News

Amazon, come pagare a rate

Chi ha Amazon da almeno un anno e una carta di pagamento registrata sul sito può pagare a rate alcuni prodotti di elettronica o informatica da febbraio 2020. Non si tratta di un finanziamento ma di una vera dilazione, senza alcun prestito da restituire. Ecco come funziona.

07 luglio 2020
smartphone e carta di credito

Da febbraio 2020 Amazon ha introdotto in Italia la possibilità di pagare a rate alcuni prodotti acquistati sulla sua piattaforma online. Si tratta di prodotti di elettronica o informatica e dei suoi dispositivi Kindle o Alexa.

Non è vero e proprio credito al consumo, di certo non quello che si fa in negozio con una finanziaria che ha un accordo con un negoziante.  Non è infatti un prestito finalizzato in cui il capitale viene erogato da una finanziaria autorizzata e che ha un accordo specifico con un negoziante; in questo caso invece non c’è alcuna finanziaria di mezzo. Si tratta di una dilazione, infatti secondo l’articolo 122 del TUB “I venditori di beni e servizi possono concludere contratti di credito nella sola forma della dilazione del prezzo con esclusione del pagamento degli interessi e di altri oneri”.

Si tratta dunque di dilazione di pagamento del prezzo, che gli esercenti e i negozianti possono concedere ai loro clienti quando acquistano un bene presso di loro. Sulle dilazioni non si possono applicare spese o interessi.

Come funziona il pagamento a rate su Amazon

Se sei un utente registrato su Amazon, solo sui prodotti che lo prevedono, avrai la possibilità di pagare in 5 rate il prodotto senza interessi e spese. Se il bene costa 300 euro pagherai 5 rate da 60 euro. Le rate hanno tutte il medesimo importo (se il prezzo intero non è divisibile in cinque rate uguali, l'importo dell'ultima rata potrebbe essere inferiore).

Amazon pagamento a rate 

Questa modalità di pagamento non è prevista per tutti. È disponibile per i clienti che hanno registrato sul loro profilo Amazon una carta di credito o di debito e non vale per le prepagate (con la prepagata Amazon non ha certezza di trovare un credito disponibile per il pagamento delle rate). L’utente deve essere registrato su Amazon da almeno un anno e non aver avuto problemi nei pagamenti degli ordini (Amazon verifica la cronologia dei pagamenti).

Se la vendita del prodotto prevede la modalità a rate, cliccando sulla casella “pago in 5 rate” autorizzi Amazon ad addebitare periodicamente sulla carta registrata nell’account le rate a determinati intervalli di tempo: la prima rata sarà addebitata al momento della spedizione, la seconda dopo 30 giorni dalla spedizione, le altre tre con un intervallo di un mese l’una dall'altra.  Se non sarà possibile completare un addebito utilizzando il metodo di pagamento selezionato, autorizzerai Amazon ad addebitare il pagamento della rata mensile su qualsiasi altra carta di credito o di debito (non prepagata) registrata nell'account Amazon.

Puoi interrompere la dilazione di pagamento in qualsiasi momento saldando il residuo in un’unica soluzione nella sezione apposita del sito chiamata “gestione rate”. Potrai iniziare una nuova dilazione di pagamento solo dopo aver finito il pagamento delle precedenti rate.

Cosa fare in caso di problemi con il pagamento a rate di Amazon

Se Amazon non può completare un addebito utilizzando il metodo di pagamento selezionato, dovrai autorizzare Amazon ad addebitare il pagamento della rata mensile su qualsiasi altra carta di credito o di debito registrata sul suo account Amazon.it.

Se stai pagando a rate un dispositivo Amazon (Kindle o Alexa) e Amazon non ha la possibilità di addebitare alcun importo sul metodo di pagamento registrato e l’utente non procede al pagamento delle rate mensili in sospeso entro dieci giorni dalla ricezione di una e-mail da parte della società, Amazon si riserva il diritto di annullare la registrazione del Dispositivo e disabilitare la capacità di accedere ai relativi contenuti. Non si sa cosa accadrebbe nell’ipotesi di acquisto di altro prodotto.

Cosa succede in caso di reso?

Valgono le normali politiche di reso di Amazon (in genere il prodotto può essere restituito entro 30 giorni dall'acquisto senza alcuna motivazione). In caso di reso Amazon si impegna a restituire il prezzo del prodotto, se pagato a rate restituirà le rate già addebitate.

Cosa fare se il prodotto ha dei difetti?

Anche per il prodotto pagato a rate valgono i principi della garanzia legale, entro due anni dall'acquisto non cambia nulla. Ovviamente se il prodotto è difettoso si può far riparare o cambiare ma le rate devono essere comunque pagate.

Pagare a rate con la linea di credito

Da qualche settimana Amazon dà anche la possibilità di pagare a rate usando una linea di credito revolving offerta attraverso un accordo con la finanziaria Cofidis. Si tratta di un fido che si chiama CreditLine che va da 500 euro a 1500 euro e che l’utente può utilizzare unicamente su Amazon per acquisti da 100 euro a 1500 euro (sono esclusi ordini che contengono Buoni Regalo Amazon.it, prodotti digitali come musica, video, libri in versione Kindle, download di giochi o applicazioni, prodotti in prevendita, prodotti fuori stock o abbonamenti compreso Amazon Prime, prodotti alimentari). 

Come si fa ad attivare CreditLine?

La prima volta si inserisce nel carrello il prodotto e quindi alla fine si seleziona come modalità di pagamento CreditLine

Amazon pagamenti rate creditline

Si viene quindi reindirizzati sul sito di Cofidis dove con tessera sanitaria, documento di identità (patente o passaporto) e codice Iban di un conto corrente si sottoscrive la linea di credito. Cofidis dà subito una prima valutazione di affidabilità e verificare l’ammontare del fido concedibile (minimo 500 euro, massimo 1500 euro). Se Cofidis dà l’ok si può subito pagare a rate scegliendo tra diverse durate comprese tra 3 mesi e 24 mesi (basta che la rata abbia un valore di almeno 15 euro); le rate saranno addebitate sul conto corrente indicato a Cofidis durante la richiesta del fido. Si tratta di una linea di credito revolving; quindi dopo la prima volta la si può utilizzare anche per altri acquisti. Il fido si ricostituisce attraverso il pagamento delle rate e quindi poi è di nuovo disponibile per nuove rateizzazioni. Quanto costa tutto ciò? Questa non è una dilazione come quella offerta da Amazon e dunque prevede spese ed interessi anche salati. Il tan è pari a zero ma il taeg può arrivare a 19,26%. Sono anche previste delle promozioni come questa ad esempio che ha tan 0% e taeg 12,84% 

Una tv di 1000 euro si può rateizzare in 12 rate da 88,9 euro al mese, con un taeg del 12,84%. 

Amazon, un primo passo verso l’offerta di servizi finanziari?

Amazon offre solo una dilazione del prezzo; quindi solo un servizio aggiuntivo di vendita come qualsiasi negoziante potrebbe fare. Certo Amazon ha dalla sua due fattori di vantaggio: la grossa disponibilità economica che gli permette di offrire la dilazione e il fatto che offre il servizio a chi già conosce come “buon pagatore”.

Al momento l’altra possibilità di rateizzazione per chi acquista su Amazon viene offerta attraverso una linea di credito nata da una partnership con la finanziaria Cofidis. 

Il vero salto di qualità si avrebbe nell’offerta di prestiti personali ma questo potrà accadere solo se Amazon diventerà una banca o una finanziaria