Questran, farmaco irreperibile nelle farmacie: ecco cosa fare
Da qualche mese il Questran, farmaco indispensabile per chi soffre di patologie gravi all'intestino, risulta irreperibile nelle farmacie. Il medicinale dovrebbe tornare disponibile a fine febbraio 2019, ma nel frattempo i pazienti possono richiedere al medico curante e alla struttura ospedaliera di riferimento di importare farmaci analoghi disponibili all’estero. Ecco come fare

Il farmaco Questran a base di colestiramina è introvabile nelle farmacie dal mese di agosto. Il Questran è indicato per la riduzione dell’ipercolesterolemia e il trattamento del prurito causato dal blocco parziale delle vie biliari, ma è utile anche per il trattamento della diarrea cronica nelle persone che hanno subito la rimozione dell’ileo. La carenza, dovuta a problemi produttivi, dovrebbe risolversi entro il prossimo 28 febbraio. Nel frattempo, i pazienti per cui questo medicinale è indispensabile possono richiedere al proprio curante, insieme all’azienda sanitaria o alla struttura ospedaliera di riferimento, di trovare un medicinale analogo all’estero. Ecco come fare.
Come fare per richiedere l’autorizzazione all’importazione
L’Agenzia italiana del farmaco, vista l’indisponibilità di formulazioni analoghe al Questran, autorizza le strutture sanitarie che lo richiedono ad importare farmaci analoghi disponibili all’estero. I medici e le strutture sanitarie devono fare richiesta formale all’Agenzia del farmaco utilizzando il modulo specifico. Il modulo deve essere compilato e sottoscritto da un medico operante presso un’azienda sanitaria locale o in un’azienda ospedaliera e deve essere inoltrato dalla struttura sanitaria, mediante posta certificata, all’Ufficio Qualità dei Prodotti dell’Agenzia del farmaco (l'indirizzo mail a cui fare riferimento è qualita.prodotti@pec.aifa.gov.it). Consigliamo ai pazienti di rivolgersi al medico curante o al medico specialista di riferimento perché attivi la procedura insieme al servizio farmaceutico dell’azienda sanitaria od ospedaliera di riferimento per ricercare all’estero medicinali analoghi al Questran.
A cosa serve il Questran
Il Questran è un vecchio farmaco, molto economico, non sostituibile con formulazioni analoghe. Il medicinale è ufficialmente indicato per la riduzione dell’ipercolesterolemia e il trattamento del prurito causato dal blocco parziale delle vie biliari, ma è utile anche per il trattamento della diarrea cronica nelle persone che hanno subito la rimozione dell’ileo (un tratto dell’intestino molto importante), intervento talvolta necessario, ad esempio, nelle complicanze del morbo di Crohn, malattia infiammatoria intestinale molto grave e cronica. Il farmaco permette di ridurre il problema della diarrea perché lega e porta all’espulsione degli acidi biliari, che nei pazienti ileostomizzati non vengono normalmente riassorbiti dall’intestino, provocando le indesiderate scariche. La mancanza nelle farmacie è un problema serio per questi pazienti, che sono così stati costretti a procurarsi il farmaco in vari modi, ricorrendo per esempio all’acquisto nella farmacia del Vaticano a prezzi molto elevati.
Il motivo della carenza
L’Agenzia italiana del farmaco, in una nota diffusa il 31 ottobre 2018, ha riferito che la carenza, da attribuire a problemi produttivi legati alla fornitura del principio attivo, dovrebbe terminare entro la fine di febbraio 2019, come indicato nella "Lista dei farmaci temporaneamente carenti" pubblicata e aggiornata periodicamente sul sito istituzionale dell'Agenzia.
Azienda disponibile a fornitura per richieste urgenti
Bristol-Myers Squibb comunica che, eccezionalmente, entro la fine del corrente mese di novembre, sarà in grado di soddisfare alcune richieste urgenti di fornitura del farmaco Questran che perverranno direttamente dalle farmacie e dalle strutture del Ssn. Lo rende noto Federfarma con riferimento alla carenza sul mercato della specialità medicinale. Considerato il numero delle confezioni disponibili è opportuno che le richieste siano riferibili a trattamenti che il medico ritiene non sostituibili con altri prodotti. Il Customer Service Bristol-Myers è a disposizione ai seguenti recapiti:
Fax verde: 800867188 - linea verde 800925041 - email: mg-ordini-bms@bms.com o customerinfo.it@bms.com