Consigli

Come detrarre le spese sportive nel 730

Per ogni figlio a carico di età compresa tra i 5 e i 18 anni, una parte delle spese sostenute per l'attività sportiva può esser recuperato indicandole nel quadro E del modello 730. Il limite di spesa è piuttosto basso e soprattutto la pratica sportiva deve essere dilettantistica. Ecco tutte le informazioni.

Con il contributo esperto di:
20 marzo 2025
donna e bambino in palestra

La spesa sostenuta per l'attività sportiva dilettantistica è detraibile, infatti si recupera il 19% della spesa sostenuta nell'anno. Il limite massimo di spesa detraibile è di 210 euro a figlio fiscalmente a carico di età compresa tra i 5 e i 18 anni. Attenzione, sono detraibili solo le spese sostenute con mezzi di pagamento tracciabile, non sono ammessi i contanti.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.