 febbraio) mi dicono che quel servizio è un antivirus a pagamento(oltre ai 22,99) quindi chiedo di toglierlo, mi dicono anche che in negozio avrebbero dovuto darmi un contratto scritto in modo più chiaro, con tutte le clausole, è che avendolo fatto in negozio non ho diritto di recesso. E' forse evidente che non riesco a guardare le cose su internet (ci ho provato ma non è chiaro ì) e per questo sono tornata nel negozio. Alla fine ho capito che non c'è niente da fare però vi esorto a dare in negozio o almeno inviare via mail un contratto "vero" con tutto scritto: i costi, le diverse clausole (tra cui che la sim wind in mio possesso non sarebbe stata più valida), e che alcuni servizi "inclusi" sono a pagamento. Avrei voluto allegarvi la mail del contratto che è una copia di quello che ho ricevuto ma mi dice sempre errore. Ci sto riprovando. Grazie dell'attenzione Paola Mayer

Chiuso
A. B.
02/03/2024

Pay per view

Salve, Vorrei segnalare quanto segue: sono un abbonato a Dazn con abbonamento Plus. Al momento della sottoscrizione era ed è tuttora (vedere allegato) chiaramente indicato che l' abbonamento include tutti gli sport presenti su Dazn. Con sorpresa ho scoperto invece che da qualche mese (me ne sono accorto solo oggi purtroppo) hanno deciso di far pagare per la visione di alcuni eventi (incontri di boxe) in modalità pay per view. Mi domando: se io pago un canone mensile che prevede tutto il contenuto di Dazn, è lecito che Dazn escluda arbitrariamente alcuni eventi senza ridurre quantomeno l'importo del canone? La ritengo una pratica commerciale altamente scorretta. Tra l'altro il canone era stato addirittura aumentato rispetto allo scorso anno. Grazie

Chiuso
P. S.
01/03/2024

Problema con operatore centro wind

Ho un contratto di 30 mesi che include tariffa e telefono. A dicembre (dopo i primi 24 mesi e quindi non più vincolato) un centro wind mi offre un cambio tariffa a €10.99 poi peró vedo dal contratto che mi arriva via mail che era €16.99 Operatore apre segnalazione. Poi chiamo a wind e mi dicono che vedono la segnalazione ma dicono che è stato un’errore dell’operatore. Oltretutto ora ho un nuovo vincolo di altri 24 mesi. In più mi hanno fatto pagare le ultime 6 rate assicurative tutte insieme, sempre colpa operatore. Chiedo a wind di tornare alla mia precedente tariffa, di togliermi il vincolo di 24 mesi e di stornare le ultime 6 rate prese in anticipo.

Chiuso
C. M.
28/02/2024

Mancato rispetto dei termini dell'offerta

Buongiorno, ho sottoscritto un contratto wind per cambio operatore per telefonia fissa, la sottoscrizione avveniva telefonicamente tramite un operatore di facile.it. Mi era stato offerto un piano telefonico SENZA ALCUN VINCOLO TEMPORALE, per un importo di 25,99 mensili e con un costo di attivazione di 9,99. Wind non mi ha mai inviato un contratto completo con le condizioni economiche ma avevo la mail di facile.it (che posso fornire) con il riepilogo di ciò che mi avevano proposto e dalla quale partiva il link per la sottoscrizione. Mi sono ritrovata un conto telefonico con un mensile di 26,99 e un costo di attivazione di 39,99!! Quindi ho chiamato per avere spiegazioni e mi hanno risposto che a loro risultavano quelle condizioni applicate. Quindi sapendo di non aver alcun vincolo con loro, ho bloccato il rid, aperto una contestazione via pec e provveduto a cambiare operatore, per poi scoprire che il vincolo c'era, il modem era in acquisto e pertanto pretendono di addebitarmi un costo assurdo di 298,19 euro . Alle pec non mi rispondono, telefonicamente gli operatori mi rispondono di inviare una pec, e via mail continuamo a sollecitarmi il pagamento di cifre assolutamente non dovute, pertanto non so come uscire da questo loop. Richiedo lo storno di quanto non dovuto, e vorrei procedere alla restituzione del modem. grazie

Chiuso
K. C.
27/02/2024

Ho pagato 39.99 senza avere il servizio id utente 66886519

In data 8 dicembre 2023 ho stipulato un contratto con Iliad x la fibra di casa, la suddetta azienda doveva intervenire per verificare l'effettiva possibilità di installare la fibra nella mia utenza, dopo più di un mese dal mio pagamento di 39.99 non si è fatto vivo nessuno è ho fatto un primo sollecito, ho atteso qualche giorno e ho fatto un secondo sollecito, a questo punto sono usciti e mi hanno detto che non era possibile installare la fibra se non che io avessi speso dei soldi per farla arrivare a casa mia. A questo punto ho chiamato Iliad per chiedere come fare per avere il rimborso dei 39.99 e un operatore mi ha detto di compilare il modulo di recesso online e così ho fatto. Non vedendo rimborsi ho contattato in data odierna Iliad per chiarimenti e mi è stato risposto che non ho diritto al rimborso perché Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso.. Cosa vuol dire, ho chiesto chiarimenti e non mi è stato dato alcun riscontro. Sono a chiedere a voi se questo atteggiamento sia corretto e chiedo il rimborso a me dovuto. Rimango in attesa di un gentile riscontro Kevin Colla

Risolto
F. R.
22/02/2024

Modifica peggiorativa unilaterale del contratto senza alcuna comunicazione

Modifica unilaterale del contratto senza preventiva comunicazione (ovvero senza alcuna spontanea comunicazione preventiva o successiva). Il contratto TISCALI UltraInternet Full fino a 200 Mega EVDSL è stato sottoscritto in data 3 Marzo 2020 come attestabile anche da registrazione telefonica ufficiale contrattuale (presente finanche nel profilo personale sul sito Tiscali) ma Tiscali attivò senza alcuna comunicazione (nè preventiva, nè successiva) un contratto fino a 100 Mega contecnologia VDSL, come poi evidenziato da quanto dichiarato dopo notevole tempo dalla stessa Tiscali, a seguito di esplicite reiterate richieste e solleciti inoltrati da noi e così come confermato da operatori telefonici Tiscali da noi interpellati specificatamente sull'argomento, ma solo dopo notevole tempo visto che per un lasso temporale prolungato avevano proseguito ad indicare la sussistenza del contratto sottoscritto fino a 200 Mega EVDSL (dimostratosi poi appunto falso). Si era provveduto ad inviare pec a Tiscali in data 11 Marzo 2020, 12 Marzo 2020, 9 Aprile 2020, 22 Aprile 2020 … e ad inoltrare innumerevoli richieste telefoniche ma venivano proferite numerose scusanti e circostanze futili e fuorvianti o false per giustificare il mancato invio di quanto richiesto o persino per confermare la corrispondente attivazione del contratto fino a 200 Mega (varie telefonate sono state registrate). Si è ricevuta una comunicazione tramite posta elettronica da Tiscali solo in data 4 Marzo 2021 nella quale è testualmente scritto "Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione" quindi NON corrispondente rispetto a quanto pubblicizzato, offerto e contrattualizzato in data 3 Marzo 2020 ! Abbiamo richiesto anche di ricevere ragguagli su tale modifica e anche una correzione della medesima ma senza esito nonostante vaghe promesse e rassicurazioni. Pertanto è evidente che Tiscali non ha ottemperato al contratto sottoscritto, decrementandone la qualità e la tecnologia, nonchè la fruibilità sin dalla data di sottoscrizione (3 Marzo 2020) e fino al mese di Luglio 2023 (ossia per ben 40 mesi) quando si è optato per una ulteriore tipologia contrattuale. E' alquanto plausibile confutare che una tecnologia basata su 200 Mega EVDSL non avrebbe indotto tutti i problemi generatisi con un contratto declassato (100 Mega VDSL) e in ogni caso permane comunque la modifica unilaterale non preventivamente comunicata o meglio mai comunicata da Tiscali (comunicataci solo dopo nostra reiterata e sollecitata richiesta e dopo aver appreso informazioni dai tecnici Telecom intervenuti). Volendo esporre un esemplificativo paragone, sarebbe come acquistare un autoveicolo di 2000 cm cubi di cilindrata e riceverne uno di modello differente e cilindrata inferiore. E' curioso denotare che tutti i vari tecnici Telecom inviati da Tiscali e intervenuti per le problematiche tecniche verificatesi, hanno più volte dichiarato che Tiscali non poteva usufruire e utilizzare tipologie di connessioni fino a 200 Mega poichè Telecom non aveva concesso l'utilizzo di tali tecnologie ad aziende terze o autorizzatone la fruizione e conseguentemente non ne aveva permesso la vendita agli utenti da parte di queste aziende terze, assicurandosene la esclusività. Pertanto se così fosse (ed è ovviamente tutto appurabile con indagini mirate dagli organi competenti, dalle associazioni per la tutela dei consumatori, da media interpellabili e dall’AGCOM) sarebbe da chiedersi perchè Tiscali vendesse contratti che non onorava e difatti non attivava e che a quanto parrebbe non poteva neppure gestire ??? Attraverso alcuni colloqui su forum online con altri utenti, è emerso che l'episodio di modifica unilaterale del contratto da parte di Tiscali a nostro discapito, non rappresenta un caso sporadico ed isolato. Trattasi di argomentazioni di notevole interesse che sarebbe opportuno indirizzare prioritariamente a Tiscali e finanche a media televisivi e associazioni per la difesa dei consumatori o di qualsivoglia natura, visti peraltro alcuni ulteriori curiosi accadimenti, nonchè affermazioni proferite da operatori Tiscali (colloqui registrati) che evidenziano la metodologia comportamentale di Tiscali e la recidività. I legali o rappresentanti Tiscali che interverranno nella gestione di codesto reclamo e circostanza dovrebbero prioritariamente risponderci in merito a tale modifica contrattuale, alle mancate comunicazioni in merito, alle tardive risposte ricevute, alle errate e false dichiarazioni ricevute (talune persino registrate)... nel rispetto che si deve ed è dovuto agli utenti. Invitiamo i lettori e comunque altri utenti di Tiscali ad indicare accadimenti similari o analoghi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).