Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Foglio illustrativo (bugiardino) fuorviante
Desidero segnalare due questioni. Argomento 1 Il foglio illustrativo del farmaco denominato Noruxol, al capitolo "Scadenza e conservazione" cita: “Dopo la prima apertura il prodotto non può più essere considerato sterile. L'eventuale residuo pertanto, non va utilizzato, ma deve essere eliminato secondo la normativa vigente.” Il packaging riporta solo la seguente dicitura: “Dopo la prima apertura il prodotto non può più essere considerato sterile." Ergo, il Noruxol è un farmaco monouso. Argomento 2 In farmacia ho appreso che il formato da 10gr non è più disponibile in commercio quindi, si è costretti ad acquistare il formato da 30gr. Da quanto sopra esposto si evince: 1- Il farmaco in oggetto è monouso. 2- La mia terapia prevede il cambio della medicazione ogni 24h, anche la posologia del farmaco prevede un’applicazione ogni 24 ore. Da una stima approssimata in eccesso servono 3/5gr per ogni medicazione, per 10gg di terapia. Quindi, stando a quanto dichiarato nel foglietto illustrativo per soddisfare le esigenze della mia terapia dovrei acquistare 10 confezioni nel formato da 30 gr, che costa 19€, quasi il doppio del formato da 10 gr non più disponibile. Uno spreco assurdo da ogni punto di vista. Resto in attesa di un riscontro per acquisire le spiegazioni della Big Pharma produttrice del medicinale in oggetto. Cordiali saluti Arturo
Problema di non spedizione o rimborso eventuale
Spett. [NOME AZIENDA], [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Da tre settimane sono state inserite due richieste di rimborso (numero 2246420 e numero 2245872 ) le quali risultano sempre in valutazione. Nonostante due solleciti la pratica non prosegue e il rimborso non viene emesso. Il call center non sa dare risposte. Confidiamo in una risoluzione della problematica entro 7 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, altrimenti si procederà con gli opportuni mezzi legali. Distinti Saluti. I dati sono Dr Nicole Baronchelli Nata a Novara il 29/07/1986 BRNNCL86L69F952C
Pratica commerciale scorretta - Sollecito Reso e Rimorso
Avviate il reso con rimborso richiesto dal 2023 di 195 euro + 20,66 euro per il controllo oculistico e spedizione pacco tracciato, altrimenti avvio un procediemento dal giudice di pace come mi è stato indicato dal legale, che oltretutto mi ha riferito di fare denuncia a Lama Optical per pratica commerciale scorretta all'AGCM. La documentazione scritta c'è attestante la non conformità di quanto acquistato, si aggiungono anche le recensioni online sui negozi Lama Optical (scrivono di "lenti giocattolo", "pessima qualità", "gradazione sbagliata più volte", "mia figlia ha avuto mal di testa per mesi e dopo un controllo gli occhiali erano sbagliati, anche quelli di mio marito, non so come fanno a stare aperti" e tante altre). Non è accaduto solo a me. E si aggiunge anche la mail del vostro fornitore di lenti che ammette di non avere ricevuto le lenti da controllare, quindi non si sa da dove sia uscito un documento di conformità a seguito di reclamo quando il "controllo qualità" della sua azienda non ha avuto in azienda le lenti da controllare. Quindi Altroconsumo ha ricevuto una documentazione falsa. Poi lo stesso fornitore riferisce sempre in forma scritta della provenienza da paese Extra UE delle lenti, quindi non italiane come ordinato. E cosa gravissima il vostro legale scrive che questo non ha importanza! Il legale quindi non conosce il codice del consumatore e come si fa a incorrere in pratica commerciale scorretta e pubblicità ingannevole. Inoltre se si arriva dal giudice forse si scoprirà una volta per tutte la motivazione che ha spinto una sconosciuta sig.ra M_ _ _ _I di Lama Optical (non inserisco il cognome completo) a eseguire ricerca sulla mia persona online, un sito ha tracciato la ricerca e me lo ha comunicato tramite mail, è tutto documentato. Questo è accaduto dopo aver aperto questo reclamo su Altroconsumo nel 2023. Comportamento ambiguo e preoccupante che non si dovrebbe assolutamente tenere nei confronti di un cliente che ha sporto reclamo. Inoltre ci sono anche le pesanti accuse scritte dal vostro legale, con falso vittimismo di una certa "assisitita" di cui non conosco nemmeno il nome perchè non è riportato (non so se è la stessa che mi ha ricercato online), quando la vittima della situazione sono io che ho speso soldi e non ho ricevuto quanto ordinato! Ordino lenti italiane di qualità con le diottrie che l'oculista prescrive dall'anno 2005 e, arriva Lama Optical e mi rifila lenti importate da paese Extra UE (conferma avvenuta in forma scritta dal vostro fornitore di lenti) e ipercorrette (conferma avvenuta tramite controllo oculistico). Il vostro comportamento come tutta l'assistenza clienti Lama Optical è da ritenersi assolutamente inqualificabile, ignorare le mail e pec inviate a info@lamaoptical.it e alla Logos non mi farà smettere quando sono stati violati i miei diritti di consumatore! Rimborsate i 195 euro + 20,66 euro del controllo oculistico + spedizione pacco tracciato. Altrimenti con il giudice ci dovrà necessariamente esserci richiesta risarcimento con aggravio di spese a vostro carico. E questo reclamo resterà pubblico perchè anche altre persone scrivono online sui negozi Lama Optical e su questo sito ci sono tanti reclami pubblici per altre aziende, quindi risparmiate il vittimismo non siete nella posizione per esserlo. Nel 2023 Lama Optical ha ricevuto tutta la documentazione, reinviata via mail anche di recente che non si riallega qui.
Mancato riscontro all'invio di una richiesta via pec
Buongiorno, in data giugno 2024, ho inviato la seguente pec all'Ospedale di Licata dove sono stata ricoverata in Pronto Soccorso "Buongiorno, in data 30 maggio 2024 sono stata ricoverata presso il vostro pronto soccorso per una frattura al polso sinistro. La frattura è stata ridotta, e il braccio ingessato. Come da vostra prescrizione oggi ho effettuato la lastra di controllo ma l’ortopedico mi chiede le immagini delle precedenti radiografie. Volevo chiedere cortesemente se fosse possibile un invio via mail delle immagini...." Non ho avuto nessun riscontro a questa pec. Ho contattato l'ospedale telefonicamente e mi è stato risposto che per loro non è possibile inviare quanto richiesto, neppure per posta. Cosa posso fare? Grazie mille dell'attenzione Vincenza Gari
addebito abbonamento non autorizzato
Spett. [ACTITECH LIMITED], [abbonamento non autorizzato] Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione di work out, dell'azienda Actitec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente dopo un mese e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono reso conto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituito il mese di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. inoltre, dall' app se si tenta di entrare nella pagina relativa all'abbonamento, la pagina non si apre Grazie
UNISALUTE non liquida Fatture
Spett. UNISALUTE, dopo 6 mesi ci dite che le fatture emesse ,sono sbagliate. Abbiamo fatto nota di credito e rifatto 36 fatture. 9 fatture sono state liquidate .11 fatture sono indicate come liquidate (senza esserlo).19 fatture non sono presenti nel portale ne come liquidate ne in lavorazione ,prestazioni eseguite ancora a febbraio 2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dr. ssa Maria Lusenti All. distante fatt. liquidate / elenco fatture date come liquidate
Problema con info sul contratto di assicurazione dentista
Buongiorno, sono Loprete Francesco, cod. fisc. LPRFNC77H06M208Q. Ho acquistato la vostra polizza con n. 4089/192/ 11116434 per la cura di patologie dentarie. Sul vostro fascicolo c'è scritto che c'è la possibilità di avere delle cure a prezzi agevolati presso le vostre strutture convenzionate, oppure viene rimborsata la spesa se vado da un dentista di mia fiducia iscritto all SSN. Da quando l'ho acquistata sto cercando di approfondire questa cosa. Ho parlato con diversi operatori e tutti mi dicono una cosa diversa. Ho scoperto, tra l'altro, che il mio piano non prevede il rimborso se vado da un dentista di fiducia, ma prevede rimborsi presso le vostre strutture convenzionate solo in caso di interventi chirurgici o di incidenti Per me non sono rilevanti queste due opzioni, ma quello che più mi interessa è avere un aiuto per la semplice devitalizzazione di un dente che sto cercando di curare. Qualche giorno fa mi sono recato a visita presso una delle vostre strutture convenzionate, mi è stato fatto un preventivo per la devitalizzazione di un dente di 713,00 € in quanto sostengono che vada applicata anche una corona. Mi è successo qualche anno fa di devitalizzare un altro dente presso un altro dentista, e me la sono cavata con 100€ senza la necessità di ulteriori applicazioni. Ora ho lo stesso problema, vado presso una vostra struttura e cercano di appiopparmi un preventivo agevolato dell'importo appena descritto. Ma è questo l'aiuto che date? Posso capire una spesa minima, ma non 713€ e comunque non c'è necessità di applicare la corona. A questo punto preferirei andare dal mio dentista, pagare e farmi rimborsare. Ora la mia domanda è: la mia polizza stipulata online prevede, si o no, il rimborso se vado da un altro dentista? Se questa opzione non è prevista si può aggiungere? in caso contrario non mi interessa tenere la polizza attiva e chiedo il rimborso di quanto pagato. Ho chiesto diverse volte al servizio clienti se ci fosse possibilità di aggiungere questa eventuale opzione e tutti mi hanno risposto in modo evasivo dicendo che, siccome non l'ho fatta con un vostro agente, devo recarmi presso un'agenzia unisalute con ulteriore perdita di tempo. L'agenzia più vicina, da dove abito, dista 40 km. Ho fatto l'assicurazione online proprio per risparmiare tempo senza sapere che ne avrei perso altrettanto cercando di capire a quale cavillo aggrapparmi. Sto cercando di curare un dente che mi sta facendo malissimo, e sto aspettando solo di capire come muovermi ai fini di un eventuale rimborso della spesa da sostenere. Spendere 713,00 € per una semplice devitalizzazione anche no. Se non è prevista una forma di rimborso al di fuori dei casi che voi elencate, (e che comunque e riportata sul vostro fascicolo), allora chiedo la disdetta della polizza e la restituzione di quanto pagato. Gli stessi soldi li userò per andare dal mio dentista, oltre a cercarmi un'assicurazione più seria. E pensare che mi ero rivolto a voi con fiducia, parlando anche con altre persone per farle aderire, ma se questi sono i presupposti cercherò di farli desistere. Per qualsiasi chiarimento rimango a disposizione al numero 3397081355. In caso di mancato riscontro mi muoverò per chiedere il rimborso del premio e la disdetta del contratto. Cordiali saluti. Francesco Loprete
Abbonamento mai sottoscritto
Spett. Actitech limited Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione di digiuno intermittente dell'azienda Actitec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente per due mesi e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono resa conto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti i due mesi di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buongiorno in data 11 aprile 2024 ho inviato tramite pec, la mia volontà di chiudere l'abbonamento A-S00261934 con Doctolib. Mail alla quale voi avete risposto nella stessa data che dal 1 maggio 2024 l'abbonamento si sarebbe chiuso. In data 12 giugno 2024, ho rinviato un'altra PEC per comunicarvi che mi erano stati addebitati i mesi di maggio e giugno per un totale di 119,56. Fa seguito una telefonata con la sig.ra Francesca Strigini la quale mi assicura che entro qualche giorno avrebbero emesso il bonifico. Ad oggi non mi è pervenuto nessun bonifico, chiedo quindi il tempestivo riscontro di quanto dovuto. Salvatore Costantino
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?